Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

salvao ha scritto:
si ma le regole sono queste. ah per la final four di champions è stata sperimentata la moviola sul campo, saltando a queste olimpiadi non c'è :mad:

Che brutto chiamarla moviola in campo...sa tanti di Biscardi...
Instant Replay o Hawk-Eye è meglio...non per fare per forza gli internazionali usando termini inglesi ma moviola in campo è proprio brutto
 
Io non mi esalto per la Pallavolo, anzi per me è davvero noioso. Ma ieri Brasile-Russia mi ha incollato al teleschermo. Mannaggia che rasoiate tra Sokolova e l'affascinante Thaissa. Certo che ormai la Pallavolo è solo schiacciata e muro ed ogni anno è sempre peggio.

Come immaginavo le Olimpiadi nella seconda settimana sono meno "interessanti" che nella prima. Ci sono i tornei di squadra che sono nella fase finale ed è l'unico interesse oltre alla regina atletica.
Però qualche sport della prima settimana si potrebbe spostare alla seconda. Cioè nella prima settimana ero incollato allo schermo praticamente dalle 10 alle 23 (allucinante) con i fogli del programma sempre sottomano (e pure london2012.com strepitoso servizio gratuito) ma è ormai da lunedì che sono obbligato a vedere cose che non mi piacciono (tranne la Vela che finalmente va integralmente Live, CHE SPETTACOLO!).


HD spettacolare in tutte le specialità, veramente, mai visto tutto ciò.... ma perchè non lo facciamo anche qui in Italia...Dai SKY!

L'unica cosa che mi rompe le scatole è che moltissimi medagliati hanno parlato del "ci notate solo nelle olimpiadi". Ma ragazzi, smettiamola con questa NENIA, sono stufo di sentire tutto ciò. Le federazioni non fanno nulla per far piacere il proprio sport, ormai il web aiuta tutti, chi poveri chi ricchi con preziose WEBTV lowcost. Pensate invece a tutti gli sport NON olimpici che fatiche fanno che sono praticamente sconosciuti, mentre almeno 1 volta ogni 4 anni voi siete in diretta TV e continue interviste sul loro sport.

Delusione totale ieri per la pallavolo.... poca grinta, pensavano sul 1-1 di avere la partita in mano. Eppure il primo set è stato devastante e poi si è chiusa la luce. Dallari sul 2-1 Coreano diceva continuamente che la situazione è difficile e non drammatica..... c'era delirio già in campo al quarto set!
 
Il 49er è pazzesca come imbarcazione. Sembra un armadietto aperto con due belle vele asimmetriche. Ne capissi di più di vela magari apprezzerei di ancora di più, ma ci sto lavorando!
Cmq, sono praticamente a mollo in questa specialità. E oggi c'è poco vento...
 
dado88 ha scritto:
Dalla Boxe ne arriveranno tre...c'e' la ginnastica artistica...attenti al nuoto di fondo con Cleri e Grimaldi....Donato nell'atletica può fare un miracolo (un'italiano che vince nella regina dei giochi è sempre un miracolo :D).

Poi io ci metto la firma a vincere meno medaglie di Pechino ma avere più ori (ne manca uno per raggiungere Pechino).
___
Per me il quarto posto della Ferrari è gia un'ottimo risultato visto che, imho, la sua esibizione non mi è per nulla piaciuto

Sei sicuro della vittoria del pugile mangiacapre stasera?

Per la ginnastica hai scritto artistica... penso tu volessi dire ritmica

Aggiungerei qualche speranza nel taekwondo, nella vela 470 maschile domani ci giochiamo il bronzo... nel pentathlon hai visto mai...

E poi chissà.. un guizzo del settebello!
 
Oggi pomeriggio, per la pima volta dopo 5 gg, mi devo assentare dalle Olimpiadi tra le 15 e le 18.Registrerò Ita-Usa di pallavolo anche se prevedo uno 0-3.
Mi incuriosisce anche la finale di tennistavolo a squadre, che inizia alle 16,30, la registrerei sull'altro dvd rec: qualcuno esperto di questo sport sa dirmi indicativamente quanto potrebbe durare?
Per me purtroppo si esce anche dalla pallanuoto.
Cmq oggi mi pare una giornata un pò meno "ricca" delle altre; da un lato meglio, fisicamente inizio a sentire la fatica, anche mentale:icon_rolleyes:
 
Una constatazione in linea generale amara è d'obbligo,l'Italia va forte negli sport principalmente individuali,dove i gesti sono ripetitivi e che si praticano prevalentemente nei corpi militari,e spesso infatti gli atleti appartengono a questi corpi e sono in pratica dipendenti pubblici.
Negli sport di squadra praticati inizialmente da infanti solo per passione,hobby e dove bisogna iscriversi PAGARE ed andare avanti per anni su questa linea,l'italia fa sostanzialmente schifo.

Altra cosetta sul programma,in effetti è molto più intasato nella prima settimana,non solo diverse situazioni sono distribuite malissimo,gli sport di squadra che attirano tantissimo,nella giornata di oggi offrono 4 quarti di pallavolo,pallanuoto,pallamano e basket e soprattutto tutto al maschile,tutti sostanzialmente negli stessi orari(stamattina non c'era nulla a parte l'atletica e la canoa),visto che due settimane sono poche,potevano almeno alternare a giorni uomini e donne,anzichè fare il giorno degli uomini e quello delle donne.
 
per rispondere a stefan00, ovviamente sul fatto che il volley possa piacere o meno è una questione soggettiva, cmq Russia Brasile di pallavolo ieri è stata una delle più belle partite di volley degli ultimi anni (ed il volley è uno sport che almeno in occasione di olimpiadi, europei e mondiali cerco di seguire il più possibile).
Ma di buonissimo ottimo livello, per rimanere tra gli sport di squadra, soprattutto femminili, mi sono parsi il calcio e la pallanuoto.
Ed una piacevole sorpresa, parlo sempre per me, da pallamano e da hockey.
 
concordo con parker sul programma.
Oggi i quarti di ben 4 giochi di squadra: pallacanestro, pallavolo, pallamano e pallanuoto.
Alle 17,30 c'è in contemporanea pallavolo, pallanuoto e pallacanestro; e così alle 21.
Indubbiamente si potevano mettere almeno due quarti di pallacanestro e pallamano con inizio tra le 11 e le 13 (e del resto sono i due sport che in queste olimpiadi hanno iniziato il primo alle 10,30 ed il secondo alle 10) e cmq fare in modo che non vi fosse contemponaeità tra più di due.
Certo, spalmare i quarti in due giirni sarebbe stato il massimo..
E non dimentichiamoci che ci sono le due semifinali di hockey femminile
 
parker11 ha scritto:
Negli sport di squadra praticati inizialmente da infanti solo per passione,hobby e dove bisogna iscriversi PAGARE ed andare avanti per anni su questa linea,l'italia fa sostanzialmente schifo.
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Beh, se tu reputi fare schifo essere attualmente campioni del Mondo di pallanuoto, vice-campioni europei di calcio e pallavolo e campioni europei di baseball, solo per citare gli uomini, bisogna essere contenti di fare schifo.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

A volte mi sa che si faccia un pò fatica a calibrare correttamente le parole.:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Non è vero?:badgrin:
 
Ore 1540 che ping pong....
Campo principale
Russia-Lituania, si passa a Francia-Spagna si tocca Spagna-Montenegro un girino su Brasile-Argentina quella più scontata..
 
gigio82 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Beh, se tu reputi fare schifo essere attualmente campioni del Mondo di pallanuoto, vice-campioni europei di calcio e pallavolo e campioni europei di baseball, solo per citare gli uomini, bisogna essere contenti di fare schifo.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

A volte mi sa che si faccia un pò fatica a calibrare correttamente le parole.:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Non è vero?:badgrin:

A livello olimpico non basta aver vinto a shanghai l'anno scorso ed essere vice campioni europei di calcio(che non c'entra un tubo)e pallavolo.
E' da un pezzo che le spedizioni olimpiche di squadra non sono da podio.
Schifo o no,non sono competitive come arcieri,fucilieri,pistoleri,fiorettisti,sciabolatori ecc....
 
Scusate la domanda random...Leggevo tempo fa che la BBC trasmette le olimpiadi su numerosi canali...Ma per noi è possibile riceverli?
 
parker11 ha scritto:
A livello olimpico non basta aver vinto a shanghai l'anno scorso ed essere vice campioni europei di calcio(che non c'entra un tubo)e pallavolo
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Bene, quindi contano solo le Olimpiadi e anche per il calcio l'unico termometro valido del movimento è il torneo olimpico (quindi in Spagna mi pare di capire che si debbano sparare, visto la figura che hanno fatto...:icon_rolleyes: ).
Bene così, anzi male...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
A proposito: cosa ne pensi della nostra "Generazione dei fenomeni" della pallavolo (anni'90), tri-campione del Mondo, ma mai in grado di vincere l'oro olimpico (anche con delusioni cocenti) e contro avversari di livello nettamente più basso a quelli che ci sono nel panorama odierno?:eusa_think:
Mi pare logico che "facessero schifo"...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
parker11 ha scritto:
E' da un pezzo che le spedizioni olimpiche di squadra non sono da podio.
Schifo o no,non sono competitive come arcieri,fucilieri,fiorettisti,sciabolatori ecc....
Grandissimo questo confronto senza senso tra sport e specialità diverse, come se i contesti (avversari, livello medio, diffusione della disciplina nel mondo) in cui si trovano a gareggiare fossero gli stessi.
Non hai mischiato le mele con le pere, hai mescolato le mele con i bulloni e le viti...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
gigio82 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Bene, quindi contano solo le Olimpiadi e anche per il calcio l'unico termometro valido del movimento è il torneo olimpico (quindi in Spagna mi pare di capire che si debbano sparare, visto la figura che hanno fatto...:icon_rolleyes: ).

Ovviamente parlo di podio ed olimpiadi perchè se non ho visto male,è il topic di londra 2012 e si stanno disputando le olimpiadi e non il mondiale di caccia alle cornacchie.:badgrin: :badgrin:

gigio82 ha scritto:
Bene così, anzi male...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
A proposito: cosa ne pensi della nostra "Generazione dei fenomeni" della pallavolo (anni'90), tri-campione del Mondo, ma mai in grado di vincere l'oro olimpico (anche con delusioni cocenti) e contro avversari di livello nettamente più basso a quelli che ci sono nel panorama odierno?:eusa_think:
Mi pare logico che "facessero schifo"...:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Ero legatissimo a quella nazionale,era comunque ultracompetitiva ed andava comunque a podio e quando perdeva era di una sfortuna indicibile.
Il problema è che ormai dagli anni 90(dove anche settebello e rosa erano molto più forti)ne sono passati un pochino di anni e i sostituti sai bene che non sono all'altezza.

gigio82 ha scritto:
Grandissimo questo confronto senza senso tra sport e specialità diverse, come se i contesti (avversari, livello medio, diffusione della disciplina nel mondo) in cui si trovano a gareggiare fossero gli stessi.
Non hai mischiato le mele con le pere, hai mescolato le mele con i bulloni e le viti...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Nessun confronto banale,solo un mero confronto fra discipline individuali e di squadra.
Leggi meglio il post iniziale.
 
Indietro
Alto Basso