[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A Miami c'è il re, con la palla oblunga.
Lo stadio che poco c'entra con il baseball è storia vecchia. Pittsburgh è più bello, per esempio. Però a Miami il termine "Extravaganza" si addice perfettamente. Quello stadio è decisamente Miami Style. A me piace lo stadio enorme, non è un buco come Wrigley Field dove sputacchi e la butti fuori.:D

Mentre ci sono.....Go White Sox!! Che inizio duro per le calzette bianche...
 
jishin75 ha scritto:
A Miami c'è il re, con la palla oblunga.
Lo stadio che poco c'entra con il baseball è storia vecchia. Pittsburgh è più bello, per esempio. Però a Miami il termine "Extravaganza" si addice perfettamente. Quello stadio è decisamente Miami Style. A me piace lo stadio enorme, non è un buco come Wrigley Field dove sputacchi e la butti fuori.:D

Mentre ci sono.....Go White Sox!! Che inizio duro per le calzette bianche...

Infatti si è visto ieri sera come basti un po' di vento e a Wrigley non esce niente. In realtà lo stadio enorme è antibaseball, basta guardare le dimensioni medie dei campi e paragonarle a quelle dello stadio dei Marlins. Non a caso i Mets quest'anno, che hanno completamente toppato col campo del Citi Field, hanno rivoluzionato l'outfield
 
Sberl ha scritto:
Lo stadio dei Marlins è tutto tranne che baseballistico:
1) è troppo grande, un pitchers park praticamente
2) Pieno di pacchianate che col baseball non centrano nulla, dalle cheerleader alle ballerine a quella roba strana in center field

I Marlins non hanno praticamente mai avuto seguito negli ultimi anni, sostanzialmente non fregava nulla a nessuno. Quest'anno il proprietario ha speso ed ha allestito una buona squadra, ma a Miami manca semplicemente la passione per il baseball.

Ti quoto al 100% :D
 
phelps ha scritto:
TOR@CLE on-line si vedeva quasi meglio di EA HD in Tv...:5eek: ...è una piccola esagerazione, ovvio...ma comunque le immagini erano perfette

finita da poco white sox - rangers su espna sto vedendo sulla tv gli yankees con mlb.tv e la qualità non è tanto distante :D
 
Bene :D , chiarisco un attimo il termine che ho postato ieri riguardo al mio piacere nei confronti degli "stadi accessoriati" (riferito al Marlins Park): con... :D "accessorio" intendevo una cosa come il guantone e la bottiglia di coca-cola dello stadio dei San Francisco Giants, o il corso d'acqua del ballpark degli Angels, o per il football lo stadio dei Buccaneers, che fanno un po di coreografia e che a me tutto sommato non dispiace, che quindi includeva anche quell'affare che ha lo stadio di Miami dietro il center-field... Poi però un po alla volta li vedo tutti e riconosco che ognuno ha il suo fascino.
Riguardo il ballpark dei Marlins, comunque, non trovo nemmeno io un minimo di senso nelle ragazze che fanno il bagno in piscina durante la partita :eusa_think: .
Tale "problema" comunque non me lo porrò più, EA da una buona copertura ed io sarò fedele al mio motto: wild, wild, west! solo affari da west coast :D :D :D

Riguardo gli stadi in generale, per terminare un discorso comunque un po fine a se stesso, bisogna sottolineare come il Superdome di New Orleans, ancora una volta, abbia fatto il pieno di grandi eventi: prima delle Final Four del College Basket, ha ospitato il BCS National Championship di College Football e la settimana prima anche il Sugar Bowl, insomma tutti eventi di portata nazionale: credo sia evidente il fatto, aldilà del sicuro fascino del Superdome, che "l'onda lunga" dei danni lasciati dall'uragano Katrina, deve ancora esaurirsi altrimenti non mi spiego una tale concentrazione di eventi, con il conseguente movimento di soldi che comportano, collocati in una sola città.
 
Ultima modifica:
massimomarcello ha scritto:
Riguardo gli stadi in generale, per terminare un discorso comunque un po fine a se stesso, bisogna sottolineare come il Superdome di New Orleans, ancora una volta, abbia fatto il pieno di grandi eventi: prima delle Final Four del College Basket, ha ospitato il BCS National Championship di College Football e la settimana prima anche il Sugar Bowl, insomma tutti eventi di portata nazionale: credo sia evidente il fatto, aldilà del sicuro fascino del Superdome, che "l'onda lunga" dei danni lasciati dall'uragano Katrina, deve ancora esaurirsi altrimenti non mi spiego una tale concentrazione di eventi, con il conseguente movimento di soldi che comportano, collocati in una sola città.

Purtroppo Katrina ha lasciato una ferita aperta che farà molta fatica a rimarginarsi. Lo sport ci sta mettendo del suo nel concentrare i migliori e più importanti eventi a NO ma ancora non basta. Pochi giorni fa leggevo che ancora il 40% della popolazione di NO vive sotto la soglia di povertà mentre pre-Katrina era "solo" del 15%... e vabbè che prima avevano un governo (Bush) a dir poco menefreghista.. basti pensare a come hanno trattato la città subito dopo il passaggio dell'uragano... comunque penso che dovremmo dare un plauso allo Sport, con la S maiuscola, perchè sta cercando di risollevare una città "morta". Quando i saints hanno vinto il SuperBowl nel 2009, ho detto: "ecco questa è la volta buona che NO tornerà come prima..." macchè.. troppo ottimismo.! Fine OT


Comunque i miei Dodgers sono 2-0 avendo sconfitto i Padres 6-0 stanotte :D
 
Variazione di palinsesto per la NHL: stanotte alle 01.00 doveva andare in diretta la partita Tampa Bay @ Winnipeg; al suo posto:

00.30 Washington @ New York Rangers (Live)
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Che orrore la partita dei BlackHawks ora in onda :crybaby2:
Non erano i Black Hawks della NHL, erano i Chicago Wolves della AHL ;)
Qualche partita è prodotta da tv locali, quindi capita di vedere dei 4/3 con le bande laterali.
 
massimomarcello ha scritto:
Non erano i Black Hawks della NHL, erano i Chicago Wolves della AHL ;)
Qualche partita è prodotta da tv locali, quindi capita di vedere dei 4/3 con le bande laterali.

Ancora esiste il 4:3 ..... :eusa_wall: :eusa_wall:
 
nascar1993 ha scritto:
Ancora esiste il 4:3 ..... :eusa_wall: :eusa_wall:

Le tv americane SD son tutte in 4:3, stanno cominciando ora Fox e ESPN a trasmettere in widescreen (letterboxato) sui canali SD, ma non c'è questa abitudine.
 
JackFoley ha scritto:
Le tv americane SD son tutte in 4:3, stanno cominciando ora Fox e ESPN a trasmettere in widescreen (letterboxato) sui canali SD, ma non c'è questa abitudine.

Beh a dire che son tutte in 4:3 mi sembra esagerato. CBS, NBC e TNT trasmettono in 1080i.. il 4:3 è un lontano parente ormai.. mentre FOX ed ESPN in 720p.
 
nascar1993 ha scritto:
Beh a dire che son tutte in 4:3 mi sembra esagerato. CBS, NBC e TNT trasmettono in 1080i.. il 4:3 è un lontano parente ormai.. mentre FOX ed ESPN in 720p.
Comunque per dovere di cronaca c'è da dire che i canali sd dei suddetti canali esistono ancora e sono in 4/3 ;)
 
Sberl ha scritto:
Lo stadio dei Marlins è tutto tranne che baseballistico:
1) è troppo grande, un pitchers park praticamente
2) Pieno di pacchianate che col baseball non centrano nulla, dalle cheerleader alle ballerine a quella roba strana in center field

I Marlins non hanno praticamente mai avuto seguito negli ultimi anni, sostanzialmente non fregava nulla a nessuno. Quest'anno il proprietario ha speso ed ha allestito una buona squadra, ma a Miami manca semplicemente la passione per il baseball.

Io l'ho visto solo da fuori (sono stato a Miami settimana scorsa per Wrestlemania con un altro forumista ;) ) e non mi è sembrato male.

C'è da dire che sotto l'aspetto logistico il miglioramento è stato enorme, il Sun Life Stadium era uno stadio adattato, ed inoltre è lontano miglia dal centro. Va bene per grandi eventi (appunto come Wrestlemania) oppure per giocarci a football dove al massimo giochi una dozzina di partite all'anno (se segui anche gli Hurricanes ovviamente le partite raddoppiano) e comunque nel weekend.

Per il baseball effettivamente non è il massimo della vita per un abitante di Downtown farsi 81 vasche l'anno avanti e indietro fino a Gardens... quindi ottima scelta di fare uno stadio in pieno centro, ben raggiungibile sia da Downtown, sia da Miami Beach, sia dal nord della città.

La scelta del tetto "apri/chiudi", poi, è stata quasi obbligata... oggi a Miami si sta da dio, ma tra giugno e settembre non si sa mai, e quindi sempre meglio non correre rischi.
 
su directv tutte le tv americane in sd sono in 4:3 espn deportes che trasmette solo in sd e vai a sapere il perche è infatti inguardabile
 
fabio78 ha scritto:
Io l'ho visto solo da fuori (sono stato a Miami settimana scorsa per Wrestlemania con un altro forumista ;) ) e non mi è sembrato male.

C'è da dire che sotto l'aspetto logistico il miglioramento è stato enorme, il Sun Life Stadium era uno stadio adattato, ed inoltre è lontano miglia dal centro. Va bene per grandi eventi (appunto come Wrestlemania) oppure per giocarci a football dove al massimo giochi una dozzina di partite all'anno (se segui anche gli Hurricanes ovviamente le partite raddoppiano) e comunque nel weekend.

Per il baseball effettivamente non è il massimo della vita per un abitante di Downtown farsi 81 vasche l'anno avanti e indietro fino a Gardens... quindi ottima scelta di fare uno stadio in pieno centro, ben raggiungibile sia da Downtown, sia da Miami Beach, sia dal nord della città.

La scelta del tetto "apri/chiudi", poi, è stata quasi obbligata... oggi a Miami si sta da dio, ma tra giugno e settembre non si sa mai, e quindi sempre meglio non correre rischi.
E' bellissimo leggere di esperienze dirette (anche se suscitano invidia ;) ), però riguardo al tetto retraibile, se immaginiamo un futuro con questo tipo di ballpark ci possiamo scordare tutta quell'altalena di emozioni che ha caratterizzato il finale di regular season dello scorso campionato; ovviamente ci sono dei luoghi geografici con possibili casi limite, ma penso che nella classifica di questi luoghi, ce ne sia più di qualcuno davanti a Miami, Denver per esempio :evil5: .
Il baseball è uno sport che si gioca all'aperto e l'eventuale intervento di condizioni meteo variabili rompe le scatole il più delle volte, ma fa parte del gioco e secondo me è giusto che sia così.
 
massimomarcello ha scritto:
E' bellissimo leggere di esperienze dirette (anche se suscitano invidia ;) ), però riguardo al tetto retraibile, se immaginiamo un futuro con questo tipo di ballpark ci possiamo scordare tutta quell'altalena di emozioni che ha caratterizzato il finale di regular season dello scorso campionato; ovviamente ci sono dei luoghi geografici con possibili casi limite, ma penso che nella classifica di questi luoghi, ce ne sia più di qualcuno davanti a Miami, Denver per esempio :evil5: .
Il baseball è uno sport che si gioca all'aperto e l'eventuale intervento di condizioni meteo variabili rompe le scatole il più delle volte, ma fa parte del gioco e secondo me è giusto che sia così.

Hai ragione... allora su ogni tracciato NASCAR cosa dovrebbero mettere un tetto di 2 miglia quadrate o più... !!! certo, la pioggia rompe ma fa parte di questi sport (Baseball & NASCAR)....:D
 
Un conto è "pioggia". Un conto è quello che può accadere in Florida (e specialmente nel sud della Florida) tra giugno e settembre (e cioè di trovarsi nel bel mezzo di una tempesta o di una tromba d'aria). Non a caso nella Nascar Daytona è a febbraio e Homestead è a novembre. E nella IndyCar St.Petersburg è a marzo. Proprio per evitare questi problemi.
 
fabio78 ha scritto:
Un conto è "pioggia". Un conto è quello che può accadere in Florida (e specialmente nel sud della Florida) tra giugno e settembre (e cioè di trovarsi nel bel mezzo di una tempesta o di una tromba d'aria). Non a caso nella Nascar Daytona è a febbraio e Homestead è a novembre. E nella IndyCar St.Petersburg è a marzo. Proprio per evitare questi problemi.

Giusto... non vorrei trovarmi nel bel mezzo di un uragano... :D :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso