Seagate Expansion 2,5"
vic20 ha scritto:
con crystal disk info mi diresti che modello monta il seagate?
Milcham ha scritto:
ST9500325AS : 500.1 GB (
link)
Sto provando con questo Strong il mio nuovo HDD autoalimentato
Seagate Expansion 500GB.
Finora tutto ok (anche se in verità non l'ho ancora provato molto…). Mi sembra che si spenga regolarmente sia quando il decoder va in standby sia quando, pur a decoder acceso, la usb è inutilizzata (in quest'ultimo caso la spia diventa
pulsante, ma il disco smette di vibrare).
Ho però notato qualche
stranezza.
Rispetto a quanto segnalato da
Milcham, all'interno del mio Expansion c'è un diverso modello di disco fisico:
Informazioni Hard Disk:
Fabbricante : Seagate
Modello : ST9500420AS
Numero Seriale : ***
Revisione (Firmware) : 0001BSM2
Serial ATA : Sì
Serial ATA Versione : 1.0 - (SATA-150)
Support : ATA8-ACS
Dimensione : 500GB
Solid State Disk (SSD) : No
Velocità : 7200 rpm
Cache : 16 384KB
Informations Hard Disk Seagate:
Fabbricante : Seagate
Modello : Portable
Interfaccia Upgrade : USB
Controller Disco : Seagate RSS LLC
Il modello presente nel mio Expansion è quindi un Momentus ST9500420AS (
QUESTO), diverso dal Momentus ST9500325AS inserito in precedenza.
In particolare, è un disco da 7200rpm: strano che montino un disco da 7200rpm in un box autoalimentato da 2,5"!!
Sono curioso di vedere se questo influirà positivamente sulle prestazioni (in particolare in riferimento al fastidiosissimo banner di "dispositivo lento").
L'altra stranezza è che come "modalità SATA" viene rilevato SATA1 (cioè 150MB/s), mentre il disco ST9500420AS è intrinsecamente un SATA2 (cioè 300MB/s).
Come è possibile?
Succede anche a voi con questo disco?
Naturalmente, in questo caso alla fine non è un vero problema… visto che la banda SATA1 è comunque largamente superiore alla banda USB 2.0 (cioè 60MB/s).
È però una mia curiosità… mi sembra infatti strano che a questa data possano ancora essere montati dischi SATA1…
Mi viene un dubbio: forse dentro il box hanno inserito il
jumper di "emulazione SATA1" sul disco SATA2… e magari questo lo fa rilevare all'esterno come SATA1.
Come posso capirlo senza aprire il box?