[Sky Sport] - Serie A (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse fermarsi a gennaio potrebbe essere pericoloso per chi a febbraio gioca le coppe europee, hanno meno tempo per ritrovare il 100% della forma. Potrebbe anche essere un ipotesi


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi, la gente nei non festivi spesso lavora pure in dicembre. Almeno così credo. Tipo in un lunedì come oggi quanti andrebbero allo stadio?

Tutto giusto....È una domenica 27 dicembre oppure domenica 03 gennaio?...io posso essere d'accordo che non si deve giocare nei festivi ma le domeniche perché non si deve giocare?
 
Forse fermarsi a gennaio potrebbe essere pericoloso per chi a febbraio gioca le coppe europee, hanno meno tempo per ritrovare il 100% della forma. Potrebbe anche essere un ipotesi


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
In Germania riprendono a gennaio inoltrato (quest'anno il 23), ma ciò non gli impedisce di andare bene nelle Coppe.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Farebbe bene a non dire niente in nessun caso. Che pensi a fare il suo lavoro dentro le proprie istituzioni, non a casa altrui. Naturalmente ha tutto il diritto di fermare il campionato di Città del Vaticano o di quello intra-oratorile. Per il resto che pensi ai suoi di problemi ;)
Poi quale sarebbe la differenza tra Chiesa e Vaticano in questo contesto? :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ecco il classico messaggio anticlericale oltre che OT.
Pure durante le feste natalizie non avete la decenza di tacere.
Tra i compiti della Chiesa rientra quello di stabilire ciò che è bene per l'uomo è ciò che è male. E naturalmente, come qualcuno ingenuamente pensa, non è limitato territorialmente a chi risiede nelle 4 mure vaticane.
Non per niente la Chiesa si chiama CATTOLICA che significa UNIVERSALE. Quindi la Chiesa ha il diritto-dovere di intervenire sempre e in ogni luogo.
E finiamola con questi luoghi comuni impregnati di ignoranza e pregiudizio che considerano ingerenza ciò che è invece missione per la Chiesa.
 
Ultima modifica:
O Santo cielo!!!!
Che il dovere di praticare il bene lo applichi a se stessa anziché interessarsi di quando gli altri (anche non cattolici e quindi sui quali ha autorità NULLA) se è quando giocare a calcio o andarlo a vedere

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Tutto giusto....È una domenica 27 dicembre oppure domenica 03 gennaio?...io posso essere d'accordo che non si deve giocare nei festivi ma le domeniche perché non si deve giocare?
Io appunto dicevo se vuoi giocare nei non festivi vai di prime time, altrimenti anche al pomeriggio. Mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Ecco il classico messaggio anticlericale oltre che OT.
Pure durante le feste natalizie non avete la decenza di tacere.
Tra i compiti della Chiesa rientra quello di stabilire ciò che è bene per l'uomo è ciò che è male. E naturalmente, come qualcuno ingenuamente pensa, non è limitato territorialmente a chi risiede nelle 4 mure vaticane.
Non per niente la Chiesa si chiama CATTOLICA che significa UNIVERSALE. Quindi la Chiesa ha il diritto-dovere di intervenire sempre e in ogni luogo.
E finiamola con questi luoghi comuni impregnati di ignoranza e pregiudizio che considerano ingerenza ciò che è invece missione per la Chiesa.
La religione e'l'oppio dei popoli...
 
Mahh.... Ci sono tantissimi oppiacei, tra cui l' ateismo. Ma qui ci stiamo allontanando troppo dal topic :)
Mentre credo che valutare l'effetto socio-culturale di varie componenti (tra cui quella religiosa) sulla programmazione, sia in topic ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Mahh.... Ci sono tantissimi oppiacei, tra cui l' ateismo. Ma qui ci stiamo allontanando troppo dal topic :)
Mentre credo che valutare l'effetto socio-culturale di varie componenti (tra cui quella religiosa) sulla programmazione, sia in topic ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Allora valutiamo la componente religiosa sulla programmazione della serie A durante le festività natalizie.
Premesso che la stragrande maggioranza dei calciatori gioca fuori sede, ossia in una squadra lontana dal proprio paese nativo (non tutti hanno la stessa fortuna di Totti o De Rossi) dove vivono i propri parenti e le proprie famiglie d'origine, allora credo sia giusto il ricongiungimento con i propri affetti in particolar modo durante una festività improntata all'unità familiare.
Naturalmente alla Chiesa, a cui sta a cuore che le persone coltivino i propri rapporti familiari, non può che condividere la posizione dell'AssoCalciatori che giustamente pretende una lunga sosta natalizia che permetta ai calciatori di staccare la spina e dedicarsi alla propria parte spirituale (sentimenti, affetti, relazioni sociali e la fede religiosa per chi è credente) spesso trascurata durante il resto dell'anno.
Pertanto, la scelta di voler far svolgere il campionato anche durante le festività natalizie è prettamente egoistica (che guarda solo il suo punto di vista ossia quello dello spettatore) e non tiene conto delle ripercussioni che una tale scelta ha nella vita dei calciatori che hanno tutto il diritto di godersi, per un congruo tempo, le proprie famiglie lontano da tutta quella frenesia e da quel circo mediatico a cui sono abituati.
 
Ultima modifica:
Premesso che la "Chiesa" non deve e non può interferire con un bel nulla ma solo predicare il suo verbo, che io rispetto profondamente ma non sono obbligato a seguire...mi stai dicendo che io avrei dovuto rifiutare di lavorare anche durante i giorni festivi? E si...poverini questi calciatori, che egoista che sono. Mi tiro subito fuori dalla discussione, onde evitare di andare ot.
 
Ultima modifica:
Se per loro fosse stato così importante il rispetto di certe tradizioni (perché, siamo onesti, il Natale con Gesù e la Bibbia non c'entra una beneamata cippa di nulla) bastava scegliersi un lavoro normale in fabbrica

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Cosa tocca leggere...mamma mia...per favore, non mettiamo in mezzo la Chiesa che altrimenti si scatena un putiferio
 
Premesso che la "Chiesa" non deve e non può interferire con un bel nulla ma solo predicare il suo verbo, che io rispetto profondamente ma non sono obbligato a seguire...mi stai dicendo che io avrei dovuto rifiutare di lavorare anche durante i giorni festivi? E si...poverini questi calciatori, che egoista che sono. Mi tiro subito fuori dalla discussione, onde evitare di andare ot.

Ti risulta che qualcuno abbia scritto che tu sei obbligato a seguire quello che dice la Chiesa? Assolutamente no!
Ma questo non significa che la Chiesa non abbia diritto di parola come invece Luctun contestava. Ne faceva una questione prettamente territoriale.
 
Se per loro fosse stato così importante il rispetto di certe tradizioni (perché, siamo onesti, il Natale con Gesù e la Bibbia non c'entra una beneamata cippa di nulla) bastava scegliersi un lavoro normale in fabbrica

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ma secondo te solo gli operai hanno dei sentimenti, degli affetti e delle relazioni sociali?
Anche i calciatori sono delle persone come noi con le nostre stesse fragilità, emozioni, sentimenti etc. Non è prerogativa solo degli operai...
 
Ti risulta che qualcuno abbia scritto che tu sei obbligato a seguire quello che dice la Chiesa? Assolutamente no!
Ma questo non significa che la Chiesa non abbia diritto di parola come invece Luctun contestava. Ne faceva una questione prettamente territoriale.
Come detto non posso rispondere altrimenti andrei ad alimentare una polemica OT infinita.

Tornando in tema, un giorno si riuscirà anche in Italia a giocare durante le festività natalizie, ne sono certo ;)
 
visto che il calcio "campa" grazie agli spettatori (a casa e allo stadio) si dovrebbe giocare di più quando le persone sono in ferie (e quindi durante le feste) ma sono troppo ottusi per capirlo....preferiscono far giocare le partite i pomeriggi di giorni feriali e poi si lamentano che non c'è gente allo stadio
 
visto che il calcio "campa" grazie agli spettatori (a casa e allo stadio) si dovrebbe giocare di più quando le persone sono in ferie (e quindi durante le feste) ma sono troppo ottusi per capirlo....preferiscono far giocare le partite i pomeriggi di giorni feriali e poi si lamentano che non c'è gente allo stadio
Guarda che durante le feste natalizie gli unici che non lavorano sono gli insegnanti. Se vuoi, possiamo aggiungere pure gli studenti. Non so che orari di lavoro abbiano in Inghilterra, ma non credo che le 16 di un lunedì feriale come ieri sia da prendere come esempio, soprattutto considerato che avevano giocato appena due giorni prima.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E allora se le festività natalizie devono essere un momento per stare in famiglia non facciamo lavorare nemmeno dottori, forze dell'ordine ecc.
Che i calciatori siano persone come noi sono d'accordo, ma da qui a dire che sono gli unici a dover stare in famiglia non è corretto verso chi deve comunque lavorare per almeno arrivarci alle festività. Mio padre è stato più di 10 anni lavorando 365 giorni l'anno, neve, festività o quant'altro non importava. Come credevi che stessi io, un bambino di 10 anni, che non poteva stare con il padre la mattina di Natale? Non aveva per caso lui diritto a stare con la sua famiglia? Se una cosa è uguale per uno è uguale per tutti. Capisco la fede in una religione o in un'altra e la rispetto profondamente ma non confondiamola con la chiesa che è stata creata solo per l'interesse di pochi

Tornando alla discussione delle partite, fosse per me farei giocare la coppa italia in questi giorni per non arrivare poi ad avere la semifinale di andata ad inizio febbraio e la semifinale di ritorno ad aprile
 
E' proprio il festival dei luoghi comuni!



O forse dovresti leggere qualche bel libro😉...ma spiegarti le cose mi sa che sarebbe fiato sprecato😁(magari il 26 dicembre sarai pure andato al supermercato😁)cmq tornando a tema...io avrei giocato normalmente il 27 dicembre e il 3gennaio...(saltando il 6gennaio)...nessuna sosta quindi...e avremmo avuto anche un turno infrasettimanale in meno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso