Arrivato il materiale e montato il tutto. La situazione in UHF è migliorata decisamente riguardo alla qualità del segnale e soprattutto la stabilità sui vari canali.
C'è stato un deciso miglioramento della qualità sui Mediaset, mentre sui Timb la qualità è un po' scesa, vedremo nei prossimi giorni, in varie condizioni di tempo come vanno.
Il canale 37 non riesco comunque a prenderlo, sempre la solita storia: francamente lo temevo, ma una prova con la BLU10HD dovevo farla.
La logaritmica per il VHF fa il suo onesto lavoro, ma ogni tanto esce qualche artefatto: la qualità non è sempre al 100%.
Ma sorpresa: facendo la scansione in UHF ho scoperto che adesso prendo il mux di rai basilicata su 498000kHz con una qualità ottima. Prima con la log la qualità era minore. Chissà perché perdifumo o monte stella trasmette raitre basilicata e non campania. Ma tant'è
Quindi l'unico canale un po' più debole sarebbe rai 3 campania. Per ovviare che antenna vhf mi consigliereste?
Ultima cosa, un vicino che si è fatto rifare l'impianto recentemente, ha un sistema di antenne in polarizzazione verticale molto variegato.
Non sono riuscito a fare una foto, ma cercherò di descriverlo. Iniziando dall'alto ha:
- una yagi uhf a 10 elementi su perdifumo
- una yagi vhf a 6 elementi su perdifumo
- una yagi uhf a 10 elementi su monte stella
Tra le ultime 2 c'è montata in direzione nord, quindi opposta a perdifumo, una yagi a 3 elementi : gli elementi sono praticamente della stessa lunghezza (leggermente più corti della vhf), col radiatore al centro. Non è che questa antenna serva proprio per togliere qualche disturbo e risolvere il problema al canale 37?
Perché montare due yagi per perdifumo e monte stella?
Grazie