SATRED ha scritto:Una precisazione che quasi tutte le fonti trascurano.
La delibera 8/99 revisionata nello scorso marzo 2012 dalla delibera Agcom 131-12-CONS fissa la trasmissione in chiaro del Gran Premio di Italia ma non specifica che questo debba essere trasmesso in diretta.
Gli unici eventi della "lista" che devono essere trasmessi in diretta sono le partite della Nazionale e la finale del campionato del Mondo di Calcio e degli Europei di Calcio...
...Quindi paradossalmente anche il Gp di Monza potrebbe andare in chiaro in differita![]()
"paradossalmente"...ed anche "teoricamente"...
ma, a quanto pare (visto che di documenti ufficiali non v'è ombra), Monza è stata "protetta" anche nella diretta (e non solo nella trasmissione, come da 8/99 "revisionata") da Ecclestone, che ha specificato nel contratto con Sky la non esclusività del LIVE da Monza...

tanto per "giocare" al direttore di skysport...


per quanto concerne la scelta delle gare "condivise", ammettendo che sia vero il meccanismo "3-rai, 3-sky, poi una ciascuno", se la rai andrà su Monza (obbligatoria, a quanto sembra), Australia (apertura del Mondiale) e Brasile (ultimo GP), io, se fossi in Sky, porterei "a casa" subito le altre 3 più appetibili per la rai (Montecarlo, Austin e una tra Belgio - l'unica vera pista "da duri" rimasta, insieme a Monza - e Canada, che è pur sempre in prima serata da noi...). In caso la rai riunciasse ad una tra la prima e l'ultima della stagione (o tutte e 2) per "salvare" Austin e/o Montecarlo, sarebbe da folli per sky non puntare alle 2 "estremità" del campionato...