SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

evarese ha scritto:
Al di là di chiamarlo Piero o Giovanni, a me risulta che la definizione software venga usata per un programma che gira su un processore e con cui l'utente interagisce in modo interattivo (un gioco o Word, ad esempio), mentre il firmware è un software che svolge le sue funzioni senza il necessario coinvolgimento dell'operatore. Pertanto per i TV mi sembrerebbe più corretto firmware, così come per la cam, per citare un altro caso.
Poi, ad esempio la stessa Sony, nel menù parla di versione software; ma a me viene da chiamarlo firmware! ;)

:)
 
evarese ha scritto:
... mentre il firmware è un software che svolge le sue funzioni senza il necessario coinvolgimento dell'operatore. Pertanto per i TV mi sembrerebbe più corretto firmware...

Tutti interagiamo con il TV ! I canali non si cambiano da soli...;)

Utente -> Software -> Firmware -> Hardware.
 
Ultima modifica:
fblasot ha scritto:
Ci stiamo rincorrendo sui due forum...

E' da così tanto tempo che hai il problema ? Avendo letto del misfatto in questi ultimi giorni ho dedotto fosse cosa fresca...

Però, guarda il caso: anche a me rimaneva su UPDATE proprio tornato dalle vacanze a fine agosto.
Non avevo però provato ad impostare la guida epg standard, anche perchè non me ne sarei fatto nulla di quella...

Quindi ricapitolando:
- con epg guide+ e cam inserita si blocca
- con epg guide+ e senza cam nessun problema
- con epg digitale standard e cam inserita nessun problema

giusto ?

A me si è impallato 2 volte tra fine settembre e inizio ottobre.
Ovviamente da quando non ho più messo la cam il problema non si è più ripresentato...
 
fblasot ha scritto:
Tutti interagiamo con il TV ! I canali non si cambiano da soli...;)
Certo, ma converrai con me che l'interazione che si ha col TV è due ordini di grandezza minore di quella che hai con un videogioco, ad esempio!
 
Ciao ragazzi,

ho letto la procedura per realizzare una sim, però mi chiedo: è necessario usare per forza una scheda usata della 3g oppure si può realizzare anche con una scheda tim, vodafone o wind?

grazie
 
idro_stasi ha scritto:
Ciao ragazzi,

ho letto la procedura per realizzare una sim, però mi chiedo: è necessario usare per forza una scheda usata della 3g oppure si può realizzare anche con una scheda tim, vodafone o wind?

grazie

puoi usare quella che vuoi ti serve solo da dimaper poterla tagliare
ciao
 
filriz ha scritto:
- Funzionamento CAM e relativi menù: Regolare
- Attivazione nuova tessera (Mediaset/La7/Pangea): Regolare
- Accesso alla tessera (Mediaset/La7/Pangea) e relativi menù (credito, diritti di visione, ricariche, etc): Regolare
- Ricezione ricarica: Regolare/PROBLEMA
- Acquisto Offerta Pacchetto Gallery/Calcio/Altro: Regolare/PROBLEMA
- Decrypt canali Gallery: Regolare
- Registrazione canali Gallery: Regolare
Problemi riscontrati: dopo 15 giorni di visione regolare la cam va in crash,sul menu,no cam.
Sul samsung LE32S86BD adesso appena si iserisce la cam appare la scritta
assenza segnale.
mandata cam in assistenza
Salve, vorrei sapere cosa intendi quando riporti "Regolare/PROBLEMA" nelle sezioni Ricezioni Ricarica e Acquisto Offerta Pacchetto?
Inoltre se quando la cam è ritornata dall'assistenza la visione dei canali sullo Sharp 42'' è tornata normale o se ha dato successivi problemi.
 
vorrei fare la risintonizzazzione su mio samsung ma ho paura che se mi trova qualche canale nuovo poi e' un casino rimetterli in ordine.
 
Avviso a naviganti...

Purtroppo credo ci sia una incompatibilità tra la CAM e il videorec Pioneer in mio possesso.
Nonostante abbia cambiato le impostazioni continua a impallarsi su UPDATE. :mad:
Siccome ho letto in questo 3D che altri possessori del medesimo modello o di similari, hanno avuto a volte lo stesso problema ho pensato fosse utile avvertire.
Nel frattempo ho provveduto a rimuovere la CAM.
Buon week-end a tutti.
 
Ultima modifica:
messaggero57 ha scritto:
Purtroppo credo ci sia una incompatibilità tra la CAM e il videorec Pioneer in mio possesso.
Nonostante abbia cambiato le impostazioni continua a impallarsi su UPDATE. :mad:
Siccome ho letto in questo 3D che altri possessori del medesimo modello o di similari, hanno avuto a volte lo stesso problema ho pensato fosse utile avvertire.
Nel frattempo ho provveduto a rimuovere la CAM.
Buon week-end a tutti.
Sarà perchè il mio Pioneer (545HX) è un altro modello?Comunque nel mio caso ho risolto facendo quella procedura.
 
Qualche post fa avevo inviato alcuni messaggi rispetto alla mia esperienza con la smarcam (Samsung) sul mio nuovo televisore Sony Bravia e4000 (26 pollici).
Ho acquistato la Cam con la quasi sicurezza che potesse funzionare, visto che si tratta di un apparecchio praticamente identico (nella sostanza) al w4000 con il quale è stata a più riprese verificata la compatibilità.

Dapprima non ha funzionato, poi ha funzionato per un giorno ed ora ha ripreso a non funzionare.

Credo di aver capito la natura del problema, anche se non conosco la causa.

Preciso che la smarcam è perfettamente funzionante perchè l'ho testata press o il rivenditore su un televisore samsung.

Preciso inoltre che la cam viene letta dal mio bravia e4000 (quindi posso accedere ai servizi) e, oltre tutto, è in grado di decrittare il segnale, visto che sono in grado di vedere mediasetpremium24 e che, per un giorno intero, ho visto anche i canali di gallery.

Ora però i canali di gallery si vedono a tratti e con i classici quadrettoni che si presentano quando il segnale è di scarsissima qualità. In effetti se interrogo il televisore sulla qualità del segnale dei canali gallery mi dice che è bassa o bassissima.
Ho constatato che tutti i canali di gallery sono su un unico mux e che nella mia zona (abito vicino a Udine) sono trasmessi sul canale 36.
Ebbene, la cosa incredibile è che in realtà la qualità del mio segnale , grazie anche un impianto nuovissimo studiato appositamente per il digitale terrestre, è molto elevata. Portando infatti un qualsiasi decoder sulla stessa presa televisiva a cui è collegato il sony i canali gallery si vedono senza problemi e la qualità del segnale relativa al canale 36 risulta ai massimi livelli.
Quindi, è come se, dopo aver inserito la smarcam, si verificasse una sorta di riduzione della sensibilità del decoder interno, ma soltanto verso il canale 36 in questione (quello di Gallery, visto che tutti gli altri due mux mediaset si vedono peferttamente, compreso quelli del calcio).

Si tratta di uno di quei problemi "random" di cui si parla. Ma in base alle tante esperienze, normalmente si tratta di problemini, piccoli inconvenienti tuttalpiù fastidiosi, non malfunzionamenti di questa portata e così "enigmatici". Evidentemente non sono un tipo molto fortunato.

Qualsiasi vostra parola, tentativo di aiuto, consiglio, ecc, sarà da me graditissima. Non potete immaginarvi il mio livello di scoramento, in questo momento. :crybaby2: :sad: :doubt: :crybaby2:
 
Aiuto

CIAO A TUTTI, MI SONO ISCRITTO XKè MI è CAPITATO UN DRAMMA.
HO UN SAMSUNG LE32R86BD, HO ACQUISTATO LA SAMSUNG CAM AD AGOSTO E SINO AL 25/10 TUTTO OK. DA ALLORA IN POI, I CANALI FREE DEL DIGITALE, SE HO LA CAM DISINSERITA SI VEDONO MA, SE LA INSERISCO, AVVIENE IL BLOCCO IMMAGINE. OVVIAMENTE I CANALI PREMIUM MANCO A PARLARNE.
ALLORA, SU VARI FORUM HO APPRESO CHE IL MIO LCD HA COME SW IL T-BDXPDEU00-1009 E COME FW T-ST1DEU7-1000. QUINDI HO CERCATO DI FARE L'AGGIORNAMENTO SW DALLA TV MA NON RILEVA AGGIORNAMENTI.
AIUTATEMI, COME POSSO FARE? :crybaby2: GRAZIE ANTICIPATAMENTE X LA VOSTRA COLLABORAZIONE: hello: :hello:
 
Benvenuto

Non scrivere maiuscolo ,non siamo sordi :)

Il problema da te menzionato ,mi fa pensare che al 99% la CAM si è guastata.

Portala dove l'hai comprata e fattela provare ,se non fa come penso ,fattela cambiare ;)
 
@ samaga
1a cosa, come già ripetuto alla nausea, gli "impianti studiati appositamente per il digitale terrestre" non esistono! Al massimo sono distribuiti i canali digitali al posto di quelli analogici, su impianti canalizzati, ma nel caso di impianti a larga banda è una fandonia dell'installatore poco onesto...
2a cosa, è matematicamente impossibile che la cam possa diminuire la sensibilità del sintonizzatore, semplicemente perchè 'viene dopo' ed interviene solo per dare la chiave di decodifica.

Se non erro, giusto a te avevo consigliato di collegare direttamente il TV al cavo d'antenna, by-passando il decoder: l'hai fatto?
 
x ercolino

Grazie del consiglio e scusa se ho alzato la voce!:D
Ora proverò cosi ma nel caso nn si sia rotta mi sai dire come fare ad aggiornare la tv?
Grazie ancora
 
evarese ha scritto:
@ samaga
1a cosa, come già ripetuto alla nausea, gli "impianti studiati appositamente per il digitale terrestre" non esistono! Al massimo sono distribuiti i canali digitali al posto di quelli analogici, su impianti canalizzati, ma nel caso di impianti a larga banda è una fandonia dell'installatore poco onesto...
2a cosa, è matematicamente impossibile che la cam possa diminuire la sensibilità del sintonizzatore, semplicemente perchè 'viene dopo' ed interviene solo per dare la chiave di decodifica.

Se non erro, giusto a te avevo consigliato di collegare direttamente il TV al cavo d'antenna, by-passando il decoder: l'hai fatto?

Sì, ho seguito il tuo consiglio. Ti ripeto che non si tratta di un problema di segnale. E' della massima qualità (al di là della natura dell'impiento) al canale 36 dove si trova il mux di gallery.
ciao
 
Indietro
Alto Basso