Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

krldish72 ha scritto:
blackperarl, a parti invertite non intendo semplicemente in Italia..sarebbe stata una domanda troppo idiota la mia..intendo l'italiano al posto dell'inglese quindi in ritardo di 3 punti prima dell'ultimo round..

Avrebbe vinto comunque l'inglese! Ti ho risposto dopo...
 
..o lo metteva ko o arrivava all'ultimo round con un vantaggio ancora più ampio..del resto in questa olimpiade si sono visti match con un atleta in vantaggio di 3 e perdere..figuriamoci con un match con un atleta di casa che nella terza ripresa ha comunque fatto meglio..
Mi sembra che il paragone con Nardiello non regga, lì il ns atleta avrebbe veramente meritato di vincere di 3 4 punti..qui di 1 max 2, azzerati dal fattore campo..
Ma forse ragiono così perchè ne ho già viste tante e non mi stupisco più..
 
Ieri, sabato 11 agosto 8.123.215 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali Sky hanno raccolto uno share medio del 9,3% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media è stata di 1.508.526 spettatori con il 9,2% di share (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

Per lo Sport, nella penultima giornata delle Olimpiadi di Londra 2012, in primo piano l’atletica, con l’oro e il record del mondo della Giamaica nella finale maschile della staffetta 4×100 mt: la gara di Usain Bolt, al suo terzo oro olimpico ai Giochi 2012, trasmessa dalle 22.01 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, ha raccolto nel complesso 602.041 spettatori medi*, con il 3,62% di share. Inoltre, sugli stessi canali, la finale femminile della staffetta 4×400 mt, dalle 21.27, ha ottenuto 426.235 spettatori medi complessivi*, la finale maschile dei 5000 mt ha avuto un séguito di 271.964 spettatori medi complessivi*, e la finale femminile degli 800 mt, dalle 21.02, è stata vista in media da 267.117 spettatori complessivi*. Da segnalare anche la finale femminile di salto in alto, dalle 19.56 sempre su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, seguita da 765.889 spettatori unici*.
Per la boxe, la finale dei pesi Massimi tra Clemente Russo e Oleksandr Usik, che ha consegnato l’argento al pugile azzurro, in onda dalle 23.29 su Sky Olimpiadi 9 HD, ha avuto un’audience di 269.242 spettatori medi*. Per il Taekwondo, la semifinale maschile nella categoria dei +80 kg, con in gara la medaglia d’oro Carlo Molfetta, dalle 19 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 5 HD, ha raccolto davanti al video 226.455 spettori medi complessivi*.
Inoltre, per il calcio maschile, la partita Brasile-Messico, dalle 15.50 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 7 HD, è stata seguita da 644.675 spettatori unici*.
Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 2.654.000 spettatori unici*, mentre in prime time sono stati seguiti da 1.377.000 spettatori unici (554.442 spettatori medi)*.
 
krldish72 ha scritto:
..o lo metteva ko o arrivava all'ultimo round con un vantaggio ancora più ampio..del resto in questa olimpiade si sono visti match con un atleta in vantaggio di 3 e perdere..figuriamoci con un match con un atleta di casa che nella terza ripresa ha comunque fatto meglio..
Mi sembra che il paragone con Nardiello non regga, lì il ns atleta avrebbe veramente meritato di vincere di 3 4 punti..qui di 1 max 2, azzerati dal fattore campo..
Ma forse ragiono così perchè ne ho già viste tante e non mi stupisco più..

Anche io non mi stupisco più! ;)
 
eh sì, grande sofferenza..abbiamo giocato solo un tempo..e 1 solo goal in 2 tempi sono troppo pochi per l'oro (ma vorrei essere smentito:D )
 
Direi che ora la faccenda sempra quasi chiusa. Anche i gol non validi.....
 
Sulla questione Cammarelle, per me il punteggio pari finale è giusto, perchè nel 3 round ha subito tanto e si vedeva che era molto più affaticato rispetto all'inglese.
Certamente la scelta finale dei giudici rimane oltremodo soggettiva e purtroppo inevitabile.
Non conosco bene le regole della boxe, ma in questi casi di pareggio su cosa si basa la scelta dei giudici?
Ricordo che ieri è accaduta la stessa cosa per Molfetta, stavolta però a favore dell'Italia.

PS Scandaloso il commento su sky, troppo di parte in tutti i match che ho visto.
 
jishin75 ha scritto:
Settebello in grande sofferenza

Abbiamo giocato da Settebello mondiale solo per 8 minuti, pazienza è andata così. La Croazia rimane un po' il nostro lassativo e Rudić il Mourinho della pallanuoto...
Chiudiamo con gli ori di Pechino e una medaglia in più. Credevo peggio a dire il vero.
 
marcobremb ha scritto:
Mi spiace ma il pareggio non esisteva proprio ;)
Mah, a me non sembra così scandaloso il pareggio.
Si può discutere invece sulla decisione dei giudici.
Comunque sono curioso di sapere da qualche esperto su cosa si basano le decisioni dei giudici in caso di pareggio.
 
montani1 ha scritto:
Mah, a me non sembra così scandaloso il pareggio.
Si può discutere invece sulla decisione dei giudici.
Comunque sono curioso di sapere da qualche esperto su cosa si basano le decisioni dei giudici in caso di pareggio.
Ho rivisto il match due volte... il pareggio NON ESISTE!!!

E non lo dico solo io, ma tutta la stampa italiana e ESTERA ;)
 
No va beh, ma c'è ancora qualcuno che giustifica l'oro al britannico. :lol:

Facciamo così, alle prossime Olimpiadi andiamo con un cartello alla cerimonia di inaugurazione: "Siamo l'Italia, mettetecelo in quel posto"
 
Fino all'ultimo hanno sbagliato completamente con gli orari,che male c'era,la pallanuoto alle 16 e il basket alle 18....bah
Alle 20 comunque finiva tutto.
Peccato oggi 5 medaglie,è mancata la ciliegina,l'oro nell'ultima giornata.
Felice per il bronzo inaspettato della pallavolo maschile.

PS. Patetica la rai che trasmette il basket solo in replica e soprattutto solo gli ultimi due quarti.
 
montani1 ha scritto:
PS Scandaloso il commento su sky, troppo di parte in tutti i match che ho visto.

Io ho notato questa cosa soprattutto ieri con russo....troppo di parte!!
 
Indietro
Alto Basso