Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente

tutte quelle richieste in Marzo in contrassegno arriveranno tutte in Aprile,come mi ha confermato l'operatrice Rai al telefono..;) speriamo che arrivino prima di Settembre,perchè da me ci sarà lo switch off dell'analogico(In Emilia Romagna)..:icon_cool: e col digitale terrestre non vedo niente..:doubt:
 
vergogna

Ragazzi, vi lamentate perchè non avete ricevuto la card in contrassegno che dire che ho pagato con carta di credito il 1 marzo e tutto tace.
Al danno la beffa:crybaby2:
 
alex65 ha scritto:
quando arriva se arriva fate come faccio io non accettatela che se la tengano pure.:mad:
Sai che ci avevo pensato? Credo sia un diritto, trascorso un mese dalla richiesta, considerare l'ordine non evaso. Oltretutto, da quello che si legge in giro, il comportamento anomalo delle card rilasciate sfuse (funzionamento un po' si e un po' no in decoder non certificati) mi fa aleggiare il sospetto che la Rai giochi sporco. Non lo posso affermare con certezza, ma ho forti indizi.
Sono interessato alle trasmissioni in HD, col mio decoder, e credo che aspetterò la cam certificata. La card richiesta il 26/2 in contrassegno, quando e se arriverà, non la ritirerò. Saluti a tutti
 
in questo periodo le poste sono sovraccaricate anche dalla corrispondenza elettorale che ha priorità :D
 
achille98 ha scritto:
Sai che ci avevo pensato? Credo sia un diritto, trascorso un mese dalla richiesta, considerare l'ordine non evaso. Oltretutto, da quello che si legge in giro, il comportamento anomalo delle card rilasciate sfuse (funzionamento un po' si e un po' no in decoder non certificati) mi fa aleggiare il sospetto che la Rai giochi sporco. Non lo posso affermare con certezza, ma ho forti indizi.
Sono interessato alle trasmissioni in HD, col mio decoder, e credo che aspetterò la cam certificata. La card richiesta il 26/2 in contrassegno, quando e se arriverà, non la ritirerò. Saluti a tutti
anche perche' se sul sito rai c'era scritto che in contrassegno ci volevano due mesi per avere la card presumo che tantissimi di noi non l'avrebbero nemmeno ordinata,o perlomeno ordinata con pagamento carta di credito.
Cosa pensano che la gente abbia la sfera di cristallo?sicuramente no allora che vadano a fare f...o qualcunaltro.:eusa_naughty:
 
alex65 ha scritto:
anche perche' se sul sito rai c'era scritto che in contrassegno ci volevano due mesi per avere la card presumo che tantissimi di noi non l'avrebbero nemmeno ordinata,o perlomeno ordinata con pagamento carta di credito.
Cosa pensano che la gente abbia la sfera di cristallo?sicuramente no allora che vadano a fare f...o qualcunaltro.:eusa_naughty:
io non avrei nemmeno perso il tempo a richiederla.... 2 mesi e come essere presi in giro
 
Clienti seri A eB

Ho ordinato regolarmento una card Tivu'sat sul sito RAI,il giorno 03/03/2010
ma ha tuttooggi non ho ricevuto la card, (in contrassegno).
Ho ordinato per un amico la card Tivu'sat il 14/03/2010 pagando con carta di credito,OPS dopo 8 giorni è arrivata regolarmenta,(come mai
Ci sono abbonati di categoria A e B ) non sembra molto correto da parte di una TV di stato visto che pago la tassa di proprieta' come tutti
Grazie Massimo
ORDINATE SEMPRE CON CARTA DI CREDITO SIETE PRIVILEGIATI:mad:
 
achille98 ha scritto:
Sai che ci avevo pensato? Credo sia un diritto, trascorso un mese dalla richiesta, considerare l'ordine non evaso. Oltretutto, da quello che si legge in giro, il comportamento anomalo delle card rilasciate sfuse (funzionamento un po' si e un po' no in decoder non certificati) mi fa aleggiare il sospetto che la Rai giochi sporco. Non lo posso affermare con certezza, ma ho forti indizi.
Sono interessato alle trasmissioni in HD, col mio decoder, e credo che aspetterò la cam certificata. La card richiesta il 26/2 in contrassegno, quando e se arriverà, non la ritirerò. Saluti a tutti
non credo si possa fare,essendo una raccomandata la busta con dentro la card rimane in giacenza alle poste,e dal quinto giorno si pagano le spese di giacenza,non torna certo indietro alla rai...:eusa_naughty:
 
---max--- ha scritto:
non credo si possa fare,essendo una raccomandata la busta con dentro la card rimane in giacenza alle poste,e dal quinto giorno si pagano le spese di giacenza,non torna certo indietro alla rai...:eusa_naughty:
Dalle Condizioni Generali di Contratto (raccomandata postale), art. 9:
"Nei casi di impossibilità di recapito o di rifiuto da parte del destinatario o di compiuta giacenza (30 gg), gli invii sono restituiti al mittente..."
 
---max--- ha scritto:
non credo si possa fare,essendo una raccomandata la busta con dentro la card rimane in giacenza alle poste,e dal quinto giorno si pagano le spese di giacenza,non torna certo indietro alla rai...:eusa_naughty:
Se non la ritiri,e quindi non la paghi,nessuno può obbligarti a ritirarla.Quindi la posta la rispedisce al mittente.Del resto puoi sempre dire che hai subito un tracollo finanziario , che non hai una "breccola" e quindi non puoi permetterla!!!!
 
flavio1 ha scritto:
Pagata con carta di credito e arrivata oggi dopo circa 10 giorni.

Io richiesta il 02/03/2010 con pagamento contrassegno, e ancora non si vede nulla.
 
-Giu- ha scritto:
in questo periodo le poste sono sovraccaricate anche dalla corrispondenza elettorale che ha priorità :D

Non è un problema dei clienti... è solamente delle poste che non svolge il proprio lavoro
 
achille98 ha scritto:
...richiesta il 26/2 in contrassegno, quando e se arriverà, non la ritirerò...
Visto che è appena uscito un fw che dovrebbe permetterne l'uso col mio dec, credo che la ritirerò, speriamo arrivi presto.
 
---max--- ha scritto:
dal quinto giorno si pagano le spese di giacenza,non torna certo indietro alla rai...:eusa_naughty:
Le maggiori spese per via della giacenza, sono una cosa che la paghi qundo vai a ritirarla se ci vai...

Se tu alla posta non ci vuoi andare a ritirarla, non è mica che vengono i carabinieri con la squadra antiterrorimo in tenuta antisommossa:5eek: e ti portano di peso alla posta per farti prendere con la forza la tua raccomandata...

Il ritorno al mittente dopo la compiuta giacenza dei 30 giorni, è una pratica quasi quotidina ad esempio nei casi di sfratto per morosità all'inqulino, o di atti giudiziari non voluti. Scattano quindi le oppurtune previste conseguenze in quei casi si considera comunque giusta a destinazione e la notifica effettuata.

Ma se uno ti spedisce una cosa (in questo caso la tesserina della rai) e tu non vai a ritirarla, la busta torna al mittente e la cosa finisce lì. Poi non credo che la Rai in quel caso possa farti una causa legale per inadempimento unilaterale di un patto o di un contratto.
 
l'ordine viene registrato?tu ,come io,come tutti al momento dell'ordine lasci numero abbonamento,nome cognome ecc.,quindi?ma per favore:evil5:
 
Ordinata il 5 marzo, pagata con carta di credito e sono ancora in attesa.
Ho mandato una mail per chiedere chiarimenti ma non ho avuto nessuna risposta.
Non capisco, c'è chi la riceve in 10 giorni e chi attende da un mese.
 
UN MESEEEE!E :eusa_dance: :eusa_dance: :eusa_dance: :headbang: :headbang: :headbang: :headbang: :hello2: :hello2: :5bouncy: :5bouncy: VAAAAAI!!!!!



p.s.non è arrivata....festeggio il primo mese di attesa!
 
Indietro
Alto Basso