Strong srt 8110

Ciao, potrei sapere da qualcuno di voi perchè è preferibile questo strong rispetto al telesystem 6511?
 
pandar1 ha scritto:
Mi interessa sapere come va questo strong con gli mkv, qualcuno ha fatto un po' di prove? legge tutto, poco o niente? grazie...

Legge gli mkv, attenzione però all'audio, se è DTS si vede, ma non si sente.
 
Davide Rossi ha scritto:
ciao, puoi aggiornare usando l'ultimo firmware del 2011, quello + in basso tra i tre elencati nel sito.

ciao purtroppo mi sono sbagliato e ho aggiornato con il firmware penultimo, cioe' quello datato dicemre 2010, e' andato tutto bene ma quando me ne sono accorto e ho provato ad aggiornare il decoder con l'ultimo firmware datato 2011 tramite chiavetta nuova il processo di aggiornamento si blocca al 20 per cento poi si riavvia il decoder e nelle info il firmware non e' cambiato, ho provato tre volte spegnendo e riaccendendo il decoder ma si blocca sempre al 20 per cento.:eusa_naughty:
Misteri della fede.
enrico
 
Switch off TOscana, lo Strong non è così strong!

Ciao a tutti,
con il fatidico switch off del 18 in Toscana, effettuando la scansione delle strong 8110 (acquistato giusto per l'occasione), non prende più i canali (Rete4-Canale5,Italia1) mentre il giorno prima riceveva tutto meno che i canali rai 1, 2 e 3.
Il FW è stato aggiornato correttamente all'ultimo disponibile sul sito strong.tv; il segnale c'è, anche perchè è collegato ad un tv con decoder DTT incorporato e con quello prendo anche Mediaset.

Qualche suggerimento?
 
Ultima modifica:
digitalfranz ha scritto:
Ciao a tutti,
con il fatidico switch off del 18 in Toscana, effettuando la scansione delle strong 8110 (acquistato giusto per l'occasione), non prende più i canali (Rete4-Canale5,Italia1) mentre il giorno prima riceveva tutto meno che i canali rai 1, 2 e 3.
Il FW è stato aggiornato correttamente all'ultimo disponibile sul sito strong.tv; il segnale c'è, anche perchè è collegato ad un tv con decoder DTT incorporato e con quello prendo anche Mediaset.

Qualche suggerimento?
Se non riesci ad individuare i canali neanche con la ricerca manuale per frequenza, potresti provare con una versione del firmware più vecchia
 
Ultima modifica:
PowerCZ ha scritto:
Se non riesci ad individuare i canali neanche con la ricerca manuale per frequenza, potresti provare con una versione del firmware più vecchia

Ciao!
avevo già provato a fare un downgrade al fw precedente ma non lo accetta.
Credo comunque di aver capito qual'è il problema; pare essere nel cavo perchè cambiando lo spinotto ora riesco a vedere i canali mediaset , anche se non perfettamente.
Direi allora che, a sorpresa, lo strong non è molto sensibile, perchè con il TV Samsung vedo tutto senza artefatti nè problemi di ricezione.
E grazie per il consiglio!
 
Funzione "aspect ratio".

Non posseggo questo decoder ma vorrei acquistarlo. Vorrei usare questo decoder su un tv 4:3. Vorrei sapere come funzionano le diverse opzioni del menu "aspect ratio" ed in particolare l'opzione "auto" su un televisone 4:3.
Grazie.
 
filo669 ha scritto:
Non posseggo questo decoder ma vorrei acquistarlo. Vorrei usare questo decoder su un tv 4:3. Vorrei sapere come funzionano le diverse opzioni del menu "aspect ratio" ed in particolare l'opzione "auto" su un televisone 4:3.
Grazie.
Le varie modalità di aspect ratio sono:
4:3 PanScan: adatta le trasmissioni 16:9 per lo schermo 4:3 togliendo ai lati alcune parti del video (come in questa immagine)
280px-AspectRatioSet_comparison.png


4:3 Letter Box: visualizza le trasmissioni in 16:9 con 2 bande nere (in alto e in basso) tipo i film 16:9 che fanno in tv
302px-AspectRatioSet_16-9_letterbox.png


16:9 Full Screen o Auto: adattano l'immagine 16:9 in 4:3 in modo che riempa tutto lo schermo senza perdita del video (come avviene invece per il pan scan).
247px-AspectRatioSet_16-9_squeezed.png


Le trasmissioni in 4:3 non dipendono da queste impostazioni e verranno visualizzate normalmente
 
Ultima modifica:
PowerCZ ha scritto:
16:9 Full o Auto: adattano l'immagine 16:9 in 4:3 in modo che riempa tutto lo schermo senza perdita del video (come avviene invece per il pan scan).
Quella descritta sopra è una unica impostazione del menu?

Ho un audiola 654 in cui le impostazioni sono: 4:3PS, 4:3LB, 16:9PB e 16:9Auto. Con queste impostazioni non riesco a visualizzare a schermo intero tutta l'immagine quando le trasmissoni sono in 16:9 (su un tv 4:3).

Ho anche un Humax 3500 che mi permette di vedere a tutto schermo l'immaginane. Ma in questo caso il menu è diviso in due: con un primo menu scelgo il formato (19:9 o 4:3) e con un secondo menu scelgo se mantenere o meno le proporzioni dell'immagine (LB o Auto).

Il decoder STRONG 8110 premette di vedere a tutto schermo come l'humax oppure le bande nere sopra e sotto rimangono comunque?
 
Ultima modifica:
Non ti posso confermare che quell'impostazione visualizzi il video 16:9 a schermo intero perchè non ho questo decoder, ti ho elecanto le varie opzioni che sono descritte sul manuale in inglese, ecco cosa viene riportato:
Aspect Ratio
You can set the display format to either 4:3 PanScan, 4:3 Letter Box, 16:9 Full Screen or Auto to get the maximum display when watching TV.
e leggendo la parte in grassetto, dice proprio di vosualizzare il video a schermo intero.
Per sicurezza ti conviene attendere la risposta di qualcuno che ha questo decoder.

Manuale in inglese: http://www.strong.tv/downloads/manuals/8110_UM_EN.pdf
 
Ultima modifica:
beh ci son mille modelli non HD, lo strong 8110 ha il suo punto di forza nel fatto di essere uno dei pochi decoder HD decenti, io se avessi un vecchio tv 4:3 andrei su un decoder SD, anche quelli registrano... e a volte sono meglio dello strong in questione.
 
Davide Rossi ha scritto:
beh ci son mille modelli non HD, lo strong 8110 ha il suo punto di forza nel fatto di essere uno dei pochi decoder HD decenti, io se avessi un vecchio tv 4:3 andrei su un decoder SD, anche quelli registrano... e a volte sono meglio dello strong in questione.

mi daresti qualche esempio?
a me interessa solo che legga mkv e ntfs.
bye
 
mah, continuo a non comprendere l'esigenza di leggere mkv (in genere in HD) e ntfs (utile solo per file oltre i 4gb) su un tv vecchio e 4:3.

cmq se ti interessa usarlo come mediaplayer è inadeguato, riproduce correttamente solo il formato 16:9 , qualsiasi contenuto + allungato viene distorto.

prendi un lettore bluray se proprio hai l'esigenza di leggere mkv in bassa risoluzione... quelli della LG in particolare.
 
Salve a tutti, da qualche giorno sono anch'io un possessore di questo ottimo decoder.
Leggendo le interessanti pagine di questo forum, mi sembrava di aver capito che con questo Strong 8110 non si poteva registrare un programma e contemporaneamente vederne un altro. Invece ieri sera mi sono accorto che mentre sono in registrazione e mi sposto su un altro canale di uno stesso mux (ad esempio registro RAI 2 e vado su RAI 1) la cosa è possibile.
Se invece mi devo spostare su un'altra trasmissione di un altro mux (es. Italia1) il decoder mi avverte che la registrazione sarà interrotta.

Seconda domanda: si può impostare la ricerca automatica di nuovi canali ad una determinata ora senza che questa ricerca modifichi le impostazioni personalizzate (ad esempio l'ordine dei canali)?
 
Ciao a tutti! ho questo problema: a suo tempo ho installato sul mio Strong il firmware Abeo, perché mi interessava il supporto NTFS, anche se il firmware Abeo mi ha sempre dato qualche problema (riavvii, disordine canali).
Ora avendo letto qui sul forum che l'ultima versione del firmware Strong supporta anche il NTFS, ho pensato di istallarlo, ma non riesco più a sostituire il firmware Abeo:-(
Ovviamente ho rinominato il firmware Strong come se fosse un Abeo, e infatti lo riconosce...ma non fa l'update..cioè parte la schermata azzurra di aggiornamento ma non si aggiorna, dopo un po' si riavvia e basta
Per curiosità ho provato anche con altri firmware di cloni rinominati ma il risultato è lo stesso..
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie!
 
ciao , sono interessato a questo decoder ed ho alcune domande.
-cosa cambia dal modello 8105 a parte le connessioni posterirori (doppia scart anziche uscite rca),ha qualche altra differenza?
-se io voglio vedere il video tramite l'hdmi ma voglio sentire l'audio sullo stereo, posso vedere il video tramite hdmi e contemporaneamente mandare l'uscita audio L/R(magari con un adattatore scart visto che non ci sono le uscite rca) all'ingresso del mio stereo?
non so se mi sono spiegato..
grazie mille
 
2 DOMANDE:

prima: nelle impostazioni per le registrazioni programmate cosa significa l'impostazione "vista"

Seconda domanda: facendo la ricerca automatica, si perdono sempre le impostazioni dei canali (ordinamento e favoriti) fatti in precedenza?
 
Indietro
Alto Basso