Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
barbolini ha scritto:
Gli altri canali c'erano anche prima. L'offerta è ora di minore qualità, punto.
Poi ci si può anche arrampicare sugli specchi per dire il contario....
si come no ci si arrampica sempre sugli specchi....ma non può essere una cosa soggettiva o è legge universale che l'offerta è minore, per quanto mi riguarda il miglioramento cè stato con le olimpiadi , i mondiali, il sei nazioni e il mondiale di rugby, più tornei di tennis, il football americano su espn america, il ritorno del baseball....anche a me dispiace del fatto che la Formula 1 il prossimo anno non ci saràma di certo la sua assenza non fa cambiare il mio giudizio positivo sull'offerta sport di sky....
 
advanced85 ha scritto:
......per quanto mi riguarda il miglioramento cè stato con le olimpiadi , i mondiali, il sei nazioni e il mondiale di rugby, più tornei di tennis, il football americano su espn america, il ritorno del baseball....anche a me dispiace del fatto che la Formula 1 il prossimo anno non ci saràma di certo la sua assenza non fa cambiare il mio giudizio positivo sull'offerta sport di sky....

Pur essendo a favore della F1, mi dispiace un casino che non ci sia quest'anno, devo quotarti
 
cmq in questi anni sky ha provato a mettere in programmazione vari sport ma se questi non fanno ascolti e poi sono troppo costosi secondo me fa bene a non rinnorvarli (vedi super 10 di rugby, nascar, pallamano, eurolega)...
 
advanced85 ha scritto:
si come no ci si arrampica sempre sugli specchi....ma non può essere una cosa soggettiva o è legge universale che l'offerta è minore, per quanto mi riguarda il miglioramento cè stato con le olimpiadi , i mondiali, il sei nazioni e il mondiale di rugby, più tornei di tennis, il football americano su espn america, il ritorno del baseball....anche a me dispiace del fatto che la Formula 1 il prossimo anno non ci saràma di certo la sua assenza non fa cambiare il mio giudizio positivo sull'offerta sport di sky....

No, è oggettivo, perchè i dati di ascolto, che misurano l'interesse, sono numeri e non opinioni.
L'offerta può rimanere interessante e varia, ma mediamente meno interessante e varia.
 
barbolini ha scritto:
No, è oggettivo, perchè i dati di ascolto, che misurano l'interesse, sono numeri e non opinioni.
L'offerta può rimanere interessante e varia, ma mediamente meno interessante e varia.
ti dico solo che gli ascolti del Gran Premio di Formula 1 fino a quando la Rai non iniziò a criptare erano di 300-400 mila spettatori medi, non mi sembra un dato cosi incoraggiante visto i costi di questo sport....forse Sky sè fatta 2 conti...;)
 
Ralph63 ha scritto:
se è vietato mi astengo, ovviamente siamo su un forum e su ogni argomento ognuno dice la sua rimanendo in tema al 3D e rispettando gli altri e gli altrui pensieri
Non e che è vietato nel forum, solo che andando con i pareli personali non si arriva da nessuna parte, secondo me, perchè se tu mi chiedi se io voglio la F1 la mia risposta e no ma se mi chiedi se Sky fa bene ad avere la F1 ti rispondo di si. Sono due pensieri simili ma diversi ;)

La stessa cosa vale per il messaggio di Barbolini, per lui il pacchetto Sport si e impoverito fino a dire che non si vale i 13euro ma per i miei gusti invece vale più dei 13euro che si spendo ogni settimana e il discuttere su questo che secondo me non porta a nessuna parte ;)

goldsun ha scritto:
Dado, Dado non si dice così, soprattutto da parte di un protetto di Murdoch come te :lol: :lol: :lol: (mi riferisco al rugby di cui si vede tutto... e ancora di più) :evil5:
Posso farti un piccolo elenco di tutte le volte che il mio amato rugby e stato penalizzato per la F1 :D
 
advanced85 ha scritto:
cmq in questi anni sky ha provato a mettere in programmazione vari sport ma se questi non fanno ascolti e poi sono troppo costosi secondo me fa bene a non rinnorvarli (vedi super 10 di rugby, nascar, pallamano, eurolega)...

ok, però ora con tutto il rispetto non credo che la F1 abbia fatto/possare fare solo gli ascolti che avevano questi sport, pur facendo un rapporto ascolti/costo per ogni singolo sport

se non ricordo male quando sky produceva un pacchetto specifico +F1, al costo all'incirca di 11€/mese, aveva circa 100.000 abbonati... che non mi sembrano proprio pochi a quel prezzo solo per la F1
possibile che oggi (2009) abbia fatto, come ho letto qui nel 3D, in pay tv (nel pacco sport) solo 3/400.000 spettatori ?
 
Ralph63 ha scritto:
ok, però ora con tutto il rispetto non credo che la F1 abbia fatto/possare fare solo gli ascolti che avevano questi sport, pur facendo un rapporto ascolti/costo per ogni singolo sport

se non ricordo male quando sky produceva un pacchetto specifico +F1, al costo all'incirca di 11€/mese, aveva circa 100.000 abbonati... che non mi sembrano proprio pochi a quel prezzo solo per la F1
possibile che oggi (2009) abbia fatto, come ho letto qui nel 3D, in pay tv (nel pacco sport) solo 3/400.000 spettatori ?
si ha fatto solo 300-400 mila spettatori, per non parlare delle prove libere, delle qualifiche o dei gran premi ad orari poco consoni dove i spettatori calano drasticamente....
 
senza contare che con la f1 ci sono solo 3 minispot da 5", mentre per esempio una partita di calcio ha 10 minuti durante l'intervallo...;)
siccome gli uomini di murdoch non sono nati ieri, valutano tante cose...
 
advanced85 ha scritto:
si ha fatto solo 300-400 mila spettatori, per non parlare delle prove libere, delle qualifiche o dei gran premi ad orari poco consoni dove i spettatori calano drasticamente....

ergo non è vero che il servizio Rai x F1 è scadente, da quanto sopra, c'erano molti abbonati al pacco sport che preferivano vedere la Rai pure avendo il servizio di Sky a disposizione, mah sembra assurdo ma sarà così

ma siamo sicuri di queste rilevazioni dati ascolto? ...voglio dire spero che per il satellite non usino lo stesso metodo che si usava per i canali generalisti: la macchinetta sul tv bisogna pigiare ogni volta che cambi canale e dire quanti siamo ect., ect. ..qualcuno sa come funziona il rilevamento ascolti ?
 
Ralph63 ha scritto:
ma siamo sicuri di queste rilevazioni dati ascolto? ...voglio dire spero che per il satellite non usino lo stesso metodo che si usava per i canali generalisti: la macchinetta sul tv bisogna pigiare ogni volta che cambi canale e dire quanti siamo ect., ect. ..qualcuno sa come funziona il rilevamento ascolti ?
Si funziona sempre alla stessa maniera ;)
 
advanced85 ha scritto:
ti dico solo che gli ascolti del Gran Premio di Formula 1 fino a quando la Rai non iniziò a criptare erano di 300-400 mila spettatori medi, non mi sembra un dato cosi incoraggiante visto i costi di questo sport....forse Sky sè fatta 2 conti...;)

Benissimo, dimmi un solo avvenimento che faccia quei numeri.
 
dado88 ha scritto:
Si funziona sempre alla stessa maniera ;)

Allora cari miei visto che siamo rimasti all'età della pietra è inutile proseguire, per il satellite credo non sia un sistema corretto ammesso e non concesso che lo sia per le Tv generaliste... mi sembra inverosimile che si paghino fior di milioni di € di pubblicità utilizzando questo metodo.

Ma come possono valutare con questo metodo gli ascolti con un offerta di oltre 160canali, fare un campione dell'utente tipo si sky su "solo" 4,8mil. di abbonati con delle variabili piuttosto importanti come il mysky e il multivision ?

Per me questi dati non sono reali e se fossi un'inserzionista sarei molto preoccupato.

Secondo me Sky se vuole, ammesso che possa per la privacy, con la sua tecnologia può avere i dati veri e corretti ovvero anche se non sono un tecnico penso che possono sapere in qualsiasi momento cosa sto guardando....
 
barbolini ha scritto:
Benissimo, dimmi un solo avvenimento che faccia quei numeri.
Gran Premio della Malesia: dalle 11.00 alle 12.55 circa su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9, Sky Sport HD1 e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita nel complesso da 338.567 spettatori medi.


Gran Premio di Spagna
: a diretta della gara, in onda dalle 14 su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9, Sky Sport HD2 e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita nel complesso da 315.394 spettatori medi.

Se vuoi continuo...;)
 
Ralph63 ha scritto:
Allora cari miei visto che siamo rimasti all'età della pietra è inutile proseguire, per il satellite credo non sia un sistema corretto ammesso e non concesso che lo sia per le Tv generaliste... mi sembra inverosimile che si paghino fior di milioni di € di pubblicità utilizzando questo metodo.

Ma come possono valutare con questo metodo gli ascolti con un offerta di oltre 160canali, fare un campione dell'utente tipo si sky su "solo" 4,8mil. di abbonati con delle variabili piuttosto importanti come il mysky e il multivision ?

Per me questi dati non sono reali e se fossi un'inserzionista sarei molto preoccupato.

Secondo me Sky se vuole, ammesso che possa per la privacy, con la sua tecnologia può avere i dati veri e corretti ovvero anche se non sono un tecnico penso che possono sapere in qualsiasi momento cosa sto guardando....
possono essere pure falsi i dati auditel di tutte le reti ma le proporzioni rimangono lo stesso...;)
 
solo per chiarire: i potenziali telespettatori Sky sono circa 15 milioni, quindi circa 2000 meter auditel su 5000.
 
Questo invece è un dato ottenuto dopo il criptaggio dei canali Rai:

Gran Premio d’Europa: in onda dalle 14 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita da 362.542 spettatori medi complessivi.
 
Ralph63 ha scritto:
Secondo me Sky se vuole, ammesso che possa per la privacy, con la sua tecnologia può avere i dati veri e corretti ovvero anche se non sono un tecnico penso che possono sapere in qualsiasi momento cosa sto guardando....
Con i decoder attuali che abbiamo non è possibile farlo, in Australia Sky sta sperimentato un decoder che permette questo ;)
 
advanced85 ha scritto:
Questo invece è un dato ottenuto dopo il criptaggio dei canali Rai:

Gran Premio d’Europa: in onda dalle 14 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita da 362.542 spettatori medi complessivi.


Intendevo di altri sport. Gli ascolti f1 li conosco
 
advanced85 ha scritto:
possono essere pure falsi i dati auditel di tutte le reti ma le proporzioni rimangono lo stesso...;)

...il mio discorso intendeva dire non che sono falsi ma bensì "falsati" ovvero non rilevabili con quel metodo soprattutto per il satellite
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso