SKY TG24 - Emergenza terremoto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cosa_Sat ha scritto:
.....e questa non sarebbe POLITICA!!!!!?????????????:evil5:

Ma fammi il piacere.......

...quali sarebbero gli atti criminosi....aver VINTO LE ELEZIONI??????

:eusa_wall::5eek::eusa_wall::5eek::eusa_wall:
Va un po' a vedere su Wikipedia i crimini ...da Berlusconi a Mastella.. poi ne riparliamo..
PS: Non iniziamo a dire che sono falsità qua e là xkè a furia di sentir dire la mia testa è quasi sanguinante dopo averla sbattuta sul muro così tante volte
 
Sky TG24 ed il terremoto.

Carissimi tutti,
il mio intervento proviene da una città che dista si e no in linea d'aria 40-50 km. dalle zone colpite dal sisma vi lascio immaginare.....
Trovo vergognoso il comportamento di SKYTG24 che nonostante questo gravissimo evento privilegi il "portafoglio"!!! Ancora vergogna.E come se la Rai,Mediaset ecc. criptassero il segnale satellitare fate un po' voi due conti.
Perchè non interesiamo il Garante delle comunicazioni per gli opportuni provvedimenti?? O lo "straniero" Murdoc vuole comandare a casa nostra???
Anche il Codacons recentemente si è mosso in tal senso speriamo bene.
 
Ragazzi dobbiamo capire che un privato ha il diritto di fare quello che vuole con i suoi prodotti. Non per difendere Sky ma in questo caso non si può protestare, hanno il diritto di criptare se ritengono il criptaggio la soluzione più idonea al loro business. L' unica tv che in Italia ha degli obblighi precisi è quella pubblica perché finanziata per legge da tutti i cittadini, solo essa potremmo protestare se scegliesse di criptare i propri canali (come fa quando cripat alcuni programmi sul satellite), non con i privati.
 
pelare ha scritto:
Carissimi tutti,
il mio intervento proviene da una città che dista si e no in linea d'aria 40-50 km. dalle zone colpite dal sisma vi lascio immaginare.....
Trovo vergognoso il comportamento di SKYTG24 che nonostante questo gravissimo evento privilegi il "portafoglio"!!! Ancora vergogna.E come se la Rai,Mediaset ecc. criptassero il segnale satellitare fate un po' voi due conti.
Perchè non interesiamo il Garante delle comunicazioni per gli opportuni provvedimenti?? O lo "straniero" Murdoc vuole comandare a casa nostra???
Anche il Codacons recentemente si è mosso in tal senso speriamo bene.
Io proprio non capisco i vostri ragionamenti :eusa_wall: :eusa_wall:
Mica è l'unica tv.... Poi i non abbonati dicono sempre che è tutt'altro che un buon TG, e che è meglio RaiNews24.... Seguite quello, dato che si reputa migliore... (o solo a parole?)
 
Gpp ha scritto:
Burchio non dovresti criticare internet e i suoi banner, proprio tu che giustifichi News Corporation quando si tratta di dire che la pubblicità la mettono per migliorare i programmi e quindi è una cosa normale.

Altrimenti devo pensare che la publicità sulla pay tv (un ossimoro) è una cosa giusta e i banner su internet (dimmi poi dove vedi questi banner delle suonerie così truffaldini), dove è tutto gratis e quindi hanno ragione di esistere, non sono giustificabili? Un po' di equilibrio ragazzi!

P.s. Non mi risulta che Sky.it non abbia banner fastidiosi, chissà perché hai citato solo altri siti...
nn mi riferivo a te...e cmq era solo per dire che anche i siti sono soggetti a pubblicità. ho fatto lesempio di wikipedia xkè lei NON vuole pubblicità xkè la pubblicità spesso nn si limita a dirti ti compro lo spazio x...ma anche esempio io NIKE ti do la pubblicità, ma togli di mezzo i riferimenti negativi alla mia azienda...

io apple ti do lo spazio...ma se vedo che qualcuno scrive che l'ipod ha avuto problemi...lo uccido...

e quello il potere della pubblicità che fa + paura...una informazione imbavagliata

i banner truffaldini sono moltissimi e sono quelli che agli occhi di chi non sa appaiono come giochini bellissimi in flash che una volta finiti ti aprono una bella pag di una assicurazione (e intanto si son fregato coi cookie chissà quale info), come non ho citato sky(che cmq usa tutti i tipi di banner tipo quelli delle scommesse) nn ho citato molti siti. ho detto wiki xkè il suo fondatore ha espresso queste preoccupazioni in un comunicato sul sito...
 
Beh certo, ma Wikipedia, essendo un' enciclopedia, è un po' diversa dalla questione della stampa a pagamento. Quella è una specie di community cui tutti contribuiscono, qui invece si parla di finanziare siti in cui giornalisti scrivono per professione e non per passatempo o per lodevole voglia di condividere il proprio sapere. In quei casi i costi di mantenimento del comparto tecnico (server, webmaster ecc.) si sommano ai costi per la produzione delle notizie. Per questo il discorso è molto diverso e il paragone non regge.
 
Gpp ha scritto:
Sarà l' utente, quindi il mercato, a decidere se premiare questo o l' altro modello, però è giusto non gridare allo scandalo indiscriminatamente perché nessuno ha detto di voler mettere il bavaglio a internet.

Quoto!



pelare ha scritto:
Trovo vergognoso il comportamento di SKYTG24 che nonostante questo gravissimo evento privilegi il "portafoglio"!!! Ancora vergogna.E come se la Rai,Mediaset ecc. criptassero il segnale satellitare fate un po' voi due conti.
Perchè non interesiamo il Garante delle comunicazioni per gli opportuni provvedimenti?? O lo "straniero" Murdoc vuole comandare a casa nostra???
Anche il Codacons recentemente si è mosso in tal senso speriamo bene.

Non so cosa dire...non ho un idea definita...ma venir a pretendere che una tv privata trasmetti in chiaro mi sembra un pò strano...considerando che ci sono Rai 1, 2, 3, Rete 4, C5, Italia 1, La7, Class, RaiNews, le tv locali...RepubblicaRtv...anche le notizie sono un prodotto da vendere.
 
Burchio ha scritto:
io ne penso che come non dovevano "interrompere" i film con scritta scorrevole della morte del papa o del salvataggio della sgrena...non era necessario mettere un banner gigante durante la programmazione per fare la donazione...

i metodi esistono...le campagne ne esistono da tutte le parti quindi nn trovo giusto quello che hanno fatto...

cioè se uno nn vede che c'è sky per l'abruzzo...avrà visto l'iniziativa di mediaset...oppure avrà visto il numero della protezione civile...e quindi cmq è stato informato che le campagne ci sono...

nn credo che nessuno sappia che esistono campagne di solidarietà

inoltre mentre guardo un film l'ultima cosa che uno fa...è correre per scrivere il chilometrico codice IBAN

sono daccordo, c'è modo e modo, pensa se uno stava registrando:icon_rolleyes:
 
insomma una volta murdok nn l'ha fatta fuori dal vaso...e cmq di editoria se nn ci capisce lui...chi ci deve capire...inoltre lui se vorrà lo farà sui suoi giornali...nn è che va da repubblica e gli dice...domani solo internet sennò ti brucio le carte :D
 
piuttosto come si comporteranno con coloro che erano abbonati nelle zone terremotate??Hanno detto qualcosa in merito?
 
lleyton ha scritto:
sono daccordo, c'è modo e modo, pensa se uno stava registrando:icon_rolleyes:
Come è successo a me con caos calmo poco fa..ma si può sopportare se la causa è quella a mio avviso
 
per loro sono già sospese tutte le scadenze...di cose ben + importanti di sky...quindi credo che anche sky procederà in questo modo
 
MartyTeslow ha scritto:
Va un po' a vedere su Wikipedia i crimini ...da Berlusconi a Mastella.. poi ne riparliamo..
PS: Non iniziamo a dire che sono falsità qua e là xkè a furia di sentir dire la mia testa è quasi sanguinante dopo averla sbattuta sul muro così tante volte

Bah....
INUTILE COMMENTARE!!!!
La noiosa ottusità di simili argomentazioni è pari unicamente alla faziosità di chi le concepisce....
:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
pelare ha scritto:
Carissimi tutti,
il mio intervento proviene da una città che dista si e no in linea d'aria 40-50 km. dalle zone colpite dal sisma vi lascio immaginare.....
Trovo vergognoso il comportamento di SKYTG24 che nonostante questo gravissimo evento privilegi il "portafoglio"!!! Ancora vergogna.E come se la Rai,Mediaset ecc. criptassero il segnale satellitare fate un po' voi due conti.
Perchè non interesiamo il Garante delle comunicazioni per gli opportuni provvedimenti?? O lo "straniero" Murdoc vuole comandare a casa nostra???
Anche il Codacons recentemente si è mosso in tal senso speriamo bene.

Personalemente, e l'ho anche già scritto, trovo INCREDIBILE questa opinione, anche se ovviamente ognuno è libero di pensare come vuole...
Però in questo caso non capisco su quali basi si possa criticare l'ottimo lavoro che sta svolgendo SkyTg24!!!
Le immagini sono dedicate unicamente agli abbonati? E allora? Dove sta il problema? E' giusto così, io pago l'abbonamento e non trovo giusto che quello che io pago per vedere gli altri lo vedano gratis!!! E poi, ovviamente non vedo perchè Sky dovrebbe "fare beneficenza" e regalare un suo prodotto che genera a caro prezzo!!!!
 
Non si tratterebbe di regalare perché comunque si finanzierebbe con la pubblicità, la quale aumenta di valore all' uamentare del pubblico. Questo solo per precisare, poi il mio parere sulla libertà di criptare o meno l' ho scritto.
 
Gpp ha scritto:
Non si tratterebbe di regalare perché comunque si finanzierebbe con la pubblicità, la quale aumenta di valore all' uamentare del pubblico. Questo solo per precisare, poi il mio parere sulla libertà di criptare o meno l' ho scritto.

Sì, capisco il fatto della pubblicità ma direi che da abbonato preferisco vedere il canale con meno pubblicità possibile, visto che pago un abbonamento!!!
Ovviamente già la tollero comunque (tipo sui canali Fox) perchè capisco che Sky deve massimizzare i profitti ma non vedo perchè io abbonato dovrei subire una valangata di pubblicità solamente per permettere che il canale delle news venga visto da tutti....chi non ha Sky che guardi un altro telegiornale!!!!
 
Finisco con questo OT x Cosa Sat:
A me non sembra affatto noioso se arrivi a fine mese x la famiglia senza soldi, sarà noioso x te...
PS: Sembri un discorso pre-registrato, fazioso... a me non me ne sbatte assolutamente ninte di politica, trovo soltanto giusto essere rappresentata bene dato che controllano molto di noi, non m'importa niente se tu sarai particolarmente privilegiato da una certa classe politica
 
MartyTeslow ha scritto:
Finisco con questo OT x Cosa Sat:
A me non sembra affatto noioso se arrivi a fine mese x la famiglia senza soldi, sarà noioso x te...
PS: Sembri un discorso pre-registrato, fazioso... a me non me ne sbatte assolutamente ninte di politica, trovo soltanto giusto essere rappresentata bene dato che controllano molto di noi, non m'importa niente se tu sarai particolarmente privilegiato da una certa classe politica
solidarizzo con CosaSat...che dire.cascano le braccia e ...qualcosa d'altro:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ma si può sapere che cosa ho detto di così scandaloso? La verità magari?? Scusate ma voi non siete delle persone come tutti gli altri?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso