Taranto e provincia - canali DTT

Segnalo che nel mux di Telenorba sono stati aggiunti 2 nuovi canali:Business Tv (canale di televendite :mad:) e Radionorba TelevisiON (per ora a schermo nero).

Buona pasqua a tutti :)!
 
YangYulYn ha scritto:
e già... da oggi alle 14,00 sono iniziati i test anche diurni per questa emittente, quindi tutti i giorni l'edizione provinciale di Taranto news delle 14,00 sarà visibile solo sul ch.26 in digitale terrestre, per chi non ha ancora il dvb-t resta il ch. 65

Per quella che è la mia situazione, appena ST100Tv trasmette in dvb (Livello 96% - Qualità 39-43%) salta Rai mux A, adiacente (Ch.26) e i livelli misurati sono: Livello 45% - Qualità 0-31% non agganciato) altri hanno lo stesso problema? Mi sa tanto che dovrò intervenire con una trappola!

può essere che interferisca a lecce dato che oggi il mux rai sul ch 26 si vede a tratti
 
PAGLIACORTA ha scritto:
può essere che interferisca a lecce dato che oggi il mux rai sul ch 26 si vede a tratti

YangYulYn ha scritto:
Per quella che è la mia situazione, appena ST100Tv trasmette in dvb (Livello 96% - Qualità 39-43%) salta Rai mux A, adiacente (Ch.26) e i livelli misurati sono: Livello 45% - Qualità 0-31% non agganciato) altri hanno lo stesso problema? Mi sa tanto che dovrò intervenire con una trappola!

Dubito che il segnale DTT di Studio100 sul ch.25 che serve solo Taranto e l'hinterland della città, possa inficiare il segnale DTT RAI sul ch. 26 fino a Lecce città.
Ma neanche a Taranto dovrebbe poter accadere, a meno che non lo trasmettano in modo irregolare, senza filtrare adeguatamente i segnali spuri sulle frequenze adiacenti, che comunque sono generati dall'impianto di trasmissione. In questi casi, al di là della trappola sull'antenna diretta verso Taranto città per eliminare il disturbo sul ch.26, sarebbe meglio pensare ad un'antenna di maggior guadagno/direttività verso Martina Franca, per garantirsi margini più robusti di resistenza del segnale sul ch. 26 rispetto a possibili oscillazioni di livello d'intensità del segnale o disturbi interferenziali (almeno come principio generale). Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Dubito che il segnale DTT di Studio100 sul ch.25 che serve solo Taranto e l'hinterland della città, possa inficiare il segnale DTT RAI sul ch. 26 fino a Lecce città.

difatti,io, a16km,mai visto ch 25 dtt con studio100,ma naturalmente io punto Trazzonara e Fragneto, e pure puntando talvolta per prova verso taranto il segnale di quel studio100 è debole.
Il canale qui da me risulta libero insomma, tranne qualche volta che mi prende Rai2 da Monte Caccia.
 
TeleSud

Buona Pasqua a tutti!
Questa notte, forse, "giocherò" un po' col dvb-t. Appena inizierà TeleSud a trasmettere in dvb, proverò ad effettuare una ricerca di tutti i canali, così mi renderò conto effettivamente cosa succede, speriamo che facendo così, non si bloccherà più tutte le notti, vi farò sapere presto!
 
mux TeleSud

Spero di spiegare in maniera più chiara e dettagliata possibile cosa succede ai decoder Philips DTR6600/08 (non so se accade a tutti) quando sintonizzano TeleSud, e probabilmente il perché restano bloccati. Forse posso dare un contributo a “screen” se fa parte dello staff tecnico o abbia collegamenti con questa emittente, comunque invierò una mail per conoscenza.

Il decoder resta bloccato ogni qual volta TeleSud trasmette in DVB-T e si effettua una ricerca di nuovi canali o si ricaricano tutti i canali con opzione di sintonizzazione AUTOMATICA. Naturalmente il sinto si ritrova bloccato la mattina perché esso effettua la ricerca in automatico ogni qual volta viene rilevato un nuovo canale, quindi come descritto precedentemente, l'unica soluzione e staccare e riattaccare la spina.

Il mux TeleSud (Ch.54) va in conflitto con il Mux 7Gold (Ch.42).

Da prove effettuate, se viene ricaricata tutta la lista canali con opzione di sintonizzazione MANUALE (solo così non si blocca, provati reset, ecc…) staccando l’antenna prima di agganciare il Ch.42 7Gold, e riattacandola subito dopo, il decoder sintonizza in maniera corretta il canale 54 TeleSud, tant’è che nelle barre in basso viene visualizzato il nome dell’emittente e poi” Nessuna informazione” riguardo l’evento in corso di trasmissione.

Cosa succede se si sintonizza prima il mux di 7Gold e poi quello di TeleSud?
- TeleSud non è visibile, ovvero nella lista canali appare il nome, però quando si seleziona il canale appaiono le immagini di DeltaTV TeleMarket2 del mux 7Gold e nelle barre sottostanti le seguenti diciture:
Nome Canale: TeleSud (che in realtà non è il canale che si sta guardando)
Informazioni programmazione: Nessuna informazione



Cosa succede se si sintonizza prima il mux di TeleSud e poi quello di 7Gold?
- TeleSud è visibile, ma il mux di 7Gold viene “eliminato”, mi spiego meglio: TeleSud prende il posto di DeltaTV (quindi DeltaTV non è più visibile, neanche nella lista canali) ma stranamente la barra in basso nella descrizione dell’evento in programmazione compare quello di 7Gold: “Service 1 event 001”.



Per quanto rigurda 7Gold, viene rilevato come “canale attualmente non disponibile, Errore E03) nonostante stesse trasmettendo regolarmente, quindi non è visibile per le fasce osd del decoder che segnala ciò.



Solo così facendo, pare che il decoder non vada in blocco, naturalmente con la ricerca canali MANUALE si perde la numerazione LCN.
Tutto ciò è strano, perché se fosse un problema di numerazione, cioè se due canali hanno lo stesso numero LCN, ad esempio Telenorba e La7 (LCN = 7), il decoder chiede cosa si vuole memorizzare al numero 7, ecc…

Mistero di TeleSud e/o della Philips… :eusa_think:
 
ciao, scusate da qualche tempo vi risulta una perdita di segnale sul 730 mediaset da Trazzonara? Ho frequenti squadrettamenti (da Palagiano)
 
YangYulYn ha scritto:
Il mux TeleSud (Ch.54) va in conflitto con il Mux 7Gold (Ch.42).

Cosa succede se si sintonizza prima il mux di 7Gold e poi quello di TeleSud?
- TeleSud non è visibile, ovvero nella lista canali appare il nome, però quando si seleziona il canale appaiono le immagini di DeltaTV TeleMarket2 del mux 7Gold e nelle barre sottostanti le seguenti diciture:
Nome Canale: TeleSud (che in realtà non è il canale che si sta guardando)
Informazioni programmazione: Nessuna informazione


è vero!! questo era succeso anche a me una settimana fa circa....mi sono trovato il mattino deltatv con il nome canale TELESUD però poi, visto che il giorno dopo era tutto tornato normale, non l'ho segnalato pensando solo ad un caso singolo....
 
Pappareale ha scritto:
ciao, scusate da qualche tempo vi risulta una perdita di segnale sul 730 mediaset da Trazzonara? Ho frequenti squadrettamenti (da Palagiano)

Non risulta alcun problema, mi dispiace.
ciao;)
 
YangYulYn ha scritto:
Il mux TeleSud (Ch.54) va in conflitto con il Mux 7Gold (Ch.42).

Ciao.
Hai fatto bene a spiegare oltre; quindi ho capito perchè io non ho lo stesso problema tuo, cioè, nella mia zona specifica del paese è molto raro prendere 7gold dtt(prendo dalle spalle Tele punto 5, di Massafra), per cui non si presenta la stesso problema tuo riguardo Telesud.
Ciao;)
 
YangYulYn ha scritto:
Solo così facendo, pare che il decoder non vada in blocco, naturalmente con la ricerca canali MANUALE si perde la numerazione LCN.
Tutto ciò è strano, perché se fosse un problema di numerazione, cioè se due canali hanno lo stesso numero LCN, ad esempio Telenorba e La7 (LCN = 7), il decoder chiede cosa si vuole memorizzare al numero 7, ecc…

Mistero di TeleSud e/o della Philips… :eusa_think:

Ma non è strano, è che i 2 mux saranno trasmessi con una serie di codici identificativi perfettamente identici, in particolare per TeleSud, da un lato e DeltaTV, dall'altro. Alcuni decoder/tv, in questi casi, non riescono a rendersi conto della diversità di mux, e specificatamente, di canale, considerandoli identici e riuscendo così a rilevare solo uno dei 2 mux o canali. Altri decoder/tv, però, leggendo più in dettaglio tutti gli elementi relativi alla trasmissione/ricezione di un mux, possono essere in grado di fare la distinzione e di rilevare tutto correttamente.
Di solito, i codici usati sono quelli di default delle apparecchiature ed è per questo che si creano questi problemi di incompatibilità/sovrapposizione di mux o canali, ma cambiando codici, il problema si dovrebbe risolvere. Però, esattamente non so quali codici. Ciao!
 
BeRsErK ha scritto:
volevo avvisare che il mux timb1 sul 34 si vede malissimo da 2 giorni

berserk, ogni volta che ti accade questo, magari controlla il livello generale degli altri mux, come livello e qualità, e osserva se noti un decadimento generale, anche se magari gli altri canali continuassero a vedersi ad ogni modo.
Altrimenti non si spiega com'è che emilam li vede e tu no.
Io non posso oltretutto aiutarti perchè il 34 non è diretto su Crispiano, pur trasmettendo dal territorio crispianese.
ciao;)
 
giovyblues ha scritto:
berserk, ogni volta che ti accade questo, magari controlla il livello generale degli altri mux, come livello e qualità, e osserva se noti un decadimento generale, anche se magari gli altri canali continuassero a vedersi ad ogni modo.
Altrimenti non si spiega com'è che emilam li vede e tu no.
Io non posso oltretutto aiutarti perchè il 34 non è diretto su Crispiano, pur trasmettendo dal territorio crispianese

Va bene, ma ci può essere differenza tra la ricezione a Talsano e Taranto città. Anche il panorama dei segnali che giungono per propagazione può differire, almeno per intensità. E quindi un calo di potenza di un mux, avrà effetti diversi secondo la zona ed anche il proprio impianto d'antenna. In questi casi di cali di segnale, chi si trova a minore distanza dal sito trasmittente (purchè sia in buona portata ottica ed abbia un buon impianto d'antenna), può continuare a ricevere bene, soprattutto un mux DTT (rispetto ad un segnale analogico), mentre chi è più distante, è più probabile che possa risentire negativamente del calo nel livello del segnale. Ciao a Tutti!
 
emilam ha scritto:
Eliminato dal mux di Telenorba il canale (che era a schermo nero) Radionorba TelevisiON

Oltre questo, in verità, mi ritrovo tutti i canali del mux tnorba ch 29 raddoppiati, tant'è che quelli originali sono a schermo nero(ma con le info di programma attive), però si vedono quelli comparsi.
 
si vede che prendi sia quelli dal canale uhf 29(visibili) che vhf H1(qualità scarsissima e quasi sempre invisibili), entrambi da trazzonara
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso