Ange 86 ha scritto:
Nell'intervista Leopizzi lo spiega abbastanza bene il perchè: la NFL non vende diritti internazionali ma solo locali e in Italia ce li ha già Sky ( e visti i numeri positivi non sembra che siano nell'ordine di cederli)
Anch'io sono strafelice dell'arrivo di NASN, ma allo stesso tempo mi dispiace che lo sia in una formula un pò... monca, ma non credo che questa sia una "critica" a Sky, e certamente -qualora la si potesse definire così- lo sarebbe in modo assolutamente costruttivo.
Non so quanto costino i diritti "locali" per il palinsesto NFL su NASN, ma quel che è certo è che nella maggior parte delle nazioni europee si possono vedere, oltre al doppio delle partite, anche molte ore di programmazione quotidiana dedicate al football pro usa.
E' solo per questo che mi auguro che, scaduto il contratto, Sky possa lasciare i suoi diritti al canale NASN: in fondo non ho ben capito cosa ci perderebbe rispetto ad adesso.
Mica è un canale in chiaro, no? Per vedere NASN bisogna abbonarsi comunque a Sky... e quindi, che differenza gli farebbe a non trasmettere due partite su Sky Sport per farne vedere (il doppio) pochi canali più avanti?
Che sia poi una questione di costo dei diritti... mi sembra altrettanto strano, visti i Paesi che hanno la versione "completa" (ben 13, tra i quali Liechtenstain, Malta, Estonia, Lituania, Lussemburgo... saranno mica milionari!!)
Comunque ribadisco: non vedo l'ora che NASN arrivi, perchè con quello che costa (zero, per me che ho Sport!) è tutta roba in più, che aspettavo da tempo!
