Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che due m a r o n i !!!
Dopo essermi goduto il mio bel caviar green da 1TB,ora volevo installare un 2TB (senza pretese che il mio decoder li vedesse tutti,non m'importa,solo che il 1TB e' pieno e siccome che i prezzi sono diventati momentaneamente ASSURDI ho tirato fuori il 2TB che usavo come storage per metterlo dentro al decoder).
Beh,collego il 1TB al PC con COPY+ e...magia,non lo vode piu'!!!
Il bello e' che l'ha creato lui stesso!!
Provo a collegare l'HD originale (il Seagate da 320 GB) del decoder al PC per scrupolo...che due p a lle!!!Non vede nemmeno quello!!!:crybaby2:
Eppure entrambi gli HD se collegati dentro al decoder funzionano perfettamente!!!
Non so proprio come fare....IDEE?


EDIT:Rettifico,quello da 1 TB il PC me lo vede ma come lo collego dice che il file di sistema e' in RAW e che devo formattarlo...comunque COPY+ non lo vede per niente...e lo avvio sempre come amministratore.Ho windows 7 Starter su un net book,ma ripeto,l'anno scorso il programma mi vedeva entrambi gli hard disk!
 
Ultima modifica:
purtroppo nn è una scienza esatta e copy+ va e non va...e mysky riconosce i dischi quando ha voglia...ecco xkè nessuno risponde...si parlava poco + in su di un programma che riparava(fixmbr qualcosa) i file system
 
ottimo

chiccomanda ha scritto:
Grazie Burchio della risposta :)

io mi occupo nella vita di produzione video,
il problema che devo risolvere non è per me, io non l ho mi visto il decoder di SKY , ma è per un amico, ..
però dico...una volta che il segnale esce in 1080i dal decoder per arrivare sulla TV,,,(hdmi immagino) basta un box con IN hdmi e HDD interno e il gioco è fatto...perchè tutti questi problemi?

e questo oggetto dove si trova/compra?
 
nn si compra o meglio il contenuto di sky è protetto dalla registrazione e riproduzione non autorizzata con il protocollo HDCP.
 
scusate se vado fuori OT e per comodità per non cercare o crare discussioni se sposto il myskyhd da casa mia ad un altra e poi lo riporto a casa mia il decoder perde le registrazioni salvate nell' hardisk?
 
Ma una bella pagina con gli hd testati funzionanti per ogni modello di ricevitore non c'è?
 
Ultima modifica:
Salve ha tutti, mi sono letto tutto il post e sono notevolmente rincoglionito. Mi accingo a fare questo upgrade di Hard disk e volevo alcune delucidazioni:
1. l'Hard Disk vuoto (da 1Tb) in che formato deve essere formattato? O deve essere visto come un'unità nuova?
2. Mi accingo ad usare un Samsung Spinpoint F1 HD103UJ 1TB 7200 RPM 32MB, SATA300 qualcuno lo ha usato?
3. Serve prima usare il tool FixSkyMBR per partizionare l'HD da 1Tb o non è necessario?

Ringrazio anticipatamente
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
purtroppo nn è una scienza esatta e copy+ va e non va...e mysky riconosce i dischi quando ha voglia...ecco xkè nessuno risponde...si parlava poco + in su di un programma che riparava(fixmbr qualcosa) i file system

Miseria,quello che non torna e' che sia il seagate originale che il caviar green da 1TB me li ha sempre visti il copy+!!!
Addirittura il Seagate non l'ho mai piu' usato (sse non per rivedere alcuni film o serie registrati sopra)...mi viene il dubbio che SKY con qualche aggiornamento recente ha modificato qualcosa nei file degli HD che vengono inseriti nel decoder!!!
Non si spiega altrimenti!:eusa_think:

Strano che copy+ non venga piu' aggiornato per risolvere a questi problemi!
 
Porcaccia miseriaccia ho risolto!!!!!!!!!!!!!!
Non mi capita mai :D

Dunque,bastava seguire alcune regole precise:

1)disinstallare Copy+
2)Collegare gli hard disk interessati al PC
3)Installare di nuovo Copy+ CON GLI HD COLLEGATI!!!

Gioco fatto,pensa te che cretinata...strano comunque :doubt:
 
Burchio ha scritto:
se ricordo bene...io ho solamente inizializzato il disco senza formattarlo...insomma nn c'è nessun problema xkè tanto poi la formattazione la fa il decoder o copy+ e lo mette nel giusto formato...

io ho armeggiato tra inizializzazioni e formattazioni...fino a che il disco non veniva rilevato da copy+

Giustappunto,ho un wd20eacs (2TB WD) che usavo come storage....lo voglio inserire nel mio samsung 990v in sostituzione del suo fratellino da 1TB (wd10ears).

Come devo formattarlo??Ho provato sia NTFS che exFAT ma quando lo metto nel decoder dopo la formatt per inizializzarlo (alimentando il decoder con l'hd collegato e aspettando l'accensione del led verde,dopo alcuni minuti) e lo ricollego al PC Copy+ non lo vede per niente...anche il pc mi dice di formattarlo di nuovo (dopo esser entrato nel decoder)...

Quello da 1TB che era nuovo,non avevo fatto altro che metterlo dentro al decoder appena tolto dalla busta e tutto era filato liscio!!
Di default sti Western Digital come caxxo sono formattati??

PS:C'e' di bello che adesso Copy+ mi vede sia il 1TB WD che il 320GB Seagate
 
cambio hd

Ho appena acquistato in UK (in italia non si trova ancora) il fratello da un tera dell'hd montato in origine sul mio Samsung (il link nel mio post precedente).
vi faro' sapere, a patto che qualcuno mi spieghi perche' dopo avere svitato le 4 viti che trattengono il case di plastica dell' hard disk questo appare essere ancora inamovibile..........cosa non vedo? help!
grazie
giucas
 
Neo1976 ha scritto:
...ho un wd20eacs (2TB WD) che usavo come storage....lo voglio inserire nel mio samsung 990v in sostituzione del suo fratellino da 1TB (wd10ears).

Come devo formattarlo??Ho provato sia NTFS che exFAT ma quando lo metto nel decoder dopo la formatt per inizializzarlo (alimentando il decoder con l'hd collegato e aspettando l'accensione del led verde,dopo alcuni minuti) e lo ricollego al PC Copy+ non lo vede per niente...anche il pc mi dice di formattarlo di nuovo (dopo esser entrato nel decoder)...

Devi andare su pannello di controllo, strumenti amministrazione, gestione computer, gestione disco (almeno così è in Windows Vista) e devi "inizializzarlo" (se non ricordo male si fa' "elimina volume") e poi refresh a Copy+ e lo dovrebbe vedere anche se è da 2TB.

Neo1976 ha scritto:
...Quello da 1TB che era nuovo,non avevo fatto altro che metterlo dentro al decoder appena tolto dalla busta e tutto era filato liscio!!
Di default sti Western Digital come caxxo sono formattati??

PS:C'e' di bello che adesso Copy+ mi vede sia il 1TB WD che il 320GB Seagate
Il MySky lo formatta ma si tiene il 50% per l'On Demand (che è sprecato).
Massimo
 
ispettoremax ha scritto:
Devi andare su pannello di controllo, strumenti amministrazione, gestione computer, gestione disco (almeno così è in Windows Vista) e devi "inizializzarlo" (se non ricordo male si fa' "elimina volume") e poi refresh a Copy+ e lo dovrebbe vedere anche se è da 2TB.


Il MySky lo formatta ma si tiene il 50% per l'On Demand (che è sprecato).
Massimo

nn è il 50% ma molto meno nel caso di harddisk grandi. credo che siamo sugli 80 GB massimo
 
Grazie Max,ora provo B-)

La sequenza dunque è questa:

PREMESSA:ho usato un HD Western Digital Caviar Green WD20EACS da 2TB collegato con un box HD esterno USB (sempre della WD),mentre il Seagate 320GB originale del mio Samsung 990v lo collego al decoder "usandolo" come box esterno USB (cioe' alimentandolo col cavo di alimentazione del decoder e colllegandolo via SATA con un adattatore USB SATA=>USB (e' un cavetto con un piccolo circuitino collegato)(l'ho fatto per avere i 2 HD collegati insieme al PC,siccome che avevo un solo box esterno per HD)

1) formattare (con formatt. veloce) l'hard disk nuovo in NTFS (io ho fatto cosi')

2) andare su pannello di controllo, strumenti amministrazione, gestione computer, gestione disco e "inizializzarlo" con "elimina volume"

3)Accendere copy+ e il gioco e' fatto (io ho praticamente preso come source il 320GB originale DESELEZIONANDO tutto il suo contenuto,praticamente copiando NIENTE nel nuovo HD)
(se l'HD non viene ancora visto dal programma,disinstallare Copy+ e RIinstallarlo TENENDO collegato l'HD,io ho dovuto fare cosi')

4)HD nuovo pronto all'uso,ricollegarlo al decoder (collegamenti e estrazioni di HD le faccio SEMPRE a decoder completamente spento,cioe' tenendo premuto il tasto di accensione per piu' di 3 secondi fino allo spegnimento del led rosso(o verde che sia))



EDIT:Alla grande, togliere il volume con la gestione dischi ora mi ha fatto rilevare l'HD da copy+,finalmente!!!!!!!Procedo col resto e vediamo ;)
GRAZIE MILLE!!!!!

EDIT2:pERFETTO!!!Ha funzionato tutto!!!Ho rieditato questo messaggio per scrivere le operazioni da fare correttamente(anche solo per promemoria mio,dato che una volta o 2 all'anno sostituisco l'HD!!!),dato che come avevo scritto c'era qualche passaggio inutile in piu'.
 
Ultima modifica:
hd samsung

Grazie Neo per la sequenza! scusa mi puoi dire,visto che lo hai appena fatto, che cosa trattiene l'hd nel samsung oltre alle 4 viti?
grazie
artu
Neo1976 ha scritto:
Grazie Max,ora provo B-)

La sequenza dunque è questa:

PREMESSA:ho usato un HD Western Digital Caviar Green WD20EACS da 2TB collegato con un box HD esterno USB (sempre della WD),mentre il Seagate 320GB originale del mio Samsung 990v lo collego al decoder "usandolo" come box esterno USB (cioe' alimentandolo col cavo di alimentazione del decoder e colllegandolo via SATA con un adattatore USB SATA=>USB (e' un cavetto con un piccolo circuitino collegato)(l'ho fatto per avere i 2 HD collegati insieme al PC,siccome che avevo un solo box esterno per HD)

1) formattare (con formatt. veloce) l'hard disk nuovo in NTFS (io ho fatto cosi')

2) andare su pannello di controllo, strumenti amministrazione, gestione computer, gestione disco e "inizializzarlo" con "elimina volume"

3)Accendere copy+ e il gioco e' fatto (io ho praticamente preso come source il 320GB originale DESELEZIONANDO tutto il suo contenuto,praticamente copiando NIENTE nel nuovo HD)
(se l'HD non viene ancora visto dal programma,disinstallare Copy+ e RIinstallarlo TENENDO collegato l'HD,io ho dovuto fare cosi')

4)HD nuovo pronto all'uso,ricollegarlo al decoder (collegamenti e estrazioni di HD le faccio SEMPRE a decoder completamente spento,cioe' tenendo premuto il tasto di accensione per piu' di 3 secondi fino allo spegnimento del led rosso(o verde che sia))



EDIT:Alla grande, togliere il volume con la gestione dischi ora mi ha fatto rilevare l'HD da copy+,finalmente!!!!!!!Procedo col resto e vediamo ;)
GRAZIE MILLE!!!!!

EDIT2:pERFETTO!!!Ha funzionato tutto!!!Ho rieditato questo messaggio per scrivere le operazioni da fare correttamente(anche solo per promemoria mio,dato che una volta o 2 all'anno sostituisco l'HD!!!),dato che come avevo scritto c'era qualche passaggio inutile in piu'.
 
Visto che da un paio di settimane quello che registro si vede a scatti, ho deciso di togliere l'hdd per fargli fare un bel scandisk, perchè evidentemente dopo qualche spegnimento per qualche blocco, ho pensato che andasse ripulito dai vari errori che anche un normale hdd da pc ha.

Lo collego al pc con l'usb, provo a fare una scansione ma mi dice che il disco è protetto da scrittura!!! :sad:

Anche in finestra shell...
Adesso sto facendogli fare un scansione di scandisk con Active Hard Disk monitor pro... ma non sò se corregge anche.
Adesso stà al 50% e per arrivare a questo punto ci ha messo circa 3 ore ma non ha trovato nessun errore, ne dovrebbe trovare verso la fine.

Vedremo.

A qualc'unaltro è già capitata una cose del genere? Ovviamente con gli hdd da 1tb
 
smontaggio hd

scusa InfinityAbsolutly riesci a rispondere alla mia domanda sopra?
grazie
artu
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso