Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Minosse02 ha scritto:
Disperazione :crybaby2:

Per caso quel famoso sigillo sta esternamente nel retro del decoder in alto a sx? se si, mi sa che l'ho violato e sono fott....to :crybaby2:
Ho svitato le due viti laterali e volevo vedere se riuscivo ad aprirlo a metà senza dover togliere il sigillo (dopo facevo la procedura "rimozione sigillo), ho tirato pianissimo ed è scivolato fuori come l'olio, manco avessi usato un briciolo di forza.......

E mo? se devo cambiare decoder, possono fare storie? pensavo di umidire un po il sigillo in modo da usare una scusa tipo che pulendo si è strappato da solo (è vero poi, usando acqua sulla carta....)


L'HD è un WD Scorpio Blue da 320 GB
No , dai non ti preoccupare , al sigillo vedrai nessuno ci fa caso .
Comunque se proprio sei preoccupato ti do un paio di idee ( magari un pò strane , però poi valuti tu ) al massimo ci fai due risate.....
1 - prendi degli adesivi bianchi e con la stampante provi a farne uno che lontanamente ci somiglia , poi lo ritagli per bene e ce lo appiccichi ; tanto al sigillo mica gli fanno l'autopsia .
2 - Lo levi completamente , e se qualcuno dice qualcosa , fai l'indiano , circa come fanno loro con noi quando gli esponiamo i problemi .
3 - Ti presenti allo skycenter 2 minuti prima che chiuda , vedrai che neanche aprono la scatola .....
Oltretutto solo il pace avava il sigillo , il samsung990 non ce l'ha , il bskyb non lo so .

Comunque non mi pare di aver mai sentito che abbiano applicato una penale per un sigillo o anche per un decoder non restituito dopo la disdetta .... se avete notizie diverse , scrivete .......
 
sguggik ha scritto:
No , dai non ti preoccupare , al sigillo vedrai nessuno ci fa caso .
Comunque se proprio sei preoccupato ti do un paio di idee ( magari un pò strane , però poi valuti tu ) al massimo ci fai due risate.....
1 - prendi degli adesivi bianchi e con la stampante provi a farne uno che lontanamente ci somiglia , poi lo ritagli per bene e ce lo appiccichi ; tanto al sigillo mica gli fanno l'autopsia .
2 - Lo levi completamente , e se qualcuno dice qualcosa , fai l'indiano , circa come fanno loro con noi quando gli esponiamo i problemi .
3 - Ti presenti allo skycenter 2 minuti prima che chiuda , vedrai che neanche aprono la scatola .....
Oltretutto solo il pace avava il sigillo , il samsung990 non ce l'ha , il bskyb non lo so .

Comunque non mi pare di aver mai sentito che abbiano applicato una penale per un sigillo o anche per un decoder non restituito dopo la disdetta .... se avete notizie diverse , scrivete .......

neanche aprono la scatola?? auhauhauh esagerato, devono controllare la matricola e fare il test
 
sguggik ha scritto:
No , dai non ti preoccupare , al sigillo vedrai nessuno ci fa caso .
Comunque se proprio sei preoccupato ti do un paio di idee ( magari un pò strane , però poi valuti tu ) al massimo ci fai due risate.....
1 - prendi degli adesivi bianchi e con la stampante provi a farne uno che lontanamente ci somiglia , poi lo ritagli per bene e ce lo appiccichi ; tanto al sigillo mica gli fanno l'autopsia .
2 - Lo levi completamente , e se qualcuno dice qualcosa , fai l'indiano , circa come fanno loro con noi quando gli esponiamo i problemi .
3 - Ti presenti allo skycenter 2 minuti prima che chiuda , vedrai che neanche aprono la scatola .....
Oltretutto solo il pace avava il sigillo , il samsung990 non ce l'ha , il bskyb non lo so .

Comunque non mi pare di aver mai sentito che abbiano applicato una penale per un sigillo o anche per un decoder non restituito dopo la disdetta .... se avete notizie diverse , scrivete .......

1. mmm....potrei provare, se trovo adesivi sottili come quello del sigillo. ma alla fine il sigillo è intero, è rotto SOLO in centro come se avessi fatto un taglietto centrale, stop :(

2. see magari, e mentre faccio l'indiano quelli aspettano la rispostaXD comunque lo farò, anche se attualmente (qua ci vuole SGRAT SGRAT) ho il decoder funzionante, a parte i bug dell'aggiornamento, quindi nada sostituzione.

3. come dice gmt35, come fanno a controllare il codice se non aprono manco la scatola? ç_ç


Se avete news su problemi di sigilli, condividete please :)



ps. thx!
 
qual'è il miglior hd che consigliate da installare su un pace 865?

1 tb? 7200rpm o 5600?
 
gmt35 ha scritto:
neanche aprono la scatola?? auhauhauh esagerato, devono controllare la matricola e fare il test
In effetti ho un pò esagerato .
Però magari non si soffermano molto sul sigillo .
In fin dei conti questo post va preso un pò allegramente:lol: :lol: :lol:
 
stai giocando con il mio portafoglio :(


Questo modello va bene? WD10TPVT WD Scorpio Blue 1 TB SATA Hard Drives
 
pdinillo ha scritto:
qual'è il miglior hd che consigliate da installare su un pace 865?

1 tb? 7200rpm o 5600?
7200rpm....Bocciato ! Se leggi il post (un pò indietro) di Gennar1 , ti fai un idea precisa sul disco per il decoder .
Ciao
 
Minosse02 ha scritto:
stai giocando con il mio portafoglio :(


Questo modello va bene? WD10TPVT WD Scorpio Blue 1 TB SATA Hard Drives
Scusa , per la " leggerezza " del mio post , non averne a male ; comunque non ti creare troppi problemi per un adesivo , loro hanno molto di più da farsi perdonare (e lo sanno...) , credimi !
Al massimo puoi sempre comunque trovare una scusa verosimile per spiegare il "deperimento" del sigillo , basta che le viti non siano rovinate (se usi la sua chiave stai tranquillo) e tu non dica di averlo mai aperto .
Tornando al disco , il modello che dicevi è (a mio personale avviso) il più simile e indicato da montare (io l'ho già fatto) .
 
Tranquillo, non me la sono presa:)

Thx per i consigli, sia per l'HD e il sigillo, molto gentile :)
 
io avevo messosu un hd western digital da 1tb 2 anni fa. oggi è saltata la luce e 'poom' 'il disco non risponde chiamare il servizio clienti'... è mai capitato a qualcuno?
 
milanboy75 ha scritto:
io avevo messosu un hd western digital da 1tb 2 anni fa. oggi è saltata la luce e 'poom' 'il disco non risponde chiamare il servizio clienti'... è mai capitato a qualcuno?
Si , a me capita quando va via la corrente , devo riavviarlo (stacca la corrente , e riattacca) tenendo premuto (da subito all' avvio) sul decoder il tasto " GuidaTV " per circa 1 min fino a quando non lampeggia il led giallo sul decoder . A quel punto torna a vedere il disco .
Solitamente (col nuovo software) capita più facilmente a chi ha il disco "maggiorato" .
Purtroppo devi rifare la ricerca del dtt , perchè pulisce anche la memoria dei canali del digitale terrestre...
Perciò prima di disperarti prova questa , magari risolvi ; se non dovesse funzionare riscrivi un post che vediamo qualche altra idea più radicale .
 
ho aperto il mysky, pulito un po' i contatti, ho fatto la manovra che hai indicato ma dopo il lampeggio del led giallo nessun segnale, il decoder non si riaccende più, almeno prima vedevo i canali ora niente. a meno che non ci voglia un tempo immane per riavviare il decoder
 
milanboy75 ha scritto:
ho aperto il mysky, pulito un po' i contatti, ho fatto la manovra che hai indicato ma dopo il lampeggio del led giallo nessun segnale, il decoder non si riaccende più, almeno prima vedevo i canali ora niente. a meno che non ci voglia un tempo immane per riavviare il decoder
Pulito i contatti dentro al decoder ? non ti seguo ....
Comunque dopo la procedura il decoder lascia la lucina rossa dello stand-by , lo devi accendere con il telecomando e l'accensione dura di più , perchè deve ricaricare in memoria il tutto (la procedura pulisce la memoria).
Magari riprova la procedura , a volte chissà ?
Se invece vuoi cimentarti con la formattazione del disco ci sono due sistemi :
1 - Riavvii (togli corrente) il decoder tenendo premuto il tasto REC , finchè non si accende tutto il cerchio verde , allora premi OK (sempre solo sul decoder) . La formattazione dura un paio di minuti circa....
2 - C'è il sistema di farlo da menu (è spiegato in questo forum) , ma se dici che il decoder non si accende proprio , devi usare il sistema 1 !

La formattazione solitamente risolve tutti i problemi del disco , ma perdi tutte le registrazioni . Difficilmente il disco si rompe , anche se questo firmware lo mette a dura prova (specialmente se hai un pace865) .
Questa procedura di premere " Guida Tv " è standard , te la consiglia anche l'assistenza sky , non dovrebbe mai peggiorare le cose ; oltretutto anche se il disco ha problemi , dovrebbe influire solo sulle registrazioni , e non su tutto il funzionamento del decoder .
Facci sapere ....
Un saluto
 
Ho fatto tutte le procedure possibili ma non riparte. ho rimesso su l'originale e il mysky funziona, mi rassegno ho rotto il disco:mad: devo comperarne uno nuovo, spero di trovare un'altro western digital da 3,5 con quelle sigle...è un po' vecchiotto. Oppure riesco a recuperare questo attaccandolo al pc e formattandolo per poi ripetere la procedura col copy+. vediamo, per prima cosa devo procurarmi un case a basso costo per collegarlo al pc e poi vediamo
 
quindi quella procedura standard della Guida Tv, cancella anche le registrazioni? mai fatta visto che non ne avevo la necessità, però pulire la memoria schifo non mi farebbe a patto che non mi cancella i film registrati..
 
no,non cancella la memoria. la memoria viene cancellata se premi il tasto 'r' quando riattacchi la spina
 
milanboy75 ha scritto:
Ho fatto tutte le procedure possibili ma non riparte. ho rimesso su l'originale e il mysky funziona, mi rassegno ho rotto il disco:mad: devo comperarne uno nuovo, spero di trovare un'altro western digital da 3,5 con quelle sigle...è un po' vecchiotto. Oppure riesco a recuperare questo attaccandolo al pc e formattandolo per poi ripetere la procedura col copy+. vediamo, per prima cosa devo procurarmi un case a basso costo per collegarlo al pc e poi vediamo
Non serve un case a basso costo ..... basta aprire il pc (se non hai un portatile naturalmente) e collegarlo con un cavo SATA alla scheda madre , e alimentarlo con uno dei connettori liberi (quelli con i 4 cavi rosso-nero-giallo-nero) che alimentano hard disk e periferiche varie...
Comunque il disco si può rompere ..... Esistono i dischi 3,5" Seagate "Pipeline" (stesso tipo dell' originale sul Samsung-990v) con taglie fino a fino a 2TB , costano un pelo di più ma sono fatti per girare 24/24ore 7/7giorni , cioè sempre .
Altrimenti ci sono gli ottimi Western Digital "Green" 2TB , Seagate "Green" e altri, basta che siano a basso consumo (5400rpm) .
Ottimi prezzi sulla baia !
Scusa dimenticavo !!!! Con il nuovo firmware puoi formattarlo direttamente col decoder a 2TB (se è un 2tb naturalmente....) , lascia perdere il PC !
 
Minosse02 ha scritto:
quindi quella procedura standard della Guida Tv, cancella anche le registrazioni? mai fatta visto che non ne avevo la necessità, però pulire la memoria schifo non mi farebbe a patto che non mi cancella i film registrati..
No non cancella le registrazioni ,con "Guida TV" il decoder rilegge il bios del hard disk , rifà la scansione del DTT e rinizializza una serie di impostazioni , ma non cancella assolutamente le registrazioni fatte , Tranquillo !!!!
Se riavvii il decoder con il tasto REC , allora si accende il cerchio verde , e se poi premi OK allora si che il disco si formatta , e cancella tutto il contenuto.
 
sguggik ha scritto:
Non serve un case a basso costo ..... basta aprire il pc (se non hai un portatile naturalmente) e collegarlo con un cavo SATA alla scheda madre , e alimentarlo con uno dei connettori liberi (quelli con i 4 cavi rosso-nero-giallo-nero) che alimentano hard disk e periferiche varie...
Comunque il disco si può rompere ..... Esistono i dischi 3,5" Seagate "Pipeline" (stesso tipo dell' originale sul Samsung-990v) con taglie fino a fino a 2TB , costano un pelo di più ma sono fatti per girare 24/24ore 7/7giorni , cioè sempre .
Altrimenti ci sono gli ottimi Western Digital "Green" 2TB , Seagate "Green" e altri, basta che siano a basso consumo (5400rpm) .
Ottimi prezzi sulla baia !
Scusa dimenticavo !!!! Con il nuovo firmware puoi formattarlo direttamente col decoder a 2TB (se è un 2tb naturalmente....) , lascia perdere il PC !
posso mettere su un 2T??? io ho un pace del 2009, ero rimasto che mi supporta max 1tb se non è cambiato qualcosa. Il disco oeriginale è di 250giga ho sono rimasto un po' indietro o non credo il decoder supporti 2T. Poi ho lanciato varie volte l'aggiornamento del software ma graficamente non è cambiato nulla, non so nemmeno se supporta il nuovo firmware. Il disco da 1T che avevo su era un Western digital Green da 1T Io comunque ho un portatile ma ho visto che ci sono in commercio dei addattatori sata/usb. vedremo, comunque quanta capacità hanno i nuovi mysky in comodato d'uso?
 
milanboy75 e sguggik

molto gentili, magari una passata la faccio escludendo il tasto REC per ovvi motivi :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso