[SKY Sport] Serie A 2010-2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da 2 giornate ho notato che su sky calcio 7 c'è gol parade in diretta con i gol delle partite della domenica pomeriggio (aperto anche agli abbonati sport).
C'era anche prima o è una novità?
 
montani1 ha scritto:
Da 2 giornate ho notato che su sky calcio 7 c'è gol parade in diretta con i gol delle partite della domenica pomeriggio (aperto anche agli abbonati sport).
C'era anche prima o è una novità?

Il servizio è partito alla 17a giornata :)
 
montani1 ha scritto:
Da 2 giornate ho notato che su sky calcio 7 c'è gol parade in diretta con i gol delle partite della domenica pomeriggio (aperto anche agli abbonati sport).
C'era anche prima o è una novità?


Diciamo che è lo stesso canale visibile sull'interactive di Diretta Gol
 
In attesa del comunicato Sky sconfitta per Bari - Napoli e Chievo - Genoa...
 
Ieri gli ascolti hanno premiato i match della 21^giornata di Serie A, sui canali Sky Sport e Sky Calcio.

In particolare, nuovo record d’ascolti per il match delle 12.30 di Serie A: Udinese-Inter, su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 6 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito nel complesso da 1.386.714 spettatori medi (7,1% di share e 2.505.164 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 11.30) ha raccolto un ascolto medio di 143.717 spettatori complessivi, mentre il post partita (fino alle 15) ha ottenuto un’audience media complessiva di 440.703 spettatori. Inoltre, dalle 14.30, in 432.356 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 255 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15.

Nel pomeriggio, le partite della 21^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.498.382 spettatori medi (2.328.858 i contatti unici e 8,6% di share). In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Sampdoria-Juventus, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 493.268 spettatori medi. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio di 444.344 spettatori e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 142.118 spettatori medi.

Al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 317.319 spettatori medi complessivi. In serata, il posticipo Milan-Cesena, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.344.180 spettatori medi (2.834.907 i contatti unici e 4,6% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, ha raccolto nel complesso 291.428 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara è stato seguito da 233.428 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.458.026 spettatori unici.
 
Ragazzi sono un grande estimatore di Giorgio porrà..vorrei sapere come mai non si vede più in tv..
 
ha avuto dei problemi di salute piuttosto seri. Si diceva qualche tempo fa che li aveva superati ma poi non si è di nuovo più visto. Spero proprio che sia solo convalescenza e non una ricaduta.
 
mauruczko ha scritto:
Ragazzi il Cesena gioca alle 15 col Lecce ed alle 20.45 con la Juve vedremo come ne uscirà :D , la mia Udinese invece sembra riposi questo turno :lol: :lol: :lol:
Ovviamente sto giocando con lo sbaglio di trascrizione del mitico SATRED nell'ultima parte dell'articolo ;)
Forse troppo bianconero lo ha confuso :lol: :lol:
Ciao ;)
Grazie ho sistemato, tutto questo bianconero mi ha disorientato :) :D
 
Ascolti Sabato

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 22^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Catania-Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.531.254 spettatori (share del 5,9% e 2.637.372 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 531.814 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 336.767 spettatori medi complessivi. In evidenza anche gli ascolti dell’anticipo delle 18, Lazio-Fiorentina, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), visto in media da 611.832 spettatori complessivi (1.309.229 contatti unici).
 
ottimi ascolti, soprattutto il posticipo per essere una partita "normale"...
 
Record di audience media nelle 24 ore per i canali della piattaforma Sky con 1.377.510 spettatori. Lo share è stato del 10,3% (14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Ieri, i canali della piattaforma Sky hanno fatto registrare il record di audience media nel pomeriggio tra le 15 e le 18 con 2.709.807 spettatori. In particolare, le gare della 22^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in programma dalle 15 sui canali Sky Sport e Sky Calcio, hanno raccolto nel complesso 1.735.203 spettatori medi (2.772.354 i contatti unici e 8,9% di share). Il match più visto del pomeriggio è stato Inter-Palermo, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 817.570 spettatori medi, mentre Napoli-Sampdoria, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un sèguito di 183.190 spettatori. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio di 418.578 spettatori e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 164.698 spettatori medi.

Da segnalare anche la partita delle 12.30, Brescia-Chievo, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 487.093 spettatori medi (1.598.417 i contatti unici). A seguire, lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 213.205 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, in 459.188 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 409.455 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Juventus-Udinese, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.817.093 spettatori medi (3.134.097 i contatti unici e 6,1% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, ha raccolto nel complesso 391.543 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara è stato seguito da 429.506 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, record di ascolti per Sky Sport24, che ha raccolto davanti al video 2.886.332 spettatori unici. In particolare, 168.552 spettatori in media hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 17 alle 17.30.


giornata dei record ;)
 
MP surclassata di brutto, soprattutto negli anticipi e posticipo.. per il Napoli ormai si sa che fa sempre piu ascolti su MP...
 
Barco83 ha scritto:
MP surclassata di brutto, soprattutto negli anticipi e posticipo.. per il Napoli ormai si sa che fa sempre piu ascolti su MP...[/QUOTE]


Hanno pagato il telecronista tifoso Auriemma e il fatto che con 19€ vedi TUTTE le partite del Napoli (anche in Europa League)..:icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso