In Rilievo Sky Sport F1

alex89 ha scritto:
Ma è vero che si potranno seguire tutti i Gp sulla Rai, non hanno specificato che solo alcuni andranno in diretta. ;)
In realtà non c'è proprio nessun accordo con al Rai al momento...
 
non per lamentarmi ma abbiamo scritto 161 pagine in questo thread, ancor prima che il canale parta. Speriamo di non arrivare all'entrata di questo canale con entusiasmo svanito :D
 
arcimboldo223 ha scritto:
non per lamentarmi ma abbiamo scritto 161 pagine in questo thread, ancor prima che il canale parta. Speriamo di non arrivare all'entrata di questo canale con entusiasmo svanito :D

Questa sinceramente non l'ho capita...
 
Sam89 ha scritto:
Questa sinceramente non l'ho capita...
che abbiamo talmente tanto entusiasmo del fatto della nascita di questo canale che imho arriveremo il giorno di arrivo del canale che l'entusiasmo non c'è già più
 
pecas ha scritto:
Io faccio il tifo per cielo :biggrin:
Quattroruote riporta questo, cito parte dell'articolo:

"Esclusiva di tutte le dirette. Come si è detto, Sky avrà l'esclusiva di tutte le dirette delle gare ma, in base agli accordi sottoscritti, dovrà cedere a un'emittente "in chiaro" i diritti per la trasmissione in diretta di dieci gare e in differita delle restanti nove. Interpellati al proposito, i dirigenti di Sky hanno confermato che non è stato ancora stato sottoscritto un contratto in merito con altri soggetti televisivi, compresa la Rai; hanno però anche escluso che Cielo, il canale "in chiaro" di Sky trasmesso sul digitale terrestre, possa occuparsi di Formula 1. Esclusa, al momento, è anche la possibilità di sottoscrivere abbonamenti Sky per la sola F.1: chi desidera vedere i Gran Premi sull'emittente satellitare deve dunque aderire all'intera offerta di Sky Sport."

O sanno qualcosa più di noi o non sanno un tubo, leggi pack F1 a 99€...

http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/formula-1-anche-jacques-villeneuve-commentera-per-sky
 
Neon68 ha scritto:
Quattroruote riporta questo, cito parte dell'articolo:

"Esclusiva di tutte le dirette. Come si è detto, Sky avrà l'esclusiva di tutte le dirette delle gare ma, in base agli accordi sottoscritti, dovrà cedere a un'emittente "in chiaro" i diritti per la trasmissione in diretta di dieci gare e in differita delle restanti nove. Interpellati al proposito, i dirigenti di Sky hanno confermato che non è stato ancora stato sottoscritto un contratto in merito con altri soggetti televisivi, compresa la Rai; hanno però anche escluso che Cielo, il canale "in chiaro" di Sky trasmesso sul digitale terrestre, possa occuparsi di Formula 1. Esclusa, al momento, è anche la possibilità di sottoscrivere abbonamenti Sky per la sola F.1: chi desidera vedere i Gran Premi sull'emittente satellitare deve dunque aderire all'intera offerta di Sky Sport."

O sanno qualcosa più di noi o non sanno un tubo, leggi pack F1 a 99€...

http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/formula-1-anche-jacques-villeneuve-commentera-per-sky
si ma questo è un thread di sky e l'unica cosa certa è che su sky ci sarà la copertura totale di tutti i gran premi dal venerdì alla domenica e rigorosamente in diretta ;)
 
Villans'88 ha scritto:
C'è gente che al mondiale faceva così:D
Guardava i match sulla Rai in simulcast e il resto su Sky
Idem per le olimpiadi: ci sono appassionati che non volevano rinunciare a Bragagna piuttosto che e cronisti che gli hanno accompagnati ( male ) nelle loro precedenti avventure olimpiche
Ed in UK è successo la stessa cosa per la F1 e per quanto la BBC possa essere superiore alla Rai credo che la stessa SkySports abbia fatto di tutto per offrire un prodotto esclusivo per ogni GP eppure...
Sam89 ha scritto:
Si..
I miei nonni fanno cosi'!
Tu forse hai fatto una battuta ma non si discosta molto dalla realtà: la gente che è abituata in una certa maniera fatica a cambiare, a meno che non sappia già ciò che vuole, ma quella è una caratteristica relativa ad un pubblico più giovane secondo me.
Sono convinto che in futuro, con un certo ricambio generazionale, si avrà un pubblico che necessita e chiede un modello di tv come quello che Sky offre, con contenuti di qualità trattati a dovere...
Perchè Sky cerca di 'fidelizzare' l'abbonato? Anche per questo secondo me: abituarlo ad un certo modo di fare tv e fargli rendere conto che al di fuori di quello non è la stessa cosa...
Si tratta di essere legati ad una certa cosa: anche i giovani d'oggi che possono usufruire (a scrocco...) attraverso i genitori di una tv come Sky, si abitueranno ed un giorno sapranno già cosa volere; si tratta anche di questo...
Ad oggi però non sorprenderti se per i Gran Premi che andranno in simul-cast molti andranno ancora da mamma Rai: lo è stato nello scorso triennio e lo sarà ora, ma credo che col passare di questi anni contrattuali che legano Sky alla Formula Uno, verrà data una bella scossa a queste abitudini; certo, se il momento economico di questi tempi fosse più roseo per tutti, il processo sarebbe ancora più veloce ma l'idea di Sky è quella di aver impostato una strada da seguire (imho...)
 
fra831 ha scritto:
Ho un paio di dubbi:

ma sandro donato grosso che fine ha fatto?

il canale 207 quando parte? c'è solo durante i gp ?
Il canale 207 partirà il 18 febbraio e sarà 24h.
Sandro Donato Grosso secondo me insieme a Lucio rizzica son stati dirottatti alla moto gp...
 
Progressive ha scritto:
Il canale 207 partirà il 18 febbraio e sarà 24h.
Sandro Donato Grosso secondo me insieme a Lucio rizzica son stati dirottatti alla moto gp...

Ma io nn penso :

SBK 2013: Max Biaggi commentatore per Mediaset.
Ci svegliamo in questa fredda mattinata con una notizia che divide le masse come Mose divise le acque. La news, per quanto ancora non ufficiale, parla di un cambio nell’organico della SBK, più precisamente nei telecronisti. Sarà Max Biaggi a commentare la Superbike per il prossimo anno, in attesa del raggruppamento delle forze Mediaset per il 2014, quando Sky prenderà la MotoGP. Max che continua a negare, ma la notizia arriva da un altra voce, quella del giusto risentimento. Rimane infatti a casa Mauro Sanchini, storico commento tecnico del mondiale delle derivate di serie e amato ex pilota. Vediamo i dettagli.La notizia aleggiava nell’aria, dal momento che era sfumato il gossip che Sky avrebbe rilevato i diritti del 2013 della MotoGP da Mediaset, includendoli nell’accordo triennale fatto con Dorna con un sovrapprezzo. Ovviamente avendo due Campionati, Italia 1 aveva bisogno di suddividere le sue energie, rimanendo a corto di operatori. Così già si ponderava l’ingresso del mitico Sanchio all’interno della famiglia almeno per quest’anno, affiancato alternativamente o da Guido Meda (che voci danno in partenza per Sky l’anno prossimo) o da Giulio Ranghieri, che passa da voce tecnica a primo speaker nelle derivate di serie. Considerando l’amore di Paolo Beltramo per la SBK, sarà o Alberto Porta o Alen Bollini a commentare dai Box.
Così Mediaset punta nuovamente all’immagine, e cosa può essere meglio del Campione in carica del mondiale delle derivate dalla serie per fare colpo sui telespettatori? Ma su questo la direzione si è dimostrata leggermente incauta. Sono in molti a sapere che tecnicamente Max Biaggi è probabilmente tra le persone più preparate dopo i Capotecnici dei vari Team (e non tutti…), ma è anche risaputo che il carattere del Corsaro non è propriamente quello imparziale e apolitico che dovrebbe avere un commentatore. Si intenda, tutti (ma proprio tutti) hanno le loro preferenze, ma diciamo che Max tende ad essere un pò troppo impulsivo in certi casi. Come ricorda un certo schiaffo a Melandri in corsia box…
L’ufficialità dovrebbe arrivare proprio quest’oggi, pare ci sia qualche rallentamento burocratico, ma anche lo stesso Biaggi ha smesso di coprire la notizia che smentiva fermamente fino a ieri. Ma non è stato lui a vuotare il sacco, bensì lo stesso Sanchini, che amaramente (e non gli si può dare torto…) scrive sul suo Facebook: “Non avrei mai lasciato la SBK, ma lei ha lasciato me! Non ne sarò più il commentatore tecnico, Biaggi sarà al mio posto, peccato! Arrivederci a tutti gli appassionati che mi hanno voluto bene!!“. Ad oggi resta solamente quindi il dubbio sulla spalla che affiancherà Guido Meda al commento della MotoGP, e si parla a bassa voce di un possibile rientro di un Loris, che potrebbe essere sia il caro vecchio Reggiani, sia magari un altro caro vecchio campione della classe. E Luigi Vignando? Sparito. Staremo a vedere…

http://www.derapate.it/articolo/sbk-2013-max-biaggi-commentatore-per-mediaset/43841/
 
Vedete che Meda è super apprezzato da Sky....e poi si scambia tanti tweet con molti giornalisti di Sky :D :D
 
Progressive ha scritto:
Il canale 207 partirà il 18 febbraio e sarà 24h.
Sandro Donato Grosso secondo me insieme a Lucio rizzica son stati dirottatti alla moto gp...

Veramente il canale di Sky Sport F1 HD è il 206 non cominciamo a dare info sbagliate ;)
 
SATRED ha scritto:
Veramente il canale di Sky Sport F1 HD è il 206 non cominciamo a dare info sbagliate ;)
io parlavo del canale fratello, che mostra 4 canali scelti da loro del mosaico, ne ha parlato vanzini su skysport 24 :)
 
fra831 ha scritto:
io parlavo del canale fratello, che mostra 4 canali scelti da loro del mosaico, ne ha parlato vanzini su skysport 24 :)
Quello non è altro che il Race Control, quindi sarà attivo solo quando lo sarà nell'interattività :)
 
GIOSCO ha scritto:
Quello non è altro che il Race Control, quindi sarà attivo solo quando lo sarà nell'interattività :)
Da quanto ha detto Guadagnini nella conferenza di lunedì (ho visto la versione integrale sul canale sport di SkyTg 24) ci saranno due canali:
canale 206: canale 24/7 dove durante prove e gara viene visualizzata la regia principale e con il tasto verde si può accedere all'interattività
canale 207: acceso solo durante prove e gara e viene visualizzato il mosaico, da dove ovviamente si può scegliere il canale desiderato
 
Scusate, ma da quello che scrive Quattroruote, i GP si potranno vedere tutti anche sulla RAI, 10 in diretta e 9 in differita.

E' molto diverso da solo 10 GP trasmessi dalla RAI e gli altri niente RAI nemmeno in differita, come erroneamente credevo io... A questo punto siccome sono in disdetta e al buio a partire dal 1° febbraio e l'unica cosa che forse mi spinge a restare sarebbe la F1, forse potrei sopportare a vederne 9 in differita e fare ciao ciao a SKY...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso