Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

Franco Bragagna a Tvblog: "Fabio Caressa che commenta il nuoto è un insulto all'olimpismo"

Alcune sottolineature...

“Ma quello che discuto è il caressismo: non puoi chiamare Fabio Caressa a commentare le gare di nuoto solo perché è famoso, è un insulto all’olimpismo. Per raccontare le competizioni olimpiche c’è bisogno di gente che conosca la materia, non sono ammesse improvvisazioni”.

Temi la concorrenza in vista delle Olimpiadi?
“È chiaro che rispetto a Sky avremo delle limitazioni. Ma sono limitazioni che ci stuzzicano e ci spingono a fare bene, certo non ci buttano giù. Personalmente non credo che noi faremo molto meno rispetto alle edizioni passate, avremo comunque dodici ore al giorno. Magari trasmetteremo meno competizioni in cui non ci sono italiani, e quindi verremo un po’ meno allo spirito olimpico, ma nel complesso penso che la nostra offerta sarà completa. E poi seguire tredici canali in un mosaico come propone Sky non è certo semplice per lo spettatore!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Avrà visto questa immagine
Mosaico-olimpiadi-skysport.jpg
e penserà che la tv della finta pelle trasmette le olimpiadi cosi :lol: :lol: :lol: :lol:
 
ciao a tutti,
ieri nel comunicato sky non c'era il telecronista della ginnastica che affianca Yuri Chechi e Fabrizia D'Ottavio.. si sa chi è?
 
pagno2004 ha scritto:
ciao a tutti,
ieri nel comunicato sky non c'era il telecronista della ginnastica che affianca Yuri Chechi e Fabrizia D'Ottavio.. si sa chi è?
Dovrebbe essere Danilo Freri ;)

Ho chiesto ieri a Satred o a chi per lui queste precisazioni. Se potete risolverle, vi ringrazio

Non sono inseriti tuttavia:
- cronista e talent del Badminton;
- cronisti del Calcio;
- cronisti e talent dell'Hockey;
- cronisti della Pallamano;
- cronista e talent del Tiro a Segno;
- cronista e talent del Tiro a Volo.

Mancano anche l'eventuale spalla giornalistica di Dario Barone nella Pallanuoto ed alcuni talent (Triathlon, Tiro con l'Arco). Inoltre non sono ben specificati gli intervistatori.
 
PitzAntananarivo ha scritto:
C'è un metodo per mettere qui a disposizione di tutti i miei 17 pdf con tutto il calendario delle olimpiadi???
ho un sacco di siti altervista dove si possono mettere....ti mando un msg privato
 
albert90 ha scritto:
Da notare il passaggio " Di sicuro sarò preparatissimo, mi sto preparando da un mese per conoscere tutti i nuotatori."
Come se un mese soltanto sia sufficiente..... Comunque, in bocca al lupo.

confermo, altro che un mese...
Bragagna con la sua intervista ha veramente rasentato il ridicolo, dalla sua persona seconda delusione consecutiva.
E' per questo che non mi vedrò l'atletica sulla rai anche perchè non c'è più Monetti, vera anima del duo con Bragagna.
Delusione! In effetti sono un po' dubbioso sulla cronaca di Capizzi-Carezza sul nuoto, sembrerà quasi un evento, uno show. Vedremo cosa ne verrà fuori.

La cosa che non capisco di SKy è che mancano solo pochi giorni e non ci sono speciali nè dietro le quinte nè un pre-show olimpico (tranne il giovedì sera ma ormai è un programma solo su interviste). Su questo sono un po' dubbioso o delusino.

Vorrei vedere come si sta organizzando Londra, cosa sta succedendo negli stadi, i preparativi sui campi di gara, il clima olimpico che si sta impossessando di LOndra.

Sarò FOLLE ma Sky mi ha abituato troppo bene. Con i Mondiali c'erano giorni di collegamenti prima dell'evento.
 
stefan00 ha scritto:
confermo, altro che un mese...
Bragagna con la sua intervista ha veramente rasentato il ridicolo, dalla sua persona seconda delusione consecutiva.
E' per questo che non mi vedrò l'atletica sulla rai anche perchè non c'è più Monetti, vera anima del duo con Bragagna.
Delusione! In effetti sono un po' dubbioso sulla cronaca di Capizzi-Carezza sul nuoto, sembrerà quasi un evento, uno show. Vedremo cosa ne verrà fuori.

La cosa che non capisco di SKy è che mancano solo pochi giorni e non ci sono speciali nè dietro le quinte nè un pre-show olimpico (tranne il giovedì sera ma ormai è un programma solo su interviste). Su questo sono un po' dubbioso o delusino.

Vorrei vedere come si sta organizzando Londra, cosa sta succedendo negli stadi, i preparativi sui campi di gara, il clima olimpico che si sta impossessando di LOndra.

Sarò FOLLE ma Sky mi ha abituato troppo bene. Con i Mondiali c'erano giorni di collegamenti prima dell'evento.

Secondo me non sei folle, hai ragione!! manca qualcosa adesso, ovvero la preparazione all'evento, qualche speciale in più ecc. ecc..... manca praticamente la creazione dell'atmosfera! Obiettivo Londra il giovedì andava benissimo, ma adesso mancano 9 giorni!!!

Avrebbero anche un bel canale sportivo di notizie.. peccato che sia calcio mercato a go go.... orripilante ma è così, l'italiano medio ( senza offesa per nessuno ) questo vuole.

Spero ( e credo ) che ci faranno passare tutto con il diluvio di immagini che andranno in onda dal 28 luglio:D
 
fiammeolo ha scritto:
Spero ( e credo ) che ci faranno passare tutto con il diluvio di immagini che andranno in onda dal 28 luglio:D
Ma per forza. Da quanto ormai si è dedotto, solo su Sky ci sarà la diretta di volley e pallanuoto sia maschile che femminile fino ai quarti esclusi. Siate sereni.
 
PopolodiRaidue ha scritto:
Telesette ha pubblicato a pag 117-118 tutte le dirette dei canali Sky + Raidue. GODO.
Da deduzione logica continueranno anche le prossime settimane. Davvero perfetto. Le care vecchie cose di una volta danno sempre sorprese gradite.

Non sono mica solo quelle pubblicate lì ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Franco Bragagna a Tvblog: "Fabio Caressa che commenta il nuoto è un insulto all'olimpismo"

Alcune sottolineature...

“Ma quello che discuto è il caressismo: non puoi chiamare Fabio Caressa a commentare le gare di nuoto solo perché è famoso, è un insulto all’olimpismo. Per raccontare le competizioni olimpiche c’è bisogno di gente che conosca la materia, non sono ammesse improvvisazioni”.

Temi la concorrenza in vista delle Olimpiadi?
“È chiaro che rispetto a Sky avremo delle limitazioni. Ma sono limitazioni che ci stuzzicano e ci spingono a fare bene, certo non ci buttano giù. Personalmente non credo che noi faremo molto meno rispetto alle edizioni passate, avremo comunque dodici ore al giorno. Magari trasmetteremo meno competizioni in cui non ci sono italiani, e quindi verremo un po’ meno allo spirito olimpico, ma nel complesso penso che la nostra offerta sarà completa. E poi seguire tredici canali in un mosaico come propone Sky non è certo semplice per lo spettatore!

1) Sarà pure insulto all'olimpismo (non è così se Caressa si mostrerà serio e preparato), ma loro trasmettono tutto e voi no.
2) "Ma sono limitazioni che ci stuzzicano e ci spingono a fare bene." Ma sono pur sempre limitazioni belle importanti, soprattutto con le clausole che sembrano esserci (metto "sembrano", ma al 99% non ci saranno dirette degli sport di squadra fino ai quarti).
3) "tredici canali in un mosaico come propone Sky non è certo semplice per lo spettatore". Siamo alla frutta. Bragagna... e dai, ti facevo più intelligente. Ma come si fa a dire una cosa del genere... Non c'è bisogno mica di essere laureati in ingegneria per cambiare canale e usare il telecomando. :lol: :lol: :lol:
 
marcobremb ha scritto:
Mio Dio... che s'è fumato Bragagna? :5eek:
Roba pesante mi sa

Non lo credevo così... anzi :doubt:

Bragagna non si tocca. Ci ha cresciuto tutti. Caressa da mettere muto. Meglio la radiocronaca ritardata.
 
PopolodiRaidue ha scritto:
Bragagna non si tocca. Ci ha cresciuto tutti. Caressa da mettere muto. Meglio la radiocronaca ritardata.
E tu l'hai sentito vero nel nuoto? :doubt:

Prima di giudicare bisogna sentirlo!!! :evil5:
Basta con i pregiudizi!
 
Si prendono il rugby= ascolti ridicoli
Formula 1= ascolti ridicoli
Moto= ascolti ridicoli

Poi danno via tutto. La gente non ha i soldi.
 
Tu ovviamente sai che la F1 faceva ascolti davvero ottimi :evil5: :eusa_wall:

E che il rugby ne fa 300000 (ai livelli di alcune partite di secondo piano di SerieA) :evil5: :eusa_wall:
 
marcobremb ha scritto:
Tu ovviamente sai che la F1 faceva ascolti davvero ottimi :evil5: :eusa_wall:

E che il rugby ne fa 300000 (ai livelli di alcune partite di secondo piano di SerieA) :evil5: :eusa_wall:

Francia-Italia: 221.972 spettatori

Ascolti boom su La7 grazie al rugby: 1.7 milioni di spettatori, 13% di share


Notte...
 
Indietro
Alto Basso