Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fra831 ha scritto:
ma sei matto? sai quanti anni di campionato russo e brasiliano ci fai con quei soldi? :D

Ancora???il campionato russo e brasiliano nn costano nulla e gli ascolti sn pari a quel poco ke si è investito su questi eventi...la F1 semmai è stata penalizzata dalla spesa Olimpica e Mondiale senza parlare del miliardo x la Serie A...l'articolo lo dice chiaramente...evidentemente Sky si aspettava ascolti molto + alti e un aumento degli abbonamenti sport,così nn è stato e tanti saluti alla F1...dopottutto c'è gente ke tra sky e Rai continuava a guardare Mazzoni & Co cosa vi aspettavate???
 
Molta gente qua parla senza considerare l'insieme completo della situazione. I 30 milioni di euro sono solo i diritti, poi c'è la produzione. Feed satellitare per 4 giorni (da giovedì a domenica), talent, telecamere, alberghi, mezzi tecnici...non son bruscolini eh. Per 400 mila spettatori? (Che poi 400 mila li ha fatti ALLA FINE, prima se arrivava a 200 mila è un miracolo...PER LA GARA peraltro) Senza HD? (che, notizia ufficiale di oggi dal sito della BBC, non ci sarà nemmeno nel 2010). Li capisco pure...mi fa rabbia ma li capisco pure.
 
Dite quello che volete, ci mancherebbe ognuno è libero di esprimere le proprie idee, però io credo che SKY stia facendo un grosso errore, non tanto perché io sono appassionato di F1, ma perché una pay tv del livello di SKY deve essere in grado di proporre sempre avvenimenti in diretta, invece dopo, l'abbuffata di febbraio, ci saranno settimane con molti buchi nel palinsesto come ora e nei mesi appena trascorsi; ovvio che non mi riferisco solo alla F1, che comunque riempiva ben 3 giorni; troppe le esclusive perse.
Con questo non mi metto a gridare disdetta disdetta, ma non posso dire di essere soddisfatto, mentre invece fino all'anno scorso lo ero.
 
goldsun ha scritto:
Dite quello che volete, ci mancherebbe ognuno è libero di esprimere le proprie idee, però io credo che SKY stia facendo un grosso errore, non tanto perché io sono appassionato di F1, ma perché una pay tv del livello di SKY deve essere in grado di proporre sempre avvenimenti in diretta, invece dopo, l'abbuffata di febbraio, ci saranno settimane con molti buchi nel palinsesto come ora e nei mesi appena trascorsi; ovvio che non mi riferisco solo alla F1, che comunque riempiva ben 3 giorni; troppe le esclusive perse.
Con questo non mi metto a gridare disdetta disdetta, ma non posso dire di essere soddisfatto, mentre invece fino all'anno scorso lo ero.

mi inchino davanti a tale saggezza
 
Villans'88 ha scritto:
Solito articolo scopiazzato che nulla toglie e nulla aggiunge all'originale di Autosprint. Non è la prima volta che seguo un argomento con attenzione e noto che quando viene pubblicato un articolo su un dato argomento, nei quindici giorni successivi ne appaiono almeno una decina con le stesse notizie, con le frasi spostate, qualche aggiunta e niente altro. Se internet è l'avvenire del giornalismo stiamo freschi! Tutti potranno diventare giornalisti! Detto questo io do credito a quello che ha scritto il tecnico Rai su un altro forum e che ho riportato alcuni giorni fa. Secondo me ci sono ancora delle trattative in corso, anche tra Rai e Sky (magari uno scambio tra F1 ed Olimpiadi 2014 e 2016?). Dico solo che venerdì scorso Rai Sport Più ha trasmesso la gara dei piloti Ferrari e Ducati a Madonna di Campiglio ed il buon Mazzoni ha detto che potremo seguire il mondiale sulla Rai, ma non ha fatto il minimo accenno alle prove libere. Come dice il tecnico Rai, hanno firmato un accordo preliminare, ma magari potrebbero rinunciarvi se Sky gli vendesse i diritti delle Olimpiadi 2014 e 2016. Oh, è una mia opinione personale, nient'altro. Intanto ieri Vanzini ha fatto un intervento di circa 10 minuti su SS24 parlando di F1.... Giovedì prossimo ci sarà la presentazione Ferrari. Vedremo come sarà seguita e soprattutto sono curioso di vedere se ci sarà Piola. Per adesso abbiamo visto che la Bonnet ancora lavora per Sky e la cosa mi ha sorpreso non poco.

JackFoley ha scritto:
(Che poi 400 mila li ha fatti ALLA FINE, prima se arrivava a 200 mila è un miracolo...PER LA GARA peraltro)
I 400 mila spettatori venivano sfiorati, e a volte superati, prima del criptaggio Rai. Dopo siamo sempre stati sempre inotorno i 500/600 mila con i quasi 800 mila (se non ricordo male) del Brasile. Anche prima del criptaggio Rai comunque la F1 era lo sport più seguito dopo serie A e Champions, da agosto in poi ha superato in ascolti alcune partite di italiane in Champions (nello specifico quelle trasmesse su SS3, Milan e Juve comprese), sia alcuni posticipi non di cartello. Senza dimenticare la crisi Ferrari che allontana gli appassionati più tiepidi. Leggendo gli ascolti del calcio estero, per non parlare degli altri sport, non mi sembrano numeri trascurabili.
 
JackFoley ha scritto:
Molta gente qua parla senza considerare l'insieme completo della situazione. I 30 milioni di euro sono solo i diritti, poi c'è la produzione. Feed satellitare per 4 giorni (da giovedì a domenica), talent, telecamere, alberghi, mezzi tecnici...non son bruscolini eh. Per 400 mila spettatori? (Che poi 400 mila li ha fatti ALLA FINE, prima se arrivava a 200 mila è un miracolo...PER LA GARA peraltro) Senza HD? (che, notizia ufficiale di oggi dal sito della BBC, non ci sarà nemmeno nel 2010). Li capisco pure...mi fa rabbia ma li capisco pure.
A parte qui numeri non sono mai precisi...e poi scusate ma i costi di produzione saranno molto inferiore ai costi dei diritti stessi..
Cmq la penso come godlsun, da marzo in poi le repliche aumenteranno
 
fra831 ha scritto:
e poi scusate ma i costi di produzione saranno molto inferiore ai costi dei diritti stessi.
Credi davvero che mandare dei inviati in giro per il mondo per più di 8mesi costano meno dei diritti stessi??? Secondo me sono due cifre che si avvicinano molto.

@paperino2008: Non so se SkyGermania ha ancora i diritti per la F1, lo scorso anno li aveva. Ma non c'entrano nulla con Italia, essendo che ogni paese deve comprare i suoi di diritti.

@vitor: Nei anni di militanza in questo forum, ho capito che per quanto riguardano i diritti sportivi/cinematografici se uno dice una cosa viene copiato in massa da altre 100persone :crybaby2:
 
Per quanto riguarda gli ascolti Sky dovrebbe tener presente che quello del 2009 è stato un campionato ridicolo, per non dire una farsa, dove hanno vinto i + furbi e la Ferrari ha fatto pena.Nel 2010 ci saranno cose che attirano parecchio, il rientro di schumacher e l' arrivo di Alonso in Ferrari in primis.Se ci sarà equilibrio Sky potrebbe aver commesso un errore,anche se potrebbe poi rientrare a giochi iniziati.Concordo comunque che la mancanza dell' HD nativo li abbia spinti verso la rinuncia.
 
gli ascolti hanno oscillato fra i 200-400mila (prima del criptaggio) e i 500-700mila (dopo criptaggio), siccome le gare prime del criptaggio sono state di più, la media venuta fuori è di circa 400mila...
detto ciò, secondo me Sky spenderebbe il doppio se acquistasse la f1, visti i costi di produzione per una non esclusiva, senza hd e col rischio che non funzioni il criptaggio, vista la presenza della digital key..
io ci spero ancora, ma non credo barattino le olimpiadi...
 
pietro89 ha scritto:
gli ascolti hanno oscillato fra i 200-400mila (prima del criptaggio) e i 500-700mila (dopo criptaggio), siccome le gare prime del criptaggio sono state di più, la media venuta fuori è di circa 400mila...
detto ciò, secondo me Sky spenderebbe il doppio se acquistasse la f1, visti i costi di produzione per una non esclusiva, senza hd e col rischio che non funzioni il criptaggio, vista la presenza della digital key..
io ci spero ancora, ma non credo barattino le olimpiadi...

Ci mancherebbe che barattino le Olimpiadi per una squallida F.1(almeno l'anno scorso)...tanto la si vede lo stesso(anche se fa schifo)e free sulla rai!
Ma che gliene viene a Sky se non ha nessuna esclusiva sulla F.1?
Dò(anche se mi dispiace)tutta la ragione a quelli di Sky di non aver rinnovato con quel mangiasoldi di Ecclestone(ha unmilione di anni ed è ancora al potere!)...
 
paperino2008 ha scritto:
Scusate, un'informazione: ma sky germania ha comprato i diritti della f1? E se sì, non si tratta della stessa azienda?
A fine 2007 la vecchia gestione di Sky Germania, che allora si chiamava Premiere, rinnovò i diritti per il triennio 2008/2010.

pietro89 ha scritto:
col rischio che non funzioni il criptaggio, vista la presenza della digital key..

Dimentichi che la digital key non funziona nelle numerose zone dove ancora non arriva il DTT e che è compatibile solo con il MySky Hd.
 
goldsun ha scritto:
Dite quello che volete, ci mancherebbe ognuno è libero di esprimere le proprie idee, però io credo che SKY stia facendo un grosso errore, non tanto perché io sono appassionato di F1, ma perché una pay tv del livello di SKY deve essere in grado di proporre sempre avvenimenti in diretta, invece dopo, l'abbuffata di febbraio, ci saranno settimane con molti buchi nel palinsesto come ora e nei mesi appena trascorsi; ovvio che non mi riferisco solo alla F1, che comunque riempiva ben 3 giorni; troppe le esclusive perse.
Con questo non mi metto a gridare disdetta disdetta, ma non posso dire di essere soddisfatto, mentre invece fino all'anno scorso lo ero.
Caro Goldsun, sei una persona molto intelligente e saggia ma questa volta ti sei lasciato andare perché la questione ti tocca.
La situazione non mi pare, contestualizzandola con numeri (ascolti e costi) differenti, tanto diversa dai diritti degli Slam del tennis e dell'Eurolega (non parlo del volley maschile perché è stata la Lega ad andarsene). Anche qui, come gli altri diritti persi, Sky ha valutato che il rapporto qualità/prezzo non era conveniente. Però, mentre per l'Eurolega, la NFL ed altri eventi insistevi col dire "Sky non è un ente senza scopo di lucro, è un'azienda e deve valutare cosa è meglio fare" qui ti scagli apertamente con la gestione, perché toccano un qualcosa che ti interessa particolarmente. Beh... avevamo ragione noi all'epoca ed hai ragione tu ora, quindi all'epoca noi non eravamo degli abbonati con le frecce di fuoco senza motivo, ma c'era una ragione. Sky continua a tagliare eventi su eventi in nome di un meter che hanno 3000 persone, un campione che non rispecchia la totalità degli abbonati. Prendessero le preferenze di tutti gli abbonati tramite cavetto telefonino collegato al decoder (magari incentivando a farlo, con uno sconto di 1€, toh) allora sì che si potrebbe parlare con cognizione di causa. Così, si tratta solo di tagliare i costi al massimo e di intascarsi i ricavi.
 
Flask ha scritto:
E almeno voi appassionati potete guardare comunque le gare sulla Rai e alcuni persino in HD. Pensate a quei tifosi che non possono seguire per nulla il loro sport preferito ;)
Da persona che ha attacato sky, perche' questa scelta mi tocca, non posso far altro che quotarti.
Alla fine i gp si vedrenno lo stesso, male, ma si vedranno.
 
vitor ha scritto:
A fine 2007 la vecchia gestione di Sky Germania, che allora si chiamava Premiere, rinnovò i diritti per il triennio 2008/2010.



Dimentichi che la digital key non funziona nelle numerose zone dove ancora non arriva il DTT e che è compatibile solo con il MySky Hd.
anche tutti quelli con lo skybox hd (gli abbonati hd probabilmente adesso saranno 1 milione mezzo..)
comunque qesto è il problema minore... da non sottovalutare, invece, la scelta del nuovo vice presidente skysport...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso