Strano disturbo sul canale 37

L'ali lo si può mettere sulla derivata? Passa la cc?
Perché DE2-18 e non DE1-18 che ha una perdita di inserzione minore?
Avrei bisogno di un ampli almeno di 25dB. Giusto?

Grazie
 
Grazie. Confermi che l'ampli deve essere di almeno 25dB? I 20dB dell'ampli attuale non sono sufficienti?
 
Dicevi che lo schema non va bene per il sat. Perché su Tv1 ho il mysky che ha un partitore interno e perché l'lnb è scr?

Grazie
 
Per l'impianto sat devi prevedere il pasaggio dei comandi in c.c. dai decoders all'LNB.
 
Quindi niente derivatori, ma partitori, come l'ho configurato.

Grazie di tutto.

Ciao
 
Non so come lo hai configurato per cui non mi esprimo (ed inoltre non mi piacciono i partitori con prese dirette).
 
Stesso schema di prima del digitale:

Parabola --> Lnb Scr --> Partitore 1 da cui si diramano 2 discese: la prima con 13m di cavo va al TV1 con mysy bsky 890 (SCR ch 1 e ch2).

La seconda discesa dopo 23m di cavo va ad un secondo partitore: la prima uscita del II partitore al TV2 con decoder sky (Scr ch 3) e la seconda uscita dopo 13m al TV3 con altro decoder sky (SCR ch 4).

Che schema consigli?

Grazie
 
Aggiornamento: l'altro ieri per tutta la giornata mi è sparito completamente il mux rai 1 su ch6 di Perdifumo. In serata è ritornato.
Ieri mi squadrettava qualche altro mux tipo il mediaset 4 su ch49 e in serata a squadrettare era il rai 3 su ch 26.
La qualità sui 3 tv era sempre massima così non notavo problemi sul ber. Da cosa può dipendere?

Allora, dovendo ordinare i derivatori ho aggiunto un po' di cose:
- blu10hd
- map 204
- de2-14, de1-18

Userò la log che ho per il vhf su ch9 in pol. O su postiglione.

Per il resto sto cercando un misuratore tipo il Digiair Pro (preferibilmente il t2 per il cell id).
Se qualcuno lo ha perfettamente funzionante e se ne volesse disfare mi contatti. Va bene anche un altro equivalente o superiore.

Grazie.
 
Arrivato il materiale e montato il tutto. La situazione in UHF è migliorata decisamente riguardo alla qualità del segnale e soprattutto la stabilità sui vari canali.
C'è stato un deciso miglioramento della qualità sui Mediaset, mentre sui Timb la qualità è un po' scesa, vedremo nei prossimi giorni, in varie condizioni di tempo come vanno.
Il canale 37 non riesco comunque a prenderlo, sempre la solita storia: francamente lo temevo, ma una prova con la BLU10HD dovevo farla.

La logaritmica per il VHF fa il suo onesto lavoro, ma ogni tanto esce qualche artefatto: la qualità non è sempre al 100%.
Ma sorpresa: facendo la scansione in UHF ho scoperto che adesso prendo il mux di rai basilicata su 498000kHz con una qualità ottima. Prima con la log la qualità era minore. Chissà perché perdifumo o monte stella trasmette raitre basilicata e non campania. Ma tant'è

Quindi l'unico canale un po' più debole sarebbe rai 3 campania. Per ovviare che antenna vhf mi consigliereste?

Ultima cosa, un vicino che si è fatto rifare l'impianto recentemente, ha un sistema di antenne in polarizzazione verticale molto variegato.
Non sono riuscito a fare una foto, ma cercherò di descriverlo. Iniziando dall'alto ha:
- una yagi uhf a 10 elementi su perdifumo
- una yagi vhf a 6 elementi su perdifumo
- una yagi uhf a 10 elementi su monte stella

Tra le ultime 2 c'è montata in direzione nord, quindi opposta a perdifumo, una yagi a 3 elementi : gli elementi sono praticamente della stessa lunghezza (leggermente più corti della vhf), col radiatore al centro. Non è che questa antenna serva proprio per togliere qualche disturbo e risolvere il problema al canale 37?

Perché montare due yagi per perdifumo e monte stella?

Grazie
 
Aggiornamento: in realtà il problema di qualche artefatto sulla vhf esiste solo sul televisore posto a valle del DE1-18, forse perché il segnale è un po' attenuato (85 contro i 98 dei tv a valle del DE2-14). Il MAP204 finora non l'ho toccato. A possibile aumentare il segnale o l'amplificatore di serie viene già venduto al massimo guadagno?

Grazie.

Ciao
 
Solitamente il map dovrebbe essere settato al massimo .
La blu 10 hd è in verticale se non sbaglio ?
Come si è dimostrato il 37 non entra . Non so per quale ragione ma probabilmente i canali ti entrano un pò tutti al limite soglia , questo il motivo dei problemi anche su più mux . Hai trovato il misuratore di campo ?
Perché non hai poi preso la trio?
Ciao
 
La blu è in pol. verticale. Non ho preso più la trio perché dal fornitore in zona c'era una versione della trio mod. 21-500B che non ho trovato da nessuna parte, neppure sul sito della offel leggermente più corta (87 cm). Ho preferito puntare allora su qualcosa di più conosciuto e affidabile. Penso che anche con la trio non avrei risolto.
Per il misuratore sto cercando, vorrei trovare qualcosa di buono, anche usato, ma che non costi troppo. Se puoi darmi una mano...

Sai a che potrebbe servire quell'antenna yagi a 3 elementi che ho descritto nel precedente post? Non potrebbe servire ad attenuare una riflessione, disturbo che cade proprio in questa zona su quella frequenza?

Grazie
 
Ha perduto la parte anteriore, vedi l'antenna superiore che è intera.
 
Udite udite, questa sera qui si è scatenata una vera e propria tempesta, vento, pioggia, fulmini. Ad un certo punto si è iniziato a vedere male canale 21 segno che il segnale su postiglione non arrivava più bene (forza al 51% contro 75% col bel tempo) e indovinate cosa ho fatto? Ho provato a sintonizzare il canale 37 e finalmente è apparso il mitico mux la3 con i canali hd di mediaset. Qualità al 100% forza 87%.

Poi pian piano sono diminuite le nubi ed è tornato canale 21 e, come pensavo, è sparito anche il mux la3.

Ora c'è solo un fortissimo vento, ma la visione è come quando c'è bel tempo su tutti i mux senza i mux la3.

Questo è un altro indizio che il problema sul canale37 dipende da postiglione che interferisce con perdifumo.

Senza spostare l'antenna c'è la possibilità di schermare l'antenna blu10hd verso postiglione temporaneamente per vedere se questa supposizione è giusta?

Grazie
 
Carecalli,
per la tua ricerca c'è il mercatino. Non andiamo off-topic e lascia questo thread all'analisi del disturbo.
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso