SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

ma1965ma ha scritto:
Io ho comprato una FastCam, non era aggiornata (.40), l'assistenza mi ha detto di portarla in un centro di assistenza che dista da me 50km, per cui, prima li ho chiamati, questi ultimi mi hanno detto che la scheda va spedita a como per l'aggiornamento. ASSURDO. mi faccio 100km? fra traffico, autostrada, ... ci spendo di +.
Ho trovato un vecchio portatile (Asus 6000) e l'ho aggiornata da solo.

Io ho difficoltà a trovare un computer compatibile.
Ho telefonato alla samsung e me la fanno (ho una FastCam) al prezzo di 10€. Oggi ci vado e vi farò sapere se i problemi di visione saranno risolti....
 
Ultima modifica:
Sberla107 ha scritto:
Ciao a tutti!

Io ho un FastCam. ho seguito il consiglio di alcuni post precedenti e ho contattato l'assistenza Vestel.
Sono in attesa di risposta. Da quello che ho capito questa Cam è una di quelle che non viene aggiornata! Spero di saltarci fuori, anche se dubito.. Vi tengo informati, perché magari ci sono altri utenti che hanno la FastCam.

Anche io ho una fastcam che uso sul mio philips non aggiornato ne certificato. L'ho comprata on-line, l'ho rimandata indietro e me l'hanno aggiornata. Ho pagato però le spese di spedizione.
Il funzionamento? Non è cambiato nulla, gli stessi problemi (programma criptato, common interface non riconosciuto, smartcard non abilitata, ecc..). i software corrispondono ai nuovi
 
Sberla107 ha scritto:
Io ho difficoltà a trovare un computer compatibile.
Ho telefonato alla samsung e me la fanno (ho una FastCam) al prezzo di 10€. Oggi ci vado e vi farò sapere se i problemi di visione saranno risolti....

Ho testato la cam aggiornata per molte ore... e finalmente problema "tessera illeggibile" scomparso.
L'unica nota dolente (non per i soldi), è stato il pagamento completamente in nero al centro di assisitenza samsung.

saluti!
 
Stasera mi è successa una cosa strana..Ho la Cam aggiornata con l'ultimo Sw..comprata al centro Assistenza Sony,ha sempre funzionato bene,dopo aver visto Juve-Inter,all'improvviso mi è uscito schermo nero,con la scritta Modulo Rimosso,non si vedevano neanche più i canali in chiaro(ad es. Rai 1 )...ho dovuto spegnere ed accendere la Tv...e magicamente sono Riapparsi tutti i canali....

Queste Cam fanno questi scherzetti nonostante aggiornate e il tv certificato...
 
Dopo tre mesi di sofferenza e innumerevoli blocchi (gli ultimi ieri sera in Juve-Inter su Premium Calcio e oggi con 300 su Premium Energy) mio padre si è finalmente convinto a farla aggiornare. Avrei dovuto farlo io, ma tra due operazioni agli occhi e l'inizio dell'università ho poi perso il filo e lasciato correre, sperando in un funzionamento decente della CAM anche senza aggiornamento. Cosa che, ahimé, non è avvenuta. :crybaby2:

Avevo intenzione di portarla mercoledì. L'aggiornamento è ancora fattibile? Se sì, è ancora gratuito o è diventato a pagamento? Non mi sono più molto informato sulla vicenda, scusate se magari queste domande sono già state poste, grazie. :icon_redface:
 
ERCOLINO ha scritto:
Si certo ,si può sempre fare ,non è cambiato nulla ;)

Porta lo scontrino
La variante maledetta, già era emerso ad agosto con il problema della CAM incastrata... Me la dovrò tenere così com'è, mi serva di lezione :crybaby2:
 
Anche senza scontrino l'aggiornano ,fanno un po' di storie ,ma alla fine l'aggiornano gratis

Non ti resta che provare ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Anche senza scontrino l'aggiornano ,fanno un po' di storie ,ma alla fine l'aggiornano gratis

Non ti resta che provare ;)
Ci proverò, grazie mille per le risposte. :) Mal che vada, potrebbe anche andarmi bene di farlo a pagamento, l'importante è che chiedano poco. :icon_bounce:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se il modello è dotato di bollino bianco, controlla di avere l'ultima versione (controlla sul sito mp) e sei tranquillo.

L'ultima versione di che, del firmware del televisore?
 
Salve a tutti,
ho da poco acquistato una Samsung Cam 2 per il mio lcd 32lg2000.
Il firmware della CAM risulta già aggiornato all'ultima versione (3.01.53) e la visione dei canali premium è regolare, senza alcun blocco.
L'unico problemino si verifica all'accensione del televisore; se provo a visualizzare un canale premium, mi dice "programma criptato" e devono trascorrere alcuni secondi (e, a volte, addirittura qualche minuto) prima che il canale risulti visibile. A volte, invece, devo cominciare a scorrere i canali affinché l'immagine venga decriptata.
A qualcuno di voi capita lo stesso? Secondo voi a cosa è dovuto?
Grazie.
 
vincio3 ha scritto:
Ecco i centri Vestel di ROMA:

Buongiorno,

le indico tutti i centri assistenza che abbiamo a Roma, può rivolgersi a quello a lei più consono:

- BENCIVENNI GASTONE
Piazza dei Condottieri, 29
00176 Roma
Tel. 06 272589

- CAT DI RAMINGHI MAURIZIO
C.ne Clodia, 122 a/b
00195 Roma
Tel. 06 37515651

- PIGNA FABIO CENTRO ASSISTENZA TECNICA
Via Bitonto, 16/18
00133 Roma
Tel. 06 2012614 - 06 45425828

- S.A.T. DI FIGURITI ROBERTO
Via Giacomo Bresadola, 22/24
00171 Roma
Tel. 06 2153035

- T.F. ELETTRONICA DI TAGLIAFERRO GIANFRANCO
Via Giovanni Caselli, 5/7
00149 Roma
Tel. 06 5574585


:badgrin:

Allora, ho, forse, un consiglio per chi come me ha problemi con la Fastcam (ancora non aggiornata!).
Preso da raptus perchè non riuscivo a vedere le partite (su un Philips 32PFL5604H) e pensando che fosse un problema di scarso segnale (mentre non poteva essere così, visto che il vecchio HUMAX 4000 mi fa vedere ogni cosa!) ho provato a "toccare" la CAM mentre in funzione.
Risultato sorprendente: visione fluida e niente perdite di segnale. Approfondendo mi sono accorto che bastava lasciare un dito su un qualsiasi pezzo metallico della scocca della CAM stessa per avere fluidità.
A questo punto però l'idea di vedermi una partita stando col dito fissato lì non era grandiosa, così mi son ingegnato per trovare una soluzione.
Preso un pezzo di cavo d'antenna, posizionato (bloccato) sulla FASTCAM in modo che faccia contatto sul metallo la guaina interna argentata, precedentemente messa in chiaro e un pò arrotolata su sè stessa, il tutto incastarto in modo che non si muova. La lunghezza del cavo è di circa 1-1,5m.
Ho anche provato con solo uno spezzone del suddetto cavo, ma in questo modo non va. Quindi serve lungo!
Morale della favola: visione perfetta e fluida. Non chiedetemi il perchè. Funziona e basta.
Ogni tanto, davvero raramente, mi dice Tessera illeggibile o le robe del genere alle quali siamo abiutati, ma davvero raramente.
La porterò ad aggiornare quanto prima e verificherò se darà ancora il problema di cui sopra.
Nel frattempo mi gusto la visione senza problemi con questo "trucchetto"!!!

Spero di esser utile a chi, come me, non poteva utilizzare la FASTCAM al pieno delle sue potenzialità.
 
Ciao a tutti ....
Ho un tv panasonic G10 46'' , ho da poco acquistato la cam , smarcam italia, ovviamente si bloccano i programmi durante la visione....
Controllato software e non è aggiornato.
La mia domanda è , dove la devo portare ad aggiornare??? Centro Panasonic o centro smarcam???

Grazie per la risposta!
 
Dan75 ha scritto:
Salve a tutti,
ho da poco acquistato una Samsung Cam 2 per il mio lcd 32lg2000.
Il firmware della CAM risulta già aggiornato all'ultima versione (3.01.53) e la visione dei canali premium è regolare, senza alcun blocco.
L'unico problemino si verifica all'accensione del televisore; se provo a visualizzare un canale premium, mi dice "programma criptato" e devono trascorrere alcuni secondi (e, a volte, addirittura qualche minuto) prima che il canale risulti visibile. A volte, invece, devo cominciare a scorrere i canali affinché l'immagine venga decriptata.
A qualcuno di voi capita lo stesso? Secondo voi a cosa è dovuto?
Grazie.
Si, capita anche a me, anche se non mi è capitato mai di aspettare minuti (in genere dura una decina di secondi). In ogni caso, rispetto alla versione precedente di software, credimi se ti dico che questa è enormemente più stabile.
Io faccio così: spengo sempre il televisore su un programma non premium e quando accendo, prima di mettere su un canale premium aspetto una decina di secondi. Facendo così, quasi sempre, non mi esce più la scritta "programma criptato".
 
vincio3 ha scritto:
Allora, ho, forse, un consiglio per chi come me ha problemi con la Fastcam (ancora non aggiornata!).
Preso da raptus perchè non riuscivo a vedere le partite (su un Philips 32PFL5604H) e pensando che fosse un problema di scarso segnale (mentre non poteva essere così, visto che il vecchio HUMAX 4000 mi fa vedere ogni cosa!) ho provato a "toccare" la CAM mentre in funzione.
Risultato sorprendente: visione fluida e niente perdite di segnale. Approfondendo mi sono accorto che bastava lasciare un dito su un qualsiasi pezzo metallico della scocca della CAM stessa per avere fluidità.
A questo punto però l'idea di vedermi una partita stando col dito fissato lì non era grandiosa, così mi son ingegnato per trovare una soluzione.
Preso un pezzo di cavo d'antenna, posizionato (bloccato) sulla FASTCAM in modo che faccia contatto sul metallo la guaina interna argentata, precedentemente messa in chiaro e un pò arrotolata su sè stessa, il tutto incastarto in modo che non si muova. La lunghezza del cavo è di circa 1-1,5m.
Ho anche provato con solo uno spezzone del suddetto cavo, ma in questo modo non va. Quindi serve lungo!
Morale della favola: visione perfetta e fluida. Non chiedetemi il perchè. Funziona e basta.
Ogni tanto, davvero raramente, mi dice Tessera illeggibile o le robe del genere alle quali siamo abiutati, ma davvero raramente.
La porterò ad aggiornare quanto prima e verificherò se darà ancora il problema di cui sopra.
Nel frattempo mi gusto la visione senza problemi con questo "trucchetto"!!!

Spero di esser utile a chi, come me, non poteva utilizzare la FASTCAM al pieno delle sue potenzialità.
Detto così sembra un broblema di un contatto.
 
Indietro
Alto Basso