SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

OXO ha scritto:
Sai già che non temiamo l'eventuale capatina al centro assistenza... :D

Sul fatto dell'imminente arrivo niente meno che all'Ipercoop della CAM sfusa, era chiaro che si trattasse di una bufala, oltretutto credo che nessuno avesse dubitato delle tue dichiarazioni sull'argomento. ;)

Il problema è che questo crea molta confusione nella gente visto che ora in alcuni centri commerciali dove ho verificato anche io di persona, si inventano anche di un ipotetico prezzo


CAM DTT, Nagravision smentisce ufficialmente vendita singola
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema è che questo crea molta confusione nella gente visto che ora in alcuni centri commerciali dove ho verificato anche io di persona, si inventano anche di un ipotetico prezzo...

Vabbé, per questa volta potrei anche rinunciare alla mia indole democratica: mi accontento di un invito via raccomandata a recarmi presso il più vicino centro assistenza Pioneer, dove mi attenderà una splendida, fiammante SmarCAM originale a prezzo onesto, comprensivo di aggiornamento del fw... :5eek: :lol: :evil6:
 
alexzoppi ha scritto:
Mi ripeto: non sono certo i produttori di CAM e simili che vogliono questo, anzi loro sarebbero ben contenti di allargare il business: sono i content provider che non vogliono e finchè non mollano loro, la domanda del mercato non credo che basti.
La cosa importante sarebbe capire perchè non vogliono: una delle tesi pù gettonate è la paura della pirateria; sarà vero? Mah!

Non so fino a che punto sono i provider che non vogliono...come per il produttore venderla sciolta sarebbe 'allargare il business' lo sarebbe anche per i provider...vuoi mettere quanti possibili utenti ?
Guarda solo qui quanti siamo...
Certo per tutti noi si potrebbe dire: "vuoi il ppv ?" Compra un dec. esterno ed hai risolto il problema...e molti di noi sono in questa situazione...
Io non ho il decoder esterno e non credo che lo comprerò, non voglio un ulteriore scatolotto...
Ho comprato un hdd recorder con CI (spendendo un tot di più), ho la tv con CI...esiste la CAM ? Bene, molto bene, è quella che voglio !

Anche per i provider, soprattutto per loro, sarebbe un bel 'allargare il business'...

Ma lo devono fare, forse meglio dire lo farebbero, solo se gli utenti finali si ritrovano in mano un qualcosa, la SmarCAM,che funziona e non da problemi...guardate solo quanti problemi cmq. danno i dec. esterni...e quelli nascono come dispositivo che deve funzionare da solo !

E' una catena di responsabilità: i produttori di tv devono implementare quanto di necessario (sw) per il corretto funzionamento, anche per i tv già venduti; fatto questo, i provider potrebbero dare il benestare alla vendita libera indicando chiaramente sulla confezione (o su internet...) le compatibilità di tv e relativa versione sw minima e a noi utenti spetta il compito di verificare se può funzionare e se è necessario aggiornare il sw del tv presso il centro di assistenza...
E noi utenti che scriviamo qui non avremmo il minimo problema a fare il necessario...e tutti gli altri ? Tutti quelli che accendono il nuovo tv lcd/plasma e guardano le trasmissioni 4:3 in full screen e dicono "che strano, sembrano tutti grassi..."...

La vedo dura...ma la speranza c'è sempre...

Sul discorso pirateria non credo che sia quello il problema, se riesci a piratare la cam probabilmente sei molto bravo e potresti piratare direttamente anche i dec. esterni, vedi la situazione dec. sat dove ci sono fiumi di fw modificati, e poi si, ci sono anche le all cam...
Come per il fatto che chi ha un dvd/hdd recorder con dtt ppv non può registrare i canali a pagamento...è una limitazione assurda...di cosa hanno paura ? Che poi mi riverso il film su dvd e lo pubblico sul mulo ? Quando il film passa in tv, anche se è in ppv, è già da blockbuster...
 
Non è lo stesso: mentre per i produttori di CAM non c'è problema (la CAM ti serve cmq) per i content provider il mercato, se non ben controllato, si restringe invece di allargarsi ;)
Che c'entrano i produttori tv? Se hanno implentato correttamente lo standard non devono fare altro, altrimenti DEVONO correggere i loro errori (in garanzia peraltro in quanto non conformi a quanto venduto).
Io non so se il problema sia la pirateria o altro, come dicevo sarebbe importante capire il motivo reale (che non è quello tecnico ;) ).
Non vorrei che più che la pirateria in sè sia la PAURA della pirateria il problema ...
In tal caso (voglio essere ottimista) passerà ... ;)
 
infatti il problema è capire il reale motivo di questa decisione che altrimenti se non ben motivata è assurda illogica controproducente e in danno della gente

la pirateria non c'azzecca nulla la sicurezza non stà nella tv e poi il gruppo nagravision non si sà se per colpa sua o di altri è il fornitore + craccato.............

Bisognerebbe chiedere a questi della cam perchè non viene messa in commercio sfusa.................in assenza di una spiegazione è inutile discuterne
 
Il produttore della TV se ha fatto le cose bene garantisce il funzionamento di una eventuale CAM secondo quanto previsto dallo standard, e se ci fossero problemi, giustamente, dovrebbe correggerli ed aggiornare il tuo tv in garanzia.

E fin quì tutti d'accordo.

Se Mediaset (per citarne uno) ha chiesto a Nagra di fare una versione speciale per loro, e solo per loro (è quello che ricordo io), sebbene il tutto basato sullo standard minimo per l'uso delle CI, nulla vieta di implementare qualcosa in più, vedi funzioni di ricarica o il PayPerTime...
Ed in questo caso non credo che si possa inputare al produttore di tv che è colpa sua se la CAM non funziona al 100%.

Resto dell'idea che il motivo principale, a rigor di logica commerciale, è l'alta probabilità che la cam messa in commercio così com'è porterebbe un sacco di utenti a lamentarsi per i malfunzionamenti e vagli poi a spiegare che non è colpa della cam ma del sw del loro tv...
Quindi meglio poche cam in giro che funzionano bene su tv certificati, guadagnando meno, che una miriade di lamentele...
 
liebherr ha scritto:
infatti il problema è capire il reale motivo di questa decisione che altrimenti se non ben motivata è assurda illogica controproducente e in danno della gente
Secondo me siamo ridotti a questa situazione perchè DGTVi non vuole un proliferare selvaggio di decoder NON MHP che possano funzionare con la Pay per View.
DGTVi ha puntato tutto sull'interattività MHP (italiani unici nell'universo), anche se oggi di interattivo c'e' solo qualche gioco cretino, e non c'e' traccia di tutti quei servizi per il cittadino tanto sbandierati all'epoca della nascita del digitale terrestre.
La diffusione di decoder con cui si possono acquistare eventi che non siano MHP rischia di far fallire tutto il castello di carte che DGTVi ha costruito, tanto è vero che ha obbligato (in cambio dell'uscita della cam) i costruttori di tutto il mondo a "modificare" gli apparecchi per renderli a breve MHP compliant.
 
liebherr ha scritto:
infatti il problema è capire il reale motivo di questa decisione che altrimenti se non ben motivata è assurda illogica controproducente e in danno della gente

la pirateria non c'azzecca nulla la sicurezza non stà nella tv e poi il gruppo nagravision non si sà se per colpa sua o di altri è il fornitore + craccato.............

Bisognerebbe chiedere a questi della cam perchè non viene messa in commercio sfusa.................in assenza di una spiegazione è inutile discuterne

Mi sembra di aver già spiegato esattamente il perchè più volte.

La CAM sono quasi due mesi che la sto testando e su diverse tv anche stessi modelli con sw diverso non funziona come dovrebbe.

Mi sembra che ormai sia stato chiaro
 
fblasot ha scritto:
Il produttore della TV se ha fatto le cose bene garantisce il funzionamento di una eventuale CAM secondo quanto previsto dallo standard, e se ci fossero problemi, giustamente, dovrebbe correggerli ed aggiornare il tuo tv in garanzia.

E fin quì tutti d'accordo.

Se Mediaset (per citarne uno) ha chiesto a Nagra di fare una versione speciale per loro, e solo per loro (è quello che ricordo io), sebbene il tutto basato sullo standard minimo per l'uso delle CI, nulla vieta di implementare qualcosa in più, vedi funzioni di ricarica o il PayPerTime...
Ed in questo caso non credo che si possa inputare al produttore di tv che è colpa sua se la CAM non funziona al 100%.

Resto dell'idea che il motivo principale, a rigor di logica commerciale, è l'alta probabilità che la cam messa in commercio così com'è porterebbe un sacco di utenti a lamentarsi per i malfunzionamenti e vagli poi a spiegare che non è colpa della cam ma del sw del loro tv...
Quindi meglio poche cam in giro che funzionano bene su tv certificati, guadagnando meno, che una miriade di lamentele...

Mi sa che sei uno dei pochi a capire :)

Aggiungo che la CAM e la TV non deve funzionare solo con Mediaset che usa Nagravision ,ma anche con Pangea che usa sempre Nagravision e LA 7 carta Più che usa Irdeto ,quindi si capisce bene che tutto deve essere ottimizzato appositamente.
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sembra di aver già spiegato esattamente il perchè più volte.

La CAM sono quasi due mesi che la sto testando e su diverse tv anche stessi modelli con sw diverso non funziona come dovrebbe.

Mi sembra che ormai sia stato chiaro

Allora ti avevo chiesto su che tv la usavi visto che i bollinati dovevano ancora uscire e in quell'occasione sei stato + ermetico :D :D

Adesso ci siamo non la vendono sfusa perchè tanto sui tv non bollinati alla fine non funziona correttamente
 
E' tutta una questione di marketing.. se avessero voluto fare una cam compatibile con tutti i televisori l'avrebbero già fatto, e se avessero voluto venderla sfusa l'avrebbero già fatto. I bollini si fanno pagare, è sempre stato così...
 
BlackPearl ha scritto:
E' tutta una questione di marketing.. se avessero voluto fare una cam compatibile con tutti i televisori l'avrebbero già fatto, e se avessero voluto venderla sfusa l'avrebbero già fatto. I bollini si fanno pagare, è sempre stato così...

Mi dispiace ma non è cosi.

Ci sono decine di sw diversi sulle Tv non parlo solo tra marche diverse ,ma anche della stessa marca/modello che hanno sw diversi.


Non puoi pensare di fare una CAM che deve funzionare con dei servizzi specifici avanzati (PPT,Attivazione,Ricarica,Acquisto offerte speciali e singoli acquisti ecc...) di 3 Broadcaster diversi e che funzioni alla stesso identico modo su sw completamente diversi tra loro.

Ho avuto modo di provarla su diverse tv di marche diverse e/o di stessi modelli con sw diversi e non si comporta allo stesso modo.

La CAM funziona correttamente SOLO su tv che hanno il sw creato,testato e certificato appositamente
 
BlackPearl ha scritto:
E' tutta una questione di marketing.. se avessero voluto fare una cam compatibile con tutti i televisori l'avrebbero già fatto, e se avessero voluto venderla sfusa l'avrebbero già fatto. I bollini si fanno pagare, è sempre stato così...

Sto sul filo dell'OT a mio parere Nagravision come operazione ha l'esclusiva della CAM. La NAGRA deve garantire che l'esclusiva funzioni ossia che nei TV dove viene montata (Quelli con il bollino Bianco) crei meno problemi possibili (perchè i problemi comunque sono sempre dietro l'angolo).

L'operazione di marketing sta proprio nel fatto di far valere l'esclusiva in Italia e far in modo di evitare brutte figure permettendo il funzionamento ottimale SOLO per i televisiori CON IL BOLLINO. Se loro andassero a commercializzare la cam e questa ha problemi con altri tv che figura ci farebbero? Il danno di immagine sarebbe altissimo...Marketing non è solo uguale a pubblicità ragazzi mi raccomando;)

Scusate il piccolo OT e mi scuso anche con ERCOLINO;)
 
cam

ok... i sw sono specifici lo abbiamo capito... ma se prendo un software di una sharp(faccio un es. è la mia tv) che uscirà tra 6 mesi con bollino e lo metto sulla mia che ha tre mesi di vita funziona??? si funziona. allora cosa mi mancherebbe?? la cam... e perchè?? perchè non la mettono in commercio sfusa...(potrebbe specificare "funzionante solo con sw agg.") e perchè non la mettono in commercio sfusa... perchè è meglio se spendi altri 1000-2000 euro. ma fortunatamente c'è ebay!!!
un'altra cosa ma quello di nagravision cosa poteva rispondere... no guardate vi abbiamo riempito di ca.... la cam ora la vendiamo anche sfusa così chi stava aspettando la tv col bollino la compra ora e non aspetta i nuovi modelli che costeranno di più...ma dai...
 
Tra l'altro riguardo a Sharp assicurati di avere l'ultima versione sw

Release E0801171 - M000107


Risolve le microinterruzioni audio ;)
 
@fblasot
Se io inserisco nella CAM funzioni aggiuntive non sono più nello standard e quindi il produttore tv non c'entra più nulla in quel caso.
Ma perchè devo inserire delle funzioni speciali nelle mie CAM?
Questa è la prima questione. Facendo in questo modo è ovvio che complico la vita a tutti.
Cmq questa complicazione tecnica è risolvibile: io do lo specifiche che i tv devono rispettare ai costruttori, per maggior sicurezza certifico i tv che sono compatibili al 110% (bollino di tutti i colori che vuoi) e poi metto in vendita la CAM con questi requisiti obbligatori.
Mi spieghi cosa cambia rispetto all'obbligo di venderla in bundle con i tv certificati? E perchè non dovrei poterla utilizzare su un modello di tv identico a quello venduto in bundle con la scheda ed aggiornato con le stesse, medesime versioni di sw e firmware?
Conclusione: la motivazione per cui i content provider (e non i produttori di CAM) hanno fatto questa scelta NON è tecnica.
P.S.: DGTVI è un'associazione di provider mi pare, o mi sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso