Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

questo da 750 anche quando il decoder e' acceso va in auto standby dopo un po' di tempo? grazie.
 
vic20 ha scritto:
chi ha il samsung m2 portable potrebbe scrivere il modello/part-number esatto. esempio: HX-M500TAB/G.
grazie

aridajete.. leggi la mia mia sign e clicca sull'M2 ;)

cmq sono 2 hdd diversi e quindi non è detto che abbiano le stesse funzionalità

>bYeZ<
 
Originale inviato da vic20
chi ha il samsung m2 portable potrebbe scrivere il modello/part-number esatto. esempio: HX-M500TAB/G.

io il modello l' avevo preso dal sito samsung.
chi ha l' m2 che va in stand-by potrebbe scrivermi il modello che sta scritto sulla scatola, cosi' quando lo compro verifico che abbia lo stesso part-number.
 
vic20 ha scritto:
...
inoltre leggendo i post quali hd da 2,5" sono consigliati che vanno in standby?
Riepilogando, pare che i modelli da 500GB (formato 2.5", interfaccia usb 2.0) finora più consigliati per lo Strong 5222 siano questi:
  • Packard Bell Go
  • Seagate Expansion
  • Samsung M2
A meno di novità (dovute all'eventuale sostituzione del "disco fisico" interno, sempre possibile), attualmente questi dischi hanno tutti l'autostandby in caso di inutilizzo e lo spegnimento totale in caso di standby del decoder.

Le differenze (minime) riguardano il "tempo di autostandby" (più o meno lungo) e la "sensibilità" al segnale di spegnimento durante l'autostandby (più o meno accentuata).
 
Ultima modifica:
Guido_59 ha scritto:
Il calcolo l'ho fatto non con un software, ma lunghezza file diviso durata.
Ma forse così non proprio esattissimo ?
Così trovi la "bitrate media" (di solito sufficiente per questo genere di valutazioni).

Se invece vuoi conoscere la "bitrate istantanea" (magari per vedere se si mantiene "uniforme" nel tempo o per vedere cosa succede in corrispondenza di eventuali "picchi"), puoi usare ad esempio il software Bitrate Viewer.
 
abc2000 ha scritto:
Riepilogando, pare che i modelli da 500GB (2,5") finora più consigliati per lo Strong 5222 siano il Packard Bell Go, il Seagate Expansion e il Samsung M2.
ottimo riepilogo, grazie. ne faccio tesoro.
 
Le sigle degli M2 portable usb 2.0 da 500 e 750 GB dal manuale d'uso ufficiale. L'ultima lettera indica il colore.
Codice:
HX-M500UAB     HX-M750UAB
HX-M500UAE     HX-M750UAE
HX-M500UAA     HX-M750UAA
HX-M500UAY     HX-M750UAY

@ vic20 Grazie per l'info , ma non era l'M2

@ 99942 HX-M750UAB/G
Vedi sopra HX-M750UAB sarebbe l'M2 , ma la G non c'entra e se c'è , non è un M2. Nei mauale d'uso della Samsung quella sigla con la /G non l'ho trovata nella serie Portable , sicuro di avere letto bene ? Putroppo on-line quell'offerta non c'è quindi non è possibile controllare
Ciao Guido
 
Guido_59 ha scritto:
ma la G non c'entra e se c'è , non è un M2. Nei mauale d'uso della Samsung quella sigla con la /G non l'ho trovata nella serie Portable , sicuro di avere letto bene ?

è riportata nell'etichetta attaccata alla scatola, il mio riporta

P/N: HX-M500UAB/G0

Model: HX-M500UAB/G

>bYeZ<
 
@ FreeMan
Ne prendo atto , perchè la scatola non ce l'ho avendolo preso da un amico la cui figlia aveva fatto 3 mesi in un negozio e ne aveva comprati 3 , era nuovo , ma era senza scatola.
Ciao
Guido
 
@ 99942
Guarda che non è che non ci credevo o volevo fare polemica così tanto per ..., ma non avendo la scatola e avendo letto i manuali originali quella sigla non l'avevo trovata, inoltre ancche FreeMan sopra ha confermato la sigla che dicevi tu .
Quindi ho preso atto della sigla riportata sulla confezione che prbabilmente identica la vendita sul mercato Europeo o Italiano, però vi assicuro il manuale non la riporta, comunque l'importante è che siano uguali data la permalosità del nostro decoder con gli HDD.
CIao
Guido
 
Guido_59 ha scritto:
Le sigle degli M2 portable usb 2.0 da 500 e 750 GB dal manuale d'uso ufficiale. L'ultima lettera indica il colore.
Codice:
HX-M500UAB     HX-M750UAB
HX-M500UAE     HX-M750UAE
HX-M500UAA     HX-M750UAA
HX-M500UAY     HX-M750UAY
guido sul portatile di solito c'e' il modello, potresti dirmi sul tuo che modello c'e' scritto e se si spegne? grazie.
ps sul sito samsung dice che non tutti gli m2 hanno questo power-saving perche' dipende dal modello
link
 
FreeMan ha scritto:
è riportata nell'etichetta attaccata alla scatola, il mio riporta

P/N: HX-M500UAB/G0

Model: HX-M500UAB/G

>bYeZ<

Cito FreeMan e chiedo scusa a tutti la stessa cosa era scritta sotto l'HDD, ma non ci avevo mai guardato era da dire che da qualche parte ci fosse in effetti .
@ vic20
Sì il modello da 500GB si spegne quindi penso anche gli altri della serie M2 portable ( solo usb 2.0 occhio ).
Ciao
Guido
 
Guido_59 ha scritto:
Sì il modello da 500GB si spegne quindi penso anche gli altri della serie M2 portable ( solo usb 2.0 occhio ).
Ciao
Guido
ora non posso sbagliare: usb2.0 con il part/number sopra. grazie mille, ciao.
 
Guido_59 ha scritto:
Sì il modello da 500GB si spegne quindi penso anche gli altri della serie M2 portable ( solo usb 2.0 occhio ).
Non è sempre una cosa scontata: emblematico a questo proposito è il caso del Packard Bell Silver 2.5" (che si spegne nella taglia da 320GB, ma non si spegne nella taglia da 500GB). :eusa_think:
 
vic20 ha scritto:
io ho il pbsilver che non si spegne ed e' da 320 gb ed ha dentro un seagate.
Ah… allora bisogna rettificare:
solo alcuni Packard Bell Silver da 320GB si spengono!! ;)

Se ben ricordo, si tratta di quelli con disco fisico Hitachi da 320GB (se interessa saperlo con certezza, bisogna cercare i "test" indietro in questo stesso thread!).
 
infatti i pb li escludo, che vanno in powersave: seagate expansion dalle amazzoni, il samsung m2 col pn sopra, il buffalo juststore portable che ha scritto sulla scatola automatic power save se ricordo bene.
qualcuno ha provato il wd elements se che dovrebbe andare in idle dopo pochi secondi? grazie.
 
Anche i Packard Bell Go pare che si spengano senza problemi (sia 320GB sia 500GB). Hanno un autostandby molto veloce.
Finora ne hanno parlato bene tutti…


@Vic20
Anch'io, dopo la delusione del PB Silver 500GB, ho però preferito cambiar marca!! :mad:




P.S.
Il concetto di "powersave" è comunque abbastanza nebuloso: anche sulla scatola del PB Silver 500GB alla voce "Powersave" è scritto "automatic power on/off"… mentre in realtà non è presente alcun "meccanismo hardware" di autostandby o autospegnimento!!
C'è solo una "gestione software" del risparmio energetico (legata al S.O., quindi inutile nel caso dei decoder).
 
Ultima modifica:
vic20 ha scritto:
infatti i pb li escludo, che vanno in powersave: seagate expansion dalle amazzoni, il samsung m2 col pn sopra, il buffalo juststore portable che ha scritto sulla scatola automatic power save se ricordo bene.
qualcuno ha provato il wd elements se che dovrebbe andare in idle dopo pochi secondi? grazie.
Se parli del WD Elements Desktop evitalo come la peste attaccato al decoder sui canali RAI scatta anche registrando un canale solo e non puoi neanche guardare la registrazione mentre ancora sta registrando .
Io ho preso il modello da 1TB ed era così col decoder mentre attaccato al pc va benissimo
vic20 ha scritto:
guido sul portatile di solito c'e' il modello, potresti dirmi sul tuo che modello c'e' scritto e se si spegne? grazie.
ps sul sito samsung dice che non tutti gli m2 hanno questo power-saving perche' dipende dal modello
link
Non ho mica trovato quella pagina che menzione dove c'è scritto che non tutti gli M2 hanno il power-saving , mi dai il link completo e non quello della homepage ?
Ciao
Guido
 
abc2000 ha scritto:
Ah… allora bisogna rettificare:
solo alcuni Packard Bell Silver da 320GB si spengono!! ;)

Se ben ricordo, si tratta di quelli con disco fisico Hitachi da 320GB (se interessa saperlo con certezza, bisogna cercare i "test" indietro in questo stesso thread!).

anche il mio da 320Gb NON si spegne.. monta un Seagate ST9320325AS

>bYeZ<
 
Indietro
Alto Basso