Sportitalia cambia multiplex: Dal 07/01/09 su TIMB1 (Mux La7 B)

goldsun ha scritto:
Dal tuo e dal mio punto di vista senz'altro, ma molti, la stragrande maggioranza, e non parlo solo di persone anziane, non sa neppure che esista Sportitalia

Non credo è stato analogico per 2 anni (febbraio 2004-maggio 2006).
 
M. Daniele ha scritto:
Non credo è stato analogico per 2 anni (febbraio 2004-maggio 2006).
Lo so bene :D , rimane il fatto che noi che scriviamo o leggiamo qui siamo siamo una "elite" tra i fruitori dei canali televisi e come sai bene purtroppo tra coloro che seguono lo sport la stragrande maggioranza segue il calcio (campionato italiano o Champions), cioè SKY o MP.
 
E se aprissero un secondo mux Dfree dove mettere i 2 Sport Italia e 5 canali pay di Mediaset? Per le frequenze potrebbero usare quelle di Mediaset per i videofonini che dovrebbero avere una buona copertura
 
Allora visto che gia alcune setttimane fa avevo mandato un messaggio privato a dei moderatori e mi hanno risposto in modo ambiguo, ve lo dico in pubblico che sto prima... Se ricordate bene Sport Italia trasmette sulle ex frequenze di telepiù... ovvero il canale che si usava prima della nascita di sky per far pubblicità sulla televisione terrestre ai pacchetti satellitari... questo tutto normale sarebbe se non per un piccolo particolare... i canali analogici erano 2... quindi lo spazio per far nascere il secondo mux c'è... se ho sbagliato i miei conti correggetemi, ma se vi ricordate bene era così... c'erano 2 canali terrestri... ora se ne utilizza 1 quindi rimane ancora 1 canale non utilizzato per far nascere il secondo mux... Saluti Marco89
 
Marco i canali terrestri di Telepiù erano 3 non due :eusa_naughty: il Bianco, il Nero ed il Grigio ovvero Tele+1, Tele+2 e Tele+3 quest'ultimo trasmetteva un solo film al giorno a rotazione.:D

Per quanto riguarda le frequenze di Tele + non sono andate tutte a Dfree ma anche , come nel Napoletano a La7 . Infatti si vedevano uno sul 30 (ora Dfree), uno sul 68 (ora La7) e il +3 sul 22 che non so da chi è occupato nella zona adesso ( e neanche all'epoca di Tele+3 che non vedevo) in quanto su tale frequenza trasmette Canale 5 dal Castello di Avella e se non mi sbaglio TeleAkery dal napoletano. :eusa_wall: :eusa_think:
 
salve,

scusate se spezzo il discorso, ma ho visto che dal 9 gennaio chiuderà BBC World e SI & SI 24, e nel mux 2 hanno inserito il canale alphabet....vorrei sapere che canale è???

Cosa trasmettono?????

Vi ringrazio anticipatamente..........
 
goldsun ha scritto:
Dal tuo e dal mio punto di vista senz'altro, ma molti, la stragrande maggioranza, e non parlo solo di persone anziane, non sa neppure che esista Sportitalia
E vero e manco guardano il calcio che trasmette, una volta mio cugino voleva vedere la partita del Brasile e con tutto il digitale terreste in casa non sapeva che esisteva SportItalia:crybaby2:
 
dado88 ha scritto:
E vero e manco guardano il calcio che trasmette, una volta mio cugino voleva vedere la partita del Brasile e con tutto il digitale terreste in casa non sapeva che esisteva SportItalia:crybaby2:
caro Dado, non voglio fare il fenomeno; questa è la situazione; la maggioranza di coloro che sono iscritti a questo forum (meraviglioso sia ben chiaro:evil5: ), hanno una visione della realtà molto "particolare".
Brontolano e minacciano disdette per cose che il 99% della gente non conosce e non "vuole" sapere.
Io sono un fruitore fuori dalla media di televisione satellitare o DTT, non mi ritengo un esperto soprattutto dal lato tecnico; critico anch'io, ma cerco di restare con i piedi per terra; a volte molti chiedono l'impossibile e non si rendono conto che il loro numero non fa testo, per la legge dei grandi numeri, in certe decisioni.
E' per questo che sono preoccupato per la sorte di SI in DTT, checché ne dicano alcuni suoi giornalisti....
 
SaMiR22 ha scritto:
questa è una email ricevuta da michele criscitiello di sportitalia:

Stia tranquillo, sono solo voci strumentalizzate perchè Sportitalia inizia da un pò di anni a dare fastidio ad alcuni colossi. E' probabile che cambieremo frequenza sul digitale terrestre, questo sì, perchè se prima avevamo bisogno di camminare anche con le gambe di mediaset adesso possiamo farlo tranquillamente da soli. Ma da qui a dire che usciamo dal dtt mi sembra assolutamente una notizia tanto falsa quanto tendenziosa. L'unico sforzo, che in futuro, chiederemo ai nostri telespettatori sarà quello di fare qualche manovra sul telecomando. Penso che ne valga la pena per continuare a vedere tutto lo sport in chiaro e gratis.Distinti salutiMichele Criscitiello :happy3: :happy3:

Speriamo sia vero :D:D:D
forzagranata ha scritto:
Salve, mi dispiace ma non resterà deluso. Quella che stanno portando
avanti è una semplice campagna denigratoria: Sportitalia non lascerà il
digitale terrestre ma cambierà semplicemente frequenza per volere
proprio
. Se prima ci "appoggiavamo" al mux Mediaset adesso abbiamo le
possibilità di andare avanti per conto nostro
. Quello che è un passo in
avanti vogliono farlo passare per uno indietro.
Ci continui a seguire
come ha sempre fatto.
Distinti Saluti
Michele Criscitiello

da questa risposta si deduce che SI avrà un proprio MUX o sbaglio? a voi le interpretazioni_
Vi ha detto quello che volevate sentirvi dire...

Cosa avrebbe potuto dirvi?
"Sì, è vero: chiudiamo"?

;)

---

Per me il percorso è evidente: diventeranno come gli Eurosport 1 e 2.

Poi se resteranno in qualche modo anche sul DTT, tanto di guadagnato (per noi)!
 
Peder ha scritto:
Vi ha detto quello che volevate sentirvi dire...

Cosa avrebbe potuto dirvi?
"Sì, è vero: chiudiamo"?

;)

---

Per me il percorso è evidente: diventeranno come gli Eurosport 1 e 2.

Poi se resteranno in qualche modo anche sul DTT, tanto di guadagnato (per noi)!

guarda io non li vedo nemmeno, io per curiosità ho mandato l' email, e per correttezza lo copiata sul forum, ma non e che sia per forza vero quello che c'è scritto. ;)
 
si è probabile diventeranno canali sky solo sul sat e solo con abbo sky
 
stefio ha scritto:
Marco i canali terrestri di Telepiù erano 3 non due :eusa_naughty: il Bianco, il Nero ed il Grigio ovvero Tele+1, Tele+2 e Tele+3 quest'ultimo trasmetteva un solo film al giorno a rotazione.:D

Le frequenze dell'ex Telepiù3 sono state cedute per obbligo di legge, il 31/12/1997.

Col cambio di nome in D+ dell'offerta satellitare di Telepiù, cioè Telepiù Satellite, avvenuta il 1/9/1997, i canali Telepiù 1, 2 e 3 disponibili in analogico terrestre sono diventati Tele+ Bianco, Tele+ Nero e Vetrina D+.
Anzi, per essere pignoli, fino al 15/9/97 su Telepiù 3 continuava a trasmettere MTV, e poi venne sostituito da Vetrina D+.

Tele+ Bianco e Tele+ Nero sostituirono gli ex Tele+ 1 e Tele+ 2, mentre Tele+ 3 chiuse i battenti e fu sostituito per i soli 4 mesi finali del 1997 come promo per l'offerta satellitare D+.

Fino a settembre del '97 su Tele+ 3 si vedevano, a fasce orarie, MTV Europe (feed per l'Italia) e Classica (che non si chiamava ancora in questa maniera). Poi nello stesso giorno del lancio di D+, venne lanciata anche MTV Italia nella medesima offerta satellitare, ed in terrestre si spostò da Tele+ 3 a ReteA.
Tele+ 3 trasmetteva un solo film al giorno a rotazione, solo prima del 1995.

Marco89 ha scritto:
Allora visto che gia alcune setttimane fa avevo mandato un messaggio privato a dei moderatori e mi hanno risposto in modo ambiguo, ve lo dico in pubblico che sto prima... Se ricordate bene Sport Italia trasmette sulle ex frequenze di telepiù... ovvero il canale che si usava prima della nascita di sky per far pubblicità sulla televisione terrestre ai pacchetti satellitari... questo tutto normale sarebbe se non per un piccolo particolare... i canali analogici erano 2... quindi lo spazio per far nascere il secondo mux c'è... se ho sbagliato i miei conti correggetemi, ma se vi ricordate bene era così... c'erano 2 canali terrestri... ora se ne utilizza 1 quindi rimane ancora 1 canale non utilizzato per far nascere il secondo mux... Saluti Marco89

Erano 2, ma cosa c'entra? Nel frattempo uno è stato ceduto, e ora vi trasmette uno dei due mux Mediaset oppure il mux per il DVB-H.

Non ci sono le frequenze per creare un nuovo mux, a meno che qualcuno non ceda quelli già esistenti.
 
Siccome non sono riuscito a capire molto bene quanto scritto nei post passati, vorrei dunque fare il punto della situazione per i vari Sportitalia: passeranno su SKY a pagamento (SI24 compreso) oppure migreranno su altri mux a copertura nazionale non interessati dalla gara come ad esempio All Music?
 
aristocle ha scritto:
Siccome non sono riuscito a capire molto bene quanto scritto nei post passati, vorrei dunque fare il punto della situazione per i vari Sportitalia: passeranno su SKY a pagamento (SI24 compreso) oppure migreranno su altri mux a copertura nazionale non interessati dalla gara come ad esempio All Music?
questo lo scopriremo solo il 10 gennaio...ma intanto ci potrebbe essere un altro "indizio"...http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=975136#post975136 In ogni caso su Sky rimarrà di sicuro almeno SI (non credo anche SI24)_
 
Indietro
Alto Basso