SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Ercolino, approfitto della tua disponibilità e gentilezza per chiederti se anche la Sharp ha in mente di certificare altri modelli. E' infatti curioso notare che tra i marchi "grandi", proprio la Sharp è quella che ha certificato meno modelli...!
 
DS-1 ha scritto:
Ercolino, approfitto della tua disponibilità e gentilezza per chiederti se anche la Sharp ha in mente di certificare altri modelli. E' infatti curioso notare che tra i marchi "grandi", proprio la Sharp è quella che ha certificato meno modelli...!

Al momento no
 
herny ha scritto:
..ciao proprio cosi'...vedi un po' che l'unica cosa che mi interessa di questa cam e togliere dalle palle :D un telecomando....solo quello poi del resto nn menefrega proprio nulla...

bye herny

Nel mio caso non e' esattamente cosi'. Il ricevitore interno mi offre una qualita' visiva nettamente superiore ( nitidezza/brillantezza migliore sia di ADB che di Humax ). Sulla presa HDMI "A" c'e' un ricevitore SKY HD con abbonamento HD di prova fino a fine febbraio ma, a dispetto del cavo HDMI, vedo molto meglio Canale 5 dal digitale terrestre interno del Sony :mad: Immagine piu' nitida e contrastata ! Gestione dei formati (4:3 e 16:9) perfetta. In pratica, se guardo un film trasmesso in 16:9 da Gallery, si riempie tutto lo schermo e non ho mai visto bande nere. Vado su Sky e non c'e' verso di avere lo schermo pieno, se e' 16:9 ci sono sempre le bande nere in alto e in basso ( unico modo per eliminarle e' usare la personalizzazione del Sony, togliendo 16:9 e passando a quei formati che definisco "funny-custom-screen" :eusa_think:
 
select ha scritto:
avevo letto tempo fa che i tv con decodre HD la cam non funzionava...
avrei un'ultima domanda: questi decoder integrati in HD andranno bene per il futuro oppure a breve per l'HD si avra un altro tipo di segnale e quindi si necessitera' di decoder differenti?

Non credo proprio che i decoder in HD integrati nei TV, siano influenzati o meno dalla CAM. A meno che non cambino completamente il tipo di trasmissione, come il ventilato Digitale Terrestre di nuova generazione (se non ricordo male la sigla è DVB-T2). La CAM serve solo a decriptare le protezioni dei canali pay. In pratica "smonta" gli algoritmi di protezione dei segnali delle emittenti che trasmettono programmi a pagamento. Correggetemi se sbaglio.
 
:doubt: Ciao a tutti, ho un televisore sharp LC-32D44E e la SmarCAM italia. Ho provato ad inserirla ma non riesce a vederla, nel manuale della cam mi dice di aggiornare il televisore ma nel sito non c'è traccia. E' incompatibile con il sharp? Grazie a tutti! :eusa_think:
 
Benvenuto.

Prova la Cam su un altro televisore ,ci sono stati casi di guasti alla nascita
 
messaggero57 ha scritto:
Non credo proprio che i decoder in HD integrati nei TV, siano influenzati o meno dalla CAM. A meno che non cambino completamente il tipo di trasmissione, come il ventilato Digitale Terrestre di nuova generazione (se non ricordo male la sigla è DVB-T2). La CAM serve solo a decriptare le protezioni dei canali pay. In pratica "smonta" gli algoritmi di protezione dei segnali delle emittenti che trasmettono programmi a pagamento. Correggetemi se sbaglio.

Uscirà un altra Cam per l'HD ,ma se ne parlerà nel 2010

In linea di massima questa è in grado di funzionare,ma non ha le necessarie protezioni per trasmissioni HD
 
Grazie, che tempestività! Se la provo su un televisore Samsung LE32R8 che non è proprio recente dovrebbe riuscire a vederla ugualmente?
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sono dimenticato di dire che arriverà anche la Cam confezionata Sony

Visto che è la stessa la Cam spero costi lo stesso prezzo...altrimenti tanto vale prendere quella Samsung...

Mica è possibile che Sony faccia uscire la Cam con firmware aggiornato incorporato?
 
Luchett ha scritto:
Visto che è la stessa la Cam spero costi lo stesso prezzo...altrimenti tanto vale prendere quella Samsung...

Mica è possibile che Sony faccia uscire la Cam con firmware aggiornato incorporato?

La CAM è unica e i produttori di Tv non ci mettono mani

La CAM è costruita e distribuita da SmartDTV

Il fw è sempre quello
 
ERCOLINO ha scritto:
Uscirà un altra Cam per l'HD ,ma se ne parlerà nel 2010
In linea di massima questa è in grado di funzionare,ma non ha le necessarie protezioni per trasmissioni HD

azz! Allora se decido di prendere un TV con decoder HD e se qualche emittente trasmettesse programmi pay, dovrei acquistare un'altro tipo di CAM?! :eusa_wall:. Se e quando cominceranno col DVB-T2, un'altra ancora?! :mad:
 
ERCOLINO ha scritto:
La CAM è unica e i produttori di Tv non ci mettono mani

La CAM è costruita e distribuita da SmartDTV

Il fw è sempre quello

Perchè sullo shop del vostro sito quando metto nel carrello un modulo CAM SmarDTV mi mette quello "Samsung"? Anche se io scelgo quello senza nessun marchio?
 
trisauro ha scritto:
:doubt: Ciao a tutti, ho un televisore sharp LC-32D44E e la SmarCAM italia. Ho provato ad inserirla ma non riesce a vederla, nel manuale della cam mi dice di aggiornare il televisore ma nel sito non c'è traccia. E' incompatibile con il sharp? Grazie a tutti! :eusa_think:

Io ho il 26" della serie D44 e posso dirti che la cam, seppur con qualche ritardo (lieve, in verità) nel cambio canale e qualche saltuaria schermata del tipo "segnale criptato", va senza problemi. Provala su qualche altro televisore, solo così saprai cos'è che veramente non funziona, ovvero tv o CAM!
 
scusate io posseggo un
sony bravia kdl - 40w4500

acquistato a natale.
modello non inserito tra i modelli sony, certificati ... come devo comportarmi?
sarà certificato anche lui?
ciao.
Francesco.
 
Salve qualcuno sa dirmi se il samsung le32s74bd è compatibile, o se con un'aggiornamento(anche se non ho trovato niente in merito) la rende semicompatibile? ho cercato tnella discussione dei modelli compatibili ma non c'è nulla, Grazie in anticipo
 
No ricordo se ha l'MHP quel modello,se ha l'MHP integrato la CAM non funziona,altrimenti in linea di massima funziona con tutti i possibili problemi

@Serno

In teoria Sony dovrebbe certificare tutti i modelli più recenti,per l'A2000 ho qualche serio dubbio al momento
 
Indietro
Alto Basso