SkyItalia taglia investimenti

Si ma quanti si abbonano per quello? Se uno ce l'ha lo guarda, ma non è il traino. Il tutto Imho.

Quindi le decine e decine di utenti del Forum che gridavano allo scandalo e si lamentavano perchè non c'erano più i campionati stranieri ... Lo facevano giusto per lamentarsi del nulla in perfetto "italian style" ?........ :icon_rolleyes:
 
Quindi le decine e decine di utenti del Forum che gridavano allo scandalo e si lamentavano perchè non c'erano più i campionati stranieri ... Lo facevano giusto per lamentarsi del nulla in perfetto "italian style" ?........ :icon_rolleyes:

E già ! Penso che i paranoici sono in aumento esponenziale ....
 
Il numero di abbonati e gli introiti pubblicitari non sono minimamente legati. Basta vedere come con 300k abbonati in meno Sky sta facendo record su record. Purtroppo il sistema auditel è troppo "manovrabile" e basta entrare nelle stanze giuste per aggiustarsi. Sarà un caso che da quando sono entrati in auditel gli ascolti sono schizzati alle stelle?
Sui diritti continui a dire una cosa che è vera in parte. I costi per diritti sono in calo da 3 anni. Di sicuro hanno scelto di spendere in modo diverso* ma il totale sotto la riga è sempre meno dell'anno precedente.

* Scelta che volendo ci può anche stare perchè sono 5 anni che Sky stagna attorno ai 4,7 milioni di abbonati. Ma visti i risultati si può giudicare sono a gusti: a chi piaceva la Sky di nicchia questa situazione può andare meno bene rispetto a chi piace questa Sky più popolare.

ma...semplicemente prima sky NON AVEVA rappresentanti in auditel e ora che ne ha può dire.."ma non è meglio dare i meter anche a qualche abbonato sky?" xkè prima ovvimanete lo davano alle nonne per rai1 e walker texas ranger, alle mamme per canale 5 ecc ecc

cmq dal 2003 anche la7 ha aumentato di molto gli ascolti e non per pilotaggini strane semplicemente xkè la gente si è rotta le balle di vedere sempre le stesse cose e attualmente le reti free girano su livelli ridicoli se il + grande risultato di inizio stagione è...MORANDI CHE FA 6 MILIONI con tutte le altre reti praticamente senza programmazione ma stimao scherzando....6 milioni anni fa avrebbero chiuso le manone di gianni sotto la serranda del flop

sky poi non è schizzato alle stesse...ricordo ancora chi si crogiolava dietro le nanoshare del satellite. e cmq gli eventi che fanno boom sul sat sono quelli + pubblicizzati(certe serietv) e anche le cose meglio organizzate (leggasi xfactor)...cioè xfactor va bene xkè è fatto bene se fosse stato identico alla rai e facesse grandi ascolti allora sentirei puzza di bruciato

non di minor importanza è il gran parlare di sky ovunque alla tv e alla radio come broadcast per eccellenza(imitatori di briatore, parlare degli sgommati che sono diventati persino scomodi come gommapiuma negli anni 80)

i flop esistono anche su sky si chiudono e buonanotte(la cuccarini, il ragazzino di 5 ecc ecc)
 
Non credete che Sky debba cominciare a tagliare i fondi anche alla Serie A (e B) e di conseguenza abbassare drasticamente il costo del pacchetto o almeno offrirlo assieme alla Champions? Il prodotto si è svalutato notevolmente. i campionati esteri sono comunque una nicchia, anche se l'interesse sta crescendo.

guarda che sky sta abbassando il compenso alla serieA...x evitare di dover aumentare...una diminuzione di listino non si vedrà MAI a parità di offerta.

cmq visto che molto ora lo compra fox sports...che si vede con sport+calcio...direi che si stanno avvicinando all'unificazione del pacchetto...ma il risparmio sempre se ci sarà IMHO sarà ridicolo per chi ha 2 pacchi e controproducente x chi ha il solo sport
 
Quindi le decine e decine di utenti del Forum che gridavano allo scandalo e si lamentavano perchè non c'erano più i campionati stranieri ... Lo facevano giusto per lamentarsi del nulla in perfetto "italian style" ?........ :icon_rolleyes:

Ma non è il fatto di lamentarsi del nulla o meno, se l'anno prima ti offrono 4 campionati esteri e la Serie A, mentre l'anno dopo ti offrono solo la Premier League e la Serie A ed il pacchetto calcio costa sempre 14 euro, è vietato chiedersi perchè con meno offerta uno debba pagare sempre 14 euro?
Poi che uno li guardi o meno è una scelta soggettiva del cliente.

Inoltre mi fanno incavolare gli spot su FOX SPORTS quando dicono che è gratis con il pacchetto calcio, ma ci mancherebbe solo che non fosse INCLUSO (NON GRATIS), l'anno prima mi lasci a dieta e poi l'anno dopo pare che mi REGALI la luna, questa è pubblicità ingannevole.
SKY NON REGALA NULLA, come è giusto che sia, ma propone solo contenuti televisivi a prezzi stratosferici.

Tanto per parlare di investimenti quest'estate hanno rotto le bolas con il Sydney e Del Piero, quanto saranno costati giornalisti, operatori televisivi quotidianamente a Jesolo?
 
beh che "gratis" è morto per me sono 29 anni che poi è la mia età di gratis NON C'E' NULLA e non bisognerebbe farsi abbindolare da spot e offerte. una volta gli spot servivano a far conoscere l'azienda...ora vengono usate come giornaletti pieni di coupon...xkè in america funziona...ancora non hanno capito che siamo diversi dagli americani...ma evidentemente hanno ragione loro
 
beh che "gratis" è morto per me sono 29 anni che poi è la mia età di gratis NON C'E' NULLA e non bisognerebbe farsi abbindolare da spot e offerte. una volta gli spot servivano a far conoscere l'azienda...ora vengono usate come giornaletti pieni di coupon...xkè in america funziona...ancora non hanno capito che siamo diversi dagli americani...ma evidentemente hanno ragione loro

infattti basta guardare quantiu fanno disdetta di un servizio pre avere un oferta in tutti i setori non solo sky non so se in arerica fanno cosi
 
infattti basta guardare quantiu fanno disdetta di un servizio pre avere un oferta in tutti i setori non solo sky non so se in arerica fanno cosi

Infatti l'ho fatto con l'assicurazione dell'auto, con SKY, con la linea telefonica del cellulare..... :eusa_whistle:
Quando uno ha perso il lavoro da quasi un anno e non riesce a trovarlo manco a pagarlo, è dura la vita. :doubt:
A mali estremi, mali rimedi..... :icon_rolleyes: :sad:
 
serve anche tanto tempo da spendere per chiedere offerte attivare disattivare e nel frattempo non farsi prendere per i fondelli...

per inciso io ho preso l'offerta wind ma non xkè mi hanno bombardato...ho letto tutto asterischi compresi e ho agito...stesso per sky quando mi abbonai e tutte le successive modifiche... non mi metto a disdire il mio perchè mi faccio un fake a nome della bisnonna
 
sono d'accordo nel dire che sky non regala propio nulla come del resto tutte le grandi aziende. i prezzi a listino sono diventati esagerati , poi chi è che guarda tutti quei canali...penso che anche loro hanno esagerato un pò, vedi formula uno in tutte le angolazioni, campionato di calcio con ingresso nello spogliatoio prima della partita ecc...
ma al contrario bisogna dire quanto hanno risparmiato e di conseguenza aver fatto perdere tanti posti di lavoro,delocalizzando i call center , dove a sentir di molti il servizio è calato notevolmente e in tantissimi casi non risolvendo i problemi, poi stiamo parlando anche di un servizio a pagamento 199...
 
O Sky riesce a risparmiare almeno 100 milioni all' anno sul prossimo contratto per il calcio di serie A , oppure ogni due anni ci saranno sempre aumenti e/o ritocchi sui listini di abbonamento.
 
O Sky riesce a risparmiare almeno 100 milioni all' anno sul prossimo contratto per il calcio di serie A , oppure ogni due anni ci saranno sempre aumenti e/o ritocchi sui listini di abbonamento.

il fatto é che i costi della serieA aumentano ogni anno ;)
i primi a dover abbassare i costi sono proprio loro...
é fuori da ogni dubbio che il calcio in Italia sia strapagato, soprattutto in un periodo di crisi é assurdo che intorno ad un pallone girino così tanti milioni....
 
sono d'accordo nel dire che sky non regala propio nulla come del resto tutte le grandi aziende. i prezzi a listino sono diventati esagerati , poi chi è che guarda tutti quei canali...penso che anche loro hanno esagerato un pò, vedi formula uno in tutte le angolazioni, campionato di calcio con ingresso nello spogliatoio prima della partita ecc...
ma al contrario bisogna dire quanto hanno risparmiato e di conseguenza aver fatto perdere tanti posti di lavoro,delocalizzando i call center , dove a sentir di molti il servizio è calato notevolmente e in tantissimi casi non risolvendo i problemi, poi stiamo parlando anche di un servizio a pagamento 199...

a parte la questione del pagamento del numero già ampiamente dibattuta dal 2003...

scusate ma xkè quando erano italiani...si risolvevano le cose? al callcenter non si è MAI RISOLTO UN TUBO anche xkè loro leggono delle risposte prescritte sul computer certo uno straniero ha maggiore incertezza e può non capire a pieno...ma non credo che un callcenter di italiani che cambiano mansioni ogni settimana potesse essere considerato affidabile...così come il loro stipendio non so quante situazioni potesse risolvere. purtroppo quando si tratta di callcenter dati in appalto non esce MAI nulla di buono
 
Mi risulta al 30/09/2013 questo numero.
4.507.772
Qualcuno può confermare o smentire?? Mi sembra un calo troppo evidente, rispetto ai 4.7 del 30/06


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
O Sky riesce a risparmiare almeno 100 milioni all' anno sul prossimo contratto per il calcio di serie A , oppure ogni due anni ci saranno sempre aumenti e/o ritocchi sui listini di abbonamento.

Quindi prevedo ci saranno sempre ritocchi sui listini di abbonamento. ;)
 
sono d'accordo nel dire che sky non regala propio nulla come del resto tutte le grandi aziende. i prezzi a listino sono diventati esagerati , poi chi è che guarda tutti quei canali...penso che anche loro hanno esagerato un pò, vedi formula uno in tutte le angolazioni, campionato di calcio con ingresso nello spogliatoio prima della partita ecc...
ma al contrario bisogna dire quanto hanno risparmiato e di conseguenza aver fatto perdere tanti posti di lavoro,delocalizzando i call center , dove a sentir di molti il servizio è calato notevolmente e in tantissimi casi non risolvendo i problemi, poi stiamo parlando anche di un servizio a pagamento 199...

Ti sei dimenticato i FILM PORNO in 3D.... :5eek: :D :lol:
 
il fatto é che i costi della serieA aumentano ogni anno ;)
i primi a dover abbassare i costi sono proprio loro...
é fuori da ogni dubbio che il calcio in Italia sia strapagato, soprattutto in un periodo di crisi é assurdo che intorno ad un pallone girino così tanti milioni....
Mi sa che tra i vari De Laurentiis, Agnelli, Galliani e co. Sky dovrà trovare altri capitoli di spesa su cui tagliare...
 
Mi risulta al 30/09/2013 questo numero.
4.507.772
Qualcuno può confermare o smentire?? Mi sembra un calo troppo evidente, rispetto ai 4.7 del 30/06


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2

Aspetta il prossimo Earning release ufficiale della Fox tra qualche settimana , e saprai il numero giusto !! :D
 
con la crisi economica globale non mi stupirei se sky si attestasse sui 4 milioni da qui ad un anno; ovviamente il calo di abbonamenti vale per tutte le paytv,e da questo punto di vista Mediaset premium rischia di scomparire.
Se non ci sono soldi,non ci sono soldi...
 
Indietro
Alto Basso