[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giskard ha scritto:
Dipende cosa intendono loro per critiche ... io sono deluso dall'assenza della NFL e personalmente avrei preferito NASN nel pacco base (come in mezza europa) o nelle options (come in UK).
Poi solo uno che non e' interessato agli sport USA potrebbe non essere contento dell'arrivo di NASN. :D
Comunque credo che questi post "anti-critiche" a Sky ormai abbiano stufato ...

Ossequi,
Giskard
Scusa, perchè avresti preferito NASN nelle options?
 
Giskard ha scritto:
Dipende cosa intendono loro per critiche ... io sono deluso dall'assenza della NFL e personalmente avrei preferito NASN nel pacco base (come in mezza europa) o nelle options (come in UK).
Poi solo uno che non e' interessato agli sport USA potrebbe non essere contento dell'arrivo di NASN. :D
Comunque credo che questi post "anti-critiche" a Sky ormai abbiano stufato ...

Ossequi,
Giskard
Dai ragazzi (voi perché io ormai non lo sono più) non mi sembra che ci siano critiche o "post anti critiche-SKY" eccessivi.
A me degli sport americani interessa poco, ma ho seguito dall'inizio la discussone e sono esmpre stato "favorevolissimo" all'entrata di NASN dell'offerta SKY.
Avevo solo dei dubbi dovuti all'interesse medio nel particoilarissimo panorama dell'utente italiano.
Ora NASN entrerà a fare parte dell'offerta nel pacco sport, e così si è evitato lo spauracchio option; aspettiamo che inizi; poi valuterete ed eventualmente brontolerete, come è lecito.
Ciao e buon Sport USA a tutti.
 
maspero ha scritto:
abbiamo aspettato tanto che nasn entrasse a far parte dell'offerta sky, quindi è logico essere soddisfatti, sottolinenando però che:
1) siamo stati gli ultimi ad averla
2) va a coprire delle grosse carenze dell'offerta nel campo degli sport usa
3) (personale) non vedo perché sky debba tarpare le ali alla nfl su nasn (nfl che è il fiore all'occhiello di nasn, con un minimo di 4 dirette a settimana) tenendosela (con al massimo 2 dirette) ...

comunque soddisfatto all'80% ...

Credo che alla base ci siano problemi di diritti sportivi internazionali.
Cose di non semplice soluzione.

Comunque già il fatto di passare da 0 baseball e 0 hockey a tutto quello che passa NASN mi pare un vantaggio non da poco.

Poi magari tra un po' verrà esteso anche alla NFL.

Per me la cosa importante e' che la programmazione sportiva made in USA sarà finalmente completa:

NBA
NHL
NFL
MLB
NASCAR
COLLEGE

Personalmente non me ne frega niente di NBA e NASCAR ma questo e' un dettaglio!
 
maspero ha scritto:
...
3) (personale) non vedo perché sky debba tarpare le ali alla nfl su nasn (nfl che è il fiore all'occhiello di nasn, con un minimo di 4 dirette a settimana) tenendosela (con al massimo 2 dirette) ...

comunque soddisfatto all'80% ...
Nell'intervista Leopizzi lo spiega abbastanza bene il perchè: la NFL non vende diritti internazionali ma solo locali e in Italia ce li ha già Sky ( e visti i numeri positivi non sembra che siano nell'ordine di cederli) mentre per gli altri sport evidentemente l'interesse non è cosi alto e i diritti sono internazionali (anche se nel nord europa NASN non ha la NHL (ma li l'hockey è sport nazionale))
 
In realtà nella programmazione di NASN per il nord europa è prevista l'NHL, quindi credo che l'unico sport per cui NASN non ha i diritti per tutta l'Europa sia l'NFL.
 
non è una provocazione...

ma ai tanti appassionati dello sport britannico come me piacerebbe skysport news (il canale di sky sporst uk)...

Personalmente andando a Glasgow quest anno me ne sono terribilmente innamorato!!! :)
 
Luigibros ha scritto:
Ah vero, lol, era la spiegazione più logica.

però con 8 euro avevi un solo canale (nasn), mentre con i 10 euro del pacco sport hai più di 10 canali...
 
Flachi gol ha scritto:
non è una provocazione...

ma ai tanti appassionati dello sport britannico come me piacerebbe skysport news (il canale di sky sporst uk)...

Personalmente andando a Glasgow quest anno me ne sono terribilmente innamorato!!! :)
Con le nostre edizioni di SportTime non mi manca propio. :D
 
Ange 86 ha scritto:
Nell'intervista Leopizzi lo spiega abbastanza bene il perchè: la NFL non vende diritti internazionali ma solo locali e in Italia ce li ha già Sky ( e visti i numeri positivi non sembra che siano nell'ordine di cederli)

Anch'io sono strafelice dell'arrivo di NASN, ma allo stesso tempo mi dispiace che lo sia in una formula un pò... monca, ma non credo che questa sia una "critica" a Sky, e certamente -qualora la si potesse definire così- lo sarebbe in modo assolutamente costruttivo.

Non so quanto costino i diritti "locali" per il palinsesto NFL su NASN, ma quel che è certo è che nella maggior parte delle nazioni europee si possono vedere, oltre al doppio delle partite, anche molte ore di programmazione quotidiana dedicate al football pro usa.

E' solo per questo che mi auguro che, scaduto il contratto, Sky possa lasciare i suoi diritti al canale NASN: in fondo non ho ben capito cosa ci perderebbe rispetto ad adesso.

Mica è un canale in chiaro, no? Per vedere NASN bisogna abbonarsi comunque a Sky... e quindi, che differenza gli farebbe a non trasmettere due partite su Sky Sport per farne vedere (il doppio) pochi canali più avanti?

Che sia poi una questione di costo dei diritti... mi sembra altrettanto strano, visti i Paesi che hanno la versione "completa" (ben 13, tra i quali Liechtenstain, Malta, Estonia, Lituania, Lussemburgo... saranno mica milionari!!)

Comunque ribadisco: non vedo l'ora che NASN arrivi, perchè con quello che costa (zero, per me che ho Sport!) è tutta roba in più, che aspettavo da tempo!
:)
 
Evidentemente SKY Sport vuole avere il totale controllo ed esclusiva dell' NFL.
NASN serve ad integrare (e caspita se integra!) in un unico canale ciò che di Made in Usa qui in Italia non ha molto seguito...MLB, NHL, NCAA...
 
x dado...

vero! ma lo hai mai visto che bella manna di TUTTO lo spot britanniche è?

Con interviste preview dei match analisi highlights...

Secondo me sfonderebbe di brutto nelle preferenze di tanti appassionati :)

Io personalmente ci starei incollato ihihihihi cosi come tanti miei amici che lo han visto andando in uk e me ne parlarono!

ciauuu
 
Flachi gol ha scritto:
non è una provocazione...

ma ai tanti appassionati dello sport britannico come me piacerebbe skysport news (il canale di sky sporst uk)...

Personalmente andando a Glasgow quest anno me ne sono terribilmente innamorato!!! :)

Ma lo danno il cricket ? (non e' una battuta ...)
 
pietro89 ha scritto:
però con 8 euro avevi un solo canale (nasn), mentre con i 10 euro del pacco sport hai più di 10 canali...
Quali 10€ ? Passare da 15€ a 36€ sono 21€ !! :icon_rolleyes:

Ossequi,
Giskard
 
Giskard ha scritto:
Quali 10€ ? Passare da 15€ a 36€ sono 21€ !! :icon_rolleyes:

Ossequi,
Giskard
In teoria il calcolo del pacco sport dovresti farlo a partire dal Mondo completo: quindi 36 - 24 = 12 euro.

Con il Su Misura non puoi attivare i pacchi premium.
 
oli70 ha scritto:
Ma lo danno il cricket ? (non e' una battuta ...)
Evitiamo di andare OT ragazzi.... Se volete parlare di un altro canale, aprite un altro 3d... ma non affolliamo questo così importante. Grazie.
 
GIOSCO ha scritto:
In teoria il calcolo del pacco sport dovresti farlo a partire dal Mondo completo: quindi 36 - 24 = 12 euro.
Si' e' vero, ma io parlavo della mia situazione ...
senno' si potrebbe dire che NASN costa 36€ per uno non abbonato a Sky :icon_twisted: ;)

Ossequi,
Giskard
 
Pegli
se la Nfl fa' buoni ascolti non vedo perchè sky non debba rinnovare il contratto
x l'abbonato (a parte la trasmissione in italiano, hd e 16:9 ) non cambia se la trasmettono sui canali sky sport o su nasn ma x sky si perchè se la nfl fa audience e va sui suoi canali intasca dei bei soldini sulla pubblicita' cosa che non avviene sulla pubblicita' di canali non suoi come nasn, eurosport, nuvolari ecc..

e poi se su nasn non trasmettono la nfl daranno + spazio ad altri sport e saranno + contenti gli appassionati di mlb, nhl, mls ncaa ecc..

ps. Giskard alla fine ti sei abbonato a sky :5eek::5eek: :De adesso che fai ?? ti abboni anche al pacco sport o resisti :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso