[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sawyer83 ha scritto:
Intanto timbo su endzone ha risposto alla domanda:secondo cui il contratto tra ESPN America e Sky Italia scadrebbe a fine settembre e Sky non sarebbe interessata a rinnovarlo.
Avete notizie in merito? E' una voce fondata?


lui ha risposto

Fandonie.

Timbo è una fonte sicura...se lo dice lui sono più sereno:D
 
Timbo (ovvero colui che anticipò la venuta dell'NFL su Espn America nel 2009) ha spazzato via ogni dubbio.:evil5:

E, come sempre, ci si è fatti delle seghe mentali per niente. Ma finchè a qualcuno piace...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Confermo che a me non risulta nulla del genere e con il mio contatto all'ufficio stampa di espn ho parlato fino a una settimana fa, ma non ha mai vagamente accennato all'eventualità (anzi, mi pare che il rinnovo sia stato fatto da tempo, ma su questo mi riservo di darvi conferma).

Ho mandato sms e appena ho risposte vi faccio sapere, anche se essendo il tipo in vacanza non ho idea sui suoi tempi risposta :D

Timbo
 
Ho ricevuto notizie dirette: in effetti ricordavo male io, il contratto non é ancora stato rinnovato, ma lo sarà presto e per 4 anni. Non ci sono motivi per dubitarne, da quanto mi é stato spiegato.
 
Forzalane ha scritto:
Ho ricevuto notizie dirette: in effetti ricordavo male io, il contratto non é ancora stato rinnovato, ma lo sarà presto e per 4 anni. Non ci sono motivi per dubitarne, da quanto mi é stato spiegato.

Molto grazie
Tienici informato se ci fossero novità
 
vitor ha scritto:
A mio avviso il problema di fondo di Sky, vere o non vere che siano le voci su ESPNA, non è la trasmissione del calcio, ma quanto viene pagato il calcio. Anche quest'anno daranno mezzo miliardo alla serie A. Un campionato ai minimi storici, dal quale i veri campioni si tengono lontano come dagli appestati, dal quale i pochissimi di valore che ancora ci sono (vedi Eto'o) prendono al volo la prima occasione per scappare via. Dalle polemiche, dalla corruzione, dalle partite truccate. Dalle pretese sindacali di milionari semi analfabeti viziati, che chiedono un contratto di lavoro come dei poveri metalmeccanici o che creano il caso per il contributo di solidarietà, se deve essere pagato dalle squadre, per lasciare intatto il loro lauto stipendio, oppure devono essere loro a "sacrificare" una parte del loro ingaggio. Se fossimo in un paese normale chi li incontra per strada, anzichè chiedergli l'autografo gli dovrebbe sputare in faccia. Invece in questo paese del cavolo continuano ad essere eroi.
Sky si presenta come unico acquirente dei diritti satellitari. Eppure accetta di pagare quanto richiesto dai quei quattro cialtroni di presidenti. Se invece di mezzo mliardo Sky si presentasse con 300 /350 milioni, i suddetti cialtroni storcerebbero la bocca ma poi, morti di fame come sono, li prenderebbero al volo. Con quei 150/200 milioni risparmiati, hai voglia ad investire nel resto. Negli altri sport, nei canali di nicchia. Cosa cambierebbe per i calciofili? Assolutamente nulla! Invece Sky che fa la voce grossa con i piccoli editori, con gli altri canali che offrono veramente sport, ma di fronte a Galliani e sottopancia vari diventa un agnellino. Secondo me questo deriva anche da anni di inciuci, di rapporti troppo stretti nati tra i presidenti e certi vertici di Sky che vedono solo le palle (vero cretino Guadagnino e co.?). Sicuramente dopo la firma di certi contratti c'è "qualcosa" anche per loro.
C'è poi il calcio estero: essendo in esclusiva, la maggior parte potrebbe andare sul pacco calcio, come si faceva all'epoca della direzione Bruno. Chi lo vuole vedere paghi! Si potrebbero così mantenere le offerte stracciate sulla serie A e far pagare quello che le altre tv non hanno. Tanto parliamoci chiaro, alla maggior parte dei calciofili frega della squadra della propria parrocchietta!
Se poi allarghiamo l'orizzonte a Sky Italia nel suo complesso, di canali da tagliare prima di ESPNA ce ne sarebbero a iosa. Mi piacerebbe sapere quanti ascolti fanno E!, La 3, Nat Geo Music soilo per citare i primi che mi vengono in mente.

Noi parliamo del nostro calcio e di quanto viene pagato, ma se non ricordo male negli States il giro d'affari innescato dai diritti Tv degli sport professionali non è certamente inferiore eh...Il calcio viene pagato tanto perchè viene visto.
 
Sberl ha scritto:
Noi parliamo del nostro calcio e di quanto viene pagato, ma se non ricordo male negli States il giro d'affari innescato dai diritti Tv degli sport professionali non è certamente inferiore eh...Il calcio viene pagato tanto perchè viene visto.
La serie A è sopravvalutata. I campioni non ci sono più, le squadre a livello internazionale valgono poco. Ogni anno viene fuori che alcune partite erano concordate. E poi se Sky è l'unico acquirente dei diritti satellitari dovrebbe essere lei a fare il prezzo, non la serie A. Vorrei vedere se Sky offrisse 200 milioni se sarebbero capaci di dire di no. Tra 200 milioni e zero, con la fame di soldi che hanno secondo te cosa farebbero?
Per quanto riguarda gli USA, ci sono 5 volte gli abitanti italiani. Se fanno lo stesso volume d'affari, come dici tu, significa che costano molto meno.
Infine accogliamo con piacere la notizia di Timbo. Anche se per esultare veramente è sempre bene aspettare nero su bianco. E comunque la notizia di alfredocianna del contratto in scadenza non era una fandonia, come qualcuno ha potizzato in questa discussione.
 
alfredocianna ha scritto:
se Timbo ha risposto fandonie mi sento molto molto meglio...lo avevo contattato in privato e non mi aveva ancora risposto ma ho letto la sua risposta sul forum di endzone. Ancora rimango con una minimissima paura perchè come sapevo il contratto non è stato ancora rinnovato e solo dal 1 ottobre starò sicuro al cento per cento. Ma sky è possibile che non abbia una sezione dove siano elencati i contratti con i vari sport e canali?? mica è un segreto sapere quanto dura un contratto e se vi sono trattative....comunque un rinnovo per 4 anni sarebbe buonissimo!!! appena qualcuno saprà dell'ufficializzazione è pregato di dirlo!!!

Nessuna tv al mondo ti dirà che il contratto dura x o sono in trattative..
 
vitor ha scritto:
E poi se Sky è l'unico acquirente dei diritti satellitari dovrebbe essere lei a fare il prezzo, non la serie A. Vorrei vedere se Sky offrisse 200 milioni se sarebbero capaci di dire di no. Tra 200 milioni e zero, con la fame di soldi che hanno secondo te cosa farebbero?
La fai un pò troppo facile.
Allora, immagina se Sky tirasse la corda con la Lega Serie A per abbassare il prezzo e la Lega rispondesse picche, cosicchè Sky per un determinato periodo (magari in tempo di scadenza abbonamenti) si ritroverebbe senza i diritti in mano.
Pensi che non ci sarebbero fughe "di pancia" verso la concorrenza (Mediaset Premium)? Con la suddetta concorrenza che magari farebbe anche pubblicità ad hoc, vista e considerata la facilità con il quale ci si tira vere e proprie seghe mentali (come in quest'ultimo caso)?
Chi si troverebbe, dunque, il coltello dalla parte del manico, Sky o la Lega?
Mi sa che la fate veramente facile. Troppo.
vitor ha scritto:
E comunque la notizia di alfredocianna del contratto in scadenza non era una fandonia
Ah, no?:5eek:
alfredocianna, in base a non si sa quale fonte, ha blaterato il fatto che Sky non avrebbe rinnovato il contratto (che non si sa quando dovrebbe scadere).
E' un pò diverso dalla realtà, quindi è una fandonia in tutto e per tutto.
 
alfredocianna ha scritto:
guarda che quando si siglano i contratti vengono resi noti costo e durata....in più i rumors sulle trattative esistono da sempre.
Ad esempio si sapeva che la rai aveva acquisito i diritti della nfl per due anni, che dahlia aveva acquisito la nfl per un tot di anni e cosi via e si sapeva già che ci fossero delle trattative.....di sky non so quanto sia la durata del contratto ma di sicuro qualcuno meglio informato di me lo sa....mica è un segreto eh

Ma quello si può fare nella nota d'acquisto e basta e non mettere le durate di contratto nel sito,per la seconda parte ma sono uscite voci da parte di gente che lavora o e nel ambiente,non che domani mattina il direttore dei canali sportivi di sky ti dice stiamo trattando con espn per il rinnovo.
 
gigio82 ha scritto:
La fai un pò troppo facile.


Ah, no?:5eek:
alfredocianna, in base a non si sa quale fonte, ha blaterato il fatto che Sky non avrebbe rinnovato il contratto (che non si sa quando dovrebbe scadere).
E' un pò diverso dalla realtà, quindi è una fandonia in tutto e per tutto.

Tra altro espn voleva 6 anni di contratto e cifre esorbitanti,invece la fonte di Timbo(che se ho capito bene è qualcuno che dentro espn)ha detto che non ci saranno problemi..
 
Molti contratti Sky gli pubblica ma si tratta di eventi importanti per lei e quindi la cosa crea risonanza: per esempio la PL per 3 anni,la stessa Liga per 3 anni o la Champions fino al 2015
Per altri sport è più complicato: guarda Wimbledon...pensavamo fosse stato rinnovato l'anno scorso,poi invece scopriamo tramite Ubitennis che visto il costo del rinnovo di Wimbledon quest'anno non ci sarebbero stati inviati a Londra...ed altri nel frattempo hanno insinuato che l'accordo valesse solo per il 2011...pochi giorni fa invece quando Sky ha presentato i palinsesti Wimbledon 2012 risulta già nella loro offerta sportiva...
Insomma è quasi sempre un gran casino...
 
Non so se puo' esservi utile, ma mi ha appena chiamato (h.22:03!) l'operatrice Elena del Servizio Clienti Sky, che mi ha detto che ESPN "e' uno dei nostri canali di punta" e che non potrebbe certamente venire cancellato. Ha aggiunto che verra' tolto dal pacchetto news per essere inserito nel pacchetto sport da fine settembre, e che dunque che per me non cambia nulla. Che ne pensate?
 
Aperfectworld ha scritto:
Non so se puo' esservi utile, ma mi ha appena chiamato (h.22:03!) l'operatrice Elena del Servizio Clienti Sky, che mi ha detto che ESPN "e' uno dei nostri canali di punta" e che non potrebbe certamente venire cancellato. Ha aggiunto che verra' tolto dal pacchetto news per essere inserito nel pacchetto sport da fine settembre, e che dunque che per me non cambia nulla. Che ne pensate?

Che parlava di ESPN Classic probabilmente, che peraltro è già nel pacchetto Sport mi pare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso