Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massimomarcello ha scritto:
O magari questo anno, per gli ovali, verrà considerato come un test sulla sicurezza che se da risultati positivi, potrebbe far tornare qualche gara su ovale in più.
Considero questo molto più probabile.
Quanto accaduto l'anno scorso a Las Vegas ha influenzato le scelte degli ovali per il calendario 2012.
 
E' se la Rai aspetta che i diritti li prende Sky per poi fare un'accordo per trasmettere alcune gare (come in Inghilterra)
 
Articolo che smentisce completamente quello di AutoSprint...
Io mi rifiuto di credere che Sky rifaccia l'errore del 2007-2009...la via da seguire è quella della sorella maggiore Uk...
 
Binigi ha scritto:
come vi è sembrata sky in queste 2 gare di Indy?

Come qualità video DA PAURA... le riprese dalla macchina con le telecamere che si muovono nel sorpasso sono veramente da spellarsi. Anche mia moglie che non piace la F1 pensa l'INDY ha detto che è una cosa spettacolare.
HD da paura, altro che HD della RAI.
Per le gare in sè la prima è stata più combattuta, la seconda l'ho vista a sprazzi per via di Juve-Inter però è stata un pelo più monotona in fatto di sorpassi. In fatto di tattiche è veramente eccezionale, come la F1 di una volta, la gara la fanno sia i piloti ma soprattutto il muretto con diverse tattiche completamente diverse.
 
marcobremb ha scritto:
Concordo... è molto meglio l'HD della F1... nettamente superiore.

su quello non posso dire nulla,ma quello della indy e' mediocre,direi hd da paura mi sembra proprio esagerato
 
Unico HD da paura , l ho visto con le gare notturne delle 24 ore di le mans se parlo di motori :) Io spero che la f1 torni su sky anche se la rai su twitter dice che fa di tutto per avere un contratto 2013/15
 
fra831 ha scritto:
Unico HD da paura , l ho visto con le gare notturne delle 24 ore di le mans se parlo di motori :) Io spero che la f1 torni su sky anche se la rai su twitter dice che fa di tutto per avere un contratto 2013/15

Ma se sono bloccati e soprattutto non hanno i soldi che chiede Ecclestone , ahahahahahahahahah mettono voci per cercare di distorcere la realtà !!
 
INDYCAR RACE #3 Toyota Grand Prix of Long Beach (Long Beach, CA)
indyr.jpg


longbeach.jpg


DIRETTA DOMENICA 15 APRILE DALLE 22,15 (studio dalle 21,45) SU SKY SPORT 2 HD
 
INDYCAR RACE #4 Sao Paulo Indy 300 (San Paolo BRASILE)
indyr.jpg
saopaolo.png


circuitosaopauloindy.jpg


DIRETTA DOMENICA 29 APRILE DALLE 18,40 (studio dalle 18,15) SU SKY SPORT 2 HD
 
Speriamo bene per il meteo...
L'anno scorso la situazione è andata velocemente a farsi benedire, sia la domenica che al lunedi quando hanno ripreso la gara ad un orario discutibile (soprattutto per il mercato americano, era comunque lunedi...).
Oltretutto San Paolo rischia di sfigurare anche perchè arriva dopo Long Beach, anche se a dire il vero solo Indianapolis non sfigurerebbe arrivando dopo quella gara.
La gara ad LA è stata ottima da ogni punto di vista: location (ma li ci si può mettete la mano sul fuoco...), spettacolo e tattica con la gran rimonta di Will Power e sorprese sempre meno tali come Pagenaud...
Domenica invece la fragatura più grande (sempre mista a piacere comunque) se la prende Barrichello, che non potrà dimostrare quanto più forte e bello sarebbe stato a Interlagos...
 
Ultima modifica:
Oltre all'Indycar Series questo week end riparte il DTM in diretta su SkySport dalle 14 di domenica su SS2
 
Sul Corriere dello Sport di oggi c'è un nuovo articolo sulla situazione diritti a partire dal 2013. C'è scritto che Rai ed Ecclestone sono ai ferri corti, con la Rai che non vuole pagare i 40 milioni richiesti ed Ecclestone che ha fissato un ultimatum per il 13 maggio. E' notizia di oggi che il rinnovo del cda Rai è stato rinviato a giugno, quindi in attesa che i politici decidano la spartizione delle poltrone chi comanda adesso in Rai? Chi si prende la briga di decidere? Si parla anche di Sky che è sempre più interessata. A conferma di ciò, era presente in forze soprattutto tecniche ai test del Mugello (mia considerazione: dato che hanno fatto solo qualche collegamento ed un'intervista a cosa serviva un grande dispiegamento tecnologico? Forse per delle riprese da utilizzare in seguito?). Sullo stesso articolo si fa anche un'altra osservazione: finora la Rai si era cullata sul fatto che la F1 era sempre andata in chiaro. Ora il precedente inglese ha cambiato gli scenari, visto anche che quell'accordo sembra aver reso tutti felici: Ecclestone, Sky Uk e BBC. L'articolo è stato scritto dall'inviato del giornale al Mugello, pertanto è certo che abbia ricevuto notizie di prima mano.
Infine, su un forum di F1, due utenti intervenuti in merito a questo articolo, affermano di conoscere personalmente delle fonti interne a Sky e di aver saputo da queste persone che l'accordo è praticamente fatto.
Personalmente finchè non vedo il comunicato non ci credo, non vorrei rimanere nuovamente deluso. In questo momento non ho le dita incrociate, ma attorcigliate!:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso