SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

un pò OT:

In HDMI il tv può solo ricevere quanto arriva dal pvr.
Se vuoi registrare quanto sintonizzato, ed eventualmente decriptato dalla cam, devi necessariamente collegare la scart tra tv e pvr ed impostare sul pvr l'ingresso AV relativo.

Se poi devi registrare "da timer" ci sono diverse possibilità:
- lasci la tv accesa sul canale interessato ed imposti il timer sul pvr in modo da accendersi all'ora prevista settando l'ingresso AV corretto

- sul tv imposti il timer (essendo un tv con hdmi, ddt e CI sicuramente ha il supporto timer...) con relativo programma da sintonizzare ed orario on/off, poi spegni la tv e idem sul pvr (ovviamente con ingresso su AV...); all'orario previsto la tv non si accenderà ma i circuiti interni di sintonizzazione si (sarebbe da fare la prova per verificare che anche la CAM sia correttamente in funzione)

- se il tv ed il pvr supportano qualche tipo di protocollo di comunicazione (tipo Smartlink di sony ma ogni casa ha il suo ed alla fine sono tutti simili...), imposti il timer sul tv, sul pvr non imposti nulla ma l'unica accortezza è che il cavo scart deve essere collegato necessariamente alle relative prese su tv e pvr che hanno il supporto Smartlink o quello che è; così all'ora prestabilità il tv accende i soli circuiti interni, invia il comando di accensione al pvr e lo manda in rec; al termine dell'orario il tv invia il comando di stop al pvr; piccolo neo: i tv non inviano il comando di spegnimento del pvr...

Ovviamente puoi registrare sul pvr, se passi per programmi criptati, solo quello che stai vedendo; se invece sono altri programmi tanto vale che li registri direttamente dal pvr e sul tv puoi vedere quello che vuoi.
 
fblasot ha scritto:
un pò OT:

CUT.

Grazie Fblasot, come al solito...;) ;)
sto cercando una soluzione "potabile", visto che il pio550 non digerisce la cam :mad: e visto che a marzo da noi spengono l'analogico....
... sai com'è, chi prevede provvede...:icon_cool:
 
certificazione LG serie 3000.

ciao ragazzi,
io non ho capito una cosa sulle cam.
cerco di spiegarmi bene:

se dovessero certificare la serie 3000 (quella che io ho)
uscirà una cam marcata LG oppure se la certificano la TV vuol dire che io posso usare qualsiasi cam (quindi anche quelle marcate Samsung che tutt'ora si trovano sul marcato ed ovviamente poi funziona??:icon_cool: :icon_cool:
sperando di essere stato chiaro nella domanda
vi ringrazio.
ciao.

p.s.
ho scritto una mail a LG sulle cam e loro mi hanno risposto che per ora non producono cam LG quindi inserendo quelle di altre marche non potrebbero funzionare correttamente (ovviamente), e poi mi hanno consigliato di aspettare che escano le cam LG che saranno vendute in futuro.:happy3: :happy3: :happy3:
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi,
io non ho capito una cosa sulle cam.
cerco di spiegarmi bene:

se dovessero certificare la serie 3000 (quella che io ho)
uscirà una cam marcata LG oppure se la certificano la TV vuol dire che io posso usare qualsiasi cam (quindi anche quelle marcate Samsung che tutt'ora si trovano sul marcato ed ovviamente poi funziona??:icon_cool: :icon_cool:
sperando di essere stato chiaro nella domanda
vi ringrazio.
ciao.

p.s.
ho scritto una mail a LG sulle cam e loro mi hanno risposto che per ora non producono cam LG quindi inserendo quelle di altre marche non potrebbero funzionare correttamente (ovviamente), e poi mi hanno consigliato di aspettare che escano le cam LG che saranno vendute in futuro.:happy3: :happy3: :happy3:
Come si è sempre detto la cam E' UNA SOLA la LG NON PRODUCE CAM prende le cam ed applica o applicherà il suo adesivo per personalizzarla.
Puoi usare la cam personalizzata SAMSUMG, INNO-HIT o pincopallino ma la cam è sempre la STESSA!!!!!

Se si leggessero i messaggi indietro la risposta si troverebbe da sola...... ;)
 
paolo1968 ha scritto:
p.s.
ho scritto una mail a LG sulle cam e loro mi hanno risposto che per ora non producono cam LG quindi inserendo quelle di altre marche non potrebbero funzionare correttamente (ovviamente), e poi mi hanno consigliato di aspettare che escano le cam LG che saranno vendute in futuro.:happy3: :happy3: :happy3:
LG ti ha risposto così per pararsi il c**o per non aver problemi di certificazione, ma la cam LG sarà uguale a quella della samsung o di altre..... ;)
 
grazie per l'esaustive risposte.

la domanda mi è sorta quando hanno detto che ci saranno delle cam marcate LG, mentre io ho sempre letto che la cam è una sola.

Per quanto riguarda il fatto che mi hanno risposto così per pararsi il c...... è giusto così perchè se tutto è certificato e legale puoi rivalerti sulla cam che magari non funziona, altrimenti ti dicono che la TV non è certificata.
grazie e ciao.
 
Pioneer DVR 560 HX S

Salve a tutti,
ho provato al leggere diverese pagine della compatibilità della smar-cam con altri dispositivi ed ho fatto anche una ricerca con il "CERCA" ma non ho trovato menzione su questo DVR recordere che vorrei acquistare che ha anche la CI.
Qualcuna sà se funziona con la Smar-cam ?
Grazie
Gianni
 
gianni_1963 ha scritto:
...
non ho trovato menzione su questo DVR recordere che vorrei acquistare che ha anche la CI.
Qualcuna sà se funziona con la Smar-cam ?
...
Su un altro forum, un pioneer DVR 560HX (acquistato il 21 ottobre) registra la PPV con la SmarCAM senza problemi.
Ho inserito la data perchè alcuni utenti, ultimamente, hanno un' incompatibilità tra DVDR pioneer e CAM che prima non c'era.
Non è ancora certo se si tratta di un problema causato da un aggiornamento FW del pio o relativo a qualche segnale che "disturba" il funzionamento della CAM (si parla di MUX della RAI anche perchè problemi analoghi si sono verificati su TV sony con RAI3) oppure dovuto ad un difetto di alcune CAM...
Io con il pioneer LX 60D leggo e registro da PPV da 3 mesi, però sono in una zona che non riceve i mux della RAI.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
vi aggiorno sulle mie vicissitudini con la cam: la settimana scorsa l'ho portata al mediaworld e fatta provare su un tv samsung della serie A e quindi certificato e purtroppo andava al primo colpo e comunque loro non potevano tenermela in prova :(
Ho anche risentito l'assistenza samsung di cremona e alla fine sono riuscito a convincerli a dargliela in prova a loro... gliel'ho portata giovedì e mi hanno detto che la tenevano in prova mezza giornata... probabilmente domani avrò il verdetto... speriamo bene, incrocio le dita ...
 
Ma come si deve fare con ste Cam???:mad:

circa 3 settimane fa ho acquistato una TV Lcd Telefunken TB 19D 782 certificata con il Bollino,
e circa una settimana fa ho acquistato la Cam Samsung e dopo aver attivato i 4 mesi gratuiti
di Gallery proprio poco fa la Cam mi ha salutato,
non leggendo più le schede Mediaset & La7,
ho provato le schede anche su un Decoder ADB e
le schede funzionano,quindi ho avuto la certezza
che è un problema della Cam,quindi domani mi tocca
andare dal rivenditore!!:doubt:
 
Pure a me si è rotta la Samsung CAM...

Dopo 2 mesi senza nessun tipo di problema da ieri con la cam inserita la TV continua a dirmi "nessun segnale"

Consigliate di riportarla dal rivenditore o di telefonare alla Samsung e di portarla in un loro centro d'assistenza?

La scheda Mediaset Premium posso tenerla o bisogna riportarla indietro assieme alla cam?
 
Benvenuto

Prova a portarla dove l'hai comprata

La scheda la tieni tu ,comunque portatela dietro per ogni evenienza.
 
Ragazzi sto vagliando l'acquisto di un LCD, tra cui:
- Sony Bravia KDL-40S4000
TV LCD BRAVIA Full HD 1080 da 40" (102 cm)
con BRAVIA ENGINE 2, 24p True Cinema e BRAVIA Sync
Prezzo: 899,00

- Sony Bravia KDL-40L4000 MODELLO NUOVO
TV LCD BRAVIA Full HD 1080 da 40" (102 cm)
con BRAVIA ENGINE 2, 24p True Cinema e 2 HDMI™
Prezzo: 949,00

(tra l'altro nella sez. Home theatre, audio e video ho aperto un thread x avere consigli su quale tv scegliere tra varie vagliate... se mi volete da 1 mano ve ne sarei grato) http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=939545#post939545

ho domandato riguardo la cam per sony e mi è stato detto che uscirà per natale?
Conferme?
Ercolino... help me :D
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, oggi sono andato a riprendermi la cam in assistenza. Per mio immenso dispiacere mi hanno detto che l'hanno tenuta in prova un bel po' ma non ha dato problemi :( sono stato meno fortunato di altri a cui l'hanno cambiata. Però il tizio dell'assistenza mi ha detto che Samsung quando ha fatto il contratto con la ditta che produce ste cam ha messo come condizione che il software dei tv potesse essere aggiornato via etere, per cui c'è speranza che aggiornino il software per far funzionare la cam anche sui televisori della serie antecedente alla serie A... speriamo, intanto però a questo punto sono costretto a comprarmi un decoder esterno. Cosa mi consigliate di prendere senza spendere troppo? Considerate che dell'interattività (mhp) non me ne frega un tubo :)
 
Quello che ti ha detto non è esatto del tutto,in ogni caso potrebbe arrivare non a breve qualche novità al riguardo.

La Cam ora funziona?

Che Tv hai?
 
PoloX ha scritto:
Ragazzi sto vagliando l'acquisto di un LCD, tra cui:
- Sony Bravia KDL-40S4000
TV LCD BRAVIA Full HD 1080 da 40" (102 cm)
con BRAVIA ENGINE 2, 24p True Cinema e BRAVIA Sync
Prezzo: 899,00

- Sony Bravia KDL-40L4000 MODELLO NUOVO
TV LCD BRAVIA Full HD 1080 da 40" (102 cm)
con BRAVIA ENGINE 2, 24p True Cinema e 2 HDMI™
Prezzo: 949,00

(tra l'altro nella sez. Home theatre, audio e video ho aperto un thread x avere consigli su quale tv scegliere tra varie vagliate... se mi volete da 1 mano ve ne sarei grato) http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=939545#post939545

ho domandato riguardo la cam per sony e mi è stato detto che uscirà per natale?
Conferme?
Ercolino... help me :D


Arriverà anche Sony ,ma la data ancora non c'è,comunque la Cam è sempre la solità è la tv che deve essere certificata.

Sicuro che sia un modello nuovo la serie L?

Con solo 2 HDMI,ormai hanno tutti 4 HDMI quelli recenti come i Samsung per esempio ,comunque continuiamo nell'altro
 
Indietro
Alto Basso