Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
goldsun ha scritto:
Se non sei un malato di motori inguaribile come me non vale assolutamente la pena abbonarsi
mi dai un consiglio a me allora?
visto che sky ci ha appiedato?
dove conviene abbnarsi?
:icon_cool:
 
dhex ha scritto:
mi dai un consiglio a me allora?
visto che sky ci ha appiedato?
dove conviene abbnarsi?
:icon_cool:

Qualcosa di motori passa anche su dahlia (sbk,supersport,v8,nascar,ecc.). Io mi se tanto che se la situazione entro giugno, quando mi scade il ticket, non cambia mi faccio dahlia, tanto danno anche la celtic e nfl, solo peccato perdere l'hd ma amen ;)

Ormai su sky è rimasta solo il ferrari-challenge e qualcosa su eurosport.
 
_dan_ ha scritto:
Ormai su sky è rimasta solo il ferrari-challenge e qualcosa su eurosport.
Beh su Eurosport, per quanto riguarda i motori c'è ben più di "qualcosa" :evil5:
L'unico problema è qualche commentatore che fa quasi rimpiangere Mazzoni :5eek:
 
dhex ha scritto:
mi dai un consiglio a me allora?
visto che sky ci ha appiedato?
dove conviene abbnarsi?
:icon_cool:
Purtroppo i vari diritti sono divisi tra le varie Tv.
Difficile dare un consiglio, dipende cosa ti interessa veramente.
 
goldsun ha scritto:
Purtroppo i vari diritti sono divisi tra le varie Tv.
Difficile dare un consiglio, dipende cosa ti interessa veramente.
prima vedevo moltissime categorie che dava sky
oltre alla formula 1 guardavo anche gp2, porsche super cup, fia gt, a1 gran prix, dtm, nascar. oltre a qulli che passava eurosport wtcc, le mans, superbike, oltre alla indy che trasmetteva nuvolari.(anche qualche campionato aci/csai).
volevo solo dire che mi manca quella grande abbuffata che c'era prima.
adesso non voglio andare ot perchè qua si parla di motori su sky, che però in pratica non ci sono più :D
 
A parte Eurosport, che dà comunque parecchio, SKY per quanto riguarda i motori è ai minimi storici assoluti per cui o rimane così o.... può solo migliorare
 
Premessa: Goldsun pensa alla salute, non andare oltre nel leggere questo post...:5eek: :badgrin: :D

montani1 ha scritto:
Esagerato, Mazzoni è impossibile da rimpiangere!:D

Urban...ricorda sempre Federico Urban (quando il motomondiale era sulla rai...per fortuna ormai tanto tempo fa)...e vedrai se non rimpiangi Mazzoni (che almeno ha accanto Capelli che cerca di limitare i danni)...:evil5: :5eek: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :D :D :D
 
phelps ha scritto:
Urban...ricorda sempre Federico Urban (quando il motomondiale era sulla rai...per fortuna ormai tanto tempo fa)...e vedrai se non rimpiangi Mazzoni (che almeno ha accanto Capelli che cerca di limitare i danni)...:evil5: :5eek: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :D :D :D

Me lo ricordo bene purtroppo, ha commentato anche la superbike in quel disgraziato anno in cui la rai a preso i diritti.
Beh Urban e Mazzoni si possono mettere sullo stesso piano.:badgrin:
Comunque il mio riferimento era per i commentatori di eurosport.
 
Quando su Eurosport c'era la MotoGP, c'erano Ungaro e Lucchinelli che erano di un altro pianeta.
 
montani1 ha scritto:
Me lo ricordo bene purtroppo, ha commentato anche la superbike in quel disgraziato anno in cui la rai a preso i diritti.
Beh Urban e Mazzoni si possono mettere sullo stesso piano.:badgrin:
Comunque il mio riferimento era per i commentatori di eurosport.

Sull'argomento si parlava nei giorni scorsi di un interessamento della RAI per la SBK dal 2012...
 
Ho notato una cosa da un pò di giorni a questa parte: Carlo Vanzini è particolarmente operativo. A parte scrivere sul suo blog quotidianamente diversi articoli sulla F1 (mentre prima ne scriveva uno ogni tanto), è tornato ad essere presente con una certa frequenza su SS24 e soprattutto quello che mi ha meravigliato è che è tornato a salutare sul forum di Sky, dicendo che comunque legge sempre tutti gli interventi, ed addirittura sul suo profilo di Facebook ha messo come foto la cabina di commento!
Ora certamente sono episodi che possono significare poco, ma indubbiamente fanno pensare. Che si stia muovendo qualcosa per il 2011 ed allora Vanzini tiene "caldi" tutti coloro che in qualche modo lo seguono? Chissà, non ci resta che aspettare.
Potrebbe anche essere che anche il nuovo capo si sia accorto che oltre il calcio a Sky Sport sono rimaste le briciole e che è il caso di correre ai ripari. Ho visto la discussione nel thread degli altri sport (discussione molto bella e corretta, mi dispiace non essere stato presente mentre era "calda" altrimenti avrei avuto molte cose da dire) e noto con piacere che tutti si sono accorti dell'impoverimento dell'offerta da un anno a questa parte. Anche gli "ultras" di Sky hanno ormai pochi argomenti da contrapporre e convengono sul fatto che a parte il calcio siamo ai minimi storici.
Una cosa è certa: con il mondiale di F1 di quest'anno, hanno perso un'occasione d'oro per fare ascolti! La Rai ringrazia sentitamente!!
 
Io non voglio illudermi più di tanto.
Come ho detto ieri SKY, motoristicamente, al momento è al minimo consentito (con tutti gli altri sport sta per arrivarci); prima o poi si sveglieranno perché per SOLO il calcio MP costa meno e non basta l'HD per fidelizzare.

Scusate, mi ero dimenticato del mitico Urban :5eek: ... Sì devo ammettere che in confronto a lui Mazzoni guadagna dei punti
 
Villans'88 ha scritto:
Sull'argomento si parlava nei giorni scorsi di un interessamento della RAI per la SBK dal 2012...

Aiuto, c'è da sperare che non accada!:5eek:
Per fortuna che c'è eurosport, io spesso la seguo li per via dell'hd anche se i commentatori lasciano parecchio a desiderare (molto meglio quelli di la7).
 
La vedo dura per la F1 su Sky per diversi motivi...
- Sky sta puntando moltissimo sulla DK e le vendite,a quanto pare,stanno andando benone...
- Per colpa di Ecclestone di HD nemmeno la traccia fino al 2012
- Se la Rai dovesse confermare le prove libere cosa resta di quel poco di esclusivo che da la F1 alle pay-tv...

Magari Sky se ne fregherà di tutti fattori e punterà nuovamente sulla F1 per migliorare il pacco sport e lo stesso Ecclestone,o chi per lui abbasserà le pretese per riconquistare una tv importante come Sky...
Infine non contiamo troppo sul "Nuovo capo" o sui nuovi vertici dando tutta la colpa a Mockridge,perchè magari questi tagli al budget sono stati ulteriormente incrementati proprio dai nuovi vertici...
 
Villans'88 ha scritto:
Infine non contiamo troppo sul "Nuovo capo" o sui nuovi vertici dando tutta la colpa a Mockridge,perchè magari questi tagli al budget sono stati ulteriormente incrementati proprio dai nuovi vertici...

Tutto dipende da quali margini di manovra ha il nuovo capo di Sky Sport che si è insediato a settembre (Mockridge c'è sempre). Il fatto è che a forza di tagliare è rimasto veramente poco (rimanendo sempre in ambito extra calcio). Se leviamo tennis e golf, che tra l'altro non vuole nessuno perchè occupano i canali ad oltranza, SS2 è diventato il deserto dei tartari. Anche per il "tuo" rugby vedono che hanno iniziato a sforbiciare, per il basket di serie A si dice che sia l'ultimo anno (dopo il taglio dell'Eurolega), il volley è sparito, motori non ne parliamo neanche. Possono continuare a reggere SS2 con poker e wrestling (che tra l'altro sembra aver esaurito il periodo di boom)? Se qualcuno ha ancora qualche Sky Life o Satellite di due o tre anni fa, lo confronti con quello attuale. Ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli. Oltre agli eventi sono spariti quasi tutti i magazine settimanali (Speciale Calciomercato e Mondo Gol non si possono considerari tali, piuttosto mi sembra del cabaret). Nel 2011 non ci saranno nè Olimpiadi nè Mondiali di calcio: con cosa reggeranno il palinsesto da giugno a ferragosto? Inizieranno a volerci far credere che il beach soccer è un evento imperdibile? Per questo dico che qualsiasi manager di buon senso dovrebbe ricominciare ad investire per rivalorizzare un pacco che è caduto veramente in basso. Magari risparmiando sul cachet dei calciatori per le campagne pubblicitarie.
Se invece hanno deciso di vivacchiare ed essere la Mediaset Premium del satellite, va bene. Ne prenderemo tutti atto ed ognuno si regolerà di conseguenza. Ma con la struttura che hanno da mantenere non credo andrebbero molto lontano. Ormai i vincoli contrattuali sono tutti cancellati, la gente ci impiega un amen a mandare la disdetta ed andare dove oggettivamente spende di meno. Poi possono fare tutte le menate che vogliono su tutte le partite in Hd, sulle interviste a metà partita, sull'esclusività delle immagini di Totti che si allaccia le scarpe. Non mi sembrano questi gli argomenti per convincere gli abbonati. Il fatto che da un paio d'anni il numero degli abbonamenti è praticamente fermo ne è la riprova.
 
Una piccola precisione sul basket italiano...ogni 2 anni alcuni dirigenti ( quelli delle Big...) vogliono tornare in chiaro...è successo 4 anni fa come 2 anni fa ma alla fine alternative serie non c'è n'erano e sono rimasti su Sky...quindi anche per il prossimo anno non è scontato che Sky perda anche questi diritti...dipenderà da molti fattori...certo il mercato è cambiato anche per il chiaro...si possono scordare il passaggio su rai3 e i tanti canali stanno riducendo progressivamente gli ascolti degli altri sport...quindi questa differenza rispetto ai canali Sky non è più paragonabile ad anni fa...
Per il rugby le ture preghiere si sono esaudite...
Chiudo l'O.T...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso