Sondaggio abbonati Sky: dite la vostra sul pacco sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mastrict ha scritto:
perchè se si vedono bene o male è colpa di sky?
Si visto che dipende da Sky se comprare il feed in HDNative oppure no.

Mastrict ha scritto:
no, a me basta si vedano, al limite la vedo su una tv media catodica che ancora ho, difficile vedere una partita sd benissimo. ma che centra questo altro capitolo ora.
Sei stato tu a tirare fuori il discorso dell'HD nel tred dove si parla della quantità di eventi sportivi su SkySport

Mastrict ha scritto:
non è che molla i 500 perche fanno schifo, altrimenti doveva mollare anche la b che è ancora in sd.
anni fa i 1000 erano pure in hd ma sky non li prese subito, chi glielo vietò io?
Ha mollato i diritti 500 solo per una questione economica e hanno preferito investire quei soldi per avere il feed in HDNative dei tornei 1000. Solo per la precisione e dalla scorsa stagione che i tornei 1000 sono in HDNative non da anni...e il discorso con la SerieB non c'entra nulla visto che si tratta di calcio.

Mastrict ha scritto:
seconda cosa, mettiamo che sky ragiona solo per ascolti, quindi la gente non ha diritto di vedere da nessuna parte una copertura completa di uno sport che piace? è giusto per te/per voi? neanche pagando? e allora in che mondo stiamo? ...
Sulla terra è funziona cosi in tutto il mondo che piace oppure no

Mastrict ha scritto:
paghiamo e stiamo sotto pay tv che alla fine credendo che ti danno tanto di piu di quelle poche in chiaro, invece va a fortuna?
Mica va a fortuna una pay-tv compra quei eventi e sta a noi decidere se interessa oppure no.
 
Leggere certi commenti fa davvero sbellicare, ma fa anche riflettere perchè tanti non han capito cosa sia una pay-tv.
 
Secondo me qua si ragiona un po troppo per partito preso tra chi è pro sky e chi è anti sky. La verità sta nel mezzo e cioè che è giusto criticare il fatto che il pacco sport è calato rispetto al passato (perchè all'abbonato che paga, e tanto, della situazione economica di news corp, o della politica di acquisizione di diritti di sky deve fregare ben poco) ed è giustissimo segnalarlo (anche io vorrei vedere ad esempio più eventi di sport olimpici su sky), però è anche vero che sky copre molto bene i suoi eventi come nessun'altra tv italiana fa (tennis, golf, rugby), in più c'è eurosport (che copre gli sport invernali come nessuno, oltre ad altre cose) e espn america (oltre al calcio che poi per il 99,9% delle persone è la sola cosa che conta), per cui il voto non può essere negativo. Certo e ripeto a me spiace di dover seguire il 90% degli sport olimpici sulla rai e di fatto niente su sky ed è una critica che faccio e farò sempre, però sinceramente nonostante queste giuste critiche io non farei a meno del pacco sport.
 
alex85rmm ha scritto:
è giusto criticare il fatto che il pacco sport è calato rispetto al passato (perchè all'abbonato che paga, e tanto, della situazione economica di news corp, o della politica di acquisizione di diritti di sky deve fregare ben poco) ed è giustissimo segnalarlo
E' anche giusto, però, cercare di analizzare e provare a capire perchè sia cambiata la politica legata al pacchetto in questione.
Senza dover esser per forza pro o contro.:icon_rolleyes:
alex85rmm ha scritto:
per cui il voto non può essere negativo
Beh, al di là di tutto, sarebbe strano se ci fosse qualcuno che paga (e tanto) per qualcosa che non lo soddisfa.:eusa_whistle:
Eppure, a ben vedere in questa sezione, persone così esistono veramente...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
alex85rmm ha scritto:
La verità sta nel mezzo e cioè che è giusto criticare il fatto che il pacco sport è calato rispetto al passato (perchè all'abbonato che paga, e tanto, della situazione economica di news corp, o della politica di acquisizione di diritti di sky deve fregare ben poco) ed è giustissimo segnalarlo
Credo che siamo tutti d'accordo con te ;)
 
gigio82 ha scritto:
E quale sarebbe la roba di sportitalia che Sky "ricicla spacciandola per esclusiva"?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Dai, sentiamo e teniamoci forte...:doubt:

C'è anche gente (come me) che si è stufata di leggere certe tue sparate senza senso, come questa:

Come ti ho gia detto (anche se sembra di parlare con il muro...:eusa_wall: ), la definizione di pay-tv è totalmente diversa da quella che intendi.
E' un concetto semplice: "è un bene (voluttuario) a pagamento, se ti interessa lo compri, altrimenti niente".:evil5: :evil5: :evil5: :evil5: :evil5:
Non è che, siccome paghi, hai diritto (e Sky è in dovere) a pretendere che venga trasmessa la Serie D polacca.:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Quando lo capirai sarà sempre troppo tardi...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

io non ho mai chiesto la d polacca, quindi evita di sparare stronzate.

se vuoi ironizzare la gente almeno fatti pagare da sky e riderai ancora di piu :icon_rolleyes:
 
alex85rmm ha scritto:
Secondo me qua si ragiona un po troppo per partito preso tra chi è pro sky e chi è anti sky. La verità sta nel mezzo e cioè che è giusto criticare il fatto che il pacco sport è calato rispetto al passato (perchè all'abbonato che paga, e tanto, della situazione economica di news corp, o della politica di acquisizione di diritti di sky deve fregare ben poco) ed è giustissimo segnalarlo (anche io vorrei vedere ad esempio più eventi di sport olimpici su sky), però è anche vero che sky copre molto bene i suoi eventi come nessun'altra tv italiana fa (tennis, golf, rugby), in più c'è eurosport (che copre gli sport invernali come nessuno, oltre ad altre cose) e espn america (oltre al calcio che poi per il 99,9% delle persone è la sola cosa che conta), per cui il voto non può essere negativo. Certo e ripeto a me spiace di dover seguire il 90% degli sport olimpici sulla rai e di fatto niente su sky ed è una critica che faccio e farò sempre, però sinceramente nonostante queste giuste critiche io non farei a meno del pacco sport.

e quanto si dovrebbe pagare per vedere ancora piu sport?

dimmelo tu visto che io sono ignorante e *******.

qua dentro non si può dire niente che vieni preso per il sedere da gente che manco ti conosce e invece di appoggiarti ti dice che sei uno sfigato, questo è essere costruttivi?

gente che non riconosce che sportitalia prima in chiaro ha prestato non comprando i diritti della copa america e altro e poi ringrazia una pay tv fa davvero piangere. non è questa la miglioria
 
gigio82 ha scritto:
E' anche giusto, però, cercare di analizzare e provare a capire perchè sia cambiata la politica legata al pacchetto in questione.
Senza dover esser per forza pro o contro.:icon_rolleyes:

Beh, al di là di tutto, sarebbe strano se ci fosse qualcuno che paga (e tanto) per qualcosa che non lo soddisfa.:eusa_whistle:
Eppure, a ben vedere in questa sezione, persone così esistono veramente...:badgrin: :badgrin: :badgrin:

quanto ti pagano alla settimana 70 euro?

uno non può essere soddisfatto delle pay tv italiane che paga e volere di piu?

ormai è da troppi anni che le cose diminuiscono e il prezzo lievita.

siete solo gente che parla cosi o perchè si trova bene e se ne frega del resto, o è proprio pagata.

altro che sparate senza senso, tu ti immedesimi nell'esigenza di ogni singolo o pensi solo per te?
 
alex85rmm ha scritto:
Secondo me qua si ragiona un po troppo per partito preso tra chi è pro sky e chi è anti sky. La verità sta nel mezzo e cioè che è giusto criticare il fatto che il pacco sport è calato rispetto al passato (perchè all'abbonato che paga, e tanto, della situazione economica di news corp, o della politica di acquisizione di diritti di sky deve fregare ben poco) ed è giustissimo segnalarlo (anche io vorrei vedere ad esempio più eventi di sport olimpici su sky), però è anche vero che sky copre molto bene i suoi eventi come nessun'altra tv italiana fa (tennis, golf, rugby), in più c'è eurosport (che copre gli sport invernali come nessuno, oltre ad altre cose) e espn america (oltre al calcio che poi per il 99,9% delle persone è la sola cosa che conta), per cui il voto non può essere negativo. Certo e ripeto a me spiace di dover seguire il 90% degli sport olimpici sulla rai e di fatto niente su sky ed è una critica che faccio e farò sempre, però sinceramente nonostante queste giuste critiche io non farei a meno del pacco sport.

Quotone ;)
 
alex85rmm ha scritto:
Secondo me qua si ragiona un po troppo per partito preso tra chi è pro sky e chi è anti sky. La verità sta nel mezzo e cioè che è giusto criticare il fatto che il pacco sport è calato rispetto al passato (perchè all'abbonato che paga, e tanto, della situazione economica di news corp, o della politica di acquisizione di diritti di sky deve fregare ben poco) ed è giustissimo segnalarlo (anche io vorrei vedere ad esempio più eventi di sport olimpici su sky), però è anche vero che sky copre molto bene i suoi eventi come nessun'altra tv italiana fa (tennis, golf, rugby), in più c'è eurosport (che copre gli sport invernali come nessuno, oltre ad altre cose) e espn america (oltre al calcio che poi per il 99,9% delle persone è la sola cosa che conta), per cui il voto non può essere negativo. Certo e ripeto a me spiace di dover seguire il 90% degli sport olimpici sulla rai e di fatto niente su sky ed è una critica che faccio e farò sempre, però sinceramente nonostante queste giuste critiche io non farei a meno del pacco sport.

Concordo
 
Mastrict però in un certo senso ha ragione:sky ci sta rimbambendo con pubblicità dove mostra tutti gli eventi sportvi che fa vedere tipo golf o tennis
ma vi siete mai chiesti quanto gli costa trasmettere sta roba? poco o pochissimo,per dire i diritti per il wrestling sky se li è beccati quasi a costo zero visto che la WWE non aveva altre tv a cui darli,quindi per non rimetterci ha dovuto fare così
perchè invece di perdere il golf hanno perso eurolega e campionato italiano di basket? gli costava forse troppo trasmettere le partite?:icon_rolleyes:
perchè non si prendono nba tv come fece sportitalia un paio di anni fa? c'è sky sport extra che quest'anno è sempre libero:eusa_wall:
perchè gli costa troppo!!
sky sta investendo solo sul calcio,non mi stupirei che fra un paio di anni al posto di sky sport c'è solo sky calcio,questa è la fine se si va avanti così

non si campa se nel tuo pacchetto di sport ci metti sport che ti costano nulla,la gente è stufa di pagare

guardate sky sport 2:repliche su repliche,beach volley,corsa campestre,gara di macchine di quinta serie che nemmeno i parenti vanno a vedere,ma che roba è??? io mi ricordo la NHL,l'eurolega,il vero basket
sky sport 3:qualche partita di campionati stranieri (sempre calcio ovviamente) e repliche su repliche
sky sport extra:non pervenuto:lol:

secondo voi è un pacchetto di sport adatto a una pay tv come sky?? rispondete in modo serie,please
 
rvd_88 ha scritto:
Mastrict però in un certo senso ha ragione:sky ci sta rimbambendo con pubblicità dove mostra tutti gli eventi sportvi che fa vedere tipo golf o tennis ma vi siete mai chiesti quanto gli costa trasmettere sta roba?
Ma che se frega a noi quanto costano?

rvd_88 ha scritto:
per dire i diritti per il wrestling sky se li è beccati quasi a costo zero visto che la WWE non aveva altre tv a cui darli,quindi per non rimetterci ha dovuto fare così
Qua si vede che non sai di cosa parli...la WWE ha costi molto alti e non resta su Sky perchè non li vuole nessuno (Sky aveva i diritti anche nel momento d'oro del wrestling in chiaro) ma resta su Sky perchè ci sono tanti appassionati che lo guardano e portano soldi (oltre all'abbonamento bisogna considerare anche la pubblicità che un evento porta)

rvd_88 ha scritto:
perchè invece di perdere il golf hanno perso eurolega e campionato italiano di basket? gli costava forse troppo trasmettere le partite?:icon_rolleyes:
Ti sei risposto da solo

rvd_88 ha scritto:
perchè non si prendono nba tv come fece sportitalia un paio di anni fa? c'è sky sport extra che quest'anno è sempre libero:eusa_wall:
perchè gli costa troppo!!
Lo vuoi capire che se prendono NBATV non possono trasmettere le altre partite NBA?? Ancora non ti è chiaro questa cosa...e io da appassionato preferisco avere tre partite per settimana + playoff e finale invece di un canale che trasmettere le partite di seconda/terza scelta; in lingua originale; in 4.3.

rvd_88 ha scritto:
sky sta investendo solo sul calcio,non mi stupirei che fra un paio di anni al posto di sky sport c'è solo sky calcio,questa è la fine se si va avanti così
Quando accadrà io farà disdetta.

rvd_88 ha scritto:
guardate sky sport 2:repliche su repliche,beach volley,corsa campestre,gara di macchine di quinta serie che nemmeno i parenti vanno a vedere,ma che roba è??? io mi ricordo la NHL,l'eurolega,il vero basket
Ti rendi conto che siamo in estate vero? Vedrai il palinsesto di SkySport2 e SkySport3 da settembre a dicembre dove ci sono tantissimi eventi sportivi da trasmettere tra mondiale di rugby e coppa del mondo di volley.

rvd_88 ha scritto:
secondo voi è un pacchetto di sport adatto a una pay tv come sky?
Non sarei abbonato al pacchetto sport se non m'interesserebbe ovviamente se mi chiedi se voglio altri eventi sportivi ovviamente ti dico di si e spero che siano sport olimpici e non NBATv
 
Ovviamente è anche una questione di costi ma bisogna pur sempre valutare il rapporto costo-ascolti...
Il tennis non costa poco...lo dimostrano i tagli fatti a Wimbledon dove non sono stati mandati gli inviati e le stessa perdita degli ATP500
Per quanto riguarda il Golf,questo è sicuramente uno sport in ascesa come ascolti e come praticanti ed è uno dei maggiori errori di Sky secondo me...bisognava incrementarne la copertura prendendo i tornei del circuito americano dove gli italiani cominciano a frequentarlo.
Quasi tutte le pay-tv europee trasmettono entrambi i circuiti difatti
Stesso discorso per il tennis: ascolti pazzeschi...allora perchè non prendere Rolland Garros o la Coppa Davis???
La NHL su Sky ci è stata fino a Giugno;)
Il Beach volley ha fatto riscontrare ottimi ascolti ed inoltre uno sport olimpico dove per altro recentemente abbiamo scoperto di avere 2 campionesse.
Per quanto riguarda i motori: molti si lamentavano giustamente della loro totale mancanza sul Palinsesto Sky l'anno scorso...ora sono tornati...DTM e Indycar sono 2 categorie di grande prestigio...se invece qualcuno ( ossia la maggior parte ) si lamenta dell'assenza di motori su Sky citando sempre la F1...beh quello è un altro discorso:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Il basket italiano infine è voluto andare via da Sky. Quante altre volte dobbiamo ripeterlo???
Ovviamente sono d'accordo quando si afferma che Sky punta troppo sul calcio ( ma dopotutto siamo in italia...) e il pacco sport non è all'altezza del suo recente passato...
 
Dado fidati che se la WWE non cedeva si restava senza wrestling,CDB di tuttowrestling aveva scritto pure una rubrica dove appunto affermava che sky non era poi molto interessata al wrestling visto che tira e molla c'è stato;)

Poi non lo so come funziona con NBA TV vero,però con la suddetta tv si vedono 7 partite a settimana mentre tu ne chiedi solo 3,forse è meglio 7
vero anche che su nba tv vanno in onda solo le partite meno appetibili,quindi il tuo ragionamento è giusto (però io preferisco una partita al giorno:D )

Ti do ragione anche sulla scarsa programmazione per l'estate,però io negli anni passati non mi ricordo tutte ste repliche di sport così scadenti (si il beach volley mi fa schifo),ma mi ricordo repliche del campionato di basket,di volley e roba bella da rivedere e rivedere

In autunno ci sono coppa del mondo di rugby,mondiali di volley e poi? Per adesso da segnalare c'è solo questo,mi sembra un pò poco francamente...
 
rvd_88 ha scritto:
Dado fidati che se la WWE non cedeva si restava senza wrestling,CDB di tuttowrestling aveva scritto pure una rubrica dove appunto affermava che sky non era poi molto interessata al wrestling visto che tira e molla c'è stato;)
Non lo metto in dubbio ma la WWE costa tanto

rvd_88 ha scritto:
Poi non lo so come funziona con NBA TV vero,però con la suddetta tv si vedono 7 partite a settimana mentre tu ne chiedi solo 3,forse è meglio 7
vero anche che su nba tv vanno in onda solo le partite meno appetibili,quindi il tuo ragionamento è giusto (però io preferisco una partita al giorno:D )
Io preferisco tre partite importanti alla settimana che 1 al giorno di poco interesse. Senza dimenticare che NBATv non permettere di avere una partita al giorno di PlayOff e Finals NBA

rvd_88 ha scritto:
Ti do ragione anche sulla scarsa programmazione per l'estate,però io negli anni passati non mi ricordo tutte ste repliche di sport così scadenti (si il beach volley mi fa schifo),ma mi ricordo repliche del campionato di basket,di volley e roba bella da rivedere e rivedere
Non te lo so dire...io guardo solo i eventi in diretta (al massimo in differita) e non so se questa programmazione è la stessa dello scorso anno. Ma il Beach Volley c'era.

P.S. Il Beach Volley è uno di quei sport che vorrei di più su SkySport visto che si tratta di uno sport Olimpico.

rvd_88 ha scritto:
In autunno ci sono coppa del mondo di rugby,mondiali di volley e poi?
Tutto questo occuperà ben 3 mesi (settembre-ottobre-novembre)
 
dado88 ha scritto:
Lo vuoi capire che se prendono NBATV non possono trasmettere le altre partite NBA??

Perchè cosa lo vieta? :eusa_think:

SI trasmetteva sia NBA TV sia la partita in prima serata la domenica.
 
Villans'88 ha scritto:
Per quanto riguarda il Golf,questo è sicuramente uno sport in ascesa come ascolti e come praticanti ed è uno dei maggiori errori di Sky secondo me...bisognava incrementarne la copertura prendendo i tornei del circuito americano dove gli italiani cominciano a frequentarlo.
Quasi tutte le pay-tv europee trasmettono entrambi i circuiti difatti
Ma ti rendi conto di che spropositi stai dicendo? L'anno scorso la Ryder cup (evento principale di golf mi sembra ) trasmessa addirittura in 3d,ha fatto meno ascolti di una partita di Premier di bassa classifica,giusto per dire è...
e quest'anno non mi sembra che gli ascolti vadano meglio
secondo me invece di investire in questo sport per nonnetti sarebbe meglio pensare che fra 2 anni l'eurolega ritorna sul mercato e quindi visto che il basket qui in Italia è lo sport n.2 sarebbe anche giusto riprenderseli,o no?

no vero,meglio pensare al golf e al beach volley,ma per piacere...:lol:
 
Wiel ha scritto:
Perchè cosa lo vieta? :eusa_think:
SI trasmetteva sia NBA TV sia la partita in prima serata la domenica.
Lo vieta la NBA....la partita della domenica ha un costo. I diritti principali del NBA in Italia un'altro.

Ma anche se forse possibile non vedo l'interesse di avere un canale come NBATV (e lo dico da appassionatissimo NBA che due anni fa aveva anche il game pass).
________
Adesso bisogna togliere il golf per avere altri eventi? Non sono per nulla d'accordo :eusa_naughty:
 
rvd_88 ha scritto:
Ma ti rendi conto di che spropositi stai dicendo? L'anno scorso la Ryder cup (evento principale di golf mi sembra ) trasmessa addirittura in 3d,ha fatto meno ascolti di una partita di Premier di bassa classifica,giusto per dire è...
e quest'anno non mi sembra che gli ascolti vadano meglio
secondo me invece di investire in questo sport per nonnetti sarebbe meglio pensare che fra 2 anni l'eurolega ritorna sul mercato e quindi visto che il basket qui in Italia è lo sport n.2 sarebbe anche giusto riprenderseli,o no?

no vero,meglio pensare al golf e al beach volley,ma per piacere...:lol:


Dopo sci, motociclismo e rugby, anche il golf ha trovato il suo attimo di gloria. Storicamente considerato d’elite, immagine riservata fino a qualche anno fa anche al tennis, il golf si è definitivamente sdoganato nel primo weekend di Ottobre. Il merito è della Ryder Cup e della presenza di tre campioni “Made in Italy”: i fratelli Molinari (Edoardo e Francesco) e Matteo Manassero, con i primi due protagonisti nella vittoria dell’Europa contro gli Stati Uniti nella leggendaria Ryder Cup. Sarà stato il fascino della manifestazione, la presenza degli azzurri o la curiosità per la prima trasmissione sportiva in 3D…ma l’evento andato in onda su Sky Sport ha avuto un successo senza precedenti. I quattro giorni di Newport (che non è la sede della Hall of Fame tennistica, ma una località del Galles) è stata complessivamente seguita da 1.143.000 di italiani, una cifra immensa se si pensa che l’incontro era riservato ai soli possessori del pacchetto sportivo di Sky, che non sono certamente la totalità dei 4.700.000 abbonati della pay-tv italiana. Domenica 3 Ottobre si sono sintonizzati 602.337 persone, mentre Lunedì (giornata conclusiva, ma anche giorno feriale) hanno assistito al successo europeo 357.987 spettatori, con un ascolto medio pro-capite di 70 minuti. Dati strepitosi, dieci volte superiori a un torneo normale e triplicati rispetto alla Ryder Cup di due anni fa, quando i golden boys torinesi non c’erano. Marco Pistoni, direttore di Sky Sport, ha manifestato tutta la sua soddisfazione, ricordando come la Ryder Cup sia riuscito a tenere testa a Chievo-Cagliari, partita di media Serie A. Un successo impensabile fino a qualche anno fa.

Fonte: Ubitennis

Ascolti decuplicati caro RVD...come ho detto prima bisogna tenere conto quanto costa il golf e quanto costa una partita di calcio...è nella relazione costo-ascolti il Golf sta guadagnando molto negli ultimi anni grazie alle imprese degli italiani.
Ecco perchè era giusto investire in questo sport da parte di Sky.
Il Beach Volley a me non piace ma è uno sport olimpico e come giusto che sia sta nel palinsesto.
Ogni tanto informasi prima di scrivere non ti farebbe male;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso