Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me ci sono troppi fattori che rendono difficile anche solo fare ipotesi su una data presunte persino da parte degli stessi editori
ciò che non capisco è perché non sfruttare i vari forum e blog per cominciare a farsi pubblicità lasciando trapelare delle indiscrezioni ma come ho detto piu volte io ci capisco veramente poco :D
 
"il Giornale" - Dahlia, l'emittente tv a pagamento che aveva in esclusiva le partite di serie B e alcune di A per il digitale terrestre, sarebbe stata portata al fallimento anche a causa della pirateria via Internet. È questa la tesi della Polizia tributaria di Cagliari che ha chiuso agli utenti italiani Btjunkie, un sito che fornisce oltre a musica, film e videogiochi di provenienza legale ma anche link per vedere materiale piratato.

Tra cui le partite del Cagliari. Per questo la Polizia cagliaritana ha chiamato l'operazione di chiusura del sito Btjunkie «poisonouos Dahlia» ossia la Dahlia avvelenata. Secondo qualcuno il giro d'affari del sito, ormai invisibile in Italia, sarebbe di 3,5 milioni di euro.
 
Ovviamente il giornale si diverte a sparare cavolate...

Btjunkie è un sito dove si trovano torrent ma ne esistono centinaia... chiudere quello non serve a nulla.. convinti loro...

Però vorrei capire cosa centra dahlia con Btjunkie
Insomma anche mediaset premium e sky sono penalizzati se è per questo ma sicuramente non usano Btjunkie per vedere le partite in streaming ma altri siti... quindi ovviamente il giornale le spara grosse come al solito...
 
Infatti, Btjunkie è un sito dove si scaricano file Torrent, che non c'entra niente col vedere in Streaming le partite di alcune squadre...
Quella notizia è una "barzelletta" :lol:

Da Btjunkie la gente scaricava ben altre cose!!

(Le partite gli Italiani le vogliono vedere in diretta, e non certo dopo qualche tempo tramite file Torrent).
 
Johnny977 ha scritto:
"il Giornale" -

Tra cui le partite del Cagliari. Per questo la Polizia cagliaritana ha chiamato l'operazione di chiusura del sito Btjunkie «poisonouos Dahlia» ossia la Dahlia avvelenata. Secondo qualcuno il giro d'affari del sito, ormai invisibile in Italia, sarebbe di 3,5 milioni di euro.
bella questa :lol:
 
sono le solite sparate dei giornali per condizionare i lettori, molte volte non sapendo neanche loro di cosa stanno parlando, io non scarico un torrent per vedere una partita in streaming, semmai trovo un torrent con una partita registrata, questo fa capire quanto siano incompetenti certi giornalisti, e quanto siano infondate certe notizie, dahlia non è certo fallita per colpa di internet!
 
watafenk ha scritto:
sono le solite sparate dei giornali per condizionare i lettori, molte volte non sapendo neanche loro di cosa stanno parlando, io non scarico un torrent per vedere una partita in streaming, semmai trovo un torrent con una partita registrata, questo fa capire quanto siano incompetenti certi giornalisti, e quanto siano infondate certe notizie, dahlia non è certo fallita per colpa di internet!
Non voglio assolutamente difendere i giornali, ma se in questo caso l'ordine di oscurare il sito è stato fatto dalla procura di Cagliari nell'ambito dell'indagine sul fallimento di Dahlia TV hanno riportato in modo corretto la notizia. Il problema è la valutazione fatta dal tribunale di considerare quel sito come concausa del fallimento.
Su questo secondo me si è troppo vaghi. Potenzialmente tutti gli attori dell'ambito multimediale (musica, sport, film) sono danneggiati dalla pirateria.
Il problema di Dahlia è stata che un servizio di pay tv non parte mai facendo utili ma deve investire e contianuare a fornire denaro per i primi anni (come sta facendo Mediaset Premium che prevede il pareggio l'anno prossimo se ricordo bene, e cioè dopo 6 anni) mentre il socio di maggioranza di Dahlia dopo 2 anni ha pensato bene di aver buttato troppi soldi e non ha voluto fare aumenti di capitale. Questo insieme all'assegnazione dei diritti televisivi del tutto a favore di Mediaset hanno portato al fallimento.
A parte tutto mi sa che siamo un po' OT ;)
 
magic3 ha scritto:
Non voglio assolutamente difendere i giornali, ma se in questo caso l'ordine di oscurare il sito è stato fatto dalla procura di Cagliari nell'ambito dell'indagine sul fallimento di Dahlia TV hanno riportato in modo corretto la notizia. Il problema è la valutazione fatta dal tribunale di considerare quel sito come concausa del fallimento.
Su questo secondo me si è troppo vaghi. Potenzialmente tutti gli attori dell'ambito multimediale (musica, sport, film) sono danneggiati dalla pirateria.
Il problema di Dahlia è stata che un servizio di pay tv non parte mai facendo utili ma deve investire e contianuare a fornire denaro per i primi anni (come sta facendo Mediaset Premium che prevede il pareggio l'anno prossimo se ricordo bene, e cioè dopo 6 anni) mentre il socio di maggioranza di Dahlia dopo 2 anni ha pensato bene di aver buttato troppi soldi e non ha voluto fare aumenti di capitale. Questo insieme all'assegnazione dei diritti televisivi del tutto a favore di Mediaset hanno portato al fallimento.
A parte tutto mi sa che siamo un po' OT ;)
Si ma l'articolo dice che è a causa di siti come Btjunkie dove si scarica tramite torrent quindi cose pre-registrate e non link di partite in streaming... insomma non centra proprio nulla!! :)
 
magic3 ha scritto:
Non voglio assolutamente difendere i giornali, ma se in questo caso l'ordine di oscurare il sito è stato fatto dalla procura di Cagliari nell'ambito dell'indagine sul fallimento di Dahlia TV hanno riportato in modo corretto la notizia.
no, l'operazione si chiamava "Poisonous Dahlia", che è il nome di un fiore velenoso, poiché la pirateria avvelena il mercato legale. Al "Giornale" hanno letto il nome "Dahlia", la città del giudice che ha portato avanti l'indagine (Cagliari) e nella solita ignoranza che pervade quel quotidiano su ormai qualunque tema l'hanno collegata alla piattaforma televisiva, magari pensando che Dahlia è lo sponsor del Cagliari e quindi l'operazione doveva avere a che fare con lo streaming tv.

Per Stabiese, i 3,5 milioni di euro sarebbero di pubblicità, così dice Lepido sul "Sole" http://danielelepido.blog.ilsole24ore.com/i-bastioni-di-orione/2011/04/btjunkie-risorge.html ...
 
la penso come bluelake, i torrent non c'entrano niente con il fallimento di dahlia, ma il giornale l'ha confusa con il nome dell'operazione (volutamente? o per ignoranza?)
 
watafenk ha scritto:
la penso come bluelake, i torrent non c'entrano niente con il fallimento di dahlia, ma il giornale l'ha confusa con il nome dell'operazione (volutamente? o per ignoranza?)
Secondo me per l'ultima che hai detto :D :lol:
 
questo nuovo canale lo vedo molto lontano...settembre....se non + tardi... e speriamo che sia in 16.9!!
 
nokiatony ha scritto:
questo nuovo canale lo vedo molto lontano...settembre....se non + tardi... e speriamo che sia in 16.9!!

infatti, i canali nuovi a questo punto, visto che l'estate si avvicina (quindi meno gente davanti alla TV) è giusto lanciarli dopo l'estate, settembre, ottobre, insomma quando inizia la nuova "stagione televisiva".
 
Quelli di TIMB dovrebbero solo muoversi, una frequenza ha il suo costo e come sono messe tutte le aziende di Mamma Telecom, non so quanto potranno andare avanti senza dei ricavi importanti. Anziché aspettare gli altri a contattare l'azienda, perché l'azienda non contatta gli altri e gli offre un posto sulla sua frequenza a una cifra da stipulare? L'ha fatto il gruppo di VideoStar e non lo fa Telecom? Magari potrebbero anche creare dei propri canali, l'offerta propria, manca di canali tematici per fare una giusta concorrenza. La7D non basta.
 
Non è possibile che i prossimi canali che trasmetteranno sulle frequenze Telecom siano dei canali a pagamento facenti parti di un offerta che non sia Mediaset Premium,ma bensi di una nuova piattaforma?
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Non è possibile che i prossimi canali che trasmetteranno sulle frequenze Telecom siano dei canali a pagamento facenti parti di un offerta che non sia Mediaset Premium,ma bensi di una nuova piattaforma?
Ma se ha detto che saranno free....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso