Io non capisco una cosa: perchè si debbano creare due fazioni, i pro e i contro sky.
Sky sta indubbiamente facendo un grande sforzo in tema di programmazione, ma la sua non è una copertuta integrale dell'evento, se per integrale si intende la copertura in diretta di tutti gli avvenimenti.
Oggi non c'era motivo tecnico per cui Usa-Francia non dovesse andare in diretta (non mancavano certo i canali a disposizione), così come non c'è spiegazione tecnica in base alla quale sabato Russia-Angola di pallamano (per quanto freghi poco o nulla a nessuno, me compreso)non debba essere trasmessa in diretta.
E proprio perchè Sky è una pay tv che si autoproclama tv olimpica mi aspetto che trasmetta ogni avvenimento in diretta.
Quindi, scusate finiamola di dire "ma intanto non puoi vedere tutto" perchè il discorso è un altro..tu pay tv olimpica fammi scegliere se sabato preferisco vedere alle 10,00 le eliminatorie del beach volley pouttosto che il judo o il canottaggio o la pallamano alle 10,30..
Tutto qui.
Mi sembra un discorso ovvio.
La BBC, ad esempio, sta trasmettendo in diretta tutte le partite di calcio femminili, e così farà domani con il calcio maschile.
Eppure, tra oggi e domani bastano 8 canali, neppure i 12 di Sky (per non parlare dei 24 della stessa BBC).