Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
el.carlito ha scritto:
Ciao.Ho il mysky samsung 990v con hdd320 giga originale.Volevo metterne uno da un tera ma leggendo il thread (un po di pagine qua e la non tutto...) sono un pò confuso perchè leggo che ad alcuni utenti l'hdd non "entra" nel case del mysky,altri consigliano di mettere hdd non Pvr altri anno messo hdd da 2.5 piuttosto che da 3.5...In sostanza qualcuno che ha fatto la sostituzione con il mio modello e non ha avuto problemi mi consiglia quale comprare dicendomi le caratteristiche: pvr,3,5...?

Ti vorrei tranquillizzare almeno sull'alloggiamento del nuovo HDD sul 990V: ho montato un Caviar Green da 2TB svariati mesi fa e ti assicuro che all'atto del rimontaggio del case, basta essere solo un po' decisi: l'HDD da 3.5" è effettivamente più spesso di 1-2 mm, ma il coperchio non subisce deformazioni importanti. L'unica cosa un po' scomoda che ricordo è che l'HDD non si poteva estrarre con tutto il cassetto e quindi, per estrarre il disco (originale) bisogna armeggiare con cacciavite piccolo sulle 4 vitarelle sui lati lunghi del cassetto.
Il resto è abbastanza semplice e, dopo mesi di utilizzo, ti posso dire di andare tranquillo, seguendo le istruzioni che più volte sono state riportate qui sul forum.
Ciao
 
Se io smonto il suo hdd originale, guardo il modello e prendo lo stesso modello con taglio da 1 o 2 tera, ho la certezza ASSOLUTA che funzionerà senza problemi? ;)
 
Qualcuno mi potrebbe dire precisamente che hard disk montano questi due decoder?:

TDS850NS
DRX892IC

Grazie.
 
ciao a tutti, sono anche io interessato.
Le viti da smontare sono queste sotto?
Hanno una forma strana, non sono le classiche a croce.

2vkmasw.jpg

Voi come l'avete smontato?
Ci sono dei sigilli dentro che non vanno rotti?
 
io sigilli non ne ho mai trovati, le viti sono torx sul retro dove ci sono le connessioni, sotto non ho svitato nulla.
 
Aggiungo la mia esperienza.
Ho sostituito l'HD del mio decoder MySky modello BSKYB DRX890i-C
Il disco originale era un Wertern Digital WD3200AVVS e quindi ho pensato di utilizzare un disco della stessa marca e famiglia optando per il 2TB con sigla WD20EURS.
Togliere l'HD originale è stata una passeggiata, niente sigilli e solo semplici viti a croce.
Ho copiato i contenuti del HD originale utilizzando il programma EXPVR acquistato (la versione demo non basta).
Fatta immagine e copiata poi su HD nuovo dopo avergli eliminato la partizione presente (altrimenti il programma non lo riconosce).
Inserito il disco nuovo sul decoder lo ha riconosciuto immediatamente comprese tutte le vecchie registrazioni copiate.
Che dire....è andato tutto talmente liscio che sono rimasto io stesso meravigliato.
Credo che con gli ultimi modelli di decoder tale operazione sia diventata assolutamente senza problemi.
;)
 
Raga cè un modo x fare un backup dell'hd del myskyhd?E poi come si fa a formattarlo?Tipo si possono collegare pennette usb alle porte del decoder , salvarci i dati e mettere tutto nel pc?
 
hd

ciao ragazzi sto cercando di mettermi in contatto con voi privatamente per decoder 990v mi fareste la cortesia di contattarmi grazie
 
giacomo67 ha scritto:
ciao ragazzi sto cercando di mettermi in contatto con voi privatamente per decoder 990v mi fareste la cortesia di contattarmi grazie
Questo è un forum, le domande si fanno in pubblico e si ottengono risposte pubbliche.
Lo spirito del forum è diffondere le conoscenze, non chiedere consulenze private.
Poi se qualcuno ti vuole contattare in privato, è libero di farlo...
 
Le penne USB NON le legge, non è un PC!
Trasferire il contenuto sul PC, a che ti serve? Tanto non si possono aprire i file, sono codificati NDS.
 
elettt ha scritto:
Le penne USB NON le legge, non è un PC!
Trasferire il contenuto sul PC, a che ti serve? Tanto non si possono aprire i file, sono codificati NDS.
Ok cercavo un modo per fare un backup dei file dell'hd xche se si riempie come faccio?quindi praticamente non si puo nemmeno fare niente x renderli visibili sul pc?
 
Non lo fai, non c'e modo. Credi che le Major cinematografiche siano stupide? Secondo te permettendo una cosa simile, cosa succederebbe?
 
Antietam ha scritto:
Aggiungo la mia esperienza.
Ho sostituito l'HD del mio decoder MySky modello BSKYB DRX890i-C
Il disco originale era un Wertern Digital WD3200AVVS e quindi ho pensato di utilizzare un disco della stessa marca e famiglia optando per il 2TB con sigla WD20EURS.
Togliere l'HD originale è stata una passeggiata, niente sigilli e solo semplici viti a croce.
Ho copiato i contenuti del HD originale utilizzando il programma EXPVR acquistato (la versione demo non basta).
Fatta immagine e copiata poi su HD nuovo dopo avergli eliminato la partizione presente (altrimenti il programma non lo riconosce).
Inserito il disco nuovo sul decoder lo ha riconosciuto immediatamente comprese tutte le vecchie registrazioni copiate.
Che dire....è andato tutto talmente liscio che sono rimasto io stesso meravigliato.
Credo che con gli ultimi modelli di decoder tale operazione sia diventata assolutamente senza problemi.
;)

grazie per le info
mi interessa per il modello 892I-C
ma un HD più grande di 2TB non lo supporta?
quello interno da 500GB è da 3.5 giusto?
quindi solo sata 2, sata 3 non va bene? perchè ci sarebbe il modello WD30EZRX da 3TB Sata3 a pochi ero in più
quindi una volta montato nuovo senza formattarlo
vado nel menu nascosto (MENU - CONFIGURA (non premo OK) 4 0 1 OK)
e poi selezione PULIZIA DISCO.
giusto?
grazie
 
hard disk

Domani ci proco anche i,non sono ancora convinto su un hard disk da 1 o 2 tb
 
volpedifuoco ha scritto:
grazie per le info
mi interessa per il modello 892I-C
ma un HD più grande di 2TB non lo supporta?
quello interno da 500GB è da 3.5 giusto?
quindi solo sata 2, sata 3 non va bene? perchè ci sarebbe il modello WD30EZRX da 3TB Sata3 a pochi ero in più
quindi una volta montato nuovo senza formattarlo
vado nel menu nascosto (MENU - CONFIGURA (non premo OK) 4 0 1 OK)
e poi selezione PULIZIA DISCO.
giusto?
grazie
Ciao, per quanto riguarda il tuo modello di Box non riesco a dirti molto perchè non so che disco monta. Non ho idea se riesca a supportare più di 2TB...non ho letto di nessuno che ci abbia provato.
Nel mio caso quello interno era da 3.5
Per il resto è giusto. Lo monti usi il menù segreto ed è fatta.
 
Antietam ha scritto:
Aggiungo la mia esperienza.
Ho sostituito l'HD del mio decoder MySky modello BSKYB DRX890i-C
...
Credo che con gli ultimi modelli di decoder tale operazione sia diventata assolutamente senza problemi.
;)

Ciao,

anch'io ho un BSKYB DRX890i-C e stavo pensando di mettere un HD più capiente: volevo aprirlo per vedere qual'era l'HD originale, ho tolto cinque viti (2 dietro, due sotto e una dove si inserisce la smart card) ma ho avuto delle difficoltà, ho visto che sotto, ai lati, ci sono delle alette ma anche provando a premerle non sono riuscito a togliere la scocca e per paura di romperla ho desistito. Mi potresti dire la procedura che hai usato tu?

Grazie!

EDIT: mi sono accorto che avevo sbagliato a leggere, il mio decoder è BSKYB DRX892i-C e mi sa che è più difficile da aprire: qualcuno lo ha fatto?
 
Ultima modifica:
hd

cambiato hard disk,da 1 tera cavier green,mi dice il disco non risponde stacca e riattacca la spina,cosa faccio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso