In Rilievo Sky Sport F1

cancellato e messo nella sezione sport in tv
 
Ultima modifica:
Ho sentito per la prima volta in telecronaca il mio conterraneo Filippi e sembra nato per quello. Divertente Genè che è tra due fuochi, un giorno telecronista/opinionista e bene o male deve essere imparziale, il giorno dopo ferrarista e bocca cucita se gli chiedono qualche segreto sulla Ferrari. :D
Ieri Genè è proprio stato intervistato ai box dalla nuova inviata ex Sky Deutchland.
 
Papu ha scritto:
Ho sentito per la prima volta in telecronaca il mio conterraneo Filippi e sembra nato per quello. Divertente Genè che è tra due fuochi, un giorno telecronista/opinionista e bene o male deve essere imparziale, il giorno dopo ferrarista e bocca cucita se gli chiedono qualche segreto sulla Ferrari. :D
Ieri Genè è proprio stato intervistato ai box dalla nuova inviata ex Sky Deutchland.

Siiii :D ieri il collegamento è partito con la Winkhaus :icon_bounce: e Marc :D
 
Ho notato che durante il test è possibile switchare all'audio originale inglese.

Secondo voi sarà possibile farlo anche durante le gare, o è una peculiarità di questi appuntamenti, visto che sono prodotti da BSkyB?

Mi piacerebbe ascoltare il commento di Brundle/Croft.
 
Direi che ci sarà audio italiano e audio originale con solo il rombo dei motori e forse team radio.
 
LAlarik ha scritto:
Ho notato che durante il test è possibile switchare all'audio originale inglese.

Secondo voi sarà possibile farlo anche durante le gare, o è una peculiarità di questi appuntamenti, visto che sono prodotti da BSkyB?

Mi piacerebbe ascoltare il commento di Brundle/Croft.

Speriamo!

MA non sembra anche a te che il rumore dei motori in certi momenti copra troppo la voce di Croft?
Sarò io un pò pignolo perchè faccio fatica a capire l'inglese ma su quello in lingua italiana il rumore della pista è quasi assente
 
Direi che è una caratteristica delle trasmissioni inglesi, anche nelle scorse stagioni lasciavano il volume ambientale molto alto.

Vandone per me è una grande sorpresa!
Ennesima conferma di come in Rai non riuscissero a sfruttare appieno il personale competente che sicuramente avevano: lo confinavano ad 1 minuto di intervento dopo le qualifiche o il gp dove per il poco tempo non riusciva ad esprimere al meglio i suoi concetti.
 
LAlarik ha scritto:
Direi che è una caratteristica delle trasmissioni inglesi, anche nelle scorse stagioni lasciavano il volume ambientale molto alto.
No che p***e
Vandone per me è una grande sorpresa!
Ennesima conferma di come in Rai non riuscissero a sfruttare appieno il personale competente che sicuramente avevano: lo confinavano ad 1 minuto di intervento dopo le qualifiche o il gp dove per il poco tempo non riusciva ad esprimere al meglio i suoi concetti.

Ma per favore!
Dalla Rai dovevano prendere una sola persona e questa è Bruno.

L'unico veramente competente che quando aveva la possibilità spiegava le cose in termini molto semplici.
Meglio ancora se prendevano Tredozzi ma pazienza

Invece prendono Vandone che si spaccia per grande esperto ma non l'ho mai sentito giustificare un suo commento ne tanto meno spiegare qualche aspetto tecnico.

Lo hanno preso solo per la parte grafica e sfortunatamente gli fanno fare anche il commento tecnico.
 
Bruno e Vandone sono figure diverse, la differenza tra loro pero' c'è ed è chiara, il primo è fermo alla F1 di venticinque anni fa, il secondo è proiettato pienamente in quella contemporanea.
Bruno ha detto in telecronaca per anni, un sciocchezza ogni tre parole, per favore, per favore, per favore, non diciamo caXXate sulla sua competenza!
 
DigitalOP! ha scritto:
Bruno e Vandone sono figure diverse, la differenza tra loro pero' c'è ed è chiara, il primo è fermo alla F1 di venticinque anni fa, il secondo è proiettato pienamente in quella contemporanea.
Bruno ha detto in telecronaca per anni, un sciocchezza ogni tre parole, per favore, per favore, per favore, non diciamo caXXate sulla sua competenza!


Ok ok se ne sei convinto
:eusa_wall:

Spiegami solo quale sarebbe questa F1 contemporanea
 
L'accordo è fino al 2017. E la Rai si è garantita i GP del Brasile e degli USA.

Quello di melbourne viene alle 14 per ora di pranzo ed anche qualcun altro. Quelli in differita sono alle 19.

Si sa quanto ha pagato? Perchè se ha pagato meno di 30 milioni mi sembra che la Rai abbia fatto un colpaccio.
 
Indietro
Alto Basso