Sportitalia cambia multiplex: Dal 07/01/09 su TIMB1 (Mux La7 B)

Tornando a SportItalia vorrei ricordare tutte le balle che ci hanno racontato dalla nascità... e ancor prima (sono andato a memoria, ci saranno altre perle).
Prima ancora che SI iniziasse a trasmettere i promo che l'annunciavano e gli articoli sui giornali parlavano di una TV di sport, tutto tranne il calcio, e infatti da subito presero tutti i campionati liberi e a poco prezzo...
Poi improvvisamente dissero che chiudevano il canale analogico per anticipare il futuro :sad: :sad: ; peccato che, molto più che ora, pochissimi avevano il digitale e così SI sparì per molti; il motivo vero come tutti sapete era un altro.
SportItalia aveva in sito internet che era la copia fedele di quello di Eurosport; iniziarono a fare il contdown per le presentazione del nuovo portale magnificandolo di tutto e di pù.
Il giorno del lancio la delusione fu TOTALE; una cosa così penosa non si era mai vista e rimase tale fino alla nascita dell'attuale portale senza infamia e senza lode.
Ora, lo sapete tutti, altre balle colossali, non tanto per le ragioni del cambio di mux (li hanno sloggiati), quanto per le scuse con le quali vogliono farci tutti passare per imbecilli come il Titolone che campeggia sul loro portale.
 
Ecco come sarebbe dovuto essere il vero messaggio sul siti di sportitalia. ma un hacker , pare da Arcore ,ha cambiato il banner.:D

real_d10.jpg
 
PAGLIACORTA ha scritto:
come mai fanno pubblicità di mediaset premium su la7?

L'ho notata anch'io
Beh, a pensarci bene, La7 ormai è fuori dal settore pay, quindi non ci sono "conflitti di interesse" nel pubblicizzare MP
D'altronde mediaset pubblicizza scai da una vita, quindi ......
 
Ieri avevo inviato a sportItalia il seguente messaggio (info@sportitalia.com):
A: info@sportitalia.com
Oggetto: per favore non raccontate cose non vere

Smettetela di prendere in giro la gente.
La copertura del mux dove vi siete trasferiti è ridicola; i parametri riportati
sono falsi.
Checché ne dica il portale di telecom, la copertura a Bologna non c'è.
Lo sapevo già prima, volevo vedere fin dove sareste arrivati con le menzogne.
Se avete dovuto venire via dal mux mediaset avreste dovuto, almeno per il tempo
necessario ad aumentare la copertura del mux Tmb1, andare anche nell'altro mux l
a7.
Siete sempre stati piuttosto disordinati anche con il palinsesto, io vi riuscivo
a seguire con una certa regolarità solo grazie alle notizie che trovavo su Digi
tal Sat (dovreste imparare da loro cosa significa la precisione); pazienza, vi s
iete fatti del male da soli.
Saluti e ... in bocca al lupo
Stefano Orlandini


Non pensavo rispondessero, invece oggi hanno risposto:

Salve

La zona di Bologna risulta
coperta dal segnale del mux TELECOM TIMB1 che trasmette
Sportitalia e Sportitalia24 oltre a LA7,MTV,TED.
Può controllare le zone di copertura TIMB collegandosi in
internet all'indirizzo seguente:

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/copertura/mappa_copertura_italia.shtml

Grazie per la segnalazione, provvederemo a informare Telecom.
Cordiali saluti


Ora ho scritto di nuovo segnalando Digital-forum il thread dove ne parliamo;
Vi saprò dire

Egregi signori quanto riporta il sito di telecom di cui allegate il link è "un falso"; basta che abbiate la voglia ??? di informarvi e saprete che qui a Bologna, come in altre zone che il sito da Voi menzionato dice coperte il segnale non c'è.
Fate un giro su www.digital-forum.it sezione DTT discussioni generiche; c'è un thread specifico sull'argomento; forse vi aprirà gli occhi.
Saluti Stefano Orlandini
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
Ieri avevo inviato a sportItalia il seguente messaggio (info@sportitalia.com):
A: info@sportitalia.com
Oggetto: per favore non raccontate cose non vere

Smettetela di prendere in giro la gente.
La copertura del mux dove vi siete trasferiti è ridicola; i parametri riportati
sono falsi.
Checché ne dica il portale di telecom, la copertura a Bologna non c'è.
Lo sapevo già prima, volevo vedere fin dove sareste arrivati con le menzogne.
Se avete dovuto venire via dal mux mediaset avreste dovuto, almeno per il tempo
necessario ad aumentare la copertura del mux Tmb1, andare anche nell'altro mux l
a7.
Siete sempre stati piuttosto disordinati anche con il palinsesto, io vi riuscivo
a seguire con una certa regolarità solo grazie alle notizie che trovavo su Digi
tal Sat (dovreste imparare da loro cosa significa la precisione); pazienza, vi s
iete fatti del male da soli.
Saluti e ... in bocca al lupo
Stefano Orlandini


Non pensavo rispondessero, invece oggi hanno risposto:

Salve

La zona di Bologna risulta
coperta dal segnale del mux TELECOM TIMB1 che trasmette
Sportitalia e Sportitalia24 oltre a LA7,MTV,TED.
Può controllare le zone di copertura TIMB collegandosi in
internet all'indirizzo seguente:

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/copertura/mappa_copertura_italia.shtml

Grazie per la segnalazione, provvederemo a informare Telecom.
Cordiali saluti


Ora ho scritto di nuovo segnalando Digital-forum il thread dove ne parliamo;
Vi saprò dire

Egregi signori quanto riporta il sito di telecom di cui allegate il link è "un falso"; basta che abbiate la voglia ??? di informarvi e saprete che qui a Bologna, come in altre zone che il sito da Voi menzionato dice coperte il segnale non c'è.
Fate un giro su www.digital-forum.it sezione DTT discussioni generiche; c'è un thread specifico sull'argomento; forse vi aprirà gli occhi.
Saluti Stefano Orlandini


cominci a sospettrare che le persone che lavorano a SI credano veramente a quello che dicono. :crybaby2:
 
goldsun ha scritto:
Fate un giro su www.digital-forum.it sezione DTT discussioni generiche; c'è un thread specifico sull'argomento; forse vi aprirà gli occhi
Più volte abbiamo detto che il sito di TIMB e di DGTVi danno le coperture un po' a casaccio perché prendono come riferimento esclusivamente la distanza dal ripetitore, indipendentemente dalla presenza o meno di ostacoli orografici.

Quello che però questi pseudo-esperti non hanno capito (e rimarrebbe comodo a tutti) è che basterebbe fare un elenco per regione dei ponti radio indicando comune, coordinate e, se necessario, bacino interessato.
Possibile sia così difficile da fare? Ci sono riuscito io con tutti (forse) i ponti digitali nel Lazio, non ci possono riuscire loro?
Risparmierebbero tempo, fatica e critiche perché ad ognuno poi spetterebbero le valutazioni per capire qual è la sua eventuale postazione (cosa che sappiamo fare più o meno tutti perché conosciamo l'orografia della nostra città e le direzioni applicate alle antenne della zona).
Se poi non vogliono usare questo sistema, abbiano almeno il buon senso di indicare le percentuali di copertura del territorio comunale: non si può dare per buona una postazione per un intero comune quando poi magari copre a malapena il 5% del territorio.

Consiglierei a questo punto di realizzare un database del genere:
i campi indicano la postazione, i record i comuni.
Per ogni record ed ogni campo si indica un valore relativo alla percentuale di copertura ed il gioco è fatto.
 
Ultima modifica:
spedra ha scritto:
a quanto mi risulta non puo acquistarlo per legge se no lo avrebbe gia fatto da tempo e forse dfree non sarebbe mai esistita

infatti lo hanno fatto comperare da Tarek trattasi del solito sistema del prestanome vecchio come il cucco..solo la nostra Antitrust fà finta di non vedere

e in + con questa farsa non devono cedere il 40%
 
liebherr ha scritto:
infatti lo hanno fatto comperare da Tarek trattasi del solito sistema del prestanome vecchio come il cucco..solo la nostra Antitrust fà finta di non vedere

e in + con questa farsa non devono cedere il 40%

A me sembra il gioco dei 4 cantoni..alla fine come dici tu è un trucco per evitare il 40%.
 
La emailnovela continua

goldsun ha scritto:
Ieri avevo .... aprirà gli occhi.
Saluti Stefano Orlandini[/B]
Mi hanno risposto di nuovo :crybaby2: :crybaby2: ed io... pure

Salve

Può controllare se la zona dove abita è coperta dal segnale del
mux TELECOM TIMB1 che trasmette Sportitalia e Sportitalia24 oltre a LA7,MTV,TED
collegandosi in internet all'indirizzo seguente:

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/copertura/mappa_copertura_italia.shtml

Per esempio su Bologna risultano attivi:
Canale 26 pol.H ( località Madonna )
Canale 62 pol.H ( località Valcava - Caprino Bergamasco )

Potrebbe rivolgersi ad un'antennista per sapere se effetivamente il mux TIMB1
sia visibile nella zona dove abita, e conseguentemente valutare se ci siano
modifiche da effettuare all'impianto ( posizione dell' antenna, filtri nel centralino...)

La ringraziamo per la segnalazione, provvederemo ad informare Telecom

Cordiali saluti


mia risposta odierna


Ma pensate che vi disturbi senza prima essermi informato? Ho parlato con più di un antennista e TUTTI mi hanno confermato che il mux TIMB1 non è ricevibile; le frequenze indicate sul portale di Telecom sono solo teoriche, ma non reali, perché in quelle frequenze a Bologna ci sono altri canali.
Se foste andati a controllare quanto vi avevo detto nell'ultima email non mi avreste risposto in questo modo.
Ripeto, non vi costa niente andare su www.digital-forum.it sezione DTT discussioni generiche; troverete le email che ci siamo scambiati e svariate pagine di proteste per la inesistente copertura contrariamente a quanto riportato dal portale telecom.
Volete avere delle prove che dico il vero? telefonatemi *****; vi darò il modo di parlare con degli antennisti, così mi crederete e capirete quante cose false state raccontando.
Io ci perdo poco, ho il satellite, SportItalia continuo a vederla sul canale 225 di SKY, perdo SI24, ma voi non ci fate una bella figura, considerando che molti dei vostri telespettatori sono proprio coloro che, non avendo SKY, utilizzano il DTT per potere vedere un canale sportivo "vero".
Saluti
Stefano Orlandini
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bella risposta, ma occhio a numeri telefonici, ti consiglio di toglierli
 
anch'io ho perso i canali di sport italia
sono in****ato nero
il mux timb1 (la 7 b) ha una copertura penosa!!!
io sono un appassionato di automobilismo e mi piacevano le rubriche dedicate alle auto,al campionato internazionale super star,al campionato italiano velocità montagna,motocross e supermoto!
ora con questo cambio non vedrò più nulla!
per far posto al grande fratello poi...che schifo!
 
goldsun ha scritto:
Per esempio su Bologna risultano attivi:
Canale 26 pol.H ( località Madonna )
Canale 62 pol.H ( località Valcava - Caprino Bergamasca)

Veramente il sito di TIMB spara balle a non finire. A Bologna sul ch26 c'è Mtv e sul ch62 Telesanterno.
 
a me quelli di SI hanno risposto cosi:

"Ci dispiace, ma siamo a conoscenza del problema " emilia romagna "
in attesa di una soluzione
la ringraziamo per la sua segnalazione."


avrò trovato l'unico operatore preparato....
 
Indietro
Alto Basso