[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
phelps ha scritto:
questo è davvero un discorso complicatissimo...come detto in passato, purtroppo, l'Hockey Italiano non ha (più) i mezzi per competere alla pari con le "potenze" del settore...ed è davvero difficile, senza una vetrina (Nazionale o Campionato che sia) competitiva ai massimi livelli, attrarre nuovi "adepti"...


purtroppo, come già spiegato, i rapporti tra NHL e gruppo ABC/ESPN non sono dei migliori...e ESPN è famosa per non essere incline a favorire (= trattare al meglio) quegli eventi legati ai propri "nemici"...
comunque sono sicuro che gli appassionati di Volley (e Basket) Italiani (inteso nel senso di chi segue i nostri campionati) ci metterebbero una bella firma per ricevere dalla rai & co. un trattamento come quello che la NHL riceve da EA...;)
Eh sì, le lamentele verso EPSN America sono più che altro frutto di chi si aspetta una copertura con standard americani, se rapportato alla situazione dei media sportivi italiani verso alcune discipline capisco che siamo su un altro livello, certo :)

Per il discorso hockey italiano rimango davvero perplesso da quanto racconti. Per tutelare degli interessi locali si è sacrificata una crescita che, mi pare di capire, fosse ben avviata. Se tutto il movimento fosse cresciuto alla fine non ci avrebbero guadagnato tutti? Sarà un'osservazione sempliciotta e forse un po' ingenua la mia, ma rimango davvero esterrefatto quando penso fino a che punto i campanilismi e il pensare unicamente agli interessi personali crei danno a tutti i livelli in Italia.

In pratica a livello di interesse della gente e dei media non varierà molto nei prossimi anni a quanto pare, visto che il movimento è in fase involutiva se ho ben capito. Davvero un peccato.
 
Gpp ha scritto:
Per il discorso hockey italiano rimango davvero perplesso da quanto racconti. Per tutelare degli interessi locali si è sacrificata una crescita che, mi pare di capire, fosse ben avviata. Se tutto il movimento fosse cresciuto alla fine non ci avrebbero guadagnato tutti? Sarà un'osservazione sempliciotta e forse un po' ingenua la mia, ma rimango davvero esterrefatto quando penso fino a che punto i campanilismi e il pensare unicamente agli interessi personali crei danno a tutti i livelli in Italia.

il Campanilismo ed i conflitti di interessi portano solo occasioni mancate...e non solo nello sport (che pure risente del problema in modo molto marcato)...:evil5: :eusa_wall:
purtroppo l'Hockey Italiano è sempre stato gestito da dirigenti formatisi nelle Valli Venete e Trentine...abbiamo sempre avuto una Serie A dove hanno ampio spazio realtà come Alleghe, Brunico, la Val di Fassa...
è chiaro che una crescita complessiva del movimento sarebbe potuta passare solo per un totale ridimensionamento e marginalizzazione di quelle realtà (insomma, un minimo di ampliamento della geografia del campionato e dei bacini d'utenza coinvolti sarebbe stata la prima necessità logica in caso di "successo" ed espansione dell'Hockey Italiano), cosa che ha sempre spaventato a morte tutte quelle persone, che, avendo in mano la gestione della disciplina, hanno fatto tutto quel che potevano per fermare la crescita, prima che la natura stessa dello sviluppo facesse il suo corso e li lasciasse fuori dalla "stanza principale"...
bisogna dire che, complice la progressiva crisi economica generale dello sport Italiano (e non solo lo sport, purtroppo...), sono riusciti perfettamente nel loro "gioco"...ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti...:evil5:

Gpp ha scritto:
In pratica a livello di interesse della gente e dei media non varierà molto nei prossimi anni a quanto pare, visto che il movimento è in fase involutiva se ho ben capito. Davvero un peccato.

sfortunatamente, salvo miracoli, è così...e se non si è riusciti a sfruttare nemmeno quell'eccezionale volano che avrebbero potuto rappresentare i Giochi di Torino 2006, ogni sprazzo di ottimismo a riguardo è quanto meno azzardato...:evil5:
 
phelps ha scritto:
sfortunatamente, salvo miracoli, è così...e se non si è riusciti a sfruttare nemmeno quell'eccezionale volano che avrebbero potuto rappresentare i Giochi di Torino 2006, ogni sprazzo di ottimismo a riguardo è quanto meno azzardato...:evil5:

Beh, mi sembra lampante che la salvezza dell'hockey italiano... o meglio, la salvezza degli appassionati italiani non troppo legati a logiche di campanile, è che prima o poi (meglio prima) una squadra con sede nel nostro Paese (meglio se Milano :biggrin: ) giochi nella KHL. Solo allora potremmo godere di uno spettacolo degno e di interesse assoluto anche agli occhi degli altri appassionati europei.

Sulla KHL/Champions: si ok ho capito il vostro discorso... ma come voi stessi avete scritto, i russi non riusciranno mai (salvo miracoli) ad arrivare in Sandinavia, Svizzera e forse Germania... quindi si tratterebbe comunque di una grande Lega Europea un po' monca, a differenza di quello che succede nel calcio per la Champions, dove persino le squadre di San Marino e Liechtenstein hanno la possibilità di giocarci e mettersi in mostra. :icon_cool:
 
domy80 ha scritto:
Beh, mi sembra lampante che la salvezza dell'hockey italiano... o meglio, la salvezza degli appassionati italiani non troppo legati a logiche di campanile, è che prima o poi (meglio prima) una squadra con sede nel nostro Paese (meglio se Milano :biggrin: ) giochi nella KHL. Solo allora potremmo godere di uno spettacolo degno e di interesse assoluto anche agli occhi degli altri appassionati europei.

ma, come detto, sarebbe un eventuale successo solo locale...non sarà mai un singolo club che rialza il movimento...
o creiamo una lega che possa generare interesse e redditività (impossibile, se non è successo agli inizi degli anni '90 con 2 squadre a Milano - di cui una di Mister B. - più Varese e il Courmaosta di Rivetti - che generava interesse e seguito da Torino alla Val D'Aosta - non succederà più...), oppure creiamo una Nazionale da medaglia Olimpica e Mondiale (ma come??? senza soldi per "importare" oriundi non siamo competitivi, se non siamo competitivi come campionato non possiamo sperare di creare giocatori di livello, senza giocatori di livello non si vince e da qui si ricomincia il discorso), altrimenti nessuno si interesserà mai all'Hockey di casa nostra...come vedi, è un cane che si morde la coda o, se preferisci, un circolo vizioso senza via d'uscita...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall:

domy80 ha scritto:
Sulla KHL/Champions: si ok ho capito il vostro discorso... ma come voi stessi avete scritto, i russi non riusciranno mai (salvo miracoli) ad arrivare in Sandinavia, Svizzera e forse Germania... quindi si tratterebbe comunque di una grande Lega Europea un po' monca, a differenza di quello che succede nel calcio per la Champions, dove persino le squadre di San Marino e Lietchestein hanno la possibilità di giocarci e mettersi in mostra. :icon_cool:

ma anche una Champions più "snella" non ha chances...come postato da Villans'88 ci hanno già provato più volte e con le formule più svariate...i popoli del Nord non sono interessati alla competizione internazionale per quanto riguarda i clubs...al massimo si interessano di Mondiali e Olimpiadi quando giocano le Nazionali...
è una questione culturale e di consuetudine che non cambierà mai...ormai quel treno è perso...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
il Campanilismo ed i conflitti di interessi portano solo occasioni mancate...e non solo nello sport (che pure risente del problema in modo molto marcato)...:evil5: :eusa_wall:
purtroppo l'Hockey Italiano è sempre stato gestito da dirigenti formatisi nelle Valli Venete e Trentine...abbiamo sempre avuto una Serie A dove hanno ampio spazio realtà come Alleghe, Brunico, la Val di Fassa...
è chiaro che una crescita complessiva del movimento sarebbe potuta passare solo per un totale ridimensionamento e marginalizzazione di quelle realtà (insomma, un minimo di ampliamento della geografia del campionato e dei bacini d'utenza coinvolti sarebbe stata la prima necessità logica in caso di "successo" ed espansione dell'Hockey Italiano), cosa che ha sempre spaventato a morte tutte quelle persone, che, avendo in mano la gestione della disciplina, hanno fatto tutto quel che potevano per fermare la crescita, prima che la natura stessa dello sviluppo facesse il suo corso e li lasciasse fuori dalla "stanza principale"...
bisogna dire che, complice la progressiva crisi economica generale dello sport Italiano (e non solo lo sport, purtroppo...), sono riusciti perfettamente nel loro "gioco"...ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti...:evil5:



sfortunatamente, salvo miracoli, è così...e se non si è riusciti a sfruttare nemmeno quell'eccezionale volano che avrebbero potuto rappresentare i Giochi di Torino 2006, ogni sprazzo di ottimismo a riguardo è quanto meno azzardato...:evil5:


ma secondo te caro Phelps fare una nhl europea sarebbe possibile?? salvaguardando sempre i campionati nazionali mettendo una squadra riserva al posto della squadra partecipante della nhl europea? stessa cosa per il basket(modello nba con squadra riserva) stessa cosa per il calcio ....difficile per altri sport come il rugby, pallamano e pallavolo..... ciao
 
phelps ha scritto:
ma, come detto, sarebbe un eventuale successo solo locale...

Infatti è quello che ho scritto anche io: "salvezza" degli appassionati, non dell'intero movimento. Che poi qualche "nostalgico" continuerebbe a seguire la squadra di casa sua è cosa buona e giusta, ci mancherebbe, ma una squadra italiana in un campionato del genere (la KHL) farebbe solo che bene a chi ha fame di hockey "globalizzato" di alto livello. Non so se mi sono spiegato...
 
883 ha scritto:
ma secondo te caro Phelps fare una nhl europea sarebbe possibile?? salvaguardando sempre i campionati nazionali mettendo una squadra riserva al posto della squadra partecipante della nhl europea? stessa cosa per il basket(modello nba con squadra riserva) stessa cosa per il calcio ....difficile per altri sport come il rugby, pallamano e pallavolo..... ciao

è quello che fa già nel suo piccolo e vuole fare sempre più in grande la KHL (ed è quello che succederebbe con il Milano se entrasse in quella lega nei prossimi anni...ci sarebbe la "prima squadra" in KHL e il "farm team" nel campionato Italiano)...:evil5: ;)

domy80 ha scritto:
Infatti è quello che ho scritto anche io: "salvezza" degli appassionati, non dell'intero movimento. Che poi qualche "nostalgico" continuerebbe a seguire la squadra di casa sua è cosa buona e giusta, ci mancherebbe, ma una squadra italiana in un campionato del genere (la KHL) farebbe solo che bene a chi ha fame di hockey "globalizzato" di alto livello. Non so se mi sono spiegato...

;)

p.s. io comunque sono sempre pro-NHL...a me basterebbe poter seguire al meglio quella lega (per ora)...
 
phelps ha scritto:
è quello che fa già nel suo piccolo e vuole fare sempre più in grande la KHL (ed è quello che succederebbe con il Milano se entrasse in quella lega nei prossimi anni...ci sarebbe la "prima squadra" in KHL e il "farm team" nel campionato Italiano)...:evil5: ;)



;)

p.s. io comunque sono sempre pro-NHL...a me basterebbe poter seguire al meglio quella lega (per ora)...

nel mio modello però ci sarebbero le nazioni tedesche,,,svizzero austriache e scandinave assieme a quelle dell'est europeo e del centro europa e stessa cosa andrebbe fatta nel basket e calcio ma non in altri sport...
 
883 ha scritto:
nel mio modello però ci sarebbero le nazioni tedesche,,,svizzero austriache e scandinave assieme a quelle dell'est europeo e del centro europa e stessa cosa andrebbe fatta nel basket e calcio ma non in altri sport...

ma a loro non interessa quel modello...quindi è inutile continuare a ricamarci su...:evil5: ;)

se a vedere Colonia-Dusseldorf di Hockey ci vanno in 16000 per 6 volte in una stagione, e a vedere un ipotetico Colonia-Dinamo Mosca di KHL (o Champions o chiamala come vuoi...) ci andrebbero sì e no 5000 persone anche se si giocasse una volta sola, perchè a qualcuno dovrebbe interessare eliminare uno di quei match "Nazionali" tanto amati dal pubblico locale per far posto ad una partita che interessa meno di un terzo della gente? e lo stesso vale per quelli che sono già forti di loro...Svedesi, Finlandesi, persino gli stessi Svizzeri, dove la Bern Arena fa 16200 spettatori di media a partita per vedere squadre come Langnau e Zurigo, mentre in passato quando giocarono la EHL ci andavano 3/4000 persone a essere ottimisti...:evil5:

L'Hockey non è il calcio...non vive secondo le stesse logiche, non ha le stesse esigenze...bisogna prenderne atto e amarlo così com'è...:evil5: ;) ...in fondo, quello che conta è la qualità del gioco, non la collocazione territoriale delle squadre...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
ma a loro non interessa quel modello...quindi è inutile continuare a ricamarci su...:evil5: ;)

se a vedere Colonia-Dusseldorf di Hockey ci vanno in 16000 per 6 volte in una stagione, e a vedere un ipotetico Colonia-Dinamo Mosca di KHL (o Champions o chiamala come vuoi...) ci andrebbero sì e no 5000 persone anche se si giocasse una volta sola, perchè a qualcuno dovrebbe interessare eliminare uno di quei match "Nazionali" tanto amati dal pubblico locale per far posto ad una partita che interessa meno di un terzo della gente? e lo stesso vale per quelli che sono già forti di loro...Svedesi, Finlandesi, persino gli stessi Svizzeri, dove la Bern Arena fa 16200 spettatori di media a partita per vedere squadre come Langnau e Zurigo, mentre in passato quando giocarono la EHL ci andavano 3/4000 persone a essere ottimisti...:evil5:

L'Hockey non è il calcio...non vive secondo le stesse logiche, non ha le stesse esigenze...bisogna prenderne atto e amarlo così com'è...:evil5: ;) ...in fondo, quello che conta è la qualità del gioco, non la collocazione territoriale delle squadre...:evil5: ;)

ma allora forse non hai capito...si farebbe una lega stile nhl---con squadre scandinave, dell'est europa, del centro europa e anche 1-2 italiane....il campionato nazionale sarebbe tutelato...solo che nella partita berna vs zurigo nella squadra di berna ci giocherebbero la riserva con atleti anche della prima squadra........ma c'è anche caso che berna vs zurigo si giocherebbe anche nella nhl europea...comunque se si vuole puntare al marketing e soldi si dovrebbe pensare a fare una super lega nell'hockey, basket, e calcio con sistemi di ricambio anno per anno...altrimenti se si dovesse continuare come nel calcio, basket in un sistema di promozione e retrocessione e nelle medesime competizione europee attraverso qualificazione....sarebbe bello dal punto di vista agonistica ma male dal punto di vista del marketing.....
 
883 ha scritto:
ma allora forse non hai capito...si farebbe una lega stile nhl---con squadre scandinave, dell'est europa, del centro europa e anche 1-2 italiane....il campionato nazionale sarebbe tutelato...solo che nella partita berna vs zurigo nella squadra di berna ci giocherebbero la riserva con atleti anche della prima squadra........ma c'è anche caso che berna vs zurigo si giocherebbe anche nella nhl europea...comunque se si vuole puntare al marketing e soldi si dovrebbe pensare a fare una super lega nell'hockey, basket, e calcio con sistemi di ricambio anno per anno...altrimenti se si dovesse continuare come nel calcio, basket in un sistema di promozione e retrocessione e nelle medesime competizione europee attraverso qualificazione....sarebbe bello dal punto di vista agonistica ma male dal punto di vista del marketing.....

no, io ho capito cosa vuoi dire...

ma, ti ripeto, una cosa del genere non potrà mai esistere, perchè gli stessi dirigenti delle federazioni di Svezia, Finlandia, Svizzera e Germania hanno più volte detto che a loro non interessa quel modello e non lo autorizzeranno mai...
il loro campionato è l'unica manifestazione che deve disputarsi in quei Paesi...non accetteranno mai che diventi un semplice "campionato riserve"...
e dal momento che sono quelle federazioni che comandano anche a livello internazionale, se dicono "no" è "no"...
se qualche squadra locale dovesse "impuntarsi", verrebbe semplicemente squalificata e cancellata ed i giocatori anche loro perderebbero ogni possibilità di rientrare nel "sistema"...niente più squadre di altri Paesi, niente più Nazionale etc...il giorno che la loro squadra di quella lega che tu vorresti li lasciasse a piedi, la loro carriera sarebbe di fatto finita (magari già a 21 anni)...

e oltre a questi discorsi "politici", c'è da considerare che l'economia Europea non può supportare una lega del genere...nè per impiantistica, nè per ricavi da marketing e diritti Tv, nè per presenze di pubblico (tranne poche eccezioni, gli spettatori europei sono i primi a non volere altro che i propri derby "tradizionali"...non andrebbero a vedere partite "marchiate" con strane sigle che non sia quella cara del campionato di casa), nè, tanto meno, per competitività degli stipendi rispetto a NHL e KHL (che, seppur con mire espansionistiche, rimane prima di tutto il "campionato Russo"...meglio non dimenticarlo...;) )...

le stesse coppe europee degli altri sport insegnano che non c'è posto in Europa per super-leghe che sopravanzino per importanza le leghe locali...basta guardare la Champions di calcio...c'è sempre più pubblico per un osceno Milan-Pescara di serie A (o per un Chelsea-Wigan di PL) che per un Milan-Malaga di Champions (o un Barcellona-Celtic di Champions)...:evil5: ;)

p.s. stiamo andando decisamente OT...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
no, io ho capito cosa vuoi dire...

ma, ti ripeto, una cosa del genere non potrà mai esistere, perchè gli stessi dirigenti delle federazioni di Svezia, Finlandia, Svizzera e Germania hanno più volte detto che a loro non interessa quel modello e non lo autorizzeranno mai...
il loro campionato è l'unica manifestazione che deve disputarsi in quei Paesi...non accetteranno mai che diventi un semplice "campionato riserve"...
e dal momento che sono quelle federazioni che comandano anche a livello internazionale, se dicono "no" è "no"...
se qualche squadra locale dovesse "impuntarsi", verrebbe semplicemente squalificata e cancellata ed i giocatori anche loro perderebbero ogni possibilità di rientrare nel "sistema"...niente più squadre di altri Paesi, niente più Nazionale etc...il giorno che la loro squadra di quella lega che tu vorresti li lasciasse a piedi, la loro carriera sarebbe di fatto finita (magari già a 21 anni)...

e oltre a questi discorsi "politici", c'è da considerare che l'economia Europea non può supportare una lega del genere...nè per impiantistica, nè per ricavi da marketing e diritti Tv, nè per presenze di pubblico (tranne poche eccezioni, gli spettatori europei sono i primi a non volere altro che i propri derby "tradizionali"...non andrebbero a vedere partite "marchiate" con strane sigle che non sia quella cara del campionato di casa), nè, tanto meno, per competitività degli stipendi rispetto a NHL e KHL (che, seppur con mire espansionistiche, rimane prima di tutto il "campionato Russo"...meglio non dimenticarlo...;) )...

le stesse coppe europee degli altri sport insegnano che non c'è posto in Europa per super-leghe che sopravanzino per importanza le leghe locali...basta guardare la Champions di calcio...c'è sempre più pubblico per un osceno Milan-Pescara di serie A (o per un Chelsea-Wigan di PL) che per un Milan-Malaga di Champions (o un Barcellona-Celtic di Champions)...:evil5: ;)

p.s. stiamo andando decisamente OT...:evil5: ;)

non andiamo sempre OT...si parla sempre di sport usa....io penso invece che farebbe più successo un milan benfica..che un milan-siena----per me il problema non ci sarebbe ma allora non si dovrebbe più fare i paragoni usa-europa
 
NHL su ESPN America?

ESPN America trasmetterà l'NHL?
Il torneo parte il 19, calendari fatti ma nel palinsesto di EA della NHL ancora non c'è traccia....!!!!:sad:
 
883 ha scritto:
a sentire phelps sembra di si

:biggrin:
Non è che lo dice phelps -che comunque qui dentro per quanto riguarda l'hockey (non solo NHL) è il top del top- ma la stessa ESPN. Evidentemente sono un po' in ritardo nello stilare i calendari... attendiamo fiduciosi.
 
A parere del tutto personale, penso che ESPN America apporterà eventualmente delle modifiche al suo palinsesto a non prima di 48 ore della trasmissione dell'evento; ad oggi, per esempio, non sono ancora state stabilite quali saranno le due partite di College Basket di giovedi notte indicate col 'TBD';
 
massimomarcello ha scritto:
A parere del tutto personale, penso che ESPN America apporterà eventualmente delle modifiche al suo palinsesto a non prima di 48 ore della trasmissione dell'evento; ad oggi, per esempio, non sono ancora state stabilite quali saranno le due partite di College Basket di giovedi notte indicate col 'TBD';

penso che alla fine ESPNA avrà l'NHL anche quest'anno, però se la copertura fosse sicura, a pochi giorni dall'inizio sul sito ci sarebbe qualcosa di più di

Stay posted for latest news on ESPN America’s coverage of the 2013 NHL season.

In the meantime, we will be screening a selection of games from the American Hockey League.
 
Prima dell'inizio del lockout le partite NHL c'erano sulla schedule di ESPNAmerica ed inoltre non credo che pubblicizzano un evento sul proprio sito internet senza averne effettivamente i diritti
 
Gisko77 ha scritto:
penso che alla fine ESPNA avrà l'NHL anche quest'anno, però se la copertura fosse sicura, a pochi giorni dall'inizio sul sito ci sarebbe qualcosa di più di

Stay posted for latest news on ESPN America’s coverage of the 2013 NHL season.

In the meantime, we will be screening a selection of games from the American Hockey League.
Ma certo che ce l'ha, io mi riferivo al fatto che ci vorrà ancora qualche ora per sapere quando e cosa metteranno nella schedule...
 
Gisko77 ha scritto:
penso che alla fine ESPNA avrà l'NHL anche quest'anno, però se la copertura fosse sicura, a pochi giorni dall'inizio sul sito ci sarebbe qualcosa di più di

Stay posted for latest news on ESPN America’s coverage of the 2013 NHL season.

In the meantime, we will be screening a selection of games from the American Hockey League.

veramente il messaggio attualmente sul loro sito alla sezione "Ice Hockey" recita:

"The NHL 2012/13 season is back on after the League and Players’ Union negotiated an agreement and a return to action on Jan 19th.

Stay posted for latest news on ESPN America’s coverage of the 2013 NHL season.

In the meantime, we will be screening a selection of games from the American Hockey League."


:evil5: ;)

Abbiate un po' di pazienza e sarete ricompensati (si spera :eusa_think: )...:evil5: :biggrin: ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso