Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nicola guarda che a Mediaset per trasmettere le partite di A e B non occorrono altri canali in altri mux,:eusa_naughty: è inspiegabile anche l'attivazione dei 3 canali B , bastavano quelli che avevano . ;)

Ora Premium ha 10 canali dedicati al calcio, togliamo anche 1 per Diretta Premium , ne restano altri 9 .
La serie A la domenica pomeriggio ha 6 partite da trasmettere in contemporanea al massimo.
Il Sabato ci sarebbero 2 anticipi di A , il primo dei quali inizia dopo che le partite della B sono finite , queste ultime potrebbero essere ridotte portandole a 6 facendo disputare un posticipo ( magari 2 )la Domenica alle 18 , aggiungendo questi al posticipo del Lunedì ( a volte sono 2 ), e a quello del Venerdì . Così facendo bastano ed avanzano i 9 attivati ( ecco perchè ho detto che bastavano quelli che c'erano già ) .:evil5:
 
Nicola47 ha scritto:
Io vorrei sapere Reese e allen3 cosa possono dirci in proposito.
Maggio sta arrivando e questi canali nuovi ancora niente.
Potrebbero anche arrivare.
A fare canali free ci vuole molto tempo,ma pay basta poco.
A maggio salvi rinvii si assegnano i diritti della b per la stagione 2011-2012.
Io starò a vedere come va a finire.
puoi una volta fidarti di quello che dicono gli addetti ai lavori invece di fare dietrologia complottistica? lo so che in Italia è difficile però sforzati! :D tra l'altro il fatto che non ci sia Mediaset ma che al contrario arrivino colossi esteri molto più forti di Mediaset dovrebbe farci esultare e non il contrario!
 
wooow. Sarà la volta buona che il mercato tv vedrà un po di concorrenza?

c'entra qualcosa le anticipazioni di stampa che vogliono come partecipanti al beauty contest gruppi come RTL- Bertelsmann, Virgin e Liberty Media ?
 
3750... ha scritto:
Assolutamente non saranno canali riempi banda. Ci saranno novità dirompenti. In parte saranno canali tematici, in parte semi-generalisti. In ogni caso, parliamo di colossi della TV a livello mondiale. ;)
Johnny977 ha scritto:
wooow. Sarà la volta buona che il mercato tv vedrà un po di concorrenza?
Ma anche no. Fin quando saranno canale tematici o semi-generalisti, Mediaset può dormire sonni tranquilli...
 
3750... ha scritto:
Tutto procede secondo quanto finora anticipato (anche meglio del previsto :D).
Le indiscrezioni circolate su Mediaset (MilanoFinanza)... non sono fondate. ;)
Finalmente una Notizia!
So che non dipende da te e si rischia di creare false aspettative, ma non è che potresti darci anticipazioni sui tempi di attuazione?.
Grazie.
P.S. (OT) Rientrato dagli States? Tutto bene?
 
AverageItalian ha scritto:
Ma anche no. Fin quando saranno canale tematici o semi-generalisti, Mediaset può dormire sonni tranquilli...
sul dtt sono i canali tematici e semigeneralisti che stanno erodendo sempre più ascolti ai generalisti. tentare di fare canali generalisti partendo dal nulla è meno fastidioso per i generalisti attuali, perchè quest'ultimi sono già consolidati e quindi ti vai a scontrare con dei colossi che hanno una parte di seguito standard dovuto anche solo alla storia di questi canali, alla fidelizzazione negli stessi, molte volte più che al vero valore attuale degli stessi. quindi è proprio questa continua erosione di fette di pubblico che crea problemi alle generaliste. poi successivamente questi tematici e semigeneralisti, una volta consolidata la presenza nel dtt, possono cercare anche di offrire contenuti sempre migliori, e cercare di ampliare il proprio bacino di utenza
 
CHRIS 86 ha scritto:
sul dtt sono i canali tematici e semigeneralisti che stanno erodendo sempre più ascolti ai generalisti. tentare di fare canali generalisti partendo dal nulla è meno fastidioso per i generalisti attuali, perchè quest'ultimi sono già consolidati e quindi ti vai a scontrare con dei colossi che hanno una parte di seguito standard dovuto anche solo alla storia di questi canali, alla fidelizzazione negli stessi, molte volte più che al vero valore attuale degli stessi. quindi è proprio questa continua erosione di fette di pubblico che crea problemi alle generaliste. poi successivamente questi tematici e semigeneralisti, una volta consolidata la presenza nel dtt, possono cercare anche di offrire contenuti sempre migliori, e cercare di ampliare il proprio bacino di utenza
Vedi cielo canale generalista e gli ascolti che fa... mi sa che cambieranno rotta pure loro molto presto...
 
ale89 ha scritto:
Vedi cielo canale generalista e gli ascolti che fa... mi sa che cambieranno rotta pure loro molto presto...
sicuramente. se si vogliono fare dei generalisti, prima bisogna avere una struttura dietro come quella di Mediaset Rai e Telecom, poi devi crederci per primo a questo progetto ed investirci sopra in maniera forte e decisa, anche a costo di perdere l'investimento fatto se il progetto fallisce. ma rimanere nelle vie di mezzo sempre con i "sì, ma" come ha fatto cielo fin dall'inizio, è garanzia di insuccesso. sky ha troppi interessi sul sat che è il suo punto di riferimento totale, ed è troppo condizionata da questo, quindi sul dtt porta le briciole, e gli ascolti sono li a dimostrare l'indice di gradimento di questa cosa...
 
AverageItalian ha scritto:
Ma anche no. Fin quando saranno canale tematici o semi-generalisti, Mediaset può dormire sonni tranquilli...

se le semi generaliste faranno concorrenza alle semigeneraliste mediaset è già qualcosa. Se scenderanno in campo colossi come RTL qualcosa si muoverà. Ormai poi sono delle semigeneraliste anche le reti minori mediaset : italia1 e rete4. Se non lo sono lo diventeranno. Perdono ascolti ogni mese che passa e si dovranno reinventare
 
Anakin83 ha scritto:
puoi una volta fidarti di quello che dicono gli addetti ai lavori invece di fare dietrologia complottistica? lo so che in Italia è difficile però sforzati! :D tra l'altro il fatto che non ci sia Mediaset ma che al contrario arrivino colossi esteri molto più forti di Mediaset dovrebbe farci esultare e non il contrario!


Infatti ho citato la curiosità di sapere l'opinione di chi lavora a Mediaset.
E smettila di farmi la morale.
 
stefio ha scritto:
Nicola guarda che a Mediaset per trasmettere le partite di A e B non occorrono altri canali in altri mux,:eusa_naughty: *è inspiegabile anche l'attivazione dei 3 canali B , bastavano quelli che avevano . ;)*

Ora Premium ha 10 canali dedicati al calcio, togliamo anche 1 per Diretta Premium , ne restano altri 9 .
La serie A la domenica pomeriggio ha 6 partite da trasmettere in contemporanea al massimo.
Il Sabato ci sarebbero 2 anticipi di A , il primo dei quali inizia dopo che le partite della B sono finite , queste ultime potrebbero essere ridotte portandole a 6 facendo disputare un posticipo ( magari 2 )la Domenica alle 18 , aggiungendo questi al posticipo del Lunedì ( a volte sono 2 ), e a quello del Venerdì . Così facendo bastano ed avanzano i 9 attivati ( ecco perchè ho detto che bastavano quelli che c'erano già ) .:evil5:
*

Per la b hanno improvvisato.
Non potevano inserire più di tre canali.
Se la prendono per la prossima stagione ci vuole spazio per gli altri due canali.
A Mediaset serve spazio per il pay.
Mettitelo in testa tu e 3750.
Date per scontato tutto.
Oggi ne abbiamo 21 aprile e i canali nuovi sul timb 2 ancora non sono arrivati mentre Mediaset in 5 minuti ha creato i tre canali per la b.
Qua può succedere di tutto.
Non lo dice solo Milano finanza.
Se vogliamo toglierci i dubbi chiediamo una delucidazione a Reese o ad allen3.
Ok?
 
Nicola47 ha scritto:
*

Per la b hanno improvvisato.
Non potevano inserire più di tre canali.
ma non servivano, potevano usare tranquillamente quelli che già hanno dei premium calcio, anche perchè quando non vengono utilizzati, hanno solo la test card delle programmazioni, e volendo potevano metterne altri 1000 di canali così in quel mux. l'unica cosa che importa è quando sono attivi.
Se la prendono per la prossima stagione ci vuole spazio per gli altri due canali.
A Mediaset serve spazio per il pay.
Mettitelo in testa tu e 3750.
Date per scontato tutto.
Oggi ne abbiamo 21 aprile e i canali nuovi sul timb 2 ancora non sono arrivati mentre Mediaset in 5 minuti ha creato i tre canali per la b.
Qua può succedere di tutto.
Non lo dice solo Milano finanza.
Se vogliamo toglierci i dubbi chiediamo una delucidazione a Reese o ad allen3.
Ok?
ma quali 3 canali... ripeto con questo sistema tutti possono creare 1000 di canali in un mux in un minuto...
poi non capisco perchè continui a chiedere l'intervento di reese e allen. stiamo parlando di timb2, 3750 ha detto come stanno le cose, quindi mediaset non c'entra nulla con il timb2
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma non servivano, potevano usare tranquillamente quelli che già hanno dei premium calcio, anche perchè quando non vengono utilizzati, hanno solo la test card delle programmazioni, e volendo potevano metterne altri 1000 di canali così in quel mux. l'unica cosa che importa è quando sono attivi.
ma quali 3 canali... ripeto con questo sistema tutti possono creare 1000 di canali in un mux in un minuto...
poi non capisco perchè continui a chiedere l'intervento di reese e allen. stiamo parlando di timb2, 3750 ha detto come stanno le cose, quindi mediaset non c'entra nulla con il timb2

Perchè mentre Milano finanza lo da per certo io ti dico che l'interessamento c'è.
Dobbiamo credere a tutto quello che dice 3750?
Ho chiesto che possono dire la loro Reese ed allen3 Perchè da più parti si parla dell'interessamento sul mux timb2 da prendere in affitto.
È più facile aprire i canali pay che quelli free.
A ti media interessano solo i soldi gli è indifferente chi gli da i soldi per lo spazio.
 
Bluelake ha scritto:
appunto, ma dopo il 4 maggio Mediaset potrebbe dover pagare 750 milioni di euro alla CIR, che non sono bruscolini...


A parte che li riguarda fininvest.
Ma sei fuori ot.
 
Nicola47 ha scritto:
A parte che li riguarda fininvest.
Ma sei fuori ot.
che possiede il 40% di Mediaset, e Confalonieri stesso ha dichiarato che quella decisione danneggia molto anche Mediaset. E un mux vuoto o spento costa sempre meno di un mux pieno di canali di gente che non paga (cosa che almeno nella divisione radio è abbastanza comune a quanto so)...
 
Nicola47 ha scritto:
Perchè mentre Milano finanza lo da per certo io ti dico che l'interessamento c'è.
Dobbiamo credere a tutto quello che dice 3750?
io in 3750 ci credo perchè ha dimostrato con i fatti che le anticipazioni che ci ha dato si sono realizzate. quindi la credibilità, e quindi anche un po' più di fiducia da parte tua ci dovrebbe essere. però tu hai le tue idee, e non ti smuovi dalle tue posizioni, anche se tutti ti stiamo facendo capire che a Mediaset non serve un altro mux per la Serie B, che è il vero motivo per cui continui a pensare che Mediaset finirà con i suoi canali anche sul TIMB2.
Ho chiesto che possono dire la loro Reese ed allen3 Perchè da più parti si parla dell'interessamento sul mux timb2 da prendere in affitto.
È più facile aprire i canali pay che quelli free.
A ti media interessano solo i soldi gli è indifferente chi gli da i soldi per lo spazio.
infatti questo lo ha sempre detto anche 3750, che "se paga perchè no" con Mediaset. oppure ha sempre detto che le cose possono variare perchè alcuni accordi erano in fase di definizione, e ovviamente questa non poteva essere una sicurezza sull'arrivo o meno nel mux. però hai sempre voluto tenere da conto solo le parole che ti interessavano per la tua posizione sul riempimento del timb2, mentre hai scartato altre parole sempre di 3750, che andavano nettamente contro la tua posizione. fino a quando non entrerai nell'ordine di idee di mettere insieme tutti i pezzi come in un puzzle, e non di prendere solo quelli che ti interessano, non riuscirai mai ad instaurare un dialogo più aperto e costruttivo con tutti. in pratica vai al muro contro muro, che non serve a nessuno perchè non è costruttivo ;)
 
Poi c'è da dire che mediaset non è cosi stupida a spendere soldi in affitto per dei canali che si e no staranno accesi qualche ora a settimana... Se no mai puo pensare l'affitto per canali accesi 24 ore su 24... ma come detto da 3750 per ora mediaset non ha chiesto nulla per l'affitto... quindi che sia interessata non lo si mette in dubbio... (cosa normale) ma guardiamo all'atto pratico ;)
 
ale89 ha scritto:
Poi c'è da dire che mediaset non è cosi stupida a spendere soldi in affitto per dei canali che si e no staranno accesi qualche ora a settimana... Se no mai puo pensare l'affitto per canali accesi 24 ore su 24... ma come detto da 3750 per ora mediaset non ha chiesto nulla per l'affitto... quindi che sia interessata non lo si mette in dubbio... (cosa normale) ma guardiamo all'atto pratico ;)


Penso che per quanto riguarda i progetti Mediaset ne sanno più Reese ed allen3.
Magari possono illuminarci sulle voci che girano.
 
bhè è inutile scannarci a vicenda su chi è più affidabile o cosa, Nicola è convinto che mediaset prenderà le frequenze del Timb2 mentre 3750 dice che mediaset non è interessata, chi avrà ragione? ormai aspettiamo e vediamo cosa succederà, certo che se avesse ragione 3750 mi aspetto che Nicola si scusi pubblicamente per averci frantumato i maroni:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso