Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non se qualcuno ha già avanzato questo pensiero, però credo che Mediaset "potrebbe" essere interessata a far finire su qualche mux Timb un pò più vuoto del solito (data la sparizione dei tanti canali Dahlia) il suo canale RETE4 HD che è stato soppresso da quando è stato riorganizzato il mux Mediaset6.
Del resto tempo fa agì allo stesso modo piazzando sul mux Rete A 1 il canale Rete4 +1.

D'accordo che Rete4 +1 è in SD mentre RETE4 HD è per l'appunto in HD e occupa più spazio, ma allo stato attuale il mux Timb2 Nazionale, a parte l'inserimento del canale "frisbee", è quasi del tutto vuoto! Lo stesso dicasi per il mux Timb2 delle aree di switch off.
 
Omnitel ha scritto:
Non se qualcuno ha già avanzato questo pensiero, però credo che Mediaset "potrebbe" essere interessata a far finire su qualche mux Timb un pò più vuoto del solito (data la sparizione dei tanti canali Dahlia) il suo canale RETE4 HD che è stato soppresso da quando è stato riorganizzato il mux Mediaset6....
Peso che sei proprio fuori strada...;)
Mediaset non è interessata minimamente a Rete 4 HD!
Anzi, quei due canali HD che ci sono,si trovano sul mux 6, che non essendo ancora di sua prorpietà, impone l'obbligo di essere utilizzato provvisoriamente per testare nuove teconologie (HD/3D).
Di fatti quando diventerà definitivamente suo, mi gioco la casa che almeno uno dei due canali HD sparirà.
Ed ad ulteriore prova di ciò che penso, c'è il fatto che i due canali HD trasmettono solo roba upscalata.
Io penso che in futuro manterrà solo un canale generalista in HD e forse inizierà a trasmettere qualcosa in nativo.
Ma per ora l'HD vero è riservato a Premium... :)
 
Vico84 ha scritto:
bhè è inutile scannarci a vicenda su chi è più affidabile o cosa, Nicola è convinto che mediaset prenderà le frequenze del Timb2 mentre 3750 dice che mediaset non è interessata, chi avrà ragione? ormai aspettiamo e vediamo cosa succederà, certo che se avesse ragione 3750 mi aspetto che Nicola si scusi pubblicamente per averci frantumato i maroni:D

non voglio prendere le parti di nessuno ma 3750 ha dimostrato la sua credibilità più di una volta. Anch'io pensavo che mediaset avrebbe preso parte della banda di timb2, ma con il beauty contest e con i favori del governo penso che non ne abbia bisogno.
Quel canale dato per la "sperimentazione" praticamente è suo.
Sappiamo come vanno le cose.
3750 è sicuramente un addetto ai lavori o molto vicino al gruppo telecom italia media per cui penso che ciò che scrive è affidabile, vista anche la convinzione con cui smentisce penso che mediaset guardi altrove
 
Vico84 ha scritto:
bhè è inutile scannarci a vicenda su chi è più affidabile o cosa, Nicola è convinto che mediaset prenderà le frequenze del Timb2 mentre 3750 dice che mediaset non è interessata, chi avrà ragione? ormai aspettiamo e vediamo cosa succederà, certo che se avesse ragione 3750 mi aspetto che Nicola si scusi pubblicamente per averci frantumato i maroni:D


Chissà Perchè Milano finanza ha scritto quello che pensavo io.
Io parlo di interessamento bello.
Mediaset sta valutando tante cose.
Dico solo non dare le cose per scontato.
Ora è uscito fuori di un interessamento di Mediaset per gli europei di calcio.
 
3750... ha scritto:
Assolutamente non saranno canali riempi banda. Ci saranno novità dirompenti. In parte saranno canali tematici, in parte semi-generalisti. In ogni caso, parliamo di colossi della TV a livello mondiale. ;)

hai sganciato personalmente una vera bomba con questa cosa che hai scritto, adesso la curiosità in me è cresciuta ancora di più, speriamo di non dover però attendere mesi e mesi per vedere alcuni di questi nuovi canali che arriveranno e che siano davvero delle novità a detta tua dirompenti!!!
 
Nicola47 ha scritto:
Chissà Perchè Milano finanza ha scritto quello che pensavo io.
Io parlo di interessamento bello.
Mediaset sta valutando tante cose.
Dico solo non dare le cose per scontato.
Ora è uscito fuori di un interessamento di Mediaset per gli europei di calcio.
Posso dirtelo in tutta sincerità, cosa spesso dà fastidio di te? Il fatto che tu voglia far passare tue opinioni, che in quanto tali è giusto vengano espresse, per dogmi, convinto che l'interlocutore per forza sia nella parte sbagliata e bisogna convertirlo. Opinione contro opinione, non dogma contro fesseria. E non cercare di negare che vuoi avere per forza ragione, perché quando lo scrivi lo si nota, e ti innervosisci non appena qualcuno è di parere contrario. Ma non funziona così, un forum, altrimenti tanto vale farsi dei monologhi. Se capisci che nessuno ha più ragione dell'altro, in assenza di prove, ma che si discute su semplici opinioni, non avrai più così tanti confronti a muso duro.
 
floola ha scritto:
Posso dirtelo in tutta sincerità, cosa spesso dà fastidio di te? Il fatto che tu voglia far passare tue opinioni, che in quanto tali è giusto vengano espresse, per dogmi, convinto che l'interlocutore per forza sia nella parte sbagliata e bisogna convertirlo. Opinione contro opinione, non dogma contro fesseria. E non cercare di negare che vuoi avere per forza ragione, perché quando lo scrivi lo si nota, e ti innervosisci non appena qualcuno è di parere contrario. Ma non funziona così, un forum, altrimenti tanto vale farsi dei monologhi. Se capisci che nessuno ha più ragione dell'altro, in assenza di prove, ma che si discute su semplici opinioni, non avrai più così tanti confronti a muso duro.

Giustissimo! :happy3:
E poi si va avanti a parlare del nulla!
Non vedo l'ora che riempano il mux TIMB2 fino all'ultimo bit, così si potrà chiudere questo thread, anche se qualcuno perderà il proprio hobby preferito. :badgrin:
 
Nicola47 ha scritto:
Chissà Perchè Milano finanza ha scritto quello che pensavo io.

Può essere che il giornalista ha fatto l'articolo leggendo le cose dette da te ( con tanta sicurezza ;) :D ) perchè ti ha preso per uno di Mediaset e quindi ti ha dato credito ..:D :D :D .. che dici è possibile ??? ;) :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
floola ha scritto:
Posso dirtelo in tutta sincerità, cosa spesso dà fastidio di te? Il fatto che tu voglia far passare tue opinioni, che in quanto tali è giusto vengano espresse, per dogmi, convinto che l'interlocutore per forza sia nella parte sbagliata e bisogna convertirlo. Opinione contro opinione, non dogma contro fesseria. E non cercare di negare che vuoi avere per forza ragione, perché quando lo scrivi lo si nota, e ti innervosisci non appena qualcuno è di parere contrario. Ma non funziona così, un forum, altrimenti tanto vale farsi dei monologhi. Se capisci che nessuno ha più ragione dell'altro, in assenza di prove, ma che si discute su semplici opinioni, non avrai più così tanti confronti a muso duro.

Chissà quanto gli fischieranno le orecchie a reese e a allen3 visto che li nomina di continuo. :lol:

Come se loro ti possono dire tutto.
 
...

Io credo che questo semi litigio su chi dice cosa o quant'altro, siete andati OT un pò tutti.
Si sta parlando di Telecom Italia Media e del suo MUX TIMB2 e non di persone che si credono onnisapienti per aver letto qualche stupidata su altri Forum!
Spero di essere stato chiaro.
La gente vuole e PRETENDE di leggere l'argomento di cui riguarda questo Topic e non di altro!

Riguardo Timb2:
Secondo me, pensiero strettamente personale, Mediaset potrebbe essere interessata ma, cosa ci potrebbe mai mettere? Solo la Serie B? 3 canali, massimo 4, è un vero e proprio spreco. Prima di prendere accordi, uno DEVE sapere che cosa ci va a finire in frequenze di terzi.
Riguardo alle TV straniere, anziché andare a prendere una tedesca (sfido a capirci qualcosa), un France 2 e un RSI LA1, canali già presenti in Italia e molto richiesti dagli Italiani? Sarebbero dei graditi ritorni. Quelli sono Canali con la C maiuscola e non quelli che abbiamo noi in Italia che ormai le novità che ci sono, sono i cambi del loghi, programmi in 16:9 fregandosene, TUTTI, di cosa trasmetterci.
Poi si era stato detto di un canali edito da Switch Over Media, un semi generalista ma suppongo che sia stata una voce di corridorio molto lontana perché a quasi 2 mesi da quella voce, ancora nulla.
Ma una CNN, BBC NEWS, FRANCE 2, RSI LA1, non sarebbero una cattiva idea..CNN specialmente visto che l'accordo di ritrasmissione, c'è già.
 
non credo proprio che arrivino cnn etc perchè i costi sono elevati e timb vuole essere pagata e idem altre tv straniere..chi paga?

mediaset dovrebbe stare fuori..è uno schifo ormai è trasmessa ovunque...ok che siamo in italia..ma a tutto dovrebbe esserci un limite
 
liebherr ha scritto:
non credo proprio che arrivino cnn etc perchè i costi sono elevati e timb vuole essere pagata e idem altre tv straniere..chi paga?

mediaset dovrebbe stare fuori..è uno schifo ormai è trasmessa ovunque...ok che siamo in italia..ma a tutto dovrebbe esserci un limite
i limiti in italia sono fatti per essere infranti :icon_rolleyes:
e se uno vuole e interessa qualcosa se la prende punto :sad:
 
infatti non mi faccio tante illusioni..chiaro che presto o tardi appena a mediaset servirà un poco di banda faranno un accordo con timb e si papperanno tutto quel mux..anche quello
 
Ripeto: abbiate fede e non siate scettici !!! :icon_rolleyes:
Resterete piacevolmente sorpresi ... ;)
 
3750... ha scritto:
Ripeto: abbiate fede e non siate scettici !!! :icon_rolleyes:
Resterete piacevolmente sorpresi ... ;)
dai 3750 stiamo aspettando da fine marzo dicci qualcosa in più...:icon_cool:
 
Ciro.S ha scritto:
dai 3750 stiamo aspettando da fine marzo dicci qualcosa in più...:icon_cool:
Vi assicuro che ho già detto tantissimo. Quando saranno attivati i nuovi canali vedrete se non è così... ;)

Circa i tempi ... il nuovo di Switch Over Media avrebbe già dovuto/potuto partire da tempo ... ma l'editore ha deciso di aspettare per un lancio strategico (proprio per questo non posso dire altro). In ogni caso, come detto, questo canale non andrà sul TIMB2 e la banda per questo canale (3 Mb/s) è già riservata sul TIMB1 All Digital.

Circa gli altri contenuti sul TIMB2 ... si stanno definendo gli ultimi dettagli (commerciali e tecnici) e si stanno approntando le infrastrutture. Vi ricordo che si tratta di grandi editori ("think big" ... ricordate?) ... con esigenze specifiche e SLA molto rigorosi (da entrambe le parti), in merito ai quali non si può certo improvvisare ... ;)

Come tutte le cose fatte bene ... serve tempo.
Ogni altra polemica al riguardo è sterile ed infondata ... ;)
 
tra gli editori c'è anche RTL del gruppo bertelsmann ?

Basta anche una faccina scegli tra
:D :eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso