Sportitalia cambia multiplex: Dal 07/01/09 su TIMB1 (Mux La7 B)

Paolo1969 ha scritto:
Sarebbe curioso saperlo dove prendono i dati, ma Viterbo intercetta anche i segnali provenienti da Monte Martani e Monte Miranda in Umbria, oltre che il Monte Calcarone a Rieti? :eusa_think:

Li prendono da qualche mago o magari da qualche previsione astrale. Per la mia zona sono segnalati diversi siti sia per i segnali analogici di MTV e LA7 e sia per quelli digitali praticamente impossibili da ricevere! :5eek:
 
ZWOBOT ha scritto:
Non hai idea di cosa si trova in quella informazione sulle migliaia di canali che si ricevono via satellite.
Ho idea, ho idea, uso progdvb da 6 anni con la Skystar2...:D

ZWOBOT ha scritto:
Su moltissimi canali infatti scrivono ad esempio "provider" oppure "service", o ancora "MPEG2 Encoder", ma anche numeri di cellulare, ecc. non è che per questo si devono chiamare i mux con quei nomi.
In realtà c'è pure chi non mette nomi e li fa rientrare nel bouquet "Empty name".

ZWOBOT ha scritto:
Il mux non si chiama per niente MBone, ma TIMB2, come ci dice anche il proprietario TIMB sul suo sito.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=987215&postcount=744
Io ho dato sempre per buono MBOne perché lo riportava anche DGTVi, che, nonostante sia un cesso di sito, dovrebbe essere LA fonte ufficiale per il DTT.
Inoltre MBone non è un nome a casaccio come dici tu, ma FORSE significa Media Broadcasting One.
 
si

io continuo ancora a ricevere sporitalia.è normale?(se resta sono contento visto che ho solo il mux 2).
 
alexcerete ha scritto:
io continuo ancora a ricevere sporitalia.è normale?(se resta sono contento visto che ho solo il mux 2).
Fino a sabato SportItalia e visibilie sia nel mux di mediaset sia in quello di telecom. Da sabato mattina, lo vedrai solo in quello telecom.;)
 
@aristocle
Media Broadcasting One non vuol dire assolutamente nulla.
I nomi ufficiali sono TIMB (Telecom Italia Media Broadcasting) 1, 2, ecc...
CartaPiù cade nel TIMB2, come spiegato anche in un 3d di circa 4 mesi fa.
...ascolta Zwobot....
 
adesso non vale la pena soffermarsi troppo sui nomi è una banale identificicativo trasmesso in fase di uplink e si puo cambiare volendo anche tutti i giorni

Per le coperture "pazze" indicate sul sito telecom e rilanciate anche da dgtvi quando in precedenza c'erano dati "migliori" forse è solo un tentativo di avvalorare una copertura maggiore del mux B..a che fine??? imbrogliare SI??? per farsi pagare di + l'affitto?? non credo.....forse l'unica spiegazione è per vendere gli spot di SI ai prezzi attuali....altrimenti visto il calo di copertura ci sarebbero da fare conguagli
 
liebherr ha scritto:
adesso non vale la pena soffermarsi troppo sui nomi è una banale identificicativo trasmesso in fase di uplink e si puo cambiare volendo anche tutti i giorni

Per le coperture "pazze" indicate sul sito telecom e rilanciate anche da dgtvi quando in precedenza c'erano dati "migliori" forse è solo un tentativo di avvalorare una copertura maggiore del mux B..a che fine??? imbrogliare SI??? per farsi pagare di + l'affitto?? non credo.....forse l'unica spiegazione è per vendere gli spot di SI ai prezzi attuali....altrimenti visto il calo di copertura ci sarebbero da fare conguagli

Non crearti film inesistenti..le coperture pazze c'erano pure alcuni mesi fa.
Semplicemente si basano su un raggio di tot km dal centro città, per cui anche se c'è l'everest tra postazione e città te la segna.
Per fortuna questi pseudo-criteri li usano solamente TIMB e DGTVi.
 
si ma su dgtvi tempo addietro non ricordo quanto..c'erano dati un pelo + corretti

adesso hanno rispolverato quelli che avevano già sparato agli albori del dtt
 
liebherr ha scritto:
si ma su dgtvi tempo addietro non ricordo quanto..c'erano dati un pelo + corretti

adesso hanno rispolverato quelli che avevano già sparato agli albori del dtt

Per dovere di cronaca..tutti questi impianti "pazzi" non ricevibili dalle varie zone a livello copertura c'è scritto Non Disponibile mentre a quelli "certificati" c'è la percentuale orografica.
 
Secondo me (avendo il sat, perdo SI24 che guardavo non più di una decina di volte l'anno) la cosa più vergognosa è il modo in cui SportItalia ha gestito la cosa; i silenzi, i promo demenziali dell'ultimo momento, la falsità delle giustificazioni allegate... ma chi credono di fare fessi?
D'altra parte da un canale con una programmazione spesso "impossibile" da conoscere*** (simile a RAIsport+ tanto per intenderci) non ci si poteva aspettare niente di diverso.
*** "noi" la conosciamo grazie a Digital Sat, ma se dipendese dal loro palinsesto....
 
dprato1 ha scritto:
La cosa strana è che secondo quello che dice il sito Telecomitaliamediabrocasting e anche il sito DGTVI io nel mio comune, Cisterna di Latina, dovrei ricevere il Multiplex La7 B (TIMB 1) sulla frequanza 37 O M.Faito. Ma la cosa strana è che su quella stessa frequenza 37 O ma da M.Artemisio io ricevo il Multiplex Mediaset 1. Come è sta cosa? c'è qualche cosa che non mi torna.

Strano dal Faito il 37 è in Verticale :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Scusate c'è un problema: vedo Sportitalia 24 regolarmente invece Sportitalia non si vede e nello slot c'è l'immagine della tessera. Perchè Sportitalia non si vede? :eusa_think:
 
Visto che il mux contiene solo 5 canali la qualità dei 2 canali SI è almeno un po' migliorata rispetto a come era prima sui sovraffolati Mux Mediaset?
 
No, la risoluzione video è rimasta 544 x 576, il bitrate video è identico, l'audio è sempre a 128, e anche i PID Audio e Video sono gli stessi su entrambi i mux (Mediaset e TIMB), così come gli identificativi ed il nome del provider, non presente nè in Mediaset nè in Telecom, mentre gli altri canali dello stesso mux Telecom riportano TIMB1 come nome del provider.
Sportitalia VPID 515, APID 680
Sportitalia24 VPID 516, APID 690

Ciò è la dimostrazione assoluta che il flusso di dati dei due canali non sono modificati minimamente rispetto a prima.
In pratica viene deciso già tutto negli studi tecnici di Sportitalia e non a Mediaset o Telecom.
Tutto come prima, solo il destinatario è diverso, prima era Mediaset, ora è TelecomItaliaMedia.

Lo spazio occupato è ponderatamente proporzionale al bitrate dei canali, non è che se ci sono ad esempio solo due canali in mux, questi occupano, metà a testa, tutto la banda a disposizione, ma occupano solo lo spazio a loro destinato e deciso già prima di inserirli in un multiplex. Il rimanente spazio nel mux rimane libero.
 
quindi dipende dalla banda ce hanno allocato sul Mux Telecom se è un po' di più di quella usata sul Mux Mediaset magari queando finisce il simulcasting (domani cioè) potrebbero decidere di migliorare risoluzione e bitrate...

L'altro giorno mi è capito di vedere la versione Sky del canale e la qualità video era da incubo :5eek:
 
fano ha scritto:
quindi dipende dalla banda ce hanno allocato sul Mux Telecom se è un po' di più di quella usata sul Mux Mediaset magari queando finisce il simulcasting (domani cioè) potrebbero decidere di migliorare risoluzione e bitrate...

Potrebbe anche accadere, vedremo domani, ma credo che le cose rimarranno così come sono. Come ho spiegato qui sopra, è solo cambiato il destinatario del segnale originario.
 
Indietro
Alto Basso