Strong SRT 8105 ECO

ddtandy72 ha scritto:
Una domanda idiota...
Siccome coi MonoTuner non HD, di norma, quando si REC un'emittente, è possibile poi cambiare (anche se non registrare) su un'altra appartenente allo stesso Mux (es. da R4 a Can 5 o Ita 1)...
per qst STR 8105 vale altrettanto, o no?
Ho provato, ma il decoder non lo permette (cambio canale mediante digitazione del corrispondente numero).
 
Ultima modifica:
auris ha scritto:
Ho provato, ma il decoder non lo permette.
Toh... :5eek: un'altra novità dei MonoTuner HD rispetto a quelli non HD... almeno a quanto mi era finora noto: i non HD, infatti, avviata una REC su un certo mux, permettevano di cambiare su un'altra qualsiasi delle reti trasmesse sullo stesso mux... :eusa_think:

P.S. @ auris: grazie della pronta testimonianza.
 
meglio il non-ECO...

Ulteriori prove fatte, questa volta anche con l'8105 non-ECO che si conferma quindi un po' diverso dal modello ECO:
infatti il cambio canale è possibile. :) Ho fatto la stessa prova col mux Mediaset 4 (Ch 49), anzi ho notato che il pallino rosso (simbolo
della registrazione in corso) sparisce automaticamente dopo pochi secondi se si continua a visionare lo stesso canale da cui si è
avviata la registrazione, ma non appena si cambia canale all'interno dello stesso mux il pallino rosso ricompare a schermo e non se ne
va più, nemmeno se si ritorna a visionare lo stesso canale da cui si è avviata la registrazione.

P.S: N.B. - il cambio canale va effettuato con le frecce o premendo OK e scegliendo dalla lista, se si preme direttamente il
numero del canale, non succede nulla.
 
Trittico2 ha scritto:
P.S: N.B. - il cambio canale va effettuato con le frecce o premendo OK e scegliendo dalla lista, se si preme direttamente il
numero del canale, non succede nulla.
Ho fatto la prova cambiando il canale con le frecce e funziona!
Premendo direttamente il numero del canale non succede nulla.
 
Per dirla in sintesi: è normale così... almeno sul mio, dove, peraltro, i numeri del telecomanddo funzionano lo stesso... a patto, ovvio, che i due (canali) programmi selezionati siano contenuti nello stesso mux.

Ottimo, allora: tutto come nei vecchi Mono non HD... mi sarebbe sembrata una qualche perdita. Non vedevo motivo per cui una tecnologia in teoria più nuova, e per molti punti di vista migliore, dovesse qui avere un handicap rispetto alla precedente.

Grazie a Trittico2 e ad auris per le prove e controprove.
 
auris ha scritto:
Ho fatto la prova cambiando il canale con le frecce e funziona!
Premendo direttamente il numero del canale non succede nulla.
...perciò avevo aggiunto il "P.S.:"... mi era venuto il sospetto... :laughing7:
 
Confermo (come ho sempre saputo d'altro canto :D) che sia l'ECO che la versione standard possono registrare e contemporaneamente guardare un'altro canale dello stesso mux, il pallino rosso sparisce ;)
 
jack2121 ha scritto:
possono registrare e contemporaneamente guardare un'altro canale dello stesso mux, il pallino rosso sparisce ;)
...solo se si continua a visionare lo stesso canale da cui si è avviata la registrazione, vedi post #286.
 
Particolare degno di nota... visto che con molti altri decoder - e alcuni se ne son lamentati - ciò non succede.
Come pure intelligente è la particolarità che il "pallino" rimane se ci si sposta un altro programma dello stesso mux... a ricordare che su un altro è in atto una REC!
 
Il giudizio ha bisogno di tempo . A parte una traduzione in italiano da cani e la lista dei canali forse un po' lenta . mi pare un buon prodotto. nessun problema con la registrazione e il timeshifting. Ho preso una Pen drive da 16 GB Trascend JET 700 (è una 3.0).
Rimango dell'idea che in modalità 16/9 il pillarbox non sia una buona scelta. Magari provo a chiedere al produttore se possono aggiungere almeno le barre laterali con qualche livello di grigio personalizzabile per simulare l'opzione che ha il mio plasma (e credo anche altri).

edit: Nessun problema particolare con la registrazione. ieri ho registrato Servizio Pubblico , quasi 3 ore , su una chiavetta da 16 GB me ne ha occupate circa 6 e mezzo.
 
Ultima modifica:
Questo decoder può essere considerato il Best Buy nella fascia dei 40euro?
 
Domande del genere lasciano il tempo che trovano.
Dipende da troppi fattori: da chi ti risponde e soprattutto da quali altri modelli gli accosti.
Cmq, per quanto riguarda i decoder MonoTuner e HD, questo e il clone DigiQuest 3600 HD (non HP) sono da mesi "sulla cresta dell'onda".
Un buon acquisto, soprattutto perché Strong, a diferenza di altri "nomi", cura nel tempo i propri prodotti, come dimostra l'ultima release firmware, che nell'8105 ECO ha risolto anche il bug del TimeShift.

Spero mi conforteranno le numerose risposte di chi possiede l'8105 ECO (e non).
Ciao :wave:
 
Confermo quanto espresso da ddtandy72.
Tra le pecche segnalo anch'io la pessima traduzione in italiano e la minore sensibilità del tuner con impianti di antenna non perfetti. In questo ultimo caso non è "colpa" del decoder, bensì dell'impianto. Viceversa, sulla traduzione avrebbero potuto prestare più attenzione, ma si tratta di un peccato veniale alla luce dell'indubbia qualità complessiva del decoder.
 
auris ha scritto:
Confermo quanto espresso da ddtandy72.
Tra le pecche segnalo anch'io la pessima traduzione in italiano e la minore sensibilità del tuner con impianti di antenna non perfetti. In ques

rispetto a chi?
 
Indietro
Alto Basso