avulsar ha scritto:
...il go in assenza di attività di rec/player va in sospensione con led rosso fisso smette è freddo i piatti smettono di frullare, comportamento che lo rende ideale anche per un decoder come il majestic 551 che quando va in standby non comanda lo spegnimento completo della periferica, ed in più si spegne completamente comandando lo standby del decoder, il silver invece durante l'utilizzo del decoder non va mai in sospensione e continua frullare pur spegnendosi completamente su comando diretto.
Ergo si può affermare che l'acquisto del silver in abbinamento ad un decoder è fortemente sconsigliato (costando anche di più sarebbe una beffa ulteriore)
A questo punto mi sa che ho sbagliato completamente l'acquisto!!!!
Potrei anche rassegnarmi alla
scomodità delle microREC… ma, come dici giustamente, adesso è subentrato il problema ben più grave costituito dal fatto che non va in sospensione quando non lo si usa…
In pratica, se non voglio
bruciare il disco in pochi mesi, devo scollegarlo fisicamente quando il decoder viene usato in "modalità live" a lungo (ad esempio mentre si guarda un film in diretta)… e questo può vanificare la comodità di avere un disco
usb-powered dedicato al decoder!!

Se però non lo faccio, mi ritrovo col disco che frulla per ore senza motivo (usurandosi inutilmente).
Dovrò studiare un'altra soluzione.
Forse la più semplice sarebbe trovare da qualche parte un Packard Bell Go in promozione…
Anch'io avevo dato per scontato che Silver e Go fossero identici!!
Milcham ha scritto:
...
E' un USB powered da 2.5". Il modello è:
Seagate Expansion Portable Hard Drive (
link) il mio è quello da 500 GB (ST905004EXD101-RK).
Ho fatto 2-3 prove ora e si spegne quando lo Strong va in standby da telecomando.
Non ho ancora provato da timer.
Interessante questa notizia!!
Tempo fa avevo visto questo HDD… ma sinceramente non mi era piaciuto perché mi era parso un po' troppo
plasticoso.
Dovendolo dedicare al decoder, avevo infatti pensato che fosse meglio un disco con box in alluminio (essendo destinato a restare acceso per molte ore consecutive e in condizioni di uso
intensivo, ad esempio con 2 registrazioni simultanee avviate assieme ad una riproduzione in corso).
Il mio timore era magari di ritrovarmelo
rovente dopo qualche ora di doppia registrazione (anche perché non mi sembra di aver visto feritoie adeguate).
Tu come lo trovi dal punto di vista della dissipazione termica?
Hai provato a
stressarlo un po'?
Vista la tua disponibilità, ti chiedo anche un'altra cosa.
Questo HDD come si comporta con la "sospensione" in caso di inutilizzo della usb sul decoder?
In altre parole, si comporta come il Packard Bell Go (cioè andando in sospensione in caso di inutilizzo, vedi precedente intervento di Avulsar)?
E, quando si spegne in seguito a standby del decoder, si spegne del tutto (cioè vibrazione e spia)?
A questo punto, se dovrò sostituire il disco, ne vorrei uno che si spenga completamente quando il decoder va in standby (PowerSave) e che smetta di frullare quando non c'è attività rec/player…
Grazie ad entrambi per l'utilissima "consulenza"