Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
niente altro, ci sono due viti esterne e due viti interne che tengono l'hdd con una staffa collegata alla mobo.
poi ovviamente ci sono i cavi di collegamento sata.

Intanto la scansione và avanti e come supponevo ha trovato dei settori danneggiati, ora, non sò se sono danneggiati normalmente e quindi si possono correggere come farebbe un buon scandisk o sono definitivamente corrotti. Per ora sà a circa 80% del disco ed ha trovato 9 blocchi da 50mb l'uno corrotti.

Vediamo alla fine se si riescono a sistemare.
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
niente altro, ci sono due viti esterne e due viti interne che tengono l'hdd con una staffa collegata alla mobo.
poi ovviamente ci sono i cavi di collegamento sata.

Intanto la scansione và avanti e come supponevo ha trovato dei settori danneggiati, ora, non sò se sono danneggiati normalmente e quindi si possono correggere come farebbe un buon scandisk o sono definitivamente corrotti. Per ora sà a circa 80% del disco ed ha trovato 9 blocchi da 50mb l'uno corrotti.

Vediamo alla fine se si riescono a sistemare.
Se non dovesse ripararti nulla prova con hdd regenerator che trovi nell' hiren's bootcd (consiglio la versione 10.4, nelle altre penso non ci sia), a me ha risolto tanti problemi con HD che hanno subito sbalzi di corrente e altre menate.
 
arturoto ha scritto:
scusa InfinityAbsolutly riesci a rispondere alla mia domanda sopra?
grazie
artu


Scusa il ritardo!!!

Ferma ferma ferma!!!Ma di che viti state parlando???
Non ricordo di aver svitato nessuna vite...forse mi dimentico,e' successo un po' di tempo fa!
Intendete le viti laterali che fissano HD al supporto in plastica nero(ma non ricordo di averle svitate e comunque non le ho piu',se c'erano!Hahahah) o quelle 4 che fissano detto supporto al telaio nonche' scheda madre!?

L'hard disk nel mio samsung e' venuto via sfilandolo alzando prima la parte posteriore(lato cavi praticamente) poi facendolo arretrare un pelo,alzandolo poi leggermente,scollegando i due cavi(occhio che quello blu sata piatto ha una piccola clips da cliccare per estrarlo!!) e il gioco e' fatto!!
Senza togliere le 4 viti del supporto di plastica!!


EDIT:poi per inserire quello da 2 TB procedimento inverso (collegare cavi,infilare la parte opposta ai cavi sotto la linguetta di plastica (l'ho dovuta forzare leggermente verso l'alto) collegata al frontalino del decoder e infine abbassando il sedere dell HD appoggiandolo nel vano di plastica!)


EDIT2:il coperchio nero metallico del decoder si RIinfila perfettamente(io lo tengo completamente rimontato ma senza le viti,per estrarre e rimettere gli HD quando mi pare,"comodamente" ;) )
 
Ultima modifica:
HDD da 1 tb partito.... domani lo mando in assistenza...
Oggi visto che non avevo ne il files immagine da rimettere sull'hdd originario , casualmente si è rotto e quindi in 4 e 4 8 mi hanno sostituito il decoder per hdd rotto.... purtroppo sempre con un pace 865.... evvabbè.. aspettiamo l'arrivo del' nuovo hdd da 1tb dalla garanzia e ricominciaaaaamooooooo ehehe
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
. aspettiamo l'arrivo del' nuovo hdd da 1tb dalla garanzia e ricominciaaaaamooooooo ehehe

Io ne ho 3 gia' belli pieni di succulenze nel cassettone!!!SLURP!!! :D
Ora appena e' saturo l'ultimo viene il turno del 2 TB :evil5:
 
rimozione hd

Graaaaaaazie Neo ora provo subitoooooo!!!!!!!!!!

grazie
grazie

artu

Neo1976 ha scritto:
Scusa il ritardo!!!

Ferma ferma ferma!!!Ma di che viti state parlando???
Non ricordo di aver svitato nessuna vite...forse mi dimentico,e' successo un po' di tempo fa!
Intendete le viti laterali che fissano HD al supporto in plastica nero(ma non ricordo di averle svitate e comunque non le ho piu',se c'erano!Hahahah) o quelle 4 che fissano detto supporto al telaio nonche' scheda madre!?

L'hard disk nel mio samsung e' venuto via sfilandolo alzando prima la parte posteriore(lato cavi praticamente) poi facendolo arretrare un pelo,alzandolo poi leggermente,scollegando i due cavi(occhio che quello blu sata piatto ha una piccola clips da cliccare per estrarlo!!) e il gioco e' fatto!!
Senza togliere le 4 viti del supporto di plastica!!


EDIT:poi per inserire quello da 2 TB procedimento inverso (collegare cavi,infilare la parte opposta ai cavi sotto la linguetta di plastica (l'ho dovuta forzare leggermente verso l'alto) collegata al frontalino del decoder e infine abbassando il sedere dell HD appoggiandolo nel vano di plastica!)


EDIT2:il coperchio nero metallico del decoder si RIinfila perfettamente(io lo tengo completamente rimontato ma senza le viti,per estrarre e rimettere gli HD quando mi pare,"comodamente" ;) )
 
Sono disperato...vi prego aiutatemi!!

Ho Comprato il decoder mysky su ebay senza hdd p990v. Ho comprato un HDD da 2 tb. All inizio pensavo che fosse stupido bastava inserire il disco e il gioco è fatto..... invece quando mai le cose possono essere semplici?

Non ho un disco originale per fare il backup..... così ho seguito le istruzioni...

FixSkyMBR 1 (dove 1 è il mio nuovo HDD)

Fatto perfettamente...

Come le istruzioni suggeriscono per avere il size giusto è quello di fare una copi dell xtv..... ma appena seleziono il disco copy+ mi da un errore Not a valid file system for Italy - MySky! . L ho montato lo stesso ma il mio decoder non lo vede....... Qualcuno ha un file xtv per il p990v? oppure come faccio? vi prego aiutatemi non voglio aver buttato i soldi per nulla..... ho promesso a mio figlio di registrare i suoi cartoni preferiti..... e lo sapete che una promessa ad un figlio......... GRAZIE A TUTTI!!!
 
qualche tempo fa cambiai l'amstrad con un pace ( sempre un vecchio modello)

oggi provo a rimettere l'hd con le registrazione dell'amstrad sul pace e ovviamente non parte nulla....
mi accontento quindi di perdere le registrazioni ma almeno di avere l'hd da 1tera, collego l disco del pace al pc, apro copy+ e il maledetto non lo vede


non c'è davvero altro modo?
 
antoine27 ha scritto:
qualche tempo fa cambiai l'amstrad con un pace ( sempre un vecchio modello)

oggi provo a rimettere l'hd con le registrazione dell'amstrad sul pace e ovviamente non parte nulla....
mi accontento quindi di perdere le registrazioni ma almeno di avere l'hd da 1tera, collego l disco del pace al pc, apro copy+ e il maledetto non lo vede


non c'è davvero altro modo?

Hai provato a reinstallare copy+ con l'hd collegato come suggeriva neo sopra? :eusa_think:
 
no, non va


il vecchio hard disk da 1 tera invece lo vede ( d'altronde l'avevo creato a suo tempo usando copy+, volevo vedere non funzionasse....)

ma se formatto l'hd da 1tera e lo sbatto nel mysky dite che non va?
 
l'hard disk da 1 tera con dentro le vecchie registrazioni non me lo fa formattare, dice che è protetto da scrittura e ora come ora è un soprammobile :mad::mad::mad:
 
antoine27 ha scritto:
l'hard disk da 1 tera con dentro le vecchie registrazioni non me lo fa formattare, dice che è protetto da scrittura e ora come ora è un soprammobile :mad::mad::mad:

lo devi sproteggere con writeprot
 
anche io dopo tanto mi sono deciso ed ho fatto il grande salto a 1TB......
una figata, avevo la moglie che registrava sempre mille cavolate, reg parziali ed io mi dovevo preoccupare delle mie di reg, adesso e' una festa!!!! da 250 a 1T la differenza e' sconvolgente.
per quanto riguarda il disco protetto io ho risolto con una utility che lo formatta a basso livello: HDDLLF.4.25.exe e cosi ho potuto risfruttare l'hdd da dove ho tolto quello da 1T, li 250gb vanno anche bene.
ci sono hdd da 2T compatibili????? o il limite e' 1T?
 
Mi state facendo venire voglia di cambiare il disco anche al mio 865, visto che a breve mi deve arrivare un disco da 1tb 2.5 :D

Ho visto che il mio decoder ha una bella etichetta bianca per la garanzia dietro... sia sicuri che sky poi non fa storie in caso di restituzione o guasto se la trova spezzata? :eusa_think:
 
mai avuto problemi nelle mie sostituzioni decoder.

se dovete comprarlo appositamente e nn potete restituire agilmente l'harddisk evitate di andare oltre il TB. (evitate anche di tenere roba inutile li dentro visto che gli harddisk nn sono eterni e che myskyHD è in grado impallandosi di mandare in corto circuito pure l'harddisk)
 
Salve sono nuovo del forum, ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda per risolvere il problema. Ho un mysky hd samsung l'hdd originale s'è piantato di mia iniziativa l'ho sostituito ma ora il mysky non parte. Ho fatto la formattazione dell'hdd prima di inserirlo, poi ho tenuto premuto mentre davo corrente il tasto guida tv dopo un po' mi si accende la spia della mail e poi nulla sembra che parta e si spegne, c'è qualche modo per risolvere il problema?
 
sostituzione HD samsung

no NEO! bisogna svitare le viti che bloccano il supporto di plastica al telaio estrarlo (sollevandolo con una certa forza) dopo aver staccato i cavi sata e alimentazione e a quel punto si possono svitare le 4 viti che fissano l'hard disk al supporto di plastica.
A questo punto ho usato copy+ per copiare il contenuto del 320gb sul nuovo seagate ST1000VM002 che e' il fratello maggiore dell'originale e quindi ne eredita anche lo spessore e le caratteristiche di flusso, consumi e rumorosita'.
poiche' avevo due supporti sata/usb ho fatto una copia (ci ha messo 10 ore)
terminata la copia l'ho inserito nel supporto di plastica (senza bloccare l'hd con le 4 viti) e richiuso il pannello superiore

risultato:
prima avevo il 58% libero ora il 98%

ciao
Artu

Neo1976 ha scritto:
Scusa il ritardo!!!

Ferma ferma ferma!!!Ma di che viti state parlando???
Non ricordo di aver svitato nessuna vite...forse mi dimentico,e' successo un po' di tempo fa!
Intendete le viti laterali che fissano HD al supporto in plastica nero(ma non ricordo di averle svitate e comunque non le ho piu',se c'erano!Hahahah) o quelle 4 che fissano detto supporto al telaio nonche' scheda madre!?

L'hard disk nel mio samsung e' venuto via sfilandolo alzando prima la parte posteriore(lato cavi praticamente) poi facendolo arretrare un pelo,alzandolo poi leggermente,scollegando i due cavi(occhio che quello blu sata piatto ha una piccola clips da cliccare per estrarlo!!) e il gioco e' fatto!!
Senza togliere le 4 viti del supporto di plastica!!


EDIT:poi per inserire quello da 2 TB procedimento inverso (collegare cavi,infilare la parte opposta ai cavi sotto la linguetta di plastica (l'ho dovuta forzare leggermente verso l'alto) collegata al frontalino del decoder e infine abbassando il sedere dell HD appoggiandolo nel vano di plastica!)


EDIT2:il coperchio nero metallico del decoder si RIinfila perfettamente(io lo tengo completamente rimontato ma senza le viti,per estrarre e rimettere gli HD quando mi pare,"comodamente" ;) )
 
hd

Hai fatto la formattazione con cosa? non andava formattato ma solo inizializzato ovvero eliminata la partizione che esiste gia' su alcuni hd
hai resettato completamente il mysky?
"Collegare la corrente elettrica e tenere premuto il tasto "R" sul pannello frontale:
• Dopo circa 45 - 50 secondi si accende lampeggiando l’indicatore di registrazione (corona con
led verdi);
Rilasciare il tasto "R" e premere il tasto "OK" sul decoder per confermare l’operazione;
• L’ indicatore di registrazione (corona con led verdi) inizierà a ruotare in senso antiorario fino al
termine della procedura di formattazione del disco (circa 1 minuto);
Il decoder si riavvia e dopo alcuni minuti sarà funzionante"
ciao
artu

linosalento ha scritto:
Salve sono nuovo del forum, ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda per risolvere il problema. Ho un mysky hd samsung l'hdd originale s'è piantato di mia iniziativa l'ho sostituito ma ora il mysky non parte. Ho fatto la formattazione dell'hdd prima di inserirlo, poi ho tenuto premuto mentre davo corrente il tasto guida tv dopo un po' mi si accende la spia della mail e poi nulla sembra che parta e si spegne, c'è qualche modo per risolvere il problema?
 
decoder Sky model dsb-p990n

Ciao a tutti, vorrei sapere che hdd posso utilizzare per ampliare la memoria del mio decoder dsb-p990n, ho letto che per copiare i dati dal hdd originale a quello nuovo devo utilizzare il programma copy+ ma volevo sapere se potevo effettuare questa operazione con un pc poratile dotato solo di porte usb? Grazie dell'aiuto
 
Se leggi tutto il thread trovi la risposta
ciao
Artu
riccardobenetti ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei sapere che hdd posso utilizzare per ampliare la memoria del mio decoder dsb-p990n, ho letto che per copiare i dati dal hdd originale a quello nuovo devo utilizzare il programma copy+ ma volevo sapere se potevo effettuare questa operazione con un pc poratile dotato solo di porte usb? Grazie dell'aiuto
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso