Sondaggio abbonati Sky: dite la vostra sul pacco sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Prima bisogna capire se SkySport possiede ancora i diritti della NHL...dubito che ci possa essere un'aumento di partite solo perchè manca NBA

Ok, come immaginavo. :eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
Nessuna pay-tv al mondo può tenersi un evento sportivo per sempre ancora più difficile quando c'e' la concorrenza (per me non è quella di mediaset ma quella di RaiSport e SportItalia che dal 2012, secondo me, diventeranno ancora più forti come concorrenti di SkySport).

Nessuno in questo forum nega che su SkySport ci devono essere molti più eventi e ovviamente ognuno di noi ha i suoi gusti personali (io preferisco più sport olimpici rispetto alla F1).

Quello che non sopporto e quando si parla senza sapere come funziona il tutto oppure smentire i dati che vengono pubblicati solo perchè non vanno bene

però una persona qualunque italiana che volesse vedere almeno gli sport principali piu il calcio come dovrebbe fare secondo loro?

tutto parte dal fatto che comunque complessivamente escludendo il cinema si pagano 60 euro per lo sport piu il calcio. non volendo approfondire la qualità di come trasmettono, non è comunque giusto avere delle lacune a livello sportivo cosi ampie. anche perchè gli ascolti sono variabili, oggi possono fare poco, un domani aumentare, anche questo è da sapere no?
poi dici che rai sport e sportitalia gli sono rivali, ma sportitalia risulta nel pacchetto sat di sky, e per il fatto del calcio non ha preso eventi, quindi sono in compartecipazione, forse è la rai a non essere piu sulla linea di sky ma 2 canali sportivi sono pochi per eventi che non ha sky piu.

ot: scommettiamo se eto'o va all'anzhi che sky ricompra la premier league russa?
 
Villans'88 ha scritto:
Al momento la NHL non c'è nemmeno su ESPNAmerica

fino al 2010 mi sembra ci fosse vero?

mi ricordo che ogni tanto guardavo per curiosità
 
Mastrict ha scritto:
però una persona qualunque italiana che volesse vedere almeno gli sport principali piu il calcio come dovrebbe fare secondo loro?
A loro non frega nulla...ti propongono dei eventi che per loro sono interessati se ad un abbonato piacciano bene se no niente

Mastrict ha scritto:
tutto parte dal fatto che comunque complessivamente escludendo il cinema si pagano 60 euro per lo sport piu il calcio.
Perchè 60? Il minimo per avere il pacchetto Sport è di 29euro se si paga di più è per altri pacchetti

Mastrict ha scritto:
cosi ampie. anche perchè gli ascolti sono variabili, oggi possono fare poco, un domani aumentare, anche questo è da sapere no?
Ovviamente e un domani cambieranno le scelte di Sky...se in peggio o in meglio non lo sapremo mai

Mastrict ha scritto:
poi dici che rai sport e sportitalia gli sono rivali, ma sportitalia risulta nel pacchetto sat di sky, e per il fatto del calcio non ha preso eventi, quindi sono in compartecipazione, forse è la rai a non essere piu sulla linea di sky ma 2 canali sportivi sono pochi per eventi che non ha sky piu.
SportItalia bisogna considerala come tv gratuita e lo stesso vale per RaiSport non contano nulla se si vedono con il decoder di Sky oppure no.

Io parlavo del fatto che nel 2012 quando tutta l'Italia sarà digitalizzata i canali di RaiSport e SportItalia diventano ancora più forti di oggi e potranno permettersi anche a livello economico alcuni eventi sportivi che oggi non si possono permettere...questo ovviamente è solo un mio pensiero
 
dado88 ha scritto:
A loro non frega nulla...ti propongono dei eventi che per loro sono interessati se ad un abbonato piacciano bene se no niente

Perchè 60? Il minimo per avere il pacchetto Sport è di 29euro se si paga di più è per altri pacchetti

Ovviamente e un domani cambieranno le scelte di Sky...se in peggio o in meglio non lo sapremo mai

SportItalia bisogna considerala come tv gratuita e lo stesso vale per RaiSport non contano nulla se si vedono con il decoder di Sky oppure no.

Io parlavo del fatto che nel 2012 quando tutta l'Italia sarà digitalizzata i canali di RaiSport e SportItalia diventano ancora più forti di oggi e potranno permettersi anche a livello economico alcuni eventi sportivi che oggi non si possono permettere...questo ovviamente è solo un mio pensiero

però se sky un anno prende il basket, e poi l'anno dopo lo lascia un abbonato pensa, ma come li paghiamo abbastanza e loro fanno cio che vogliono, poi magari se uno disdice ti dicono che non potevano fare a meno di lasciare quell'evento.
 
Mastrict ha scritto:
fino al 2010 mi sembra ci fosse vero?
mi ricordo che ogni tanto guardavo per curiosità
Fino a questa stagione la NHL era sia su SkySport che su ESPNAmerica.

Solo che dalla prossima stagione (che dovrebbe iniziare ad Ottobre se non ricordo male) la NHL ha intenzione di vendere i diritti come fa NBA paese per paese senza dare la possibilità ad ESPNAmerica di tramettere le sue partite per tutta l'Europa. Quindi ad oggi la NHL non è su ESPNAmerica

Mastrict ha scritto:
però se sky un anno prende il basket, e poi l'anno dopo lo lascia un abbonato pensa, ma come li paghiamo abbastanza e loro fanno cio che vogliono, poi magari se uno disdice ti dicono che non potevano fare a meno di lasciare quell'evento.
Non ci vedo nulla di strano i diritti televisivi funzionano cosi. Una tv firma un contratto e trasmette quel evento fino alla durata del contratto. Quando scade il contratto prende la decisione di tentare di acquistare di nuovo quel evento oppure no. E' cosi in tutto il mondo
 
mi ero ripromesso di non intervenire più in queste discussioni...ma è più forte di me, non ce la faccio...mi sento in dovere di esprimermi su questo argomento che mi sta così a cuore...

rvd_88 ha scritto:
e daje con il beach volley,ma vi rendete conto che una volta terminata l'olimpiade tanti sport come i vari tiro all'arco e tiro al piattello se ne vanno nel dimenticatoio come è giusto che sia? Pure io se ci sono italiani durante le olimpiadi seguo anche questi sport minori,ma dopo basta
invece sky per riempire il suo palinsesto ha già cominciato a trasmettere sta robaccia:eusa_wall:

vorrei coprirti di insulti, ma sarebbero bit sprecati...mi limiterò a farti notare che questo tuo ragionamento (ed in particolare la frase che ho evidenziato in grassetto) è da vero idiota, arrogante, presuntuoso e tracotante, senza il minimo rispetto per chi ha idee e gusti diversi dai tuoi e per chi si impegna in tali discipline...dovresti vergognarti profondamente, fare un esame di coscienza e poi chiedere scusa...ma tanto sappiamo bene che quelli come te non sono nemmeno in grado di concepire un atto del genere...:eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
p.s. non sforzarti nemmeno a replicare...me ne torno al mio letargo, non mi interessano le polemiche fini a sè stesse...addio...

_____________________________________________

riguardo l'Hockey NHL...

@mastrict
la NHL c'è stata su sky e su ESPN America fino a un paio di mesi fa, quando si è conclusa l'ultima stagione...
purtroppo ora la stessa lega Nordamericana ha cambiato politica nella distribuzione dei diritti, abbandonando la vendita diretta ed affidandosi a degli intermediari (Scandinavi) per i prossimi 10 anni...
ora, io non ho certezze, ma per come capisco di questa materia, questo cambiamento comporta sicuramente una revisione degli accordi ancora in corso e un sostanziale cambio di punti di vista nella stipula di nuovi contratti...e questo per l'Italia è decisamente un male (se sky ha ancora un contratto, sicuramente non vorrà alzare il prezzo, nemmeno in cambio di più partite, arrivando quindi anche ad un abbandono del prodotto...se invece deve firmare un contratto nuovo, non credo serva aggiungere altro...purtroppo...:crybaby2: )
per quanto riguarda ESPN America invece, le speranze di rivedere la NHL su quel canale per i prossimi 10 anni sono ridotte al lumicino...

@Cool_23_FoX
escludo che sky possa aumentare il numero di partite NHL trasmesse...gli ascolti purtroppo non lo giustificano....:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad:
 
Raisport e Sportitalia non saranno mai forti economicamente come Sky...esse raccolgono semplicemente gli eventi che Sky non giudica più produttivi...Volley e Basket per non tornare in chiaro volevano la classica proposta indecente economica da parte di Sky ma quest'ultima deve sempre tenere conto del rapporto ascolti-costi...ma è indubbio che se su Sky un giorno deciderà di puntare su un determinato sport/evento non c'è SI o Raisport che tenga...
 
Villans'88 ha scritto:
.ma è indubbio che se su Sky un giorno deciderà di puntare su un determinato sport/evento non c'è SI o Raisport che tenga...
Questo è vero pero se gia adesso RaiSport e SportItalia riescono a dare tantissimi contenuti credo che dal 2012 in poi questi contenuti possono aumentare....solo il tempo mi dirà se ho ragione oppure no
 
Manca ovviamente la F1 in Hd,con l' offerta distribuita su più canali, come ai vecchi tempi e con commenti e strumenti per seguire la gara, adeguati al caso! E poi la champions dovrebbe andare su calcio. ..
 
io ho il pacco sport e alcune volte vedo un po di tennis ma giusto per... e anche il wrestling... quello lo guardo volentieri... ma tra tutto cosa programma lo sport... non seguo niente periodicamente... quindi per me se facevano tt insieme col calcio era super
 
Il pacchetto Sport di Sky per me era molto più ricco quando c'erano tanti altri sport di cui si sono persi i diritti nel corso degli anni per via dei tagli.

Buon lavoro fanno e continuano a fare col wrestling con Raw Live ecc...ma questo perché porta buoni ascolti.

Mancano F1, volley, basket in primis...
 
skyman ha scritto:
Il pacchetto Sport di Sky per me era molto più ricco quando c'erano tanti altri sport di cui si sono persi i diritti nel corso degli anni per via dei tagli.

Buon lavoro fanno e continuano a fare col wrestling con Raw Live ecc...ma questo perché porta buoni ascolti.

Mancano F1, volley, basket in primis...
Per il wresting mancherebbe L'HD e almeno 7 PPV su 14 dovrebbero andare in chiaro come succede in UK, cosi sarebbe perfetto :)
 
Ci vuole coraggio ad inserire una pagliacciata come il wrestling tra le discipline sportive. Che tristezza...:eusa_naughty:
 
Per me voto 4 . Mancano clamorosamente i campionati italiani dei principali sport di squadra: basket, volley, rugby (anche se quest'ultimo si è autodeclassato per le assurde decisione della federazione) e mancano incredibilmente i 2 eventi principali dei motori: formula1 e motogp.
In pratica manca quasi tutto, oramai di interessante fanno solo il tennis e il rugby internazionale. Commercialmente esiste solo perchè offre una vetrina col meglio del calcio (champions e anticipi/posticipi di serie A), ma escludendo il calcio è un pacchetto morto.
Eppoi gli sport americani: tutti confinati su un canale in pessima risoluzione e senza commento in italiano! E' possibile che in Italia non sia possibile vedere l'evento sportivo piu' seguito al mondo (il superbowl) in HD? Dovrebbe essere uno di quegli eventi che fanno vedere già anche in 3D , invece da noi non si puo' vedere manco in HD !
 
fede73pd ha scritto:
e mancano incredibilmente i 2 eventi principali dei motori: formula1 e motogp.
capisco la formula 1,ma la moto gp è coperta benissimo da mediaset gratis,chi vuoi che si abboni per vederla su sky??:eusa_think:
fede73pd ha scritto:
E' possibile che in Italia non sia possibile vedere l'evento sportivo piu' seguito al mondo (il superbowl) in HD? Dovrebbe essere uno di quegli eventi che fanno vedere già anche in 3D , invece da noi non si puo' vedere manco in HD !
se la NFL ha alzato il prezzo,sky non può farci nulla visto che non rende:evil5:
 
rvd_88 ha scritto:
e daje con il beach volley,ma vi rendete conto che una volta terminata l'olimpiade tanti sport come i vari tiro all'arco e tiro al piattello se ne vanno nel dimenticatoio come è giusto che sia? Pure io se ci sono italiani durante le olimpiadi seguo anche questi sport minori,ma dopo basta
invece sky per riempire il suo palinsesto ha già cominciato a trasmettere sta robaccia:eusa_wall:

e poi caro Villans io sono convinto che il golf sia in ascesa,ovvio se comprano i diritti ci sarà qualcuno che lo guarda (tipo mio fratello di notte quando non riesce a dormire:lol: )
ma quando leggo che l'evento principale di golf non supera gli ascolti di Cagliari-Chievo io mi chiedo,ma che ti sei fumato??
lo sai quanto fa una partita di basket di ascolti? quasi quanto una partita di premier di alta classifica,e ti parlo di basket nostrano
se ci metti l'NBA poi non regge il confronto
è su questo che si deve investire,non su sport che nessuno guarda

e comunque adesso mi devi postare anche i dati di quest'anno per il golf che voglio proprio vedere questi ascoltoni:badgrin:
ma veramente il basket faceva 40mila con Milano, le finali etc...per il resto erano circa la metà...sfide tipo wigan bolton ne fanno di più...così sono gli italiani
 
Mattia80 ha scritto:
ma veramente il basket faceva 40mila con Milano, le finali etc...per il resto erano circa la metà...sfide tipo wigan bolton ne fanno di più...così sono gli italiani

E soprattutto se le leghe vogliono andare in chiaro, c'è poco da fare. Il servizio offerto da sky per basket e volley è stato fantastico, il basket aveva trovato molto spazio anche sulla carta stampata ed iniziative come il basket day sono sempre state molto apprezzate. Senza contare l'uso del replay e la copertura anche con approfondimenti. La Lega ha voluto il chiaro e ora ne pagherà le conseguenze. Anche il volley, sport popolare nei palazzetti, in tv è quasi sparito nonostante sia in chiaro...perchè anzichè promuovere sfruttando i canali generalisti, viene messo su Raisport 1 e 2, lontanissimi nella numerazione del DTT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso