Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

phelps ha scritto:
competitor...che parola grossa...:badgrin: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

p.s. 130 accrediti...sono sempre troppi...ne basterebbero meno della metà, visto quel che fa di solito la rai per le Olimpiadi (cioè, poco e male...:evil5: :badgrin: :eusa_whistle: )...
:lol: :lol: :lol:
Non posso che darti ragione
 
phelps ha scritto:
ma no, su quello non preoccuparti...faranno come per Vancouver...i canali saranno numerati..."Sky Olimpia 1", "Sky Olimpia 2" etc. ed i vari sport andranno anche su canali diversi...certo, con solo 12 canali ci saranno dei giorni e dei momenti in cui potrai vedere meno di metà degli eventi in corso in quel preciso istante...:evil5: :eusa_wall: ...ma questo è un altro discorso...



quello te lo puoi scordare...qualche spazio calcistico ce lo infileranno comunque...
Il livello di Sky per Vancouver fu veramente basso per sci di fondo, biathlon, salto, combinata, speed skating e short-track. Pessimi i talent quando c'erano e soporifere e poco informate le prime voci.
Spero che per Londra la situazione sia migliore.
 
....speriamo che ci sia la possibilità di vederle senza commento, a Vancouver margaglio-fusar poli mi hanno rovinato tutte le registrazioni.
 
katia.ice ha scritto:
Il livello di Sky per Vancouver fu veramente basso per sci di fondo, biathlon, salto, combinata, speed skating e short-track. Pessimi i talent quando c'erano e soporifere e poco informate le prime voci.
Spero che per Londra la situazione sia migliore.

Sinceramente condivido solo per lo speed skating dove Leopizzi era clamorosamente fuori-luogo...poi per gli altri sinceramente sia Roggero che Nicolodi hanno fatto un ottimo lavoro...come detto la presenza di Ambesi avrebbe aiutato ma il loro fu comunque un ottimo lavoro IMHO
 
Villans'88 ha scritto:
Sinceramente condivido solo per lo speed skating dove Leopizzi era clamorosamente fuori-luogo...poi per gli altri sinceramente sia Roggero che Nicolodi hanno fatto un ottimo lavoro...come detto la presenza di Ambesi avrebbe aiutato ma il loro fu comunque un ottimo lavoro IMHO

Senza scomodare Ambesi che mi pare fuori concorso per quelli che erano a Vancovuer, anche sullo sci di fondo con altre voci la concorrenza (rai, eurosport) era superiore.
 
katia.ice ha scritto:
Senza scomodare Ambesi che mi pare fuori concorso per quelli che erano a Vancovuer, anche sullo sci di fondo con altre voci la concorrenza (rai, eurosport) era superiore.

Va bene Bragagna ma per il resto nella concorrenza Rai o Eurosport non vedo questi fenomeni ( eccetto Bizzotto ma non so a Vancouver cosa ha commentato ) rispetto a Nicolodi e Roggero...poi ovviamente come detto si tratta anche di gusti personali...
 
Villans'88 ha scritto:
Va bene Bragagna ma per il resto nella concorrenza Rai o Eurosport non vedo questi fenomeni ( eccetto Bizzotto ma non so a Vancouver cosa ha commentato ) rispetto a Nicolodi e Roggero...poi ovviamente come detto si tratta anche di gusti personali...

Non ho capito.
Metteresti Ambesi sullo stesso piano di Nicolodi e Roggero?
Oppure ti riferisci agli altri?

Ambesi e Bragagna seppure con ruoli diversi sono gli unici fuori categoria e bene farebbe la Rai a metterli insieme una volta per tutte. Potrebbero seguire da soli quasi tutti gli sport invernali delle Olimpiadi. Bizzotto non lo reputo dello stesso livello.
 
katia.ice ha scritto:
Non ho capito.
Metteresti Ambesi sullo stesso piano di Nicolodi e Roggero?
Oppure ti riferisci agli altri?

Ovviamente mi riferisco agli altri;)
 
Villans'88 ha scritto:
Ovviamente mi riferisco agli altri;)

Hai ragione. In fondo la penso come te. Nicolodi e Roggero hanno fatto fatica a Vancouver perché erano accompagnati da talent non all'altezza. Dubito che altri in quelle condizioni avrebbero fatto meglio (Reboa, Puppo, ecc...).
 
katia.ice ha scritto:
Nicolodi e Roggero hanno fatto fatica a Vancouver perché erano accompagnati da talent non all'altezza
E da qui si capisce che i posti del "talent" erano stati inizialmente assegnati ad Ambesi (che poi vi ha rinunciato).:evil5:
Come per il biathlon, in cui la Paruzzi era visibilmente una "pezza", e per il salto, che Nicolodi ha commentato addirittura da solo...:eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
Sinceramente condivido solo per lo speed skating dove Leopizzi era clamorosamente fuori-luogo...

anche Freri e Sighel (un ex pattinatore di pista lunga...:5eek: :eusa_wall: ) nello short-track non erano esattamente la "coppia perfetta"...diciamo così...:badgrin: ;)
 
phelps ha scritto:
anche Freri e Sighel (un ex pattinatore di pista lunga...:5eek: :eusa_wall: ) nello short-track non erano esattamente la "coppia perfetta"...diciamo così...:badgrin: ;)

Aggiungo anche Rizzica per il Curling...si poteva fare decisamente meglio...ma dubito che a Sochi ci saranno grandi miglioramenti...
Come dubito che a Londra gli sport "minori" ( odio questa definizione) siano seguiti tutti da talent come affermavi tu qualche pagina fa...
 
Villans'88 ha scritto:
Aggiungo anche Rizzica per il Curling...si poteva fare decisamente meglio...ma dubito che a Sochi ci saranno grandi miglioramenti...
Come dubito che a Londra gli sport "minori" ( odio questa definizione) siano seguiti tutti da talent come affermavi tu qualche pagina fa...

sì, ma questo fa ancora più paura...perchè se ci metti un Talent davvero esperto e capace, quantomeno si riescono a limitare i danni di un telecronista "improvvisato"...ma se mi trovassi, che ne so, un Corsolini tutto solo al commento della Pallamano o un Rizzica tutto solo a commentare Judo o Lotta...ecco, in questo caso sarebbe una tragedia (televisivamente e sportivamente parlando, si intende)...:badgrin: :crybaby2: :eusa_wall:
 
phelps ha scritto:
sì, ma questo fa ancora più paura...perchè se ci metti un Talent davvero esperto e capace, quantomeno si riescono a limitare i danni di un telecronista "improvvisato"...ma se mi trovassi, che ne so, un Corsolini tutto solo al commento della Pallamano o un Rizzica tutto solo a commentare Judo o Lotta...ecco, in questo caso sarebbe una tragedia (televisivamente e sportivamente parlando, si intende)...:badgrin: :crybaby2: :eusa_wall:
Con Rizzica a commentare da solo judo e lotta si rischierebbe una sorta di commento stile wrestling.:5eek: :badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Con Rizzica a commentare da solo judo e lotta si rischierebbe una sorta di commento stile wrestling.:5eek: :badgrin:
A questo punto meglio avere direttamente Michele Posa (che oltre a fare il buffone è anche un grandissimo appassionato di sport come pochi)
 
Se Michele Posa non fa il buffone e ritorna quello di qualche anno fa,può benissimo commentare Judo e Lotta.
 
sawyer83 ha scritto:
Se Michele Posa non fa il buffone e ritorna quello di qualche anno fa,può benissimo commentare Judo e Lotta.

se si preparasse a dovere (imparando a conoscere gli atleti, le tecniche, le tattiche e la storia di queste discipline), perchè no?...Io non sono prevenuto nei confronti di questo o quel telecronista (a parte quelli che nel tempo mi hanno già più volte "deluso" (eufemismo, grosso eufemismo...:icon_rolleyes: )...vedi "chi-sappiamo-noi"...:badgrin: :eusa_whistle: )...basta che non mi rendano sgradevole la visione e l'ascolto (meglio ancora poi, se portassero "valore aggiunto")...
 
guardando un po' oltre le ormai prossime Olimpiadi di Londra...

è ormai definitivamente svanito il sogno di Roma 2020...:evil5:

Dal Corriere della Sera...http://roma.corriere.it/roma/notizi...a-alemanno-olimpiadi-2020-1903276387660.shtml

da Repubblica...http://www.repubblica.it/sport/vari/2012/02/14/news/monti_olimpiadi_incontro-29856086/

Ora rimangono in corsa per i Giochi del 2020 le città di Madrid, Tokyo, Istanbul (super-favorita secondo me...e non solo me...;) ), Baku e Doha (la peggior tragedia che potrebbe capitare all'Olimpismo...ma pericolosissima, visto il budget pressochè illimitato ed il precedente dei Mondiali di calcio 2022, già letteralmente comprati dai Qatarioti l'anno scorso).
Ricordo anche che l'assegnazione dei Giochi 2020 avverrà a Buenos Aires il 7 Settembre 2013. :evil5:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso