[SKY Sport] Formula 1 2008

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non so se qualcuno l'ha già fatto notare, ma finalmente sui canali Active gli on-board vengono trasmessi a schermo pieno e non più in split-screen con la regia principale! :happy3:
 
Io ho notato ancora che sui canali camera car rimane lo schermo piccolo con la regia principale! Secondo me è giusto che rimanga così, almeno ci si può rendere conto di quello che succede sulla gara!
Qualcuno sa se sky porterà delle novità sull'interattività per il gran premio di monaco?
 
In attesa delsesto appuntamentodel Mondiale 2008 di Formula 1, che dagiovedì 22 a domenica 25 maggio farà tappa a Monte-Carlo - e di cui SKY proporrà una copertura completa - mercoledì 14 maggio alle ore 23.00 su Sky Sport 2,torna l’appuntamento con F1 Fever,la rubricacondotta da Eugenia Vaccariello, che racconta il Mondiale di F1 attraverso immagini, servizi esclusivi e contributi degli esperti.

Giorgio Piola e Gabriele Tredozi cureranno l’angolo tecnico e seguiranno le tappe di avvicinamento della Ferrari al GP di Monaco, dove le rosse di Maranello, reduci da quattro vittorie consecutive, cercheranno di confermarsi al comando della classifica costruttori.
Inoltre, Marc Gené porterà i telespettatori a bordo del simulatore di guida per un giro di pista virtuale lungo il celebre circuito cittadino di Monte-Carlo.

Da non perdere un’intervista esclusiva realizzata da Tamara Ecclestone al pilota della BMW, Nick Heidfeld. E ancora, un’intervista all’armatore di Alinghi, Ernesto Bertarelli, detentore della Coppa America di vela e grande conoscitore della città di Valencia, che in agosto ospiterà il Gp d’Europa. Queste le parole di Bertarelli:
“Io tifo Ferrari, perché la Ferrari ha una grandissima tradizione che risale nel tempo, ma ha anche un bellissimo avvenire, dunque come la Coppa America. Quello che mi piacerebbe prendere dalla Formula 1 sono le corse tutti i weekend. La Formula 1 ha questo di bello: si sposta nel mondo, garantisce spettacolo tutte le domeniche, anzi sabato e domenica. Io spero che un giorno la Coppa America possa fare la stessa cosa, che la vela possa fare la stessa cosa.”

Spazio anche al campionato della GP2, con le immagini di gara 2, vinta da Romain Grosjean, e dello spettacolare incidente che ha visto protagonista Bruno Senna. A questo proposito, si parlerà del tema della sicurezza, con le immagini e le dichiarazioni esclusive di Gherard Berger e Riccardo Patrese, coinvolti in uno spaventoso incidente nel 1992, all’Estoril, di cui i due piloti non hanno mai parlato.

F1 Fever”, la rubrica dei motori di SKY condotta da Eugenia Vaccariello, è su SKY Sport 2, tutti i mercoledì, alle ore 23.00.
 
Ho letto il comunicato del gp di Monaco. Noto un continuo balletto di commentatori. Genè è libero e torna di nuovo. Tutte questi camibiamenti non fanno bene. Intanto si perdono per strada i pezzi migliori: prima Paolo Leopizzi, ora è sparito anche Gabriele Tarquini che al commento non ha rivali. Vanzini si sente quasi un padreterno e vuole apparire sempre lui. Vuol fare troppo senza magari averne le capacità ed i risultati si vedono in telecronaca, che continene sempre più sviste ed imprecisioni. Nei servizi di Sporttime quando lancia le interviste dovrebbe dire che le ha raccolte Maglienti. Invece niente, se la canta e se la suona! Per contro dall'altra parte mi dicono che le telecronache sono migliori rispetto al passato. Sky svegliati! La quantità c'è, prima c'era anche la qualità che ora va scemando! Sta parlando uno che è affezionato a Sky, ma che potrebbe ripensare alle proprie scelte su dove seguire il gp se dovesse continuare questo andazzo.
 
Ma le novità di sky che si attendevano per il gran premio di montecarlo dove sono finite?
 
vitor ha scritto:
Ho letto il comunicato del gp di Monaco. Noto un continuo balletto di commentatori. Genè è libero e torna di nuovo. Tutte questi camibiamenti non fanno bene. Intanto si perdono per strada i pezzi migliori: prima Paolo Leopizzi, ora è sparito anche Gabriele Tarquini che al commento non ha rivali. Vanzini si sente quasi un padreterno e vuole apparire sempre lui. Vuol fare troppo senza magari averne le capacità ed i risultati si vedono in telecronaca, che continene sempre più sviste ed imprecisioni. Nei servizi di Sporttime quando lancia le interviste dovrebbe dire che le ha raccolte Maglienti. Invece niente, se la canta e se la suona! Per contro dall'altra parte mi dicono che le telecronache sono migliori rispetto al passato. Sky svegliati! La quantità c'è, prima c'era anche la qualità che ora va scemando! Sta parlando uno che è affezionato a Sky, ma che potrebbe ripensare alle proprie scelte su dove seguire il gp se dovesse continuare questo andazzo.
Cosa vuoi che ti dica a me Vanzini piace.
Anch'io preferisco Tarquini a Gene, ma non a Patrese; i continui cambi penso che dipendano dagli impegni personali dei soggetti o con le corse o personali.
Ognuno vede le cose a suo modo, la simpatia o meno di in telecronista o di un commentatore è un fatto del tutto personale... Stella Bruno a parte che non può essere difesa da nessuno PER LEGGE :5eek: :5eek: :5eek:
 
goldsun ha scritto:
Cosa vuoi che ti dica a me Vanzini piace.
Anch'io preferisco Tarquini a Gene, ma non a Patrese; i continui cambi penso che dipendano dagli impegni personali dei soggetti o con le corse o personali.
Ognuno vede le cose a suo modo, la simpatia o meno di in telecronista o di un commentatore è un fatto del tutto personale... Stella Bruno a parte che non può essere difesa da nessuno PER LEGGE :5eek: :5eek: :5eek:
Beh, ad uno spettatore attento come te non sarà sfuggito che in Turchia nè Vanzini nè Patrese avevano capito la strategia a 3 soste di Hamilton, cosa che avevo capito anche io. Tarquini lo avrebbe capito sicuramente. Quello che voglio dire è che a Vanzini sono state date troppe incombenze senza che ne avesse la necessaria esperienze per sopportarle. Lo scorso anno con Leopizzi al coordinamento mi sembra girasse tutto meglio, se non altro perchè data la sua militanza ultradecennale aveva l'esperienza necessaria. Non dimenticare che la redazione motori ai tempi di Telepiù l'aveva praticamente fondata lui. Mi dispiace dirlo, ma l'accantonamento di Leopizzi è una cosa che non riesco a comprendere e che non trova una spiegazione logica.
 
vitor ha scritto:
Beh, ad uno spettatore attento come te non sarà sfuggito che in Turchia nè Vanzini nè Patrese avevano capito la strategia a 3 soste di Hamilton, cosa che avevo capito anche io. Tarquini lo avrebbe capito sicuramente. Quello che voglio dire è che a Vanzini sono state date troppe incombenze senza che ne avesse la necessaria esperienze per sopportarle. Lo scorso anno con Leopizzi al coordinamento mi sembra girasse tutto meglio, se non altro perchè data la sua militanza ultradecennale aveva l'esperienza necessaria. Non dimenticare che la redazione motori ai tempi di Telepiù l'aveva praticamente fondata lui. Mi dispiace dirlo, ma l'accantonamento di Leopizzi è una cosa che non riesco a comprendere e che non trova una spiegazione logica.
L'unica spiegazione la potrebbe dare lo stesso Leopizzi; a parte i rumors legati a NASN, Leopizzi avava lasciato la F1 durante il GP di Turchia dello scorso anno per un "problemino" di salute non meglio specificato e chiarito.
Forse il "problemino" non gli consente più gli stress delle trasferte, ma sono solo congetture.
 
Sul ultimo Sorrisi e Canzoni c'e' un bel servizio sulla Formula1 su sky, dove c'e' scritto ke Leopizzi fa parte della Squadra di sky
 
dado88 ha scritto:
Sul ultimo Sorrisi e Canzoni c'e' un bel servizio sulla Formula1 su sky, dove c'e' scritto ke Leopizzi fa parte della Squadra di sky

Se lo hai comprato ci puoi dire di cosa parla il pezzo? :)
 
dado88 ha scritto:
Sul ultimo Sorrisi e Canzoni c'e' un bel servizio sulla Formula1 su sky, dove c'e' scritto ke Leopizzi fa parte della Squadra di sky
Ho controllato, molto velocemente ad essere sincero, ma non ho trovato accenni a Leopizzi; dopo controllo meglio e leggo l'articolo.
Dado dimmi dove si parla di Leopizzi; che pagina?

Ho letto tutto; un occhio alla gara di GP2 e uno a Sorrisi e canzoni.
Non ho trovato accenni a Leopizzi (Dado se c'è dimmelo... prenoto subito l'oculista).
L'articolo, bello devo ammetterlo, parla del dietro le quinte; le regole che si devono rispettare per fare i servizi, le interviste; dove SKY può o non può usare le telecamere dedicate che ha ecc. ecc.
 
Ultima modifica:
Cavolo, credo di esermi confuso con Dallari :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Non ve la prendete con me sn molto stanco in questo periodo.:crybaby2:
 
Ho setto che Ricardo Patrese non comtra piu fino ha Monza dovra comtre mac gene ho pure ritona trqini.
ciao
 
nico 1986 ha scritto:
Ho setto che Ricardo Patrese non comtra piu fino ha Monza dovra comtre mac gene ho pure ritona trqini.
ciao
Se sarà così peccato, Patrese mi piaceva molto; tanto bravo quanto era antipatico ai tempi in cui correva (ma questa è una mia personalissima considerazione dovuta al mio lavoro di allora).
Speriamo in Tarquini; Gene è quello che mi piace meno e che dice più banalità.
 
Oggi durante il Gp di Montecarlo su SKY c'erano: Carlo Vanzini telecronista, Riccardo Patrese e Marc Genè commentatori tecnici; inoltre continui collegamenti con il 'muretto Sky' con Giorgio Piola e Gabriele Tredozi.

Questa telecronaca praticamente 'a cinque voci' vi è piaciuta? ;)
 
SATRED ha scritto:
Oggi durante il Gp di Montecarlo su SKY c'erano: Carlo Vanzini telecronista, Riccardo Patrese e Marc Genè commentatori tecnici; inoltre continui collegamenti con il 'muretto Sky' con Giorgio Piola e Gabriele Tredozi.

Questa telecronaca praticamente 'a cinque voci' vi è piaciuta? ;)
Non ho seguito tutto il gp (c'erano rugby e hockey) ma ogni qual volta ke ho messo su Sport2 ho sentito solo Gene tranne una volta a Tredozi :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso