Strong srt 8110

iw3rim ha scritto:
-non memorizza le sottopagine del televideo (il dg3100 lo fa'!)
non capisco cosa vuoi dire ho provato durante la visione della registrazione
il televideo va e l'ora e' corretta si vedono le notizie di ieri.

Ciao
Mauro

Ciao Mauro,
intendo questo:
1) il televideo mi sembra funzioni normalmente su questo dec
2) questo dec non ha una "feature" molto comoda che invece ha il 3100, e mi spiego: quello memorizza le "sottpagine" di una pagina ..ad una notevole velocita' e ti permette di scorrerle con le frecce ds/sn mentre con quelle alto/basso vai avanti o indietro di una pagina.
Conclusione, se devi leggere una pagina che ha 12 sottopagine con un televideo normale devi aspettare mezz'ora.. con quello del dg3100 al max un minuto...

spero di essere stato piu chiaro..
ciao
 
iw3rim ha scritto:
Il cartone Cenerentola si vede registrato come corretto nel mio post precedente.
Non so se era in dolby digital sul TV si sente.
con vlc se premi ctrl+J dice se l' audio e' mpga stereo o dolby ac3.
 
8110.JPG


Ho provato, ho provato... come puoi vedere dalla foto il connettore scart non riesce a entrare completamente perchè ostacolato dall'hdmi.

Posso essere d'accordo che magari tale problema con alcuni connettori hdmi può non verificarsi, ma con quelli che mi sono capitati per le mani si. Se provassi a spingere lo scart con forza la parte terminale del cavo, la "rondella" (passami il termine) che è rigida, andrebbe a piegare eccessivamente l'hdmi
 
@wfrcrd
Per il televideo ho capito confermo che funziona "normalmente" cioe' non
carica tutte le pagine in memoria e si vede male.

@vic20
questo e quello che mostra facendo ctrl+J:

image1ez.jpg


@ArsTecnica
A me sta perfettamente senza piegare il connettore hdmi postero' la foto
nell'altro verso dove si vede che c'e' spazio, almeno nel mio caso.

Ultima notizia al M...polo E..ert vendono il clone a 38 euro!!!!!
sembra funzionare perfettamente.

Ciao
Mauro
 
@ArsTecnica
Recensione editata sul sito arstecnica.org
Mio post di pag.4 eliminato
 
iw3rim ha scritto:
Ultima notizia al M...polo E..ert vendono il clone a 38 euro!!!!!
sembra funzionare perfettamente.

Ciao
Mauro
Come si chiama? Dove l'hai visto?

PS: hai provato a dare in pasto allo Strong filmati mkv 1080p? Come si comporta?

Come si comporta con gli audio multipli e i sottotitoli (integrati o sotto forma di file .srt)?

Grazie per la disponiblità ;)
 
l' audio e' in mpeg2 quindi stereo per cui si sente sempre.
a 38 euro non lo trovo, ce ne sono 2 a 39,90 il 3100 ed il 3500 che sembra il clone del telsey che costa 60. grazie.
 
iw3rim ha scritto:
Ultima notizia al M...polo E..ert vendono il clone a 38 euro!!!!!
sembra funzionare perfettamente.

Ciao
Mauro

E quale modello sarebbe?

X Vic :
non possono essere ne il 3100 ( l'ho provato ed e' diverso, sia il case che il menu' e tutto il resto, inoltre abbiamo detto che per problemi hardware il 3100 non puo' fare sentire l'audio su canale 5 hd, mentre questo lo fa)

e nemmeno il 3500 ( che NON registra su USB, ma la utilizza solo come mediaplayer)

Aspettiamo la risposta di Mauro...
ciao

PS: sono passato da marco P ***ert e mi hanno confermato che non esistono cloni di quel modello, e che l'unico che hanno disponibile ( a Bo) che registra su usb e' il 3100.

Ho a mano il 3500 e stasera lo provo, faro' una minirecensione sull'altro post.

PS2: MOLTO IMPORTANTE!!
Chiedo cortesemente ai possessori dello strong se possono fare la prova dello spegnimento dell'hard disk/pennetta USB quando il deco va in standby.
Se non avete a dispisizione un hard disk provate anche solo con una pennetta, controllando se in standby la luce della pen si spegne o meno.
Vi prego e' molto importante questa info!
Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
ArsTecnica ha scritto:
8110.JPG


Ho provato, ho provato... come puoi vedere dalla foto il connettore scart non riesce a entrare completamente perchè ostacolato dall'hdmi.

Posso essere d'accordo che magari tale problema con alcuni connettori hdmi può non verificarsi, ma con quelli che mi sono capitati per le mani si. Se provassi a spingere lo scart con forza la parte terminale del cavo, la "rondella" (passami il termine) che è rigida, andrebbe a piegare eccessivamente l'hdmi

Ciao ars,
ho letto la tua recensione.
Una domanda: io non ho mica trovato il timeshift su questo deco....
sei sicuro che l'abbia?
ciao grazie
 
iw3rim ha scritto:
sul sito M.P. c'e' scritto che registra:

Questa poi e' sconcertante!!!
Oh per carita' , ho la scatola di sotto, domani vi faro' sapere qualcosa,
questo pero' ci da l'idea de llivello di confuzione che regna in questo campo oggigiorno.

La somiglianza e' veramente scocertante!
Sai che mi e' venuta un'idea?
hmmmmmmm... avete capito anche voi?

^_^

PS: dov'e che posso trovare il firmware per lo strong ?

^_^
 
registra?

sarebbe interessante sapere se il dg3500 registra veramente su usb o e' un errore del sito.
 
eccone un'altra... leggendo le istruzioni per l'aggiornamento firmware leggo che consiglia di non connettere alla porta usb device che assorbano piu' di 500mA , quindi occhio ai dischi fissi autoalimentati !
 
Se vi interessa, al 90% un suo clone e' il digiquest 3500, leggete la minirecensione di la', ciao!
 
wfrcrd ha scritto:
Se vi interessa, al 90% un suo clone e' il digiquest 3500, leggete la minirecensione di la', ciao!
Ma in quel 10% di differenza ci sta la registrazione su USB che lo Strong fa. Il digiquest 3500 no.
 
@chupacab: per caso hai provato a vedere se legge gli mkv 1080p? Grazie ;)
 
chupacab ha scritto:
Ma in quel 10% di differenza ci sta la registrazione su USB che lo Strong fa. Il digiquest 3500 no.

No non mi sono spiegato, non ho detto che e' un clone cha ha il 90% delle funzioni,
ho detto che quais al 100% e' un clone, ma col firm che ha su e' na schifezza!!
(leggete recensione) ...

^_^
 
CReWe ha scritto:
@chupacab: per caso hai provato a vedere se legge gli mkv 1080p? Grazie ;)

non ho mvkv, e non posso provare..

in generla epero' datemi retta diffidate di questi aggeggi come mediaplayer, non ce la fanno ad essere completi, magari vanno ma non e' assicurato che funzionino sempre e con tutto...
 
wfrcrd ha scritto:
non ho mvkv, e non posso provare..

in generla epero' datemi retta diffidate di questi aggeggi come mediaplayer, non ce la fanno ad essere completi, magari vanno ma non e' assicurato che funzionino sempre e con tutto...
Certo, certo... Però, a parità di prezzo e caratteristiche di base, meglio propendere per quelli che hanno almeno la possibilità di leggere qualcosina ;)

Comunque per me l'importante è che registri bene, senza intoppi...
 
wfrcrd ha scritto:
No non mi sono spiegato, non ho detto che e' un clone cha ha il 90% delle funzioni, ho detto che quais al 100% e' un clone, ma col firm che ha su e' na schifezza!! (leggete recensione) ...
No no, avevo capito benissimo... volevo appunto dire che, ammesso che siano cloni dal punto di vista hardware (bisognerebbe aprirli e visionare le board), il Digiquest ha un firmware limitato che prima di tutto impedisce la registrazione (poi no timer, etc.). Mi ricorda un po' il caso TS6290/Strong5222.

CReWe ha scritto:
per caso hai provato a vedere se legge gli mkv 1080p?
No, non mi interessa. Quoto in pieno wfrcrd: non uso mai questi aggeggi come mediaplayer, solo WD TV Live.
 
Indietro
Alto Basso