In Rilievo Sky Sport F1

SATRED ha scritto:
Una precisazione che quasi tutte le fonti trascurano.

La delibera 8/99 revisionata nello scorso marzo 2012 dalla delibera Agcom 131-12-CONS fissa la trasmissione in chiaro del Gran Premio di Italia ma non specifica che questo debba essere trasmesso in diretta. ;)

Gli unici eventi della "lista" che devono essere trasmessi in diretta sono le partite della Nazionale e la finale del campionato del Mondo di Calcio e degli Europei di Calcio...

...Quindi paradossalmente anche il Gp di Monza potrebbe andare in chiaro in differita :)

"paradossalmente"...ed anche "teoricamente"...
ma, a quanto pare (visto che di documenti ufficiali non v'è ombra), Monza è stata "protetta" anche nella diretta (e non solo nella trasmissione, come da 8/99 "revisionata") da Ecclestone, che ha specificato nel contratto con Sky la non esclusività del LIVE da Monza...:eusa_think:


tanto per "giocare" al direttore di skysport...:5eek: :badgrin: :D
per quanto concerne la scelta delle gare "condivise", ammettendo che sia vero il meccanismo "3-rai, 3-sky, poi una ciascuno", se la rai andrà su Monza (obbligatoria, a quanto sembra), Australia (apertura del Mondiale) e Brasile (ultimo GP), io, se fossi in Sky, porterei "a casa" subito le altre 3 più appetibili per la rai (Montecarlo, Austin e una tra Belgio - l'unica vera pista "da duri" rimasta, insieme a Monza - e Canada, che è pur sempre in prima serata da noi...). In caso la rai riunciasse ad una tra la prima e l'ultima della stagione (o tutte e 2) per "salvare" Austin e/o Montecarlo, sarebbe da folli per sky non puntare alle 2 "estremità" del campionato...
 
Io se fossi la Rai, lascerei tranquillamente la prima e prenderei le ultime due; anzi, dato che Monza me la lasciano, prendo subito le ultime 3..., tanto per...
 
@phelps
Dovrebbe funzionare così:
- Rai sceglie 3 dirette per sé (2 escludendo Monza)
- Sky sceglie 3 dirette da dare alla Rai
- Rai sceglie una diretta per sé
- Sky sceglie una diretta da dare alla Rai
- Rai sceglie ultima diretta per sé

E'diverso da quello che pensi tu :D
 
marcobremb ha scritto:
@phelps
Dovrebbe funzionare così:
- Rai sceglie 3 dirette per sé (2 escludendo Monza)
- Sky sceglie 3 dirette da dare alla Rai
- Rai sceglie una diretta per sé
- Sky sceglie una diretta da dare alla Rai
- Rai sceglie ultima diretta per sé

E'diverso da quello che pensi tu :D

permettimi di dubitare...io penso proprio che le scelte di sky saranno basate su quali gare avere in diretta "in esclusiva"...avrebbe poco senso far scegliere a sky le gare per la rai (che già ha il suo "turno di chiamata")...:eusa_think:

comunque, il mio era solo un post "giocoso"...in realtà a me non interessa "manco per una ceppa" :5eek: :badgrin: :eusa_whistle: ;) l'argomento F1...sono altri gli sport che apprezzo...:evil5: :D ;)
 
Io non riesco a capire per quale cavolo di motivo Sky non possa scegliere per prima, dato che ha pagato prima e di più :BangHead::eusa_wall:

Perchè deve scegliere prima la Rai??? O perchè Sky debba scegliere per la tv free e non possa guardare invece a se stessa :icon_rolleyes:

Resta il fatto che, per continuare a giocare:
1) Se io sono Sky ed ho le prime 3 scelte, prendo subito le ultime 2 + Spa o,
2) Se sono la Rai, vado senza pensarci come ho detto prima...
 
Conoscendo la Rai prenderà la prima, Monza e Spa nelle prime 3 scelte :D

Nel criterio di scelta c'è anche che la Rai non può non trasmettere in diretta più di 2 gare consecutive :5eek:
Che bordello
 
marcobremb ha scritto:
Conoscendo la Rai prenderà la prima, Monza e Spa nelle prime 3 scelte :D

Nel criterio di scelta c'è anche che la Rai non può non trasmettere in diretta più di 2 gare consecutive :5eek:
Che bordello
Mi sa che hai scritto un 'non' di troppo; casomai la Rai non potrà trasmettere più di due gare consecutive, allora in quel caso sarebbe meglio, per loro, la quartultima, penultima e ultima...
Chissene della prima, si decide alla fine...
 
Sinceramente non ho capito quello che avete scritto...

non vorrei sbagliarmi, mica per vedere la Formula 1 è possibile abbonarsi alla sola tematica di Formula 1 per 19 euro al mese senza essere obbligati a prendere il pacchetto base (SKYTV)?

Perchè ho avuto modo di parlare con un amico mai abbonato a SKY (e pure lo odia!)... mi ha scritto che si abbonerebbe a SKY in questo modo...
 
dado88 ha scritto:
Per vedere la F1 puoi avere il pacchetto Sport (19 euro al mese per il pacchetto base + 14 pacchetto sport = 33 al mese (38 con HD)) oppure uno può avere solo il pacchetto base (19 euro al mese) e pagare in più 99euro in un'unica soluzione
Up
 
dado88 ha scritto:

Ah ho capito..... sono troppi per le tasche di un mio amico... :eusa_wall:

Quindi lui con SKY TV + ticket F1 andrebbe a spendere di media 27 euro e 25 centesimi al mese. Non gli conviene... se gli dessero la possibilità di abbonarsi a 19 euro al mese per la sola Formula 1 invece dell'inutile pacchetto SKYTV sicuramente lo prenderebbe al volo. Mi sa che ogni tanto lo farò venire a casa mia tanto mi restituirà il favore in qualche modo (magari gli dico che mi accontenterei di una pizza familiare durante i gran premi americani)....... buon per SKY (con ironia). ;)

Ormai in questi tempi i buoni amici si aiutano a vicenda, vedi il sottoscritto che ha visto più volte le partite del Vicenza da un amico e gli restituirò il favore quando lui sarà al buio per scelta. :)
 
Ultima modifica:
sulla gazzetta di domenica la cifra non ufficiale sarebbe di 50 milioni di euro mentre il contratto è effettivamente un 3+2

P.S: e su quello di sabato il giornalista ha scritto "almeno fino al 2015"
 
Villans'88 ha scritto:
sulla gazzetta di domenica la cifra non ufficiale sarebbe di 50 milioni di euro mentre il contratto è effettivamente un 3+2

P.S: e su quello di sabato il giornalista ha scritto "almeno fino al 2015"
Quindi non sanno se effettivamente sky ha già esercitato l'opzione dei due anni ;)

Certo che 50-20/25 (dalla probabile vendita alla Rai)= 30/25 mln di €
Solo a me sembra un affarone con l'esclusiva? :eusa_think:
 
Ma non ha nessun senso esercitare l'opzione un paio di mesi dopo la firma del contratto. Se è davvero un 3+2 su cosa fare dell'opzione ci penseranno almeno tra un anno.
 
Ultima modifica:
Ange 86 ha scritto:
Ma non ha nessun senso esercitare l'opzione un paio di mesi dopo la firma del contratto. Se è davvero un 3+2 su cosa fare del l'opzione ci penseranno almeno tra un anno.
E come si spiega il fatto che Vanzini,Guadagnini e Zappia abbiano detto che i diritti sono di 5 anni?
 
Il contratto formalmente è un 3+2 ...Ma sono già d'accordo per 5 ...Nn ho idea del perchè abbiamo voluto fare un contratto in questo modo
 
marcobremb ha scritto:
E come si spiega il fatto che Vanzini,Guadagnini e Zappia abbiano detto che i diritti sono di 5 anni?
è ovvio,per cercare di "fregare" qualche abbonato facendo pensare che hanno la f1 fino al 2017,solo che se poi non rinnovano pagheranno le conseguenze...
 
marcobremb ha scritto:
E come si spiega il fatto che Vanzini,Guadagnini e Zappia abbiano detto che i diritti sono di 5 anni?
Ottimismo? Se volevano fare un contratto di 5 anni lo facevano senza opzioni. Comunque appena ci sarà la comunicazione dell'accordo tra Sky e la Tv in chiaro si vedrà anche di quant'è questo contratto.
 
Ange 86 ha scritto:
Ottimismo? Se volevano fare un contratto di 5 anni lo facevano senza opzioni. Comunque appena ci sarà la comunicazione dell'accordo tra Sky e la Tv in chiaro si vedrà anche di quant'è questo contratto.

Esatto ;) ..Direi che massimo a Gennaio si saprà ...Personalmente nn mi dispiacerebbe che la F1 in chiaro andasse a Cielo. In quel caso mancherebbe il canale HD (e sarebbe da fare xD)
 
Indietro
Alto Basso