Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
evarese ha scritto:Al di là di chiamarlo Piero o Giovanni, a me risulta che la definizione software venga usata per un programma che gira su un processore e con cui l'utente interagisce in modo interattivo (un gioco o Word, ad esempio), mentre il firmware è un software che svolge le sue funzioni senza il necessario coinvolgimento dell'operatore. Pertanto per i TV mi sembrerebbe più corretto firmware, così come per la cam, per citare un altro caso.
Poi, ad esempio la stessa Sony, nel menù parla di versione software; ma a me viene da chiamarlo firmware!![]()
evarese ha scritto:... mentre il firmware è un software che svolge le sue funzioni senza il necessario coinvolgimento dell'operatore. Pertanto per i TV mi sembrerebbe più corretto firmware...
fblasot ha scritto:Ci stiamo rincorrendo sui due forum...
E' da così tanto tempo che hai il problema ? Avendo letto del misfatto in questi ultimi giorni ho dedotto fosse cosa fresca...
Però, guarda il caso: anche a me rimaneva su UPDATE proprio tornato dalle vacanze a fine agosto.
Non avevo però provato ad impostare la guida epg standard, anche perchè non me ne sarei fatto nulla di quella...
Quindi ricapitolando:
- con epg guide+ e cam inserita si blocca
- con epg guide+ e senza cam nessun problema
- con epg digitale standard e cam inserita nessun problema
giusto ?
Certo, ma converrai con me che l'interazione che si ha col TV è due ordini di grandezza minore di quella che hai con un videogioco, ad esempio!fblasot ha scritto:Tutti interagiamo con il TV ! I canali non si cambiano da soli...![]()
tanks youERCOLINO ha scritto:Sono tutti in fase di test.
Non ci sono date al momento
idro_stasi ha scritto:Ciao ragazzi,
ho letto la procedura per realizzare una sim, però mi chiedo: è necessario usare per forza una scheda usata della 3g oppure si può realizzare anche con una scheda tim, vodafone o wind?
grazie
Salve, vorrei sapere cosa intendi quando riporti "Regolare/PROBLEMA" nelle sezioni Ricezioni Ricarica e Acquisto Offerta Pacchetto?filriz ha scritto:- Funzionamento CAM e relativi menù: Regolare
- Attivazione nuova tessera (Mediaset/La7/Pangea): Regolare
- Accesso alla tessera (Mediaset/La7/Pangea) e relativi menù (credito, diritti di visione, ricariche, etc): Regolare
- Ricezione ricarica: Regolare/PROBLEMA
- Acquisto Offerta Pacchetto Gallery/Calcio/Altro: Regolare/PROBLEMA
- Decrypt canali Gallery: Regolare
- Registrazione canali Gallery: Regolare
Problemi riscontrati: dopo 15 giorni di visione regolare la cam va in crash,sul menu,no cam.
Sul samsung LE32S86BD adesso appena si iserisce la cam appare la scritta
assenza segnale.
mandata cam in assistenza
Sarà perchè il mio Pioneer (545HX) è un altro modello?Comunque nel mio caso ho risolto facendo quella procedura.messaggero57 ha scritto:Purtroppo credo ci sia una incompatibilità tra la CAM e il videorec Pioneer in mio possesso.
Nonostante abbia cambiato le impostazioni continua a impallarsi su UPDATE.![]()
Siccome ho letto in questo 3D che altri possessori del medesimo modello o di similari, hanno avuto a volte lo stesso problema ho pensato fosse utile avvertire.
Nel frattempo ho provveduto a rimuovere la CAM.
Buon week-end a tutti.
evarese ha scritto:@ samaga
1a cosa, come già ripetuto alla nausea, gli "impianti studiati appositamente per il digitale terrestre" non esistono! Al massimo sono distribuiti i canali digitali al posto di quelli analogici, su impianti canalizzati, ma nel caso di impianti a larga banda è una fandonia dell'installatore poco onesto...
2a cosa, è matematicamente impossibile che la cam possa diminuire la sensibilità del sintonizzatore, semplicemente perchè 'viene dopo' ed interviene solo per dare la chiave di decodifica.
Se non erro, giusto a te avevo consigliato di collegare direttamente il TV al cavo d'antenna, by-passando il decoder: l'hai fatto?